Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2010, 10:05   #651
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

Dipende : per quanto mi riguarda, uso la moto tutti i giorni per lavoro. Faccio numerosi brevi spostamenti in centro, ma anche trasferimenti di media distanza nell'area suburbana.
Potrei sicuramente tenere la Mukka a casa e girare con un Kymco, tuttavia ritengo che gia' lavorare sia fastidioso; se poi devo pensare di essere in giro con un tegame mentre a casa ho la moto che mi aspetta, mi stresserei ulteriormente. Invece, girando in moto, ho almeno un minimo di consolazione alle mie fatiche...

Pubblicità

__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 10:45   #652
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Thumbs up

...certamente è più appagante..., ma meno pratica.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 10:53   #653
rickyricky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
predefinito

Sgomma, io prenderei la prima o la seconda proposta e poi andrei da un amico carrozziere a trasformala .....buckingham blue

;-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

P.S. Alternative???? Per peso e prezzo direi un bel cabrio......
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
rickyricky non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 11:02   #654
rickyricky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
predefinito

SL, forse mi sono spiegato male.....

Io ora vivo in collina ed una Ferrari (io non le amo, preferirei una Aston) anche avendo i soldi da buttare non saprei che farmene. Non avrebbe molto senso, questo intendo. Mentre una bella Range Vogue 4.4.....:eek In Germania è pieno di Cabriolet, più di quanti ne possiate immaginare. Uno può fare come vuole, ovvio, ma una decappottabile in un paese dove il sole lo si vede poco trovo non sia da furbi.....tutto lì:l ol:

Se vendessi la GT (non potendo nemmeno più fare viaggi), ora prenderei una motard.....spero di essermi spiegato....:lo l:
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
rickyricky non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 11:04   #655
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

rikyriky:
...evvai con l'Aston!!!
Ottima scelta.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 08-10-2010 a 11:07
mary non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 11:25   #656
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Potrei sicuramente tenere la Mukka a casa e girare con un Kymco, tuttavia ritengo che gia' lavorare sia fastidioso; se poi devo pensare di essere in giro con un tegame mentre a casa ho la moto che mi aspetta, mi stresserei ulteriormente. Invece, girando in moto, ho almeno un minimo di consolazione alle mie fatiche...
Condivido in pieno. Senza contare che l'uso quotidiano della moto nel traffico è una bella palestra.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 11:56   #657
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
se poi devo pensare di essere in giro con un tegame mentre a casa ho la moto che mi aspetta...
Quoto al 100%
E immagino che essendo tu di Genova (non credo che giri solo sulla sopraelevata a 60 all'ora ) abbia ben presente quanto e come il fattore peso per manovre da fermo (o quasi) possa incidere sull'uso quotidiano.

X Sgomma:
La 3 con qualche accessorio della 5 (solo 1 in realtà... il paracolpi) La 5 non è altro che la 3 con borsa serbatoio, paracolpi, faretti e scarico Akrapovic.

Secondo me la GTL con l'Akrapovic non ci azzecca per niente

Inoltre (ma credo sia un'altro errore di stampa) sembrerebbe che la foto 5 non tenga conto che nella lista degli accessori si legge:
Programma portabagagli.
Topcase nella tinta della moto, 49 l (K 1600 GT).
Protezione per le valigie, 4 elementi.
Borse interne per valigie e topcase.
Scomparto per topcase.
Borsa serbatoio impermeabile (K 1600 GT).


Sembra quindi che la borsa serbatoio sia solo per la GT.
L'univo motivo "logico" che mi viene in mente è che con un serbatoio così alto ed una sella bassa finisci per non vedere una cippa della strumentazione.
...anzi... ce n'è un altro... potrebbe interferire con il manubrio più arretrato.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 12:17   #658
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Personalmente non credo sia una cosa molto azzeccata usare moto come la GT ( o anche la S ) in città, per andare a lavoro, non la ritengo una cosa molto pratica, a meno chè non si debbano percorrere svariati km per farlo. dal traffico.
Come si è già capito....non concordo
..e vorrei aggiungere una motivazione in più (a cui avevo già accennato):
Il fattore sicurezza
Sicuramente Wotan che ha fatto un ampio studio sulle casistiche degli incidenti avrà dei numeri di dettaglio, ma mi risulta che in % ci siano molti più piccoli (non sempre piccoli per le conseguenze) incidenti che avvengono nell'area urbana rispetto all'uso extraurbano.
Certamente non è solo una questione di moto, ma molto dipende dal conducente; però aver a disposizione freni e stabilità di un Gt (o GS o RT o GTL o simili) con abs e quant'altro.... aiuta.

