|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-10-2021, 09:24
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Su GS Bialbero si percepisce qualche differenza (anche se il dubbio che vi sia effetto placebo persiste) quando il motore gira un po' più imballato.
In tal senso con la 100 sia avvertirebbe una maggiore rotondità e assenza di ogni tipo e forma di battito in testa, sulla moto in generale comunque presente in piccolissima parte nonostante vi siano ping sensor cazzi e mazzi.
Nessuna differenza in termini di prestazioni chiaramente.
|
|
|
18-10-2021, 21:32
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.367
|
L'unica 100 ottani che mi fa percepire una differenza sopratutto nella prontezza del motore e nella facilità a prendere giri dai bassi è la 100 ottani della Tamoil. Sia sul K100 16V, sia sulla RT Bialbero.
Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
18-10-2021, 21:54
|
#28
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.368
|
Con la verde anabolizzata superiore ai due euro, mi tolgo ogni dubbio.
Questa estate, fuori dal Nurburgring c'era un distributore che reclamizzava una benzina superiore alla WPower o simili . C'era la fila .
Ne esistono di superiori liberamente acquistabili ? Intendo dire non solo per competizioni .
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
18-10-2021, 22:05
|
#29
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
|
https://www.manualeduso.it/bmw/r-120...0/manuale?p=90
Pagina 5-88- Per chiarire la faccenda della potenza.
Fonte ufficiale. Il resto sono impressioni, direi.
Personalmente non me ne sono mai accorto, ma "slightly" non e' poi tanto.
Digiamogelo
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
18-10-2021, 22:44
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
|
@paternalis
esatto
è quello che c'è scritto sul mio libretto
gs lc 2014
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
19-10-2021, 08:09
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.353
|
faccio qualche pieno solo in inverno per migliorare l'accensione
soprattutto sulla 310 che con il freddo spesso fatica ad avviarsi
ma non noto grandi cambiamenti in marcia
sul 1200 bialbero idem in inverno, che la uso di meno. in marcia su questa si nota un lieve miglioramento nel senso che il motore sembra girare più rotondo. ma insomma lieve...
|
|
|
19-10-2021, 09:44
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.920
|
La mia esperienza personale dice che di queste benzine "speciali" traggono più giovamento i motori ruvidi ed ignoranti.
FZS600: nessun miglioramento avvertibile;
F800GS: nessun miglioramento avvertibile;
Bullet UCE500: un sacco di miglioramento. Il motore gira molto più rotondo già dal minimo, in marcia vibra meno ed è leggermente più elastico. Probabilmente - ma è solo un'idea mia con nessuno supporto scientifico - che questa benzina consente una migliore propagazione del fronte di fiamma, con tutto ciò che ne consegue.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
19-10-2021, 09:56
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Il fatto acclarato è che BMW dichiara che le prestazioni ottimali in termini di consumo e potenza si ottengono con benzina con numero di ottano non inferiore a 98. Non è dato sapere, finchè qualcuno non effettuerà delle verifiche strumentali, se e quanto possono migliorare le prestazioni utilizzando benzine a 100 ottani. Discorso diverso per le benzine racing, ognuna delle quali preparata secondo una propria specifica: la composizione chimica è diversa dalle benzine commerciali e contiene generalmente delle molecole di propano che garantiscono una sorta di sovralimentazione chimica. Un motore standard alimentato con benzine racing può facilmente erogare anche il 15% di potenza e coppia in più ma aumentando proporzionalmente le sollecitazioni meccaniche su pistoni, bielle, albero motore ecc. La produce anche ENI:
https://oilproducts.eni.com/it_IT/pr...ina-racing-sfs
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-10-2021, 10:03
|
#34
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.368
|
grazie per il chiarimento
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
19-10-2021, 10:25
|
#35
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.800
|
Quote:
Un motore standard alimentato con benzine racing può facilmente erogare anche il 15% di potenza e coppia in più ma aumentando proporzionalmente le sollecitazioni meccaniche su pistoni, bielle, albero motore ecc.
|
assolutamente non condivisibile. lo dice chiaramente il link: per ottenere i migliori risultati occorre ottimizzare il rapporto aria/combustibile in fase di settaggio del motore.
il 15% di 120 cv sono 18 CV. magari fosse così facile.........
se un motore è stato progettato per lavorare al meglio con 98 ottani ( molte bmw), se metti la 95 ottani funzionerà ugualmente ma non avrai le performance ( regolarità, potenza, consumi) ottimali, in quanto l'elettronica cercherà di ottimizzare la combustione in base al carburante con minor potere antidetonante.
se metti 98, avrai il max prestazionale da progetto, se metti 100 ottani non migliorerà ulteriormente.
resta poi da vedere se la 98-95 che mettiamo sia veramente con quel numero dichiarato.....................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-10-2021, 10:35
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.821
|
5 ottani...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
19-10-2021, 10:58
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
il 15% di 120 cv sono 18 CV. magari fosse così facile.........
|
Basta diluire un po' di nitrometano nella benzina et voilà...
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
resta poi da vedere se la 98-95 che mettiamo sia veramente con quel numero dichiarato.....................
|
Domanda condivisibile visto che non di rado e con determinati carichi il battito in testa c'è.
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
5 ottani...
|
rotfl... ci ho pensato anche io, ma era da darla ad inizio thread questa risposta
Ultima modifica di chuckbird; 19-10-2021 a 11:00
|
|
|
19-10-2021, 11:14
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.229
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
un po' di nitrometano nella benzina et voilà...
|
Nitroglicerinmetanolo, Joe Bar insegna...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
19-10-2021, 11:31
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
assolutamente non condivisibile. lo dice chiaramente il link: per ottenere i migliori risultati occorre ottimizzare il rapporto aria/combustibile in fase di settaggio del motore.
