|
04-11-2013, 20:07
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: pesaro
Messaggi: 233
|
Io ho un 1150 adv con 85000 km sono stracontento della moto pur avendo provato il 1200 ma per il viaggio dei sogni la mia testa mi dice di acquistare un vecchio transalp saro' paranoico con il made in japan ,ma io purtroppo la penso cosi'.
Questo post mi piace tantissimo....complimenti a tutti .
|
|
|
07-11-2013, 01:06
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Io ho avuto entrambi.
Ho ripreso il 1150 Adv.
Non c'è paragone pur riconoscendo al 1200 Adv una cazzutaggine ineguagliabile.
Stappatalkato con la
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
08-11-2013, 21:28
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Dico anche la mia... oggi ho potuto provare un monoalbero del 2007, quello di Majella  .
Che dire, avete perfettamente ragione, le mucche sono l'opposto dell'altra!
La mia ci stai seduto sopra, il 1200 ci stai dentro.
La mia è un bisonte, il 1200 è molto leggero e maneggevole, sembra di essere su una naked. Non so quanto peso realmente ci passi, ma a sensazione saranno almeno 50kg!
La mia vibra, il 1200 no.
La mia ha un cambio tosto, il 1200 è una delizia, non me l'aspettavo.
Il 1200 frena veramente bene, la mia devi tirare la leva....
Con il 1200 vai forte subito, con la mia ci devi parlare in crucco e farti rispettare a suon di calci nei reni...
Però:
La mia ha una schiena in basso che il 1200 si sogna.
La mia ha un freno motore che potevano evitare di mettere il disco dietro (per me è un pregio, per altri non so...)
La mia è bella, bella e bella. Il 1200 meno, non ha una personalità come la ghisa....
Con la mia mi sento più sicuro nelle curve più accentuate, la sento più stabile, non so se sono gli ohlins o il peso... o tutti e due.
Con la mia c'è un legame affettivo dovuto al tempo che ho passato per rimetterla in piedi.
Che dire, il 1200 è sez'altro facile e poco impegnativo in città e nello stretto.
Quello che cerco io.
Probabilmente stanca anche meno nei lunghi trasferimenti per via delle minori vibrazioni, però quando sono risalito sulla mia, ho ritrovato quel qualcosa di diverso che nessun altra moto mi ha dato...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
08-11-2013, 22:16
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
Quoto in toto numberone..
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
09-11-2013, 00:03
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: perugia
Messaggi: 170
|
Mi piace molto questo post, e vorrei darvi anche la mia versione.
Quest'estate mi è venuta la brillante idea di cambiare moto, venivo da un Tiger 1050 con cui avevo fatto 41.000 km in quasi 2 anni, mai un problema e gran motore, mentre per le sospensioni ero ricorso all'aftermarket; il punto era che la moto era già considerata "kilometrata", e se l'avessi tenuta un'altro anno sarebbe arrivata a circa 3.000 euro scarsi di valore.
Ad agosto mi chiama il mio conce e mi dice di avere un 1200 del 2004 con ABS, valigie e 22.000km, di un signore che voleva 7200 euro trattabili; al che prendo la moto e lo raggiungo mi siedo per trattare un valore della mia, troviamo un mezzo accordo e ci salutiamo; il giorno dopo mi chiama il conce e mi dice che quello ha venduto la moto ad un'amico per 6.000 euro.
Ma ormai la caccia era iniziata.
Comincio ad informarmi sul boxer e sui modelli prodotti, guardo quotazioni e inizio a fare qualche telefonata per dei 1200, e metto in vendita la tigre; ma più cercavo e più mi cadeva lo sguardo sulla ghisona 1150, mi piaceva il suo sguardo con gli occhioni tondi, il serbatoio panciuto e quell'aria di indistruttibilità che la circondava; certo il 1200 è più leggero, veloce, prestante e parco nei consumi, ma gli manca quel qualcosa che mi ha fatto dire "è lei".
