|
06-08-2010, 13:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
la nuova GW secondo voi, si muoverà nella stessa direzione di Bmw (leggerezza e meno opulenza) oppure resterà fedele a se stessa dato che a questo punto è l'unica nel suo genere e che la clientela GW la vuole così?
|
Secondo me continuerà ad essere "tanta", anzi forse anche di più di quella attuale; credo che i gold winger la vogliano così
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
06-08-2010, 13:28
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Perché togliere dal listino una moto già interamente sviluppata (e modernissima) il cui costo di fabbricazione diventa sempre più basso? E che per giunta ha l'intera meccanica in comune con le altre K?
Per me la terranno, e la toglieranno solo se la sei cilindri ne azzererà le vendite.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-08-2010, 13:39
|
#3
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Quindi: la cosa più sensata per Honda sarà mantenere la GW nella configurazione che ha da sempre.
Ora l'interrogativo che mi sorge è un'altro... la GW 1800 credo sia già "tanta".... aumentare ulteriormente la cilindrata potrebbe inficiare gravemente i consumi che già non sono propriamente contenutissimi; ma già si parla di un 2000cc.
Migliorarla ulteriormente mi sembra arduo.... cosa s'inventeranno in Honda? Alla GW gli manca la capote e 2 ruote e poi praticamente diventa così:
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
06-08-2010, 13:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Mi rimangio quello che ho detto sopra..., non avrebbe senso togliere una K 1300 GT e sostituirla con una K 1600 sia perchè " potrebbe " essere sproporzionata per cilindrata, peso e...spesa e sia perchè il motore 1300 esiste ed è già stato sviluppato...; non avrebbe senso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-08-2010, 20:44
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
|
Ormai il k1300 ha raggiunto il suo massimo sviluppo (anche per quanto riguarda la cilindrata) se vorranno lo affineranno ancora un pò ma i problemi ci sono e tali rimarranno. Ormai la loro attenzione è rivolta al k1600 che senza nessun dubbio non avrà i problemi che ha avuto il k1200 alla sua uscita.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
08-08-2010, 00:25
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Ormai il k1300 ha raggiunto il suo massimo sviluppo (anche per quanto riguarda la cilindrata) se vorranno lo affineranno ancora un pò ma i problemi ci sono e tali rimarranno
|
Scusa ma che problemi da il motore 1300 sulla GT?
Sulla R e sulla S va benissimo.
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
|
|
|
08-08-2010, 00:47
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
|
I problemi che ha questo motore e questa moto , sono nelle fantasie di alcune persone che non la posseggono , che basano le loro conclusioni e deduzioni , su alcuni fatti sporadici riportati da qualche possessore di moto k.
Ma quante persone hanno la moto k ?, in giro per l'Italia ? , e per l'Europa ?, e in tutto il resto del mondo ? , e siamo sicuri che tutti hanno comprato la cosidetta "moto venuta male" da come parlano queste persone sembra che siano in contatto con tutti i possessori , e che tutti abbiano problemi e debbano buttare e rottamare le loro k , questi signori che sanno tutto lavorano alla bmw ? , fanno affermazioni e dettano sentenze sicure e già sanno quali saranno le strategie commerciali future della bmw.
Il motore k è giunto al suo massimo ??? ma che significa !!
La loro attenzione è rivolta al 1600 ??? ma dove lo hai letto !!
I problemi ci sono e rimarranno ??? ma non mi sembra affatto !!
AAAA capisco.... "servizi segreti" hmm..
Ma ??!!
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
Ultima modifica di warrior; 08-08-2010 a 00:52
|
|
|
08-08-2010, 00:50
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
|
mah ... io a parte piccoli problemi (blocchetti elettrici e valigie) sono contentissimo della mia moto e non ho mai avuto problemi seri
Ultima modifica di Suino; 08-08-2010 a 01:01
|
|
|
08-08-2010, 01:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Sindrome "cilindropenica"
Quote:
Originariamente inviata da warrior
I problemi che ha questo motore e questa moto , sono nelle fantasie di alcune persone che non la posseggono , che basano le loro conclusioni e deduzioni , su alcuni fatti sporadici riportati da qualche possessore di moto k.
