Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2012, 09:48   #176
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Il freno posteriore x me e' sempre molto poco efficiente, lo uso poco.
Il fatto che sia debole per me e' ottimo, lo riesco ad usare anche a moto inclinata per correggere senza troppa paura di bloccaggio ruota.
Pastiglie rumorose.....non saprei dirti, la mia da nuova cigolava il freno anteriore, poi ha smesso da solo.
Per il parabrezza assicurati che lo sportellino del navigatore sia chiuso, magari tienilo giù' con una mano per fare una prova e vedi se quando spegni la moto torna in poizione di zero.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 13-04-2012, 15:54   #177
dylan108
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dylan108
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 34
predefinito

News per quanto riguarda il parabrezza... ieri avevo sentito l'officina della concessionaria dove ho preso la moto e il capo officina mi ha detto che effettivamente non gli era ancora capitato, che si sarebbe informato presso la loro assistenza in BMW centrale e mi avrebbe fatto sapere.
Mi ha appena richiamato dicendomi che va ricalibrato collegandolo al loro sistema di diagnosi.
Al primo tagliando lo risolviamo.
Per quanto riguarda i rumori ai freni anteriori e posteriori sembra che visto i pochi chilometri(250) ancora si debbano assestare.

Un grazie di cuore a Carlo (officina BMW Milano Sud)
E a tutti Voi
dylan108 non è in linea  
Vecchio 13-04-2012, 19:45   #178
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dylan108 Visualizza il messaggio
News per quanto riguarda il parabrezza....
Mi ha appena richiamato dicendomi che va ricalibrato collegandolo al loro sistema di diagnosi.
E' successo anche a moi e risolto così come ti è stato detto. Quando l'ho portata per il richiamo del tappo radiatore e astina olio mentre la moto era attaccata alla diagnosi si è impallato il server e si acceso l'albero di natale sul cruscotto e non funzionava più il parabrezza dopo aver ripetuto la procedura di ricalibratura tutto ok.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea  
Vecchio 28-04-2012, 22:45   #179
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Oggi il parabrezza ha fatto i capricci. Dopo un breve tragitto con il parabrezza ada ltezza massima non voleva più tornar giu.
Spegnendo ritorna in posiione di riposo e riaccendendo torna all'ultima posizione.
Dopo aver provato un paio di volte ho scoperto che riceve i comandi per andare "su" ma ignora quelli del "giù", eccetto che quando si spegna la moto.

la settimana prossima passo dal conce per vedere se me lo può "riprogrammare"...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 29-04-2012, 12:38   #180
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
predefinito

Olio dove é finito ? scoperta scioccante l'astina asciutta ultimo controllo livello 1700 km fa'
Spiacente di portarvi ancora su argomenti passati ma non mi aspettavo una cosa simile
molto peggio del 1300gt
settecentouno non è in linea  
Vecchio 29-04-2012, 22:50   #181
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
predefinito

Settecento ma si era accesa qualche spia? Hai già l'astina modificata?
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea  
Vecchio 29-04-2012, 23:37   #182
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Bella domanda beltipo, infatti con un secco cosi' la spia olio si dovrebbe accendere.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 30-04-2012, 08:28   #183
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
predefinito

Nessuna spia accesa, astina sostituita, ho riportato il livello con 850ml di olio AREOSHELL
plus 4 che ha le stesse caratteristiche del castrol ma costa meno.
Sarebbe opportuno visto e considerato di non essere il solo con tale problema ripropolo in discussione evitando di ritrovarci con il motore a pezzi o chiamare il carro attrezzi come gia capitatomi con il1300.
settecentouno non è in linea  
Vecchio 01-05-2012, 20:45   #184
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
predefinito

Giusto come info evitando di aprire discussioni doppie: capita anche a voi che selezionando dal menù la voce livello olio compaiano tre trattini (---)? A 4500 km mi è stato aggiunto circa 600 gr di olio, l'astina non era nel lotto da sostituire per cui? La prossima settimana chiedo al meccanico.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea  
Vecchio 01-05-2012, 21:11   #185
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

I trattini se ricordo bene stanno li fino al riscaldameno del motore.
Controlla sul libretto di manutenzione, vedrai che ce' scritto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 01-05-2012, 23:31   #186
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Luigi..come h a già detto Giovanni i 3 trattini se presenti indicano che non sono state soddisfatte le condizioni necessarie per la corretta misurazione del livello che se non ricordo male sono:

- motore a temperatura di esercizio. (quindi o si misura il livello dopo un bel giro o si attende di riscaldare il motore fino ad un minuto dopo l'accensione della ventola
-attendere una decina di secondi dopo lo spegnimento motore
- moto sistemata in piano su cavalletto centrale
- cavalletto laterale chiuso

se il livello va bene al posto dei trattini compare un OK

X settecentouno:
Ricordatevi che il livello d'olio della K6 varia moltissimo se misurato a freddo, ossia si abbassa molto, tanto che con le astine fornite prima del richiamo si arrivava ad avere che l'astina non pescasse nemmeno nell'olio!!..,questo i primi tempi ha indotto in diversi errori di misurazione.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 01-05-2012 a 23:33
Sgomma non è in linea  
Vecchio 02-05-2012, 09:03   #187
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

- cavalletto laterale chiuso???


e magari coperchi borse laterali serrate???

vabbè al netto degli scherzi.. come mai?? Forse se è aperto la diagnosi non si attiva??
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 02-05-2012, 11:30   #188
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Con il laterale aperto la diagnosi suppone che la moto sia sul laterale, e forse potrebbe esserci un errore di lettura...