Anche senza "scendere" a livello scooter, posso portare un esempio:
Proprio pochi giorni fa un mio carissimo amico si è fatto una scivolata con un transalp per aver bloccato la ruota anteriore (fortunatamente i danni personali non sono stati tragici, ma comunque ora ha un tutore alla clavicola per un mese). Sicuramente una maggiore perizia da parte sua avrebbe evitato la collisione (vedi Wotan che non parlo di incidente ) e l'infortunio; Ma ora sta pensando seriamente (e non posso dargli torto) a prendersi una moto con abs.
Parlando di scooter invece la mia compagna con un SH150 si è trovata a non riuscire ad evitare un microtamponamento con caduta, molto probabilmente per i freni non eccezionali che tale scooter ha (è una opinione diffusa e forse l'unica pecca si questo fantastico scooter).


A me personalmente l'abs è intervenuto un pò di volte, e tutte a velocità da traffico cittadino e manto stradale bagnato.
Quindi se posso scegliere...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 12:20   #659
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Condivido in pieno. Senza contare che l'uso quotidiano della moto nel traffico è una bella palestra.
Anche qui sono totalmente d'accordo. In effeti non l'avevo considerato ma pensandoci e guardando "criticamente" alle mie esperienze di guida posso solo che confermare che senza un uso continuo sarei certamente un peggior conducente.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 12:31   #660
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
ragionamento "se lo hanno fatto così vuol dire che va bene"
Dissento in pieno, allora la bmw dagli anni 30 avrebbe dovuto produrre la r32 e non niente di nuovo ??!!!
Tutto è migliorabile, anche le k1600 !!!

Per la scelta dei modelli.... non saprei... io andrei sui gt (ovviamente blu !)

PER L'alternatore:
Azzardo una ipotesi (avendo spesso a che fare con elettricità e elettronica :
Poichè il regime di rotazione massima del motore del k1600 è sensibilmente piu basso (2000 3000 giri??) delle nostre k1200 1300, sicuramente la connessione dell'alternatore non è demoltiplicata, mi spiego meglio: ormai tutti gli alternatori delle nostre moto sono come progettazione (se non pure come produzione) di tipo automobilistico, quindi funzionano in un range di giri dai 1000 ai circa 7000, ed esprimono la loro massima potenza al massimo regime di giri tollerato; se ne installiamo uno sulle moto che arrivano a 10000 11000 giri (come le nostre k1200 1300) ci sarà di sicuro una coppia di ingranaggi che ridurrà di circa un terzo la velocità di rotazione dell'alternatore, con il grosso svantaggio che quando il motore lavora al minimo o quando giriamo in città a bassi regimi (2000 3000 e non piu) l'alternatore in realta' produrrà ben pochi watt (butto li un 100 , 150 ) anche se è progettato per darne 800 , 900 al massimo.
Viceversa sulla 1600 forse (è un'ipotesi) è collegato 1:1 quindi potrà dare "solo" 560 watt (che sono comunque un botto!!) al massimo dei giri della 1600gt , ma al minimo funzionerà bene e forse meglio dei nostri alternatori da 800w attuali !

Altro:
altri toto prezzi ????
Sbilanciatevi pure voi !!!