Ma quante persone hanno la moto k ?, in giro per l'Italia ? , e per l'Europa ?, e in tutto il resto del mondo ? , e siamo sicuri che tutti hanno comprato la cosidetta "moto venuta male" da come parlano queste persone sembra che siano in contatto con tutti i possessori , e che tutti abbiano problemi e debbano buttare e rottamare le loro k , questi signori che sanno tutto lavorano alla bmw ? , fanno affermazioni e dettano sentenze sicure e già sanno quali saranno le strategie commerciali future della bmw.
Il motore k è giunto al suo massimo ??? ma che significa !!
La loro attenzione è rivolta al 1600 ??? ma dove lo hai letto !!
I problemi ci sono e rimarranno ??? ma non mi sembra affatto !!
AAAA capisco.... "servizi segreti" hmm..
Ma ??!!
|
Warrior... non te la prendere...
ormai abbiamo capito che ci sono alcuni forti oppositori della K-GT, che la criticano e la denigrano senza talvolta nemmeno conoscerla...   ..chi sono? semplice   sono i possessori di moto da turismo cilindropeniche!! (da non confondere con la famosa "sindrome aviopenica" delle donne. quali sono queste moto? una RT...per esempio!!
Cyclone ha una RT..sarà un caso?
Vedrai che ora qualcuno si farà vivo!!  
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 08-08-2010 a 01:28
|
|
|
08-08-2010, 13:10
|
#10
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
...che ne pensate??::
|
...a metà fra un treno e un pestasassi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-08-2010, 13:19
|
#11
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Ma questa la fanno che gira o che va solo dritta come i 1300?
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
08-08-2010, 13:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Ma questa la fanno che gira o che va solo dritta come i 1300?
|
Tutte le moto vanno solo dritte..!! poi quando interviene il manico..allora girano  
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
08-08-2010, 21:10
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
La kgt è uno spettacolo,la puoi usare con qualsiasi andatura e ti regala sensazioni splendide e appaganti,la mia che uso quasi sempre con andature non da GT va benissimo e come ho già avuto modo di scrivere se la cava onorevolmente anche nel campo delle sport,quale altra moto!!.Ogni volta che ne provo altre e torno sulla mia, mi sento soddisfatto della mia scelta. Non la definirei proprio una moto giunta alla fine dello sviluppo,forse il marketing necessità di proposte più forti per rafforzare l'immagine dell'azienda in campo mondiale.mahh!!.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
09-08-2010, 12:05
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
|
Comunque il k1300gt è ormai fuori produzione! Questa mi sembra una conclusione ovvia e fin troppo evidente.
Lo si deduce da almeno 3 considerazioni:
1 l'uscita, qualche mese fa, del modello executive. Mi ricorda quando uscì la ritmo targa oro, o la y10 trussardi. Operazioni commerciali per cercare di svuotare i magazzini di un modello di cui é ormai terminata la produzione, proponendo modelli iper-accessoriati e "di prestigio".
2 i rumors, ma direi, ormai la certezza, della prossima uscita del 6 cilindri 1600 in versione gt oltre che lt. Che senso avrebbe mantenere due moto da gran turismo di grossa cilindrata? Per ammortizzare l'investimento iniziale ha detto qualcuno. Ma purtroppo l'investimento iniziale penso che sia stato ammortizzato con il k1300. Che, alla luce di quanto avvenuto, mi sembra sia stato semplicemente un necessario upgrade del k1200. Di fatto BMW aveva già deciso nel 2008 di terminare la produzione del k1200/1300: a soli due anni di uscita della serie! Ecco quindi che il 1300 non fu altro che un restyling, seppur corposo, del 1200, necessario per risollevare le sorti di un progetto economicamente e commercialmente poco fortunato.
