|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-08-2012, 20:17 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
				 cupolino mra variotouring recensione su r1200r 
 
			
			come tanti stavo cercando un cupolino protettivo dall aria per poter fare autostrada quando purtroppo è necessario senza soffrire troppo ...  
dopo aver letto i pareri di house gregory ( che ringrazio visto che ha testato praticamente tutti i cupolini per la r e mi ha fatto risparmiare un sacco di euro    ma sopratutto mi ha permesso di trovare la soluzione ) ho comprato online da bricomoto il cupolino mra  variotouring fume costo 140 euro circa. 
ottimo il servizio l ho ricevuto un paio di giorni dopo... 
premessa sono alto 1,88 sella alta confort e riser wuderlich che alzano 2 cm. 
prima avevo lo sport e aggiungevo lo spoiler touratech in autostrada. 
soluzione che con il senno di poi posso dire solo decente ...  
aperta la scatola sono rimasto stupito dalla qualità dei materiali  made in germany    ma mi lasciava un pò perplesso la stabilità del telaietto.. 
poi l ho montato ed esteticamente non è male .. poi però i gusti son gusti .. 
sulla protezione invece è veramente ottimo       
io tengo la " lama " tutta su e vado fino ai 100 kmh con modulare aperto ( visierina parasole abbassata ) ..  
ripara molto bene corpo braccia e spalle e incredibilmente a casco modulare chiuso le turbolenze sul casco sono davvero minime. 
in autostrada a 130-140 kmh la prima volta mi sembrava di sognare     
tutto merito del bilama   
il telaietto poi è stabile per cui no problem. 
come scritto sulle istruzioni cosa importante il cupolino deve essere inclinato da 40 a 50 gradi .. 
ed effettivamente dritto sta meglio ma crea turbolenze inclinato come da istruzioni invece turbolenze minime ... 
 
morale è più facile che cambi moto che cupolino. 
per conto mio finchè avrò la r terrò questo visto che esteticamente non è male e protegge davvero bene.. penso che meglio di cosi' su una nuda sia impossibile.
 
ecco il link http://www.bricomoto.it/schedaprodot...c=34477&app=20 
ciao a tutti   
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2012, 14:03 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 232
				      | 
 
			
			Cia anche io ho l'mra da circa un anno e devo dire che la protezione è ottimale e anche l'estetica non è male. Purtroppo la lunga percorenza su strade con basamenti o che comportano vibrazioni (ad esemio Napoli) portano con il tempo ad usurare le plastiche di raccordo dei braccetti con la conseguenza di un tac fastidioso dello sfregamento della pallina del giunto allì'interno delle plastiche (lato cupolino). Se aggiungo questo all'antipatia di dover avere dei braccetti con boccole sul manubrio che rovinano l'estitca devo dire che sto facendo quasi il pensiero di passare al wrs che ha il telaietto speciico per la R122R 2011.ribadisco che l'mra è fantastico per la copertura un pò meno per il lato estetico e quella rumorosità. Mi chiedo se il WRS sia altrettanto buono per la turbolenza.
 lamp
 
				__________________R 1200 R my 2011
 Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2012, 16:29 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2011 ubicazione: Bellinzona 
					Messaggi: 178
				      | 
 
			
			ciao Paolotog 
complimenti per il cupolino    
ci posti una foto di come l'hai montato ?  Ho un po' di dubbi sulla inclinazione del mio 
 
danke   
				__________________R1200R MY 2008
 Ex Transalp '89
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2012, 19:47 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mparibelli  ribadisco che l'mra è fantastico per la copertura un pò meno per il lato estetico e quella rumorosità. Mi chiedo se il WRS sia altrettanto buono per la turbolenza.lamp
 |  stando a house il wrs DOPO il nostro è il migliore ma comunque ha + turbolenze. 
x lui è stato il penultimo ma preso l mra  l'ha venduto. 
2 me è meglio dal punto di vista estetico ma come turbolenze non deve essere il massimo anzi .. quindi non ci penso nemmeno a cambiarlo. 
se dovessi capire che nemmeno questo mi soddisfa più cambio moto. 
ps ma l'hai montato inclinato giusto vero ?
		 
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2012, 19:47 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			ps se proprio vuoi + protezione fossi in te proverei sempre mra ma l altro + alto il varioscreen ..
		 
