|
17-01-2012, 17:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Occhei, buona pesca.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
17-01-2012, 21:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
 ....maddai che in mezzo alla pastura c'era parecchia roba buona
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
17-01-2012, 21:39
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 30
|
@ zampa1990: Fa circa i 20km/litro... Vado a spasso, ma me li sogno 'sti consumi....
@ nestor97: grazie Euro 0,1,2,3,4... Quoto al 100%
@ Cactus: Io non gli ho ancora mai trovato "il fondo" a questa bestiola e nonostante ciò, ogni volta che esco per curve, godo come un riccio. Quoto al 1.000%
@ texano999@hotmail.com: personalmente la mia R 1200 R classic la adoro ed è il massimo e non la cambierei per nessuna ragione al mondo!
i 110 cv mi avanzano... ma dove la trovate un'altra Mukka bella così???
Bravissimi tutti, molto interessante l'argomento, l'ho letto molto volentieri. Grazie.
__________________
Bisogna volere l'impossibile perché accada.
R1200 GS ADVENTURE 90°
(ex R1200 R Classic MY 2011)
|
|
|
17-01-2012, 21:51
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
Messaggi: 201
|
Quote:
Originariamente inviata da MNK
@ zampa1990: Fa circa i 20km/litro... Vado a spasso, ma me li sogno 'sti consumi....
@ nestor97: grazie Euro 0,1,2,3,4... Quoto al 100%
@ Cactus: Io non gli ho ancora mai trovato "il fondo" a questa bestiola e nonostante ciò, ogni volta che esco per curve, godo come un riccio. Quoto al 1.000%
@ texano999@hotmail.com: personalmente la mia R 1200 R classic la adoro ed è il massimo e non la cambierei per nessuna ragione al mondo!
i 110 cv mi avanzano... ma dove la trovate un'altra Mukka bella così???
Bravissimi tutti, molto interessante l'argomento, l'ho letto molto volentieri. Grazie.
|
Anche tu hai la Classic! Per me e' bellissima!
|
|
|
17-01-2012, 22:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
Posso dire la mia che ho avuto la monoalbero e adesso ho il bialbero?
Allora,
Motore: il mono sembra più cattivo agli alti, ma in confronto è DECISAMENTE più fiacco ai medi regimi. Il Bialbero è molto più elastico e godibile, purtroppo però consuma di più. Col mono in economy-run stavo sui 340km, con questa supero i 310.
Ciclistica: qui la differenza è notevole. Il monoalbero va da solo, guida con precisione ed è diseducativo, cioè....è prevedibile e poco sportivo. Ottimo per il mototurismo veloce.
Il Bialbero è un'altra cosa. E' sportivo, aggressivo. In curva ce la devi buttare tu e poi con forza la devi riprendere "di peso". In autostrada, forse merito degli steli da 41 (come l'ADV) è moooooolto più stabile. L'avantreno è incollato a terra.
Nel complesso:
migliore il Bialbero a livello di finiture, il sound poi è una goduria.
Questo è in sintesi il mio parere. Non significa che il bialbero sia per forza migliore del monoalbero. Significa che è semplicemente una moto "rinfrescata". La RR comunque, sia Mono, che Bi resta, secondo me, la più bella Roadstar sul mercato. Il Boxerone in ambo le versioni tira moltissimo e fa divertire. Io ho cambiato il mio Monoalbero solo perchè il mio concessionario mi ha fatto una offerta da amico  !!
Qualsiasi versione abbiate, lunga vita alla RR
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
17-01-2012, 23:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
Quote:
Originariamente inviata da Mik
La RR comunque, sia Mono, che Bi resta, secondo me, la più bella Roadstar sul mercato. Il Boxerone in ambo le versioni tira moltissimo e fa divertire. Io ho cambiato il mio Monoalbero solo perchè il mio concessionario mi ha fatto una offerta da amico  !!
Qualsiasi versione abbiate, lunga vita alla RR 
|
D'accordissimo!!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
18-01-2012, 00:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da Mik
...E' sportivo, aggressivo. In curva ce la devi buttare tu e poi con forza la devi riprendere "di peso"....
|
Questa per me è una brutta notizia,anche se devo dire che,da quando ho montato le Ohlins,(che consentono varie regolazioni) mi sono accorto che si può cambiare parecchio il comportamento della ciclistica a seconda dei gusti di guida o delle strade in cui si preferisce che la moto abbia un comportamento ottimale.
Ovviamente non posso essere sicuro di ciò che dico,ma credo che un settaggio delle sospensioni diverso fra i due modelli possa condizionare abbastanza.
|
|
|
18-01-2012, 07:55
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
Messaggi: 201
|
Quote:
Originariamente inviata da Mik
Posso dire la mia che ho avuto la monoalbero e adesso ho il bialbero?