3 sul sito BMW non compare più la k1300, se non in versione executive di cui, fra l'altro, manca comunque l'immagine nel configuratore.
Detto questo, che è una mia sensazione, termino col rendervi partecipe di tre mie certezze:
1 il 6 cilindri 1600 sarà certamente una moto eccezionale, di riferimento, d'altronde come tutte le moto BMW. (Ed il successo del marchio è lì a
dimostrarlo indipendentemente dalle mode)
2 il mio k 1300, che adoro e che reputo la miglior moto da me posseduta, me lo terrò in garage a vita, visto che si tratta di moto a questo punto invendibile ora e in futuro, a meno di improponibili sacrifici economici
3 non prenderò mai più moto BMW.
|
|
|
09-08-2010, 17:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da Suino
......., termino col rendervi partecipe di tre mie certezze:
1 il 6 cilindri 1600 sarà certamente una moto eccezionale, di riferimento, d'altronde come tutte le moto BMW. (Ed il successo del marchio è lì a
dimostrarlo indipendentemente dalle mode)
2 il mio k 1300, che adoro e che reputo la miglior moto da me posseduta, me lo terrò in garage a vita, visto che si tratta di moto a questo punto invendibile ora e in futuro, a meno di improponibili sacrifici economici
3 non prenderò mai più moto BMW.
|
Suino, se il Gt 1300 sarà mantenuto a listino, presto lo sapremo, io penso e spero di si.
Ma volevo cogliere il senso che lega le tue ultime tre affermazioni...
- Credi che il nuovo 1600 sarà "eccezionale, di riferimento" quindi una evoluzione sostanziale ed importante nel gran-turismo
- dici che il GT 1300 lo adori e lo reputi la migliore moto che hai posseduto
però afermi che non comprerai più BMW!!...perché la tua moto sarà invendibile!!.....
Che BMW cerchi di fare un prodotto nuovo, all'avanguardia della tecnica e che sia di riferimento nel settore GT, ci sta e non possiamo biasimarli per questo, e se la GT 1300 rimarrà a listino, non ci vedo nulla di criticabile
Che la K-GT 1300 sia una moto di nicchia lo sapevamo tutti al momento dell'acquisto, non fosse altro perché costa 21.000 euro!!..è questo il vero problema di tanti potenziali acqurenti..  Ossia il costo elevato che la pone tra le moto più costose in assoluto!..ma come anche tu dici, quei soldi li vale tutti, anch'io pur severo nel giudicarla in ogni dettaglio, la ritengo nel complesso la migliore moto che abbia mai avuto, e di gran lunga la migliore nel gran turismo!
Sono altresì convinto che quando la tua moto avrà tre anni ed il suo valore si aggirerà sui 13.000 euro, ci saranno molte più persone interessate...
Basta leggere sul forum...per uno che la compra nuova ce ne sono due che la cercano usata, con due tre anni di vita però, altrimenti il costo rimane troppo alto.
Per ora godiamoci questa stupenda moto, proprio ieri ho fatto tagliando e cambio gomme.. in vista del MUKKEN 2010 in abbruzzo...sarerbbe bello incontrarci li.. 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 09-08-2010 a 17:17
|
|
|
09-08-2010, 20:24
|
#16
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Haahahah un mito suino!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
10-08-2010, 08:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Warrior:
Quote:
... e la famosa leggenda che le bmw le rivendi bene e a buon prezzo , be , non sono mica tanto piu vere.
...
|
Questo non è vero del tutto!
E' vero che vendere una moto, specie una GT , sia molto difficile per un privato anche perchè , se acquistata da un concessionario, ha un anno di garanzia, come per legge..., mentre il privato non può dare garanzia.
C'è da dire, comunque, che una BMW si riesce a vendere, in un modo o nell'altro, mentre provate a vendere una moto di un'altra marca..., è quasi impossibile, anche se i prezzi sono notevolmente inferiori a BMW.