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2012, 10:33 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 232
				      | 
 
			
			Ciao Paolo, grazie per i commenti. in relatà a livello di turbolenae sono a posto. Ripeto quello che mi da fastidio è che le sfere dei bracccetti che si innestano negli alloggio sul cupolino a lungo andre usurano le plastiche e questo fenomeno genera quel tack plasticoso quando la moto si trova su asperità. Il cupolino ce l'ho da un anno e postai anche le foto a suo tempo (ne parlai anche io con house) e la sua inclinazione è corretta a 45°. Io non credo che il nuovo WRS specifico per la nostra sia peggiore  perchè ora è anche inclinabile. House credo abbia provato quello precedente. Comunque per il momento ci sto ancora solo pensando di cambiarlo... :Plamp
 
				__________________R 1200 R my 2011
 Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2012, 11:37 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2011 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			io ho anche il varioscreen e ti toglie tutta l'aria anche dal casco poichè è molto più alto del variotouring.io lo sto vendendo perchè non mi piacciono i due braccetti e neanche tanto l'estetica, soprattutto dopo che ho scoperto che per tagliare meglio l'aria (e quini meno turboleze e rumore) deve avere una buona inclinazione: il risultato però è che per inclinarlo devo alzare la base dal faro...e questo  non mi piace per niente...
 
 se notate, la maggior parte dei cupolini di medio-grandi dimensioni (a partire da quelli del gs adv e anche rt) sono moooolto più inclinati del wrs touring
 notavo anche come il wrs alto touring continui la sua lunghezza con una bella inclinazione
 
				__________________Cagiva Raptor 650ie - Bmw R1200R 2008
 
				 Ultima modifica di daniedj;  21-08-2012 a 12:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2013, 07:56 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 28
				      | 
				  
 
			
			La mia carriera di cacciatore di cupolini per la mia R1200R (2011) si conclude tristemente. Ecco in breve: partendo da un cupolino SPORT originale BMW che mi sembrava troppo piccolo e basso, ho comprato e fatto montare il tipo TOURING, che mi ha fatto orrore dal primo momento per l'inclinazione a 90° rispetto alla strada, in pratica sembrava un parabrezza per la Vespa. Ho fatto rimontare lo SPORT, ma dopo alcuni mesi ho comprato e fatto montare un MRA, esattamente il Racing screen for naked bikes RNB, adatto al mio modello. Ebbene il risultato è a dir poco uno schifo: il  "cupolino" sta troppo alto rispetto al faro ed agli  strumenti; di  notte irrimediabilmente  riflette la luce del faro, che ti da un fastidio notevole; quando guidi lo senti estraneo alla moto e ti inibisce in curva e nelle pieghe; e soprattutto i due braccetti che lo sostengono  sono proprio orribili e rendono pure difficile l'inserimento della chiave. Risultato? tra 2 ore vado di corsa  a rimontare il tipo SPORT originale, perchè questa moto non tollera nessun altro cupolino, almeno questa è la  mia esperienza. Siccome poi per provarlo lo devi  comprare, ecco che non puoi permetterti di provarli  tutto.
 Ciao a tutti!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2013, 12:15 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Astroalex  Risultato? tra 2 ore vado di corsa  a rimontare il tipo SPORT originale, perchè questa moto non tollera nessun altro cupolino... |  Sono daccordo. 
Ho preso la R1200R ben conscio che è una naked. 
Volerla trasformare in una "turistica" IMHO non ha molto senso. 
Ho preso il cupolino sport per proteggere la strumentazione. 
Quando vado in autostrada metto un paio di tappi nelle orecchie    e vado tranquillo a 130/140 per molti Km. 
Però io sono basso (1,70),e non faccio molta opposizione al vento    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2013, 13:28 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Ho fatto rimontare il cupolino SPORT ed ho ritrovato la moto che amo! E' incredibile quanto ci perdeva con quell'accrocco MRA. Credo anche che un casco molto buono risolva molti problemi come rumore e resistenza al vento. Ed anche l'abbigliamento in generale è importante. Ma la cosa più bella in assoluto è il rapporto con la nostra moto ed un pezzo di plastica può compromettere tutto!Ciao a tutti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2013, 14:29 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Astroalex  Credo anche che un casco molto buono risolva molti problemi come rumore e resistenza al vento. |  Io uso uno Shoei XR1100 che,da quello che ho letto in giro,pare sia uno dei meno rumorosi,ma il rumore c'è lo stesso    e in autostrada da fastidio. 
Comunque hai ragione,con certe moto il tipo di abbigliamento può fare molta differenza.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2013, 19:39 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2006 ubicazione: faenza 
					Messaggi: 131
				      | 
 