Per Sgomma:
Si ok per la tua, sono certo dell'ottimo stato della moto conoscendoti (anche se solo su forum...() che colore è ?
Ma "incastrare" la trattativa a tre prima di un passaggio presso il conce ha il grosso vantaggio per noi 2 che spenderemmo di meno;
almeno in teoria, poi tutto va verificato, potrebbe succedere che il conce dice : "ritiro il k1300 di sgomma perchè è l'ultimo modello e conosco il proprietario" e a me mi sputa in un occhio... e salta tutto ...
Tu da che concessionario vai ? hai un buon rapporto ?
Io no... le ultime due le ho comprate a firenze !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 13:47   #661
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
altri toto prezzi ????
Sbilanciatevi pure voi !!!
Secondo me i prezzi possono avere due logiche che portano a due risultati molto diversi:
1) Se tolgono la 1300gt e non la rimpiazzano a breve con altre di derivazione 1000, il prezzo di attacco potrebbero volerlo "in linea" con la 1300 (+ qualcosa) per non alienarsi troppo quella fetta di mercato.
2) Se puntano sul criterio dell'esclusività e non hanno ambizioni di grandi numeri potrebbero insistere con il criterio "se costa tanto, tutti quelli che hanno i soldi la considerano "il meglio" e sono disposti a cacciare gli euro"

ovviamente c'è sempre la via di mezzo ma credo che la possano bilanciare (mantenendo più reddittività) con un prezzo alto per gli optional, che di fatto poi diventano quasi obbligatori, sia per la loro utilità sia per la rivendibilità sia perchè molti a quel punto ragionano "se ho fatto 99 faccio 100".

Faccio notare che le seguenti dotazioni sono optional su entrambe (GT e GTL):
ESA II (Electronic Suspension Adjustment II).
Controllo dinamico della trazione DTC.
Adaptive Light Control.
Controllo pressione pneumatici RDC.
Chiusura centralizzata (solo in combinazione con l‟impianto antifurto DWA).
Impianto antifurto DWA (solo in combinazione con la chiusura centralizzata).

Gli ultimi due sono la tipica esemplificazione di prendere gli utenti per scemi... dando l'impressione che siano due optional diversi quando invece è un pacchetto che non può essere separato.

Leggendo il forum mi sono fatto l'idea che ben pochi comprano una moto di questa tipologia rinunciando alla maggior parte di questi optional (io per esempio ce li metterei quasi tutti)... quindi....

Il mio toto prezzo è di circa 19800 per GT nuda e 21500 per GTL
... e per gli accessori di quella lista che ammontano a 3500 euro
... e per il sitema audio con predisposizioni navigatore a 1200 euro per la GT
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-10-2010 a 13:55
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:10   #662
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
quanto e come il fattore peso per manovre da fermo (o quasi) possa incidere sull'uso quotidiano.
Certamente, mon ami, ma ci si abitua facilmente.
Pensa che recentemente ho guidato una F800R per una giornata, me l'hanno data come moto di cortesia durante il tagliando dei 60.000, e cio' che mi dava maggior disagio era proprio l'eccessiva leggerezza... Mi faceva percepire la moto come insicura. So bene che si tratta solo di una sensazione, tuttavia e' un buon esempio di come occorra disporre di un po' di tempo d'adattamento, prima di formarsi un'opinione...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:29   #663
Ttaliesin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
predefinito

26000 +o- senza optional altrimenti che senso avrebbe anche se come e ovvio il nostro 1300 verra eliminato dal listino .
Ttaliesin non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:40   #664
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Certamente, mon ami, ma ci si abitua facilmente.
... occorra disporre di un po' di tempo d'adattamento, prima di formarsi un'opinione...
Concordo, infatti tu hai una rt1200 ed io una rt1150 che sono molto simili per peso e maneggevolezza, e sono anch'io il primo a dire che la RT (una volta fattaci la mano) sia usabilissima in città.