Allora,
Motore: il mono sembra più cattivo agli alti, ma in confronto è DECISAMENTE più fiacco ai medi regimi. Il Bialbero è molto più elastico e godibile, purtroppo però consuma di più. Col mono in economy-run stavo sui 340km, con questa supero i 310.
Ciclistica: qui la differenza è notevole. Il monoalbero va da solo, guida con precisione ed è diseducativo, cioè....è prevedibile e poco sportivo. Ottimo per il mototurismo veloce.
Il Bialbero è un'altra cosa. E' sportivo, aggressivo. In curva ce la devi buttare tu e poi con forza la devi riprendere "di peso". In autostrada, forse merito degli steli da 41 (come l'ADV) è moooooolto più stabile. L'avantreno è incollato a terra.
Nel complesso:
migliore il Bialbero a livello di finiture, il sound poi è una goduria.
Questo è in sintesi il mio parere. Non significa che il bialbero sia per forza migliore del monoalbero. Significa che è semplicemente una moto "rinfrescata". La RR comunque, sia Mono, che Bi resta, secondo me, la più bella Roadstar sul mercato. Il Boxerone in ambo le versioni tira moltissimo e fa divertire. Io ho cambiato il mio Monoalbero solo perchè il mio concessionario mi ha fatto una offerta da amico  !!
Qualsiasi versione abbiate, lunga vita alla RR 
|
mi permetto di dissentire su una cosa: i consumi.
Tu avrai sicuramente fatto il giusto confronto ma Tra 310 e 340 c'è una differenza di consumi del 10% che non è possibile considerando tutti dati di prove delle riviste e le differenze tecniche che hanno i due motori, è probabile che la 2011 non sia ancora sciolta del tutto ed ha consumi più alti di quanto dovrebbe.
Tecnicamente un 10% di differenza non mi sembra possibile a parità di condizioni.
Che intendi per economy run?
una giuda tua in economia o una selezione della centralina?
|
|
|
18-01-2012, 11:05
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
Quote:
Originariamente inviata da Mik
Ciclistica: qui la differenza è notevole.
|
gli steli fanno tutta sta differenza ? Nessuna differenza di settaggio ?
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
18-01-2012, 11:10
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
un incremento di 6mm di diametro degli steli non è poco... sono più di mezzo centimetro x stelo... indubbiamente la stabilità migliora...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
18-01-2012, 00:37
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2011
ubicazione: caserta
Messaggi: 123
|
Amici anche io come Mik ho avuto la mono ed ora ho la bialbero. Vi confermo in pieno quanto Mik ha scritto. Indubbiamente il bialbero e' più divertente da guidare anche se il nuovo modello ha un carattere più nervoso, più sportivo e quindi più di divertente. Cmq resta le naked più bella e affascinante che c'è in giro. Discutere approfonditamente e' questione di lana caprina. Sapessero le altre marche fare moto così. Lunga vita alle R!!!!!!!!
__________________
_______________________
R1200R 2009 - R1200R 2011
|
|
|
18-01-2012, 09:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
Per economy run intendo uno stile di guida rilassato e tranquillo, cambi marcia a 2500rpm, tratti a velocità costante...etc..
Per quanto riguarda i consumi, e' vero che la mia ancora e' giovincella e si deve sciogliere del tutto, ma credo che migliorare quei 310km di autonomia sarà difficile. Non appena avrò altri dati li posterò a beneficio di tutti
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
18-01-2012, 10:04
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
finalmente qualcuno che abbia vissuto "sulla propria pelle" le due moto...
cmq sia viva le r...
per i consumi la mia è giovanissima e vi posso confermare che con guida "economy-run" per ora ho attestato una media sui 5,5 lt/100km...
ho solamente 500 km... magari sui 5000 inizia a consumare meno...
per quanto riguarda i consumi dell'olio cosa riuscite a dirmi? superiori al monoalbero all'inizio e poi si stabilizzano?
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
18-01-2012, 12:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
su GS e ADV che hanno gli stessi steli la ruota anteriore è molto più "ballerina" che sulla R, su lle nostre mukke che hanno il Telelever è più una questione di estetica e di economia di scala. Il comportamento di una moto si determina con i vari angoli, avancorsa e settaggi dei mono, per non parlare delle gomme. Detto questo a me gli steli della bialbero piacciono.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
18-01-2012, 13:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
... per non parlare delle gomme....
|
Ecco,io questa cosa non l'ho menzionata nel post precedente perchè non volevo fare la figura di quello che "sente" la differenza di comportamento della moto in base alle gomme (a dir la verità cambia pure in funzione della pressione di esercizio,con le Michelin cambia anche parecchio) ma sono assolutamente daccordo.