..
|
Mi pareva evidente, nessun motore può funzionare al meglio se non è carburato correttamente, ma se hai ritenuto necessario rimarcare l'ovvio, va bene comunque; spiega però per favore cosa e perchè non è ASSOLUTAMENTE condivisibile. Nel caso delle benzine racing il plus di potenza non viene tanto da un maggior potere antidetonante ma dalla composizione chimica della stessa, che grazie a catene di idrocarburi specifiche e al legame chimico con molecole ad elevato contenuto energetico, sviluppa, a parità di volume, un maggior numero di calorie. Se non ci credi leggi la brochure della ELF-Total: https://www.gruppoapi.com/pdf/ELF%20...2%20-%20IT.pdf
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-10-2021, 11:45
|
#40
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.800
|
riporto dalla brochure:
Quote:
ELF RACE 102 può essere utilizzato con la stessa mappatura prevista per un
carburante senza piombo a 98 ottani.
Con opportuni adattamenti, ELF RACE 102 fornisce significativi guadagni di
potenza mantenendo l’affidabilità.
Per sfruttare al meglio questo prodotto è preferibile ottimizzare l’anticipo
dell’accensione.
|
Non c'è bisogno di stizzirsi. Da quanto scrivevi,
Quote:
Un motore standard alimentato con benzine racing può facilmente erogare anche il 15% di potenza e coppia in più
|
non era affatto ovvio.
Praticamente una multistrada di oggi, secondo quanto si interpreta, con quelle benzine senza fare nulla avrebbe 24 Cv in più.
I motori di oggi sono assai complessi e la gestione elettronica assai raffinata. Qualsiasi cambiamento dei carburanti, se non adeguatamente supportato da mappature serve a molto poco. I vari sensori di detonazioni, controllo delle temperature, controllo dei gas di scarico e via così, impedirebbero di sfruttare i benefici potenziali di benzine così.
ma siamo molto fuori tema.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-10-2021, 12:35
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
I benefici delle benzine racing sono il maggior potere calorifico a parità di volume; per sfruttare al meglio il maggior potere calorifico occorre "carburare" alla perfezione il motore, determinando qual'è il rapporto aria/benzina ideale. La gestione elettronica ovviamente aiuta ma non è strettamente indispensabile, benzine speciali si usavano nelle corse già decine di anni fa. Detto questo, i vantaggi si ottengono con una messa a punto del motore specifica, ottenibile anche sui motori moderni con centraline programmabili normalmente in commercio.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-10-2021, 23:47
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Rispondo sinteticamente al quesito iniziale... per me tanta...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
20-10-2021, 08:52
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
BMW dice "slight", che significa "lieve". I motori recenti sono in grado di funzionare sia con benzine 95 RON con "lieve" calo delle prestazioni sia benzine 98 RON, con piene prestazioni. Fino a poco tempo fa era anche possibile ordinare come optional la predisposizione per funzionare con benzine 85 RON, come si trovano in Africa e in molte aree del M.O.; con questa predisposizione ci si garantiva da eventuali fenomeni di autoaccensione e battiti in testa, potenzialmente letali per il motore. BMW non dichiara nulla a proposito delle benzine 100 RON quindi, fino a quando non saranno pubblicati test strumentali, nulla di certo si può dire.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
20-10-2021, 21:33
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jan 2021
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 94
|
La Yaris di mia moglie aveva problemi del classico fenomeno del battito in testa... Un pieno di benzina 101 ottani ed il problema è sparito
|
|
|
20-10-2021, 23:07
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.493
|
A me la moto (e sono al decimo pieno) consuma lievemente meno e dà l'impressione di essere meno strozzata in basso. Talvolta, a freddo, aveva come delle esitazioni o meglio dire vuoti di potenza a bassi giri, scomparsi con la 100. Potrebbe anche essere semplicemente riconducibile ad una qualità del prodotto superiore (meno impurità), non saprei.
__________________
Rattlehead
|
|
|
21-10-2021, 00:18
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
|
Se introduciamo anche la qualità delle benzine, ne verrebbero fuori delle belle
Io ho la mia classifica, poi evito di far benzina dove secondo me ho avuto problemi
Anticipo che con Eni mi sono sempre trovato bene
|
|
|
21-10-2021, 00:21
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ma i carburanti non arrivano tutti quanti dalla medesima raffineria di zona?
Perché dovrebbero esserci differenze?
|
|
|
21-10-2021, 00:38
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.367
|
Personalmente trovo la ESSO, la migliore tra le ron95 .... pure sensazioni, nulla di dimostrabile anche se a quanto pare dichiarano di additivarla...
https://carburanti.esso.it/it-it/synergy
Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
21-10-2021, 09:31
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Anni fa 4R realizzò una prova comparativa di vari carburanti commerciali distribuiti in Italia. Non ricordo la classifica completa ma ricordo che il miglior prodotto in assoluto fù giudicato quello di Tamoil, ottenuto interamente da greggio libico. Le benzine ed il gasolio di Tamoil garantivano addirittura un lieve miglioramento delle prestazioni (consumi/potenza). Cercherò in archivio l'articolo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
21-10-2021, 09:35
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quanta differenza c'è tra 95 e 100 ottani ?
Tutte queste chiacchiere OT e poi non si dà la risposta richiesta da Onofrio67: esattamente 5 ottani.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.
|
|
|