Il mio riferimento era fatto per "portar acqua al mio mulino" sul discorso del peso aggiuntivo della GTL

Qual'e la tua impressione considerando che sarebbe (all'incirca... ma permettetemi l'approssimazione) com usare la tua avendo sempre un passeggero sopra?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-10-2010 a 14:51
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:41   #665
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Per Sgomma:
Si ok per la tua, ....!!
Joc..ti ho risposto in privato !!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:45   #666
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ttaliesin Visualizza il messaggio
26000 +o- senza optional altrimenti che senso avrebbe anche se come e ovvio il nostro 1300 verra eliminato dal listino .
Una volta aggiunti anche solo alcuni degli optional si arriverebbe ai 28.000, un aumento del 40% rispetto alla 1300GT a parità di optional. Credo che sarebbe un harakiri (anche se in BMW per loro fortuna non sono giapponesi e quindi sarebbe solo un flop commerciale senza conseguenze fisiche sui manager).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-10-2010 a 14:55
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:45   #667
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Secondo me i prezzi possono avere due logiche che portano a due risultati molto diversi:
1) Se tolgono la 1300gt e non la rimpiazzano a breve con altre di derivazione 1000, il prezzo di attacco potrebbero volerlo "in linea" con la 1300 (+ qualcosa) per non alienarsi troppo quella fetta di mercato.

QUESTA E L' UNICA LOGICA

2) Se puntano sul criterio dell'esclusività e non hanno ambizioni di grandi numeri potrebbero insistere con il criterio "se costa tanto, tutti quelli che hanno i soldi la considerano "il meglio" e sono disposti a cacciare gli euro"
NON E POSSIBILE, NON RENDE. COMUNQUE OLTRE A QUESTA NON C'E' ALTRO NELLA GAMMA . E GIA' ESCLUSIVA DI SUO. DEVONO FARE PEZZI. I CONCE NON VIVONO DI ESCLUSIVITA'

Faccio notare che le seguenti dotazioni sono optional su entrambe (GT e GTL):
IL Adaptive Light Control DOVREBBE ESSERE DI SERIE SULLA GTL. COMUNQUE TUTTI GLI ALTRI SONO OPTIONAL SU TUTTE O MOLTE DELLE ALTRE MOTO BMW. I PREZZI SI CONOSCONO GIA'. NON POSSOBO DILATARLI TROPPO.
ESA II (Electronic Suspension Adjustment II).
Controllo dinamico della trazione DTC.
Adaptive Light Control.
Controllo pressione pneumatici RDC.
Chiusura centralizzata (solo in combinazione con l‟impianto antifurto DWA).
Impianto antifurto DWA (solo in combinazione con la chiusura centralizzata).

Gli ultimi due sono la tipica esemplificazione di prendere gli utenti per scemi... dando l'impressione che siano due optional diversi quando invece è un pacchetto che non può essere separato.
LA POLITICA DEI PACCHETTI CHIUSI, SICUREZZA, COMFORT E ALTRI LA FARANNO ANCHE QUI COME SUL RESTO DELLA GAMMA

Leggendo il forum mi sono fatto l'idea che ben pochi comprano una moto di questa tipologia rinunciando alla maggior parte di questi optional (io per esempio ce li metterei quasi tutti)... quindi....
PROVA A VENDERE UN GS SENZA IL PACCHETTO SICUREZZA. PERDI IL DOPPIO DEL VALORE DELL'OPTIONAL. OVVIO CHE SI ACQUISTERA' FULL, SOPRATUTTO DI OPTIONAL CHE NON SONO OPTIONAL MA PREZZI ... DIFFERITI

Il mio toto prezzo è di circa 19800 per GT nuda e 21500 per GTL
... e per gli accessori di quella lista che ammontano a 3500 euro
... e per il sitema audio con predisposizioni navigatore a 1200 euro per la GT
Finalmente qualcuno che la pensa come mè. Io sono stato un pò + pessimista ma la logica è la stessa e ribadisco che andrà a finire proprio così. La GT 1600 poco ma molto poco lontana dal 1300 e il resto quasi uguale a LT. Hanno bisogno di venderne tante se ci credono. Devono vedersi in giro. E ... ci credono, eccome se ci credono !!!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:55   #668
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
) possa incidere sull'uso quotidiano.

X Sgomma:
La 3 con qualche accessorio della 5 (solo 1 in realtà... il paracolpi) La 5 non è altro che la 3 con borsa serbatoio, paracolpi, faretti e scarico Akrapovic.