Il momento attuale è molto, molto difficile e qualsiasi usato è difficile da vendere, sia esso anche di auto, considerando che il mercato del nuovo ha avuto un calo del 30/40%.
Il mercato delle moto, negli ultimi 2 anni, ha avuto un calo del 50%, mentre la BMW (moto ) è salita del 30%...
Ora, più che mai, bisogna acquistare e tenere un'auto almeno per 10/15 ( se non di più! ) anni, portandola fino alla fine, quindi rottamarla.
La moto, invece, è un mezzo di divertimento e, potendo, si sostituisce più spesso.
Io che faccio circa 30.000 km l'anno non potrei tenela più di 2 altrimento dovrei rottamarla o venderla per " pochi spiccioli ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-08-2010, 11:47
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
10-08-2010, 13:04
|
#19
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
|
Quoto
Godiamocela finchè dura....
Dai scherzo speriamo di fare tanti km senza rogne
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
10-08-2010, 15:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Nuovo cambio per la 1600!!
Da quanto riportato dal sito di Live Bike, si apprende che il cambio che equipaggerà la K 1600 avrà delle novità, speriamo che finalmente risulti silenzioso come ci si aspetta per tale moto...:
"Trasmissione: cambio a tre alberi e frizione antisaltellamento autoregolante
La coppia viene trasmessa dall‘albero motore alla frizione in umido da dieci dischi di frizione con funzione antisaltellamento attraverso una trasmissione primaria a denti diritti. Gli ingegneri BMW hanno dedicato particolare attenzione a un’attivazione confortevole della frizione attraverso la leva. Il cambio e il leveraggio sono integrati nel basamento del motore.
Al fine di ridurre la larghezza, soprattutto nella zona delle pedane del guidatore, il cambio è stato costruito come unità a tre alberi con gli alberi del cambio montati uno sopra l’altro. Gli ingranaggi sono obliqui.
Questa costruzione consente al motore di essere particolarmente silenzioso. Le cambiate avvengono attraverso un cilindro di acciaio, forcelle e manicotti che creano un accoppiamento di forza. Per ridurre ulteriormente il peso, il cilindro vuoto è stato realizzato in una lega di alluminio ad alta resistenza ed è supportato da cuscinetti a strisciamento."
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 10-08-2010 a 15:18
|
|
|
10-08-2010, 11:53
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Non concordo che l'unica marca che si vende nell'usato motociclistico sia Bmw. Ogni marchio ha un suo mercato, anche se concordo che le vacche grasse sono finite, ma anche per Bmw.
|
|
|
10-08-2010, 11:59
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
In questi ultimi tempi, a Roma, si vende con difficoltà persino l'SH150, lo scooter più venduto e ricercato del mercato, una volta considerato un vero e proprio assegno circolare!  Figuriamoci le maxi moto!
Secondo me bisogna fare come a sette e mezzo... STO! (e aspetto tempi migliori)
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
|
|
|
10-08-2010, 17:00
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Ce n'è abbastanza per cinque o sei richiami.
|
|
|
10-08-2010, 17:30
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
filippo,ho pensato la stessa cosa, a parte i problemi economici che ci impongono ripetute valutazioni prima di spendere soldi in giocattoli, credo che prima di acquistare questa moto si debba aspettare come minimo la sostituzione della prima serie dato che è satura di innovazioni.lo stile BMW ci ha abituati a sentirci onorati di investire soldi e tempo per fare da tester per fare crescere il prodotto.Non ne ho più voglia!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
10-08-2010, 19:25
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
|
Sono assolutamente , con Sgomma per tenere su l'animo e goderci i nostri bolidi GT , e sono sensaltro con Bobe , per le considerazioni sulle nuove moto che bmw farà uscire.
E concordo anche con Filippo che lo vedo "Harleizzato" , sappi che io provengo dal mondo ed ambienti harley , ne ho avute 4 , e per 14 lunghi anni , le conosco bene.
Ciao
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|