Poi su internet ho trovato la mia, 1150 del 2001 con 80.000 km, sempre tagliandata in BMW, con borse, scarico e y Remus, eprom e paramotore; ho chiamato subito il venditore e gli ho dato un'acconto di 200 euro, poi ho aspettato di (s)vendere la Triumph, sono salito sul primo treno e me la sono andata a prendere.
Era il 19 settembre e da allora ho già fatto 3.000 km, e ogni volta che ci salgo mi si stampa un sorriso ebete in faccia, perchè lei è quello che ho sempre cercato in una moto, e non mi importa se le altre vanno meglio e sono più fighe e pesano meno, la mia è in giro gia da 12 anni e tra altrettanti sarà ancora in giro.
Le altre boh.
Scusate se vi ho annoiato.
Lamps
|
|
|
09-11-2013, 07:29
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Roby.... la cosa è molto personale. Hai detto che non ti importa se il 1200 pesa meno, invece per me è fondamentale! Maledetta schiena.
Nella comparazione ho dimenticato di dire che, i 15cv di differenza, non li ho assolutamente percepiti!
Non so... io però ho il remus con catalizzatore originale e l'eprob della bbpower che gli regala 1000rmp in più mentre la mucca di Majella è assolutamente orginale.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
09-11-2013, 08:02
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
passare da 1150 ad 1200 monoalbero lascia molto perplessi in basso... provate un bialbero... è tutta un'altra erogazione in basso....
condivido il fascino del 1150 ma se vogliamo essere obiettivi il 1200 bialbero è un altra moto... possa piacere o no....
comunque ormai è storia vecchia ora c'è l'adv lc ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
09-11-2013, 10:31
|
#158
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 67
|
1150 ADW del 2003 no ABS; unica con tutti i suoi pregi e difetti. Concordo con Roby Spin e The Beak. L'ultima vera ADW !!!! . Naturalmente per me e rispettando tutte le altre Mukke.
|
|
|
09-11-2013, 10:32
|
#159
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: perugia
Messaggi: 170
|
Quote:
Originariamente inviata da NumberOne
Roby.... la cosa è molto personale. Hai detto che non ti importa se il 1200 pesa meno, invece per me è fondamentale! Maledetta schiena.
Nella comparazione ho dimenticato di dire che, i 15cv di differenza, non li ho assolutamente percepiti!
Non so... io però ho il remus con catalizzatore originale e l'eprob della bbpower che gli regala 1000rmp in più mentre la mucca di Majella è assolutamente orginale.
|
Ciao NumberOne, ho visto il report del restauro della tua, veramente notevole!!!
Invidio molto chi ha la tua manualità, e un garage che gli consente di esprimerla ovviamente!!!
Tornando al mio intervento, ho detto che il 1200 è una moto migliore sotto (quasi) tutti i punti di vista rispetto al 1150, ma per come guido io (ovvero turismo tendente alegro) la ghisona basta e avanza, e in più quando la guardo parcheggiata penso "che figata"....
Per la schiena hai tutta la mia comprensione, di lavoro mi occupo di ginnastica posturale e riabilitativa e so quanto può essere rognosa un'ernia, ed effettivamente mettere la muccona sul centrale è un'impresa titanica (la prima volta ho dovuto fare 3 o 4 tentativi), anche se negli spostamenti a motore spento mi risulta più facile del mio vecchio Tiger, che pesava 30 kg meno, ma aveva il baricentro su Marte.
Ora nemmeno io so come vanno le 1150 di fabbrica, la mia era già spippolata e non ne ho provate altre, però a me così sembra gustosissima, inoltre la scelta di avere un cambio con 5 marce di potenza e una sesta da riposo è una cosa che ho sempre apprezzato e che trovo molto comoda (anche se ho letto che ad altri da fastidio).
Per concludere sono perfettamente conscio che il 1200 (in tutte le sue declinazioni) sia dinamicamente e motoristicamente superiore alla muccona, ma quest'ultima ancora si guida meglio della maggior parte delle sue rivali europee e jap, che pur avendo molti meno anni non riescono ancora a trovare il suo equilibrio generale, e per me tanto basta.