			
			chiedo un consiglio a chi ha sperienze vissute:ho acquistato da poco l'r1200r nuova e ho installato il cupolino wunderlich   ERGO  misura media H 40 x L 50.
 alla luce dei fatti e' stato un errore perche' sono notevolmente infastidito da turbolenze, praticamente e' uno schiaffeggio continuo.
 debbo assolutamente porre rimedio alla situazione.
 stavo pensando:  (ed ho contattato il rivenditore wunderlich sulla possibilita')
 di acquistare lo stesso cupolino ERGO ma quello grande cioe' H 46 x L 50, solo il plexigas mantenendo il telaio.
 oppure anziche' cupolino piu' alto   provare con lo spoiler. di spoiler ne ho visti due esemplari,  touratech alto 13 cm( mi sembra) oppure wunderlich alto 8 cm ma molto orientabile.
 sono combattuto....qualcuno di voi ha avuto problemi del genere, e se si come ha risolto?
 preciso che la moto precedente r850r con cupolino bmw touring, non ho mai avuto problemi.
 grazie
 
				__________________R 1200 R     90°
 ex  R 850 R  confort
 ex transalp xl 650 v
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2013, 12:11 | #13 |  
	| Guest | 
				 spoiler touratech 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rolis  chiedo un consiglio a chi ha sperienze vissute:ho acquistato da poco l'r1200r nuova e ho installato il cupolino wunderlich   ERGO  misura media H 40 x L 50.
 ...
 |  Rolls, 
proprio ieri mi e volato via il touratech in velocità su fondo sconnesso in assetto sport (io e la moto abbiamo preso una gran botta...), ma prima di allora pensavo di aver raggiunto la perfezione su protezione dall'aria, rumorosità ed estetica (a me piaceva tanto). 
Oggi sono alla ricerca di una nuova soluzione, non scaratando ancora il touratech ma pensando a come "uncinarlo" al parabbrezza touring montato sulla mia r1200r my 2006 acquistata nel 2009. 
Bye
		 
				 Ultima modifica di managdalum;  13-05-2013 a 15:16
					
					
						Motivo: Art. 3 regolamento
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2013, 21:01 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Non sò quando sei alto, da parte mia 1,75 "circa" ed anche io ero combattuto se mettere lo spoilerino touratech o altri, alla fine riflettendo "anche a livello di estetica"ho mantenuto il mio touring originale bmw con il quale mi trovo bene     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2013, 21:34 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2006 ubicazione: faenza 
					Messaggi: 131
				      | 
 
			
			qualche cm meno di te.  sulla r850  andava tutto benissimo inoltre il cupolino era piu basso di 4 cm rispetto a quello montato sulla 1200.evidentemente e' l'assetto della moto che comporta queste problematiche.
 
				__________________R 1200 R     90°
 ex  R 850 R  confort
 ex transalp xl 650 v
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2013, 22:18 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			[...]
 Mra variotouring.
 Bmw non ha fatto un cupolino serio senno non vendevano piu gs...
 
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 
				 Ultima modifica di managdalum;  21-04-2013 a 00:29
					
					
						Motivo: Art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2013, 10:00 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Riguardo all'altezza la differenza è irrelevante "rolis ", personalmente come detto penso parecchie volte andrei sull'originale bmw Touring e metterei il Touratech alto "spoilerino" se proprio non vuoi un filo d'aria, turgolenze zero "sul touring", però penso che un pò d'aria non guasti     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2013, 11:20 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 819
				      | 
 