Secondo me la GTL con l'Akrapovic non ci azzecca per niente

.
La foto n. 5 mi sembra interessante non per i faretti, la borsa da serbatoio e le marmitte casinare (che non ci metterei mai), tutti optional questi che da quanto ho capito io sono disponibili sia per GT che per GTL, e nemmeno per il top case, che seppure semplificato è disponibile come optional anche sulla GT, piuttosto la foto 5 mi sembra interessante perchè illustra una GTL, che secondo me è molto convincente nella livrea complessiva e nell'accostamento dei colri di carena, telaio, cerchi e motore, la quale monta la sella della GT assumendo un aspetto che a me sembra una migliore sintesi tra sportività del GT ed eleganza della GTL. Aggiungo anche che mi sto informando presso il conce (ci vorrà qualche giorno..perché deve informarsi) se sulla GTL si possono montare i due semimanubri della GT essendo la base del manubrio la stessa per le due versioni. Credo che anche i due parabrezza siano interscambiabili!!
Quindi in sintesi la foto 5 me la immagino senza top case (perchè si può ovviamente togliere) con sella e manubrio della GT....che ne pensate??

Quanto ai faretti supplementari, paramotore ecc, quelli sono optional che ciascuno può sceglere a piacimento....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 14:59   #669
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Ciò lascerebbe supporre che è correlato ai giri del motore. Quindi mi sentirei di dire che quel fischio, che in misura molto inefriore si sente anche sul K-Gt 1300 (presumo come sugli altri K) sia proveniente dalla distribuzione del motore!
Perché, il primario del cambio non è correlato ai giri del motore?
Con l'unica, fondamentale differenza che in folle sta fermo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:04   #670
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Perché, il primario del cambio non è correlato ai giri del motore?
Con l'unica, fondamentale differenza che in folle sta fermo.
Non lo escludo infatti, anzi probabile..era per escludere l'ipotesi trasmissione secondaria!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:05   #671
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
...piuttosto la foto 5 mi sembra interessante perchè illustra una GTL, che secondo me è molto convincente nella livrea complessiva e nell'accostamento dei colri di carena, telaio, cerchi e motore,...
Provo a metterla in altri termini....
In pratica mi sembra di capire che tu vorresti una GT ma con i colori della GTL.

Concordo in piena sui colori (anche a me piaccono di più gli accostamenti del GTL "bianco" rispetto al "bianco" del GT), ma per fare una operazione del genere (ovvero per il "solo" cambio dei colori) dovesti acquistare una GTL e poi farla diventare un GT cambiando (pagandoli come accessori in pieno):
sella
semimanubri
...e magari anche il parabrezza

Alla fine se ti va bene ti avvicini ad una differenza di costo (ovviamente con stime di fantasia) sui 3500 euro (tra costo in più della GTL e accessori).

Non ti sembra una cifra un pelino esagerata per una preferenza cromatica?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-10-2010 a 15:32 Motivo: avevo messo uno zero di troppo
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:08   #672
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
.....
Sembra quindi che la borsa serbatoio sia solo per la GT.
L'univo motivo "logico" che mi viene in mente è che con un serbatoio così alto ed una sella bassa finisci per non vedere una cippa della strumentazione.
...anzi... ce n'è un altro... potrebbe interferire con il manubrio più arretrato.
sembrerebbe che non sia così..guarda questa:

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:18   #673
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
[COLOR="Red"]IL Adaptive Light Control DOVREBBE ESSERE DI SERIE SULLA GTL. COMUNQUE TUTTI GLI ALTRI SONO OPTIONAL SU TUTTE O MOLTE DELLE ALTRE MOTO BMW. I PREZZI SI CONOSCONO GIA'. NON POSSOBO DILATARLI TROPPO.
Stando al pdf della presentazione (di cui ho fatto il copia-incolla sul messaggio) l'ALC è optional su entrambe, altrimenti avrebbe al suo fianco la dicitura (K 1600 GT).