E a volte si devono rivedere un pò pure le regolazioni delle sospensioni.
|
|
|
18-01-2012, 14:14
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
il cambiamento di ciclistica potrebbe essere la cosa più interessante tra i due modelli.
Io quando ho provato la bialbero sicuramente non avevo ancora la mano per percepirne le differenze.
Con l'ESA in confort la bialbero mi sembrava più morbida, ma forse solo perchè la mia mono aveva già 30000 km.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
18-01-2012, 16:08
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
è logico che con la pressione delle gomme a 1.9 o a 2.5 la situazione cambia...
però non troviamo il pelo nell'uovo... altrimenti la figura di quelli che vogliono aver ragione la fate voi...
state cercando ogni espediente per dimostrare il contrario rispetto a quello che dicono Mik e White shark...
SI PARLA A PARITA' DI MOTO E DI TUTTO...
la moto esce senza sospensioni ohlins e completamente originale... per cui...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
18-01-2012, 17:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da zampa1990
è logico che con la pressione delle gomme a 1.9 o a 2.5 la situazione cambia...
|
Io parlo di differenze di 0,2 bar di pressione,esempio,l'anteriore a 2,2 bar è diverso rispetto a 2,4,quantomeno con le Michelin si sente bene la differenza,con altre gomme con carcassa più rigida forse è più difficile sentirlo.
Per quanto riguarda le Ohlins,non ho detto che la mia è migliore perchè monta tali sospensioni,ho detto solo che consentono regolazioni tali da poter capire che le sospensioni influiscono sul comportamento della ciclistica,e che di conseguenza se,sulla nuova versione hanno variato qualcosa nei mono,questo può influire sul comportamento rispetto alla vecchia versione,che non vuol dire che è peggio o meglio,solo che è diversa.
|
|
|
18-01-2012, 16:10
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
SKA guarda che anche il gs ha il telelever...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
18-01-2012, 18:26
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Quote:
Originariamente inviata da zampa1990
SKA guarda che anche il gs ha il telelever...
|
Mavvaà non me ne ero accorto.
Ma forse.......vabbè.
Torniamo agli steli, con il telelever è tutto molto filtrato e i foderi delle guide manubrio sono lunghissime, molto difficile secondo me avere problemi di torsione nelle sterzate, se cambia il comportamento hanno variato anche altro ma la guida è quanto di più soggettivo. La bontà della ciclistica della R monoalbero è più che assodata e si è aggiudicata 2 Alpen master poi non l' hanno più portata altrimenti sfigurava la GS.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
18-01-2012, 12:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
Quoto SKA, anche se devo dirti che i 6mm in più fanno sentire la differenza. Poi concordo con te che per cambiare radicalmente la ciclistica bisogna intervenire su angoli di cannotto di sterzo, su interasse...etc..etc... infatti sulla nuova RR sono state fatte queste modifiche.
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
18-01-2012, 21:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
Come dico sempre "il GS è per tutti, la RR è per pochi"
detto questo il GS è una gran moto  (ma non come la RR)
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
10-02-2012, 13:55
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Spesso avvolto nella "fuMaNa"
Messaggi: 113
|
Quote:
Originariamente inviata da Mik
Come dico sempre "il GS è per tutti, la RR è per pochi"
detto questo il GS è una gran moto  (ma non come la RR)
|
Esatto!!!!
Come ultimamente accade GS = moda....
__________________
R1200GS LC-R1200R Alpine white-Ex KTM 690 Supermoto
|
|
|
18-01-2012, 21:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Ovviamente l'ho provato anche io il Gs. Tu avevi la Versys, giusto? dai uno sguardo al link
http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=34
Io non lo sopravvaluterei, su strada, il GS...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
18-01-2012, 22:55
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
La versys nello stretto è da non credere... È stata la mia prima ma ti giuro che alla maggior parte dei gs gli stavo davanti ma, a quello con il manico, non li vedevo... Colpa del boxer... Ci sono 50cv di differenza e non sono proprio pochi...
Cmq sia credo che, a parita di manico, la r1200r sia mooolto piu leggera e reattiva... E quindi anche piu agile... Pero il gs, a parte qualche svitato che si crede su un motard (ne ho incontrati un paio che piegava con la gamba fuori stile motard), non sia stato creato per fare i pazzi in montagna...
Detto questo ti quoto in tutto... (a parte nelle prestazioni mono/bi, hihihihi)
La versys è un'ottima moto... Ma dopo poco... Hai bisogno di qualcosa in piu...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.
|
|
|