			
			Boh? Io sono "alto" 1.70, monto lo sport originale e la sella comfort standard. Ribadisco che anche con un casco jet Vemar con visiera lunga potrei raggiungere e mantenere senza problemi eccessivi velocita' ben oltre quella codice. Sara' anche la stabilita' e la ciclistica perfetta della moto che mi fanno passare in secondo piano le turbolenze: ad esempio, sul Dyna HD con parabrezza originale touring e lo stesso casco che uso ora, tutta questa gran protezione in piu' non la sentivo, o almeno mi preoccupavano di piu' le turbolenze che influenzavano dai 130 in su la stabilita'. Per fare un paragone piu' sensato dovrei  ripescare le sensazioni a bordo delle mie vecchie semicarenate yamaha fazer o triumph rs, moto con ciclistiche solide, buone viaggiatrici e piu' protettive, sulla carta, di una naked: ma l'aria la prendevo comunque. Voler essere protetto come in macchina non credo sia possibile neanche col gs (forse con l'rt, ma allora dov'e' il divertimento? Parere personale, ovvio...)
		 
				__________________R1250RS SPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2013, 22:37 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			Il modello originale touring va benissimo, senza turbolenze a tutte le velocità che oggi è possibile raggiungere e anche quando si.......sfora!
		 
				__________________Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
 BMW G 650 GS
 BMW R 1200 R Lightgrey '12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2013, 01:02 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 May 2009 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 360
				      | 
				 cupolino r1200r 
 
			
			Salve Paolotog, una curiosità: il cupolino variotouring mra, nel sito di Bricomoto è identico nei mod. VTNBo e VTNB1?  Differisce solo x traspar/colore fumè?
 Per lei che è alto 1,88 (come me), ripara così bene?   Io ho montato il WRS e debbo dire che fino alle spalle è ok, ma mi arriva tutta la turbolenza sul casco.
 Proverei il mra, se veramente ripara come descritto.
 grazie
 belty
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2013, 11:10 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2011 ubicazione: Bellinzona 
					Messaggi: 178
				      | 
 
			
			io sono alto 1.85, ho il Mra  variotouring e i riser al manubrio credo di avere finalmente trovato la combinazione ideale confort-comodità senza affatto compromettere la guidabilità. Ora il varioturing  è un po' alto rispetto al fanale e questo potrebbe non piacere, inclinazione 45 o poco piu. Ritengo la protezione decisamente buona e le turbolenze quasi nulle (ovviamente dipende un po' dal vento   ).
		
				__________________R1200R MY 2008
 Ex Transalp '89
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2013, 14:33 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2006 ubicazione: faenza 
					Messaggi: 131
				      | 
 
			
			mi ha risposto il rivenditore wunderlich questa mattina dicendo che e' possibileavere solo il plexigas del cupolino ERGO " grande" cioe' piu alto di 6 cm di quello che ho ora, al prezzo di  153 €.
 avrei cosi due cupolini senza la certezza di andare meglio. penso che optero' per lo spoiler, almeno se non va bene sara' sempre rivendibile mentre reputo sia difficilmente vendibile solo il plexigas del  cupolino.....bah
 
				__________________R 1200 R     90°
 ex  R 850 R  confort
 ex transalp xl 650 v
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 00:23 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cinetica  io sono alto 1.85, ho il Mra  variotouring e i riser al manubrio credo di avere finalmente trovato la combinazione ideale confort-comodità senza affatto compromettere la guidabilità. Ora il varioturing  è un po' alto rispetto al fanale e questo potrebbe non piacere, inclinazione 45 o poco piu. Ritengo la protezione decisamente buona e le turbolenze quasi nulle (ovviamente dipende un po' dal vento   ). |  Concordo. In aggiunta sella confort alta e pedane ribassate    
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2013, 21:02 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2011 ubicazione: Caserta 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			quoto!! MRA variotouring, con staffe speedster, e va un amore!!
		 
				__________________mukkina r1150r - 2001....un amore!!
 ex Monster 620 dark....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 00:22 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da belty  Salve Paolotog, una curiosità: il cupolino variotouring mra, nel sito di Bricomoto è identico nei mod. VTNBo e VTNB1?  Differisce solo x traspar/colore fumè?
 Per lei che è alto 1,88 (come me), ripara così bene?   Io ho montato il WRS e debbo dire che fino alle spalle è ok, ma mi arriva tutta la turbolenza sul casco.
 Proverei il mra, se veramente ripara come descritto.
 grazie
 belty
 |  Si, io ho la moto nera x cui lho preso fume. 
Protezione ottima turbolenze zero. Importante come da istruzioni e' di inclinarlo a sufficienza. 
Compralo non te ne penti.  
Ciao
		 
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |  |     |