E bisogna aggiungere anche a stomaco vuoto, senno' il peso in piu al posteriore dopo una buona mangiata carica il posteriore e si falsa la lettura...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 02-05-2012, 12:18   #189
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

esatto..l'apertura del cavalletto laterale, viene letta tramite l'apposito interruttore e viene interpretata come se la moto fosse appoggiata appunto sul laterale e quindi non in piano, venendo meno le condizioni per la misurazione del livello...almeno così risulta dalle istruzioni!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 02-05-2012, 12:37   #190
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
predefinito

X settecentouno:
Ricordatevi che il livello d'olio della K6 varia moltissimo se misurato a freddo, ossia si abbassa molto, tanto che con le astine fornite prima del richiamo si arrivava ad avere che l'astina non pescasse nemmeno nell'olio!!..,questo i primi tempi ha indotto in diversi errori di misurazione.[/QUOTE]

Garazie SGOMMA ,ma alla misurazione erano soddisfatti tutti i requisiti da manuale ora la terro' sotto osservazione speciale.
settecentouno non è in linea  
Vecchio 04-05-2012, 00:50   #191
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Ieri ho avuto il problema che per circa 2 ore non ha funzionato la freccia di sx e il doppio lampeggio d'emergenza mentre la freccia di dx era ok poi il problema così come si è presentato se ne andato ora è tutto ok.
Avendo già prenotato il tagliando dei 10K ne parlerò col meccanico anche se non sarà facile capire cosa è successo qualche ipotesi please
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea  
Vecchio 04-05-2012, 06:36   #192
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

io non mi preoccuperei più di tanto.

Il 70 % dei malfunzionamenti sul K6 si risolvono con una semplice "riprogrammazione",aggiornaci poi
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 04-05-2012, 11:30   #193
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
qualche ipotesi please
Albio avevi lavato per caso la moto ?
A me succede quando la lavo, già capitato 2 volte....dopo un pò torna a funzionare a tutto.
Body non è in linea  
Vecchio 04-05-2012, 13:03   #194
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

No la moto l'avevo lavata circa una settimana fa ed avevo percorso,da allora, circa 1.000km ma la stessa cosa mi era capitata col K1300 S,dopo aver preso un fortissimo acquazzone, mentre stavolta è successo col sole e la cosa buffa che dopo due ore d'acqua (Padova-Cremona) arrivo a casa con la moto fradicia e funziona tutto.
Il problema è che se c'è un infiltrazione pur asciugando le tracce dell'acqua rimangono nei contatti e a lungo andare si danneggia il blocchetto infatti sul 1.300 ho dovuto cambiarlo proprio per un problema alla freccia sx che si riproponeva ogni volta che si bagnava finchè ha smesso del tutto di funzionare.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea  
Vecchio 04-05-2012, 13:29   #195
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

per il consumo d'olio io sto a 500cl x 4500km tra poco raggiungo i 14000 e vedo se si è mantenuto cosi, la cosa buffa è che non ho ne le marmitte sporche d'olio e nemmeno la goccia sul pavimento, quindi viene super vaporizzato? oppure in realtà è un 6 cilindri a 2 tempi? altra cosa che ho verificato tra caldo e freddo sull' astina ho solo 1cm di differenza e comunque mi si accende l'avviso bianco dell'olio perciò rischi non c'è ne sono di scordarsi il rabbocco
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea  
Vecchio 04-05-2012, 14:28   #196
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

I casi sono tre

1) BMW ha stipulato una convenzione con castrol
2) il mio meccanico al cambio d'olio mette regolarmente circa 250 cc in meno
3) BMW dopo avere allungato l'astina dovrebbe anche abbassare la tacca del max
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 04-05-2012, 16:11   #197
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Il problema è che se c'è un infiltrazione pur asciugando le tracce dell'acqua rimangono nei contatti e a lungo andare si danneggia il blocchetto infatti sul 1.300 ho dovuto cambiarlo proprio per un problema alla freccia sx che si riproponeva ogni volta che si bagnava finchè ha smesso del tutto di funzionare.
E per la famosa legge di Murphy ti molla quando non sei + in garanzia....chiaro
Body non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 11:41   #198
dylan108
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dylan108
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 34
predefinito

Buon giorno a tutti,
Venerdì ho ritirato la moto dopo il primo tagliando, di fatto il problema con il parabrezza che avevo segnalato nel post precedente, improvvisamente dopo qualche settimana da quando aveva smesso di funzionare si era rimesso in servizio da solo.
Comunque mi sono stati fatti degli aggiornamenti alle centraline per scongiurare definitivamente il problema.

Il secondo problema che avevo segnalato in merito al Topcase che a mio avviso fa un po' di fatica a chiudersi mi ha detto che così va bene, speriamo che non si rompa

Nel frattempo di arrivare ai 1000 si e' presentato un altro fastidioso problema un fisico intenso ogni volta che freno maggiormente nella ruota anteriore.
Il capo meccanico mi ha detto che lo stesso problema si e' verificato a tutte le moto che finora ha consegnato e che ha risolto a tutti con una pasta inserita non ho ben capito dove
Fatto sta che ho ritirato la moto e' il rumore e' ancora presente forse anche piu' intenso e vi giuro che quando mi trovo a frenare e di fianco ho qualche altro motociclista mi vergogno veramente molto.
Lunedi dopo il lavoro passo in concessionaria e vediamo cosa mi dicono.
dylan108 non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 11:51   #199
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

per i freni confemo che lo faceva anche la mia sparisce on j km visto che'non si ripresenta cambiando le pasicche sono i dischi
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 12:59   #200
dylan108
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dylan108
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 34
predefinito

Che dici, devo insistere sul cambio dei disci o mi farà fare 1000 prove prima di optare per la sostituzione ??
dylan108 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©