Lamps
|
|
|
30-11-2013, 22:52
|
#160
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2013
ubicazione: Cusano Milanino
Messaggi: 146
|
|
|
|
01-12-2013, 03:44
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Agevolo foto...
1ª Adv nel 2005 
2ª Adv nel 2008 
3ª Adv nel 2013 
Una favola!!
Mi innamoro tutte le volte che ci monto in sella
Stappatalkato con la
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
01-12-2013, 14:50
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
Bisognerebbe costituire un gruppo intitolato "i ritornati " .
"quelli che hanno ritornato il 1150 " dopo il gruppo dei " rimasti" potrebbe avere un bel seguito...
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
01-12-2013, 15:24
|
#163
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: perugia
Messaggi: 170
|
e quelli che sono appena arrivati come li chiamiamo???
|
|
|
01-12-2013, 17:35
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
Non saprei ... Cmq possiamo dire che hanno fatto un'ottima scelta ......
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
02-12-2013, 11:35
|
#165
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da NumberOne
Se devo dire la mia, io il 1200 non l'ho proprio preso in considerazione per il discorso estetico. Mi sembra più una jap moderna, con tutta quella... ehm... plastica (si l'ho detto).
Purtroppo una cosa così, come una moto, deve convicermi prima esteticamente. I cilindri, dal design arrotondato e armonioso, sono bellissimi da tutti i punti di vista e imparagonabili a quelli del 1200, sempre esteticamente parlando.
Il grande serbatoio in metallo è tutt'uno con il resto della moto. Con i cerchi larghi, il paramotore, il cardano massiccio... non so se mi spiego. La 1200 sembra quasi "spezzata" nel design, divisa in due da materiali diversi.
|
 
Mi hai tolto le parole di bocca!!
Non ho mai provato un 1200, ma immagino che dinamicamente sia un'altra moto...il discorso è che quando la vedo non provo emozioni come quando vedo la mia
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
|
|
|
02-12-2013, 15:57
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
dopo 2 1150, uno STD e uno ADV, e ora il 1200 ADV tutto appare chiaro.
E' piu semplice di quello che si pensa.. Sono 2 moto diverse. Non ci sono paragoni. L'unica cosa che si piò dire è che sono le migliori per viaggiare.
Il 1150 è legnosa, pesante, e rigida, il 1200 il contrario.
La sensazione di peso è a dir poco sconvolgente da fermo, la 1150 ti dice subito quanto pesa, per spostarla da fermo devi avere una granforza e tecnica, per non parlare di metterla sul centrale. Il 1200, il contrario.
Il 1150 ha dei bassi paurosi, ti dimentichi di usare il cambio perche se pur con qualche vibrazione riprende con qualsiasi marcia, tipo un vecchio diesel, poi muore in alto.
Il 1200, la prima volta che l'ho messa sul centrale stavo per tirarla indietro di qualche metro, abituato col 1150, si sposta piu facilmente da fermo, ha pochi bassi rispetto alla sorella, ma recupera indubbiamente in alto, dove ha una gran schiena.
Io non faccio testo sulla guida, non ho la finezza di capire ogni piccola diversità, ma dopo cento mila sul 1150 lo guido come fosse una bmx, cosi come il 1200, che forse è un poco più manegevole alle basse velocità.
Per non sbagliare, le ho tenute entrambe, hehe, e tra qualche anno mi piacerebbe mettere la 1150 in salone.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
02-12-2013, 21:08
|
#167
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
|
che belle discussioni !
complimenti a tutti ..
|
|
|
09-12-2013, 14:41
|
#168
|
Guest
|
la mia prima moto è stata una r1150GS standard del 2003, voluta e cercata.
La mia seconda moto...non esiste...
Ho provato un 1200 monoalbero e devo dire che sono rimasto deluso.
La moto mi risultava troppo anonima nonostante i miglioramenti tecnologici.
Appena salito in sella mi sembrava mancasse qualcosa:
1. Il serbatoio
2. Il manubrio
3. I cilindri sono più in basso?
4. Il tiro ai bassi
5. le vibrazioni
Mi sembrò di essere in sella ad uno scooterone, anche se è vero la moto è sicuramente migliore in tutto ma il 1150 ha ancora il fascino delle vecchie bmw.
Saluti affamati
|
|
|
09-12-2013, 16:56
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Io non avevo mai avuto Bmw, ho 54 anni e da quando ne avevo 18 ho sempre avuto supersportive. Poi ... una decina di anni fa... decisi che mi sarebbe piaciuta una seconda moto per viaggiare, perché alla supersportiva non rinuncerei mai. provai l'Africa Twin di un amico, mi piacque. Lo stesso amico... mi chiese di accompagnarlo alla presentazione della 1150 Adventure, appena uscita. Ho raccontato l'aneddoto mille volte in altre sezioni, mi perdonerà chi mi a già letto. Vidi la moto... io aborrivo le Bmw... mi parve la cosa più brutta, goffa e assurda mai vista. ma il concessionario visto il mio scetticismo insistette per darmela in prova per la domenica successiva, ne aveva una aziendale. Accettai, perché la prova di una moto non si rifiuta mai. Io alto 1,72... non toccavo per terra, dovevo spostarmi di lato sulla sella ai semafori. Il giorno dopo me ne andai in Valtrebbia. Ed il lunedì andai a firmare il contratto. Quel pachiderma mi fece divertire e godere... pure nella guida sportiva. Visto che l'esborso eccedeva di parecchio quanto preventivato... vendetti senza troppi rimpianti la macchina.
Passai due anni stupendi con la ghisona... poi nel 2006 presi la 1200 adv... e nel 2010 la bialbero che ho tuttora, insieme ad una s 1000 rr.
La bialbero è la perfezione del boxer ma la ghisona me la sarei tenuta. E' un'icona. sicuramente la 1200 le è superiore ma lei è un'epoca, un'immagine, un fascino. la guardi e vedi l'Africa, vedi Rahier alla Dakar, vedi la polvere, vedi il ferro.
Le icone non perdono fascino, la loro linea non invecchia. Non è vecchia... è classica, è affascinante, è bella. La ami perché non ha tempo.
Oggi le moto, tutte... invecchiano dopo un anno che le hai sotto gli occhi. Oggi una moto classica come la NineT ... attira come se fosse un'avanguardia. Forse stiamo vivendo una seconda estinzione dei dinosauri...
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
13-12-2013, 12:06
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.314
|
Anche io sono un "ritornato".
Perchè? Affidabilità.Tenuta prezzo. Fascino.
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
13-12-2013, 21:52
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
|
A mio parere il più grande difetto della 1150 adv, magari anche l'unico, è la sella per il passeggero. Per il resto resta una moto da favola...
__________________
A piedi...
|
|
|
13-12-2013, 22:12
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Quote:
Originariamente inviata da X-MAN
Io del 1200 (2007), con cui mi sono trovato molto bene, rimpiango solo il piano di carico posteriore (senza sella) e l'ottima protezione di parabrezza adv e deflettori. Per il resto, emozionalmotociclisticamente parlando, per me il paragone non inizia neppure.
|
Tutti problemi assolutamente risolvibili alla grande!!
Stappatalkato con la
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
14-12-2013, 16:34
|
#173
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: PRATO Provincia di Pechino
Messaggi: 363
|
Per me l'è meglio la mia
__________________
EX R 1200 GS 2009 ORANGE NAMIBIA
R 1200 GS ADVENTURE LC TB
Impossibilia nemo tenetur
|
|
|
14-12-2013, 18:29
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 2.812
|
Mi accodo ai "ritornati"
Dopo il 1200 adv che era una gran moto non ho resistito al fascino del 1150 adv di cui sono follemente innamorato
Ogni volta che la guido è una goduria...e se non ho tempo per andarci me la guardo sul cavalletto...per me non esiste moto con piu fascino
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
|
|
|
14-12-2013, 20:53
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Punti di vista...io indietro non ci tornerei mai.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.
|
|
|