C'erano voci che potesse essere di serie... ma non sembra sia così.

E' vero che gli optional come esa, dtc ed rdc abbiano già dei riferimenti per cui non sarebbe facile giustificare un grosso balzo (anche se non mi sembra che si siano mai preoccupati di "giustificare" i prezzi esosi di optional, accessori e ricambi).

Rimangono però l'ALC (che non è mai esistito finora) e il pacchetto antifurto/chiusura, che proprio grazie alla manfrina della chiusura e del telecomando si differenzia da quelli esistenti e quindi ne "giustifica" qualsiasi aumento.
Saranno anche dei FdBD... ma non si può mica dire che siano sprovveduti
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:21   #674
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
sembrerebbe che non sia così..guarda questa:

Dipende se è sbagliato il pdf della presentazione o se è "sbagliata" la foto.
Mi sembra plausibile ipotizzare che quando hanno fatto la sessione delle foto in studio potessero non aver ancora deciso cosa si può o vuole mettere, o cosa sia poi praticamente fattibile per la guida.

Una cosa è offrirlo come optional sulla GT, dove se metti altri optional che la rendono poco guidabile o ti impediscono la visione degli strumenti è, tutto sommato, una scelta tua di cui si possono lavar le mani.
Un'altra cosa è darlo come optional su una moto che di serie sia "scarsamente compatibile".

Per fare un esempio, quando ho noleggiato la GT mi ero fatto dare anche la borsa serbatoio (rigorosamente quella già da loro predisosta... ed era gente di BMW). Ma poi lo messa subito nel bauletto perchè non riuscivo a manovrare agevolmente il manubrio
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-10-2010 a 15:30
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:25   #675
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Provo a metterla in altri termini....
In pratica mi sembra di capire che tu vorresti una GT ma con i colori della GTL.

Concordo in piena sui colori (anche a me piaccono di più gli accostamenti del GTL "bianco" rispetto al "bianco" del GT), ma per fare una operazione del genere (ovvero per il "solo" cambio dei colori) dovesti acquistare una GTL e poi farla diventare un GT cambiando (pagandoli come accessori in pieno):
sella
semimanubri
...e magari anche il parabrezza

Alla fine se ti va bene ti avvicini ad una differenza di costo (ovviamente con stime di fantasia) sui 35000 euro (tra costo in più della GTL e accessori).

Non ti sembra una cifra un pelino esagerata per una preferenza cromatica?
Rispondo per gradi

Da quanto ho capito..

-la GTL dovrebbe avere una tinta volgarmente detta argento metallizzato chiamato Mineral Silver (e stampato forse con un errore nella scheda visto che c'è sritto mineralsilber metallizzato)
- la GT invece che pare bianca in foto, credo che in realtà sia + sul bianco sporco, in scheda riportato come:Lightgrey metallizzato
- si preferisco nel complesso la GTL cercherei di avere sella manubri e plexiglass della GT
- io mi immagino, che i costi siano lontani dalle tue stime e siano ben inferiori..
secondo me il prezzo base della GT partirà da una cifra compresa tra i 19.000 ed i 20.000 euro, la GTL 1500 al massimo 2.000 euro in più. Vi sarebbe poi da aggiungere i vari pacchetti, con ABS controllo trazione ecc ecc, ad un costo necessariamente confrontabile con quello che tali pacchetti hanno gia, anzi dovrebbe essere inferiore per il pacchetto confort visto che alcune cose del pacchetto sono di serie!..insomma stimo 2.000 euro per i pacchetti..

In definitiva a seconda delle scelte il pianeta K6 lo vedo girare in un range compreso tra i 19.000 ed i 25.000 euro full optional (compresi faretti e paramotore!...

- stando a questi prezzi e se il costo di sella,manubrio e parabrezza fossero abbordabili potrei prendere in considerazione l'ipotesi fatta, di partire cioè dalla GTL, diversamente virerei sulla scelta della 2!...comunque tutto da rivedere in base ai prezzi reali quando li conosceremo..ovvio!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 08-10-2010 a 15:37
Sgomma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati