|
16-03-2010, 09:47
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: Noceto(PR)
Messaggi: 283
|
Io ragazzi me la sono risolta con centralina, y, terminale, filtro e bitubo.
Ho mantenuto l'estetica ineguagliabile della ghisa con la potenza in alto del 1200 e i bassi del 1150.
__________________
"Ten dur che mol al vena da lu"
|
|
|
16-03-2010, 10:00
|
#27
|
Guest
|
diamo un taglio sul nascere all'eterna diatriba ghisa VS plastica .
grassie ;-)
|
|
|
16-03-2010, 10:51
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
diamo un taglio sul nascere all'eterna diatriba ghisa VS plastica .
grassie ;-)
|
lo reputo un argomento interessante. io stesso ammetto che quelle caratteristiche possono essere migliorative se servono per sentirsi a proprio agio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
16-03-2010, 14:31
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 115
|
Mi sembrano più che ovvie alcune migliorie che hai elencato nel post iniziale di questo thread: le innovazioni a distanza di anni da un modello all'altro sono più che normali. molto + facile ed ovvio appunto trovare pregi piuttosto che difetti nel nuovo modello nei confronti del suo precedente.
Tieni presente anche una piccola dose di effetto placebo ;-)
__________________
Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
|
|
|
16-03-2010, 19:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da ghiro.
Mi sembrano più che ovvie alcune migliorie che hai elencato nel post iniziale di questo thread: le innovazioni a distanza di anni da un modello all'altro sono più che normali. molto + facile ed ovvio appunto trovare pregi piuttosto che difetti nel nuovo modello nei confronti del suo precedente.
Tieni presente anche una piccola dose di effetto placebo ;-)
|
essendo il 1200 un mezzo totalmente nuovo rispetto al 1150 (di uguale ci sono rimaste le misure delle gomme) non mi sembra così ovvio poter parlare di miglioramento implicito.
lo dico perchè alcuni, quando si è passati dal r100gs al r1100gs, non sono stati così contenti. lo stesso mi permetto di pensarlo con questo passaggio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
16-03-2010, 22:18
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 303
|
io ho fatto un ragionamento diverso: il 1200 vale i quasi 9mila euro che il concessionario vuole oltre all'usato 1150adv? secondo me no.
|
|
|
17-03-2010, 11:58
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da alemanga
io ho fatto un ragionamento diverso: il 1200 vale i quasi 9mila euro che il concessionario vuole oltre all'usato 1150adv? secondo me no.
|
Ma che discorso è?
Il 1150adv nel 2002 (8 anni fa!) costava a listino e SENZA accessori 13500 euro.
Se davi in permuta un gs 1100 saresti qui a rifare la stessa domanda.
__________________
Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
|
|
|
17-03-2010, 12:03
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
essendo il 1200 un mezzo totalmente nuovo rispetto al 1150 (di uguale ci sono rimaste le misure delle gomme) non mi sembra così ovvio poter parlare di miglioramento implicito.
lo dico perchè alcuni, quando si è passati dal r100gs al r1100gs, non sono stati così contenti. lo stesso mi permetto di pensarlo con questo passaggio
|
Perdonami, ma che una casa come BMW negli anni 2000, anzi abbiamo un new model year 2010 possa fare uscire dai propri stabilimenti il proprio cavallo di battaglia, che sia un motociclo "peggiore" rispetto al suo precedente my 2003 1150adv ds mi sembra una cavolata.
Cavolo la tecnologia e la ricerca in questi anni vanno il doppio, il triplo di 10 anni fa.
Pur essendo possessore di 1150adv mi sembra cosi ovvio e scontato che il il 1200gs sia una moto superiore nel 99% dei casi.
__________________
Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
|
|
|
17-03-2010, 15:13
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
|
io ho comprato l' ADV 1200 2010 venendo da un ADV 1150 del 2004 e sono rimasto scioccato dal 1200 
premetto due cose:
1) anch'io prima era un assoluto servitore del 1150 ADV e denigravo la 1200 ADV
2) non avevo mai portato la 1200 in nessuna delle sue forme e di nessun anno (né del 2004, né del 2006 ecc... ecc...) quindi non sapevo cosa andavo a trovare anche se alla fin fine sai che sei anni di differenza si sarebbero fatti sentire.
bene quando sono salito per la prima volta sulla mia 1200 e sono uscito dal concessionario per portarla a casa sono rimasto scioccato...  
neanche mi sembrava una ADV, mi sentivo e mi sento tuttora sopra una bicicletta, ho sempre detto che esteticamente la 1150 è un altra cosa    ma la 1200 è di un altro pianeta in tutto....
mi sono dovuto ricredere e non mi vergogno a dirlo....    
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
17-03-2010, 15:31
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
|
sono due moto diverse in tutto e per tutto.......credo solo che il 1200 gs adv tra 10 anni non avrà il fascino che ha il 1150 adv oggi, ed è per questo che mi tengo la ghisa, non invecchierà mai ma rimarrà un icona.
p.s. se poi consideri che spendendoci un 400 euro (collettori, eprom, scarico) la migliori motoristicamente parlando di non poco......
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
18-03-2010, 09:34
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da ghiro.
Cavolo la tecnologia e la ricerca in questi anni vanno il doppio, il triplo di 10 anni fa.
Pur essendo possessore di 1150adv mi sembra cosi ovvio e scontato che il il 1200gs sia una moto superiore nel 99% dei casi.
|
la ricerca va avanti e i metodi per fabbricarla anche. in tutte le cose però si può lavorare senza badare a spese abbinando i materiali migliori, oppure in economia, togliendo di qua e di la.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
18-03-2010, 10:00
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
|
Quote:
Originariamente inviata da UCCH
sono due moto diverse in tutto e per tutto.......credo solo che il 1200 gs adv tra 10 anni non avrà il fascino che ha il 1150 adv oggi, ed è per questo che mi tengo la ghisa, non invecchierà mai ma rimarrà un icona.
p.s. se poi consideri che spendendoci un 400 euro (collettori, eprom, scarico) la migliori motoristicamente parlando di non poco......
|
mah!! questo non lo so... ovviamente a questo punto lo spero per te perché io la mia l'ho venduta e proprio perché l'ho venduta dopo 6 anni non mi è sembrato questo assegno circolare che tutti dicevano....
ho venduto meglio il precedente GS R100 del 1990 questi qui, secondo me, non passeranno mai di moda, anche perché come usabilità cittadina rispetto la 1150 ADV non c'è paragone...
comunque buona strada a tutti sia 1150ntisti che 1200isti....     
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
18-03-2010, 16:06
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
MI inserisco nella discussione che mi sembra molto interessante non fosse altro perché sembrerebbe non sfociare nella solita ghisa vs. plastica…almeno per ora!!! 
Ho fatto lo stesso passaggio di Ceneremusic ad Ottobre scorso, da 1150ADV a 1200ADV my07…..dopo circa 3000 km devo dire che quoto al 100% le sue impressioni!Ho adorato la ghisa per quasi 40000 kilometri, moto stupenda…..ma devo dire che trovo il 1200 superiore più o meno in tutto…..comodità, riparo dall’aria, maneggevolezza (la prima volta che l’ho tirata sul centrale, abituato al peso del 1150, a momenti la lancio su per il muro!!), motore (mancherà un po’ di tiro sotto, ma a me piace davvero)…anch’io noto che risente di più delle scie di camion ad alta velocità….questa è una cosa abbastanza fastidiosa in effetti….
Posso immaginare l’ulteriore balzo in avanti del 2010 che cita Axanar…oltre che quotare i suoi dubbi riguardo “l’assegno circolare” del 1150ADV rispetto ad altre moto….ho lasciato in vendita per 2 mesi il mio ADV perfetto con parecchi accessori, ABS, borse etc con 76000 km scendendo a 6800 euro….un paio di contatti e poco più….i km parevano un ostacolo insormontabile….poi trovata l’occasione di un 1200 dal conce, ho spogliato il 1150 e l’ho rientrato….con la vendita degli accessori a parte ho fatto pari con la mia richiesta!!
P.S.: su una cosa concordo con molti di voi…..il fascino puro del 1150ADV resta cmq un gradino sopra il 1200!! 
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
18-03-2010, 17:04
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
E' si Teo....io di moto-assegni circolari in giro ne vedo proprio pochi.
Io ho venduto il mio ad un privato senza borse a 7500 ('04 con 62k e verniciata di bianco....)..ma credo che sia stato un colpo di culo....
Poi negli annunci vedi dei 1150 perfetti con 20.000km a 9000 euro...ma sono li da almeno 6 mesi con annunci rinnovati piu' volte...
Gli assegni circolari sono:
il k100 rs tra i 1500 e i 2000
r80/100 gs tra i 3500 e i 3800 e per entrambi i casi parlo di moto in buono stato...
il resto è fuffa, sia i 25° anniversario a 11.000 euro, sia i basic a 10.000...tutta fuffa....
waporware!!!!!!!!
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
18-03-2010, 17:52
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
|
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
18-03-2010, 19:45
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
|
Mi sembra la solita discussione, da bar, se sia meglio una morettona esperta (per me 1150 ADV 2003 con 70mkm) o una biondona innocente (per me 1200 ADV 2009). Personalmente ho preferito non tagliare i ponti con la morettona e tenermela per un bel ripassino ogni tanto e godermi la biondona, tanto poi anche lei diventerà esperta e mi prendera una rossa nuova fiammante (tra qualche anno). Per i soldi (da buon bancario) penso che i mezzi sono un investimento a perdere che non frutta e non frutterà mai, per cui mi tengo la mia cara vecchia morettona.
|
|
|
19-03-2010, 10:03
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
|
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
21-10-2010, 00:25
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
|
... Ma GIUSTO PER NON FARLA MORIRE QUI. Tanto fra qualche anno ancora saremo qui a dirci se è meglio quando eravamo giovani che era più dura o adesso che siamo vecchi che abbiamo più possibilità? Per provare a capirci, gli anni passano, ma certe cose rimangono. Per ora nel 2010 di 1200 ne abbiamo visti passare dal lontano 2005, ma ancora parliamo del 1150 adv... qualcosa vorrà dire. Certo forse fra 10 anni sarà una moto obsoleta, ma continuerà ad avere il suo fascino, credo. Però quello che conta di più e che non è stato preso in considerazione è quello che uno vuole dalla sua moto, che cosa ci vuole fare. Allora io dico: ho preso l' adv 1150 per farci dei viaggi e in questo lo trovo molto affidabile, forse non come r100 gs  a carburatore che ovunque vai, trovi il meccanico che ci sa mettere le mani, anche in Mongolia. Con il 1200 del 2010, che mi pare abbia tre centraline per gestire tutto l'ambaradan tecnico del nuovo, se ti salta una centralina in Marocco, chi torna a casa. Tu, se sei fortunato ma non la moto. Conclusione: se ci devi fare un giro in centro e farti vedere dalla morona e dalla biondona, credo che il 1200 del 2010 abbia un fascino molto più moderno e anche un'agilità indiscussa. Se devi fare dell'off road meglio un KTM, con il 1150 sono più le volte che rischi di andare per terra e farti male (anche al portafoglio) che il divertimento, ma anche con il 1200 non mi pare che sia proprio a casa sua. Certo dipende dal tipo di off road, ma una strada di ghiaia è una strada di ghiaia, il fango è un'altra cosa e non è per i nuovi gs come non è per i vecchi. I viaggi, quelli lunghi, che rispettano il nome adventure, io li faccio sentendomi molto più sicuro con il 1150.  Il 1200 mi piace, è soprattutto più leggero, ma non mi da la stessa affidabilità che mi da il vecchio 1150 adv. Ma anche questa forse è solo un questione di vedute!
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
|
|
|
21-10-2010, 07:15
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Io non ho provato la 1200 quindi posso solo riferire quali sono stati i parametri che mi hanno portato a scegliere il 1150.
1) Prezzo ovviamente: un usato 1150 si trova a meno ovviamente, ma questo non è stato il parametro fondamentale. Avrei potuto aspettare un paio di mesi e prendere il 1200.
2) Elettronica: la mia ricerca era su una moto che avesse un'elettronica il meno invasiva possibile. Non volevo immobilizer, ESA, TSC, etc etc. Più elettronica ha un mezzo e più possibilità ci sono di rimanere a piedi. Il 1150 ha ancora un impianto elettrico riparabile con uno spezzone di filo elettrico qualsiasi.
3) Affidabilità presunta: troppe magagnette sui 1200. Nulla di trascendentale, ma abbastanza da farti perdere tempo alla ricerca di un concessionario, che non sempre può essere rintracciabile. Il 1150, a parte alcune vulnerabilità meccaniche ( cuscinetti ) facilmente risolvibili anche da soli, mi sembra un mezzo più affidabile nel tempo sulla base dei commenti letti un po' dappertutto.
4) Per i motivi di cui sopra, possibilità di manutenzione fai da te: se il mezzo è principalmente meccanico me lo posso riparare da solo a bordo strada, se ha un'elettronica invasiva ce l'ho dove non batte il sole.
Poi, se mettiamo a confronto una moderna Citroen con la vecchia 2CV è chiaro che và meglio, ma con la 2CV ci vado dove mi pare e se si rompe la riparo col nastro americano, un saldatore ed il fil di ferro, mentre la nuova, o viene un carro attrezzi o resto lì.
Dipende da quello che si vuol fare
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
21-10-2010, 08:45
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
|
l'evoluzione è l'evoluzione, è innegabile
ma il ferro è sempre ferro, e la plastica si trasforma in plasticaccia
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
21-10-2010, 09:23
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Karim
Il 1150 ha ancora un impianto elettrico riparabile con uno spezzone di filo elettrico qualsiasi.
|
Uhmmmmmmmmmmmm.........
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
21-10-2010, 11:00
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
be allora da quello che dice karim quando vedrò un ghisone penserò: cavoli quello si che è un motociclista va tutti i giorni in africa e in mongolia con quella moto..... :-)
ps: fa niente se poi magari guardando il contakm ha su 20 k km ;-)
fanculo tutti usiamole ste moto che sian 1150 o 1200 che sian bmw o no...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
21-10-2010, 13:16
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Beh, anche se ci vai sulla collina dietro casa, se si rompe e te la ripari lì per lì da solo è meglio: sarà che a me è sempre piaciuto mettere le mani sulle mie moto...
Poi io intendevo solo sottolineare quello che io cercavo in una moto, e guarda caso sta moto l'ho comperata proprio perchè entro un paio d'anni vorrei andare in Mongolia
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
21-10-2010, 13:38
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Karim
l'ho comperata proprio perchè entro un paio d'anni vorrei andare in Mongolia 
|
Ottima idea!
Ma anche col 1200...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
21-10-2010, 13:47
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Probabilmente le rognette del 1200 sono legate alla massiccia presenza dell'elettronica e nulla più, però resta comunque il fattore economico, non trascurabile.
Dell'estetica nulla da dire: a me l' Adv 1200 piace moltissimo, ma 10-11ooo euro per un usato o 18-20ooo per un nuovo non li spendo.
Per me la moto è un divertimento, una passione di lunga data, ma più di 7000 euro per una moto io non spendo, e ritengo che sian già tanti per un giocattolo.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.
|
|
|