Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2006, 13:34   #1
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Question Diesel O Metano?

Anche alla luce delle recenti normative e proposte di limitazione varie della circolazione, voi che fareste dovendo scegliere:

-una diesel euro 4 con filtro, consumi bassi ma carburante in continua ascesa

o

-una metano, quindi motore a benzina, con consumi leggermente piu' alti ma prezzo del metano circa 1/2 rispetto al diesel?

Pubblicità

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 13:35   #2
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
predefinito

dipende sempre da quanti km percorri
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 13:36   #3
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito da ignorante.....

una versione ibrida benzina - elettrica?
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 13:40   #4
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

IO andrei a metano, ma solo se hai un distributore vicino.
Esiste anche la possibilità di farsi il pieno da casa con un'apposito compressore, ma non capisco quanto possa costare
(c'è sul sito www.iovadoametano.it)
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 13:41   #5
Guanaco
Guest
 
predefinito

Il metano è molto pulito ed economico, ma richiede bombole più spesse e ingombranti (vs. GPL) e il rifornimento non è sempre facile. Se non interessano le prestazioni è un'alternativa validissima. Suppongo che ci siano delle resistenze economico-politiche alla sua promozione.
 
Vecchio 29-11-2006, 13:52   #6
fedeste
Mukkista doc
 
L'avatar di fedeste
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
predefinito

Mio padre ha un'auto cui ha fatto mettere il metano: 320 km con 14 Euro

Ha però alcuni svantaggi: le bombole se non hai il bagagliaio grande ne occupano metà e la reperibilità del carburante, noi l'abbiamo sotto casa.

Inoltre tieni in considerazione la cilidrata poichè con pochi cavalli aria condiziaonata ecc. hai meno spunto.

Mio parere personale: TUTTE LE AUTO DOVREBBERO ANDARE A METANO.

Se dovessi cambiare l'auto farei sicuramente un pensierino alla multipla bipower penso sia una delle poche auto a metano
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
fedeste non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 13:54   #7
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
predefinito

io ho preso la multipla a metano...
come hanno già detto gli altri il rifornimento non è un aspetto scondario...io sono comodissimo, am in certe zone d'italia la situazione è più sfavorevole...
come costi non ci sono paragoni...con 20 euri faccio 430 Km
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 13:59   #8
polso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Angry

é la guerra dei poveri, noi subiamo le scelte delle industrie, dei petrolieri e del governo.

se abiti in una cittá con diversi distributori di metano e non pensi di andare troppo in giro, metano.
Ma se usi l'auto in zone non servite lascia perdere, inoltre in autostrada si guardano bene dall'installare i distributori di metano, ovviamente sarebbe troppo intelligente e troppo concorrenziale per i petrolieri.

Se resti in cittá il metano sarebbe l'ideale, peccato che le industrie automobilistiche non offrano modelli da cittá con l'impianto pre-installato; a parte pochi modelli, orendi, come la Punto Natural Power. Forse a Gennaio esce la Panda.... vediamo.

Quindi per un uso normale e senza problemi , mio malgrado, ti consiglio il diesel.
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
polso non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:00   #9
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
IO andrei a metano, ma solo se hai un distributore vicino.
Esiste anche la possibilità di farsi il pieno da casa con un'apposito compressore, ma non capisco quanto possa costare
(c'è sul sito www.iovadoametano.it)
il compressore casalingo in italia non si puo' usare
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:01   #10
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
io ho preso la multipla a metano...
come hanno già detto gli altri il rifornimento non è un aspetto scondario...io sono comodissimo, am in certe zone d'italia la situazione è più sfavorevole...
come costi non ci sono paragoni...con 20 euri faccio 430 Km
Porcatrot@!

Ho visto che dovrebbe uscire nel 2007 la panda-panda con alimentazione gpl (che non è metano o sbaglio?) quindi da prendere in considerazione?!
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:02   #11
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polso Visualizza il messaggio
pre-installato; a parte pochi modelli, orendi, come la Punto Natural Power. Forse a Gennaio esce la Panda.... vediamo.

Quindi per un uso normale e senza problemi , mio malgrado, ti consiglio il diesel.


senza il forse...FEbbraio pandapanda
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:02   #12
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano Visualizza il messaggio
Porcatrot@!

Ho visto che dovrebbe uscire nel 2007 la panda-panda con alimentazione gpl (che non è metano o sbaglio?) quindi da prendere in considerazione?!

A METANO..che gpl!!!
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:05   #13
doic
Guest
 
predefinito

gpl offre dei vantaggi in termine di distributori oltre le bombole con validità di 10 anni contro i 5 del metano
Opel Meriva 1.6 gpl .........35 euro /600 km
 
Vecchio 29-11-2006, 14:05   #14
igire
Mukkista doc
 
L'avatar di igire
 
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
predefinito

secondo me allo stato dell'arte è meglio il gpl : stessa libertà di ciroclazioen del metano, prezzo favorevole vs diesel, aumento dell'autonomia, carattersitche tecniche dell'auto invariate..
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
igire non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:06   #15
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da president Visualizza il messaggio
abbiamo comperato x l'ufficio una multipla a metano.
il pieno di gas è 17 euro x 300 km


ciavete il piede pesante...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:07   #16
stincodimucca
Guest
 
predefinito

Accidenti, mi fate venire voglia di rottamare la mia scassina ed andare ametano, oltretutto qui a milano è un incubo per i divieti!
 
Vecchio 29-11-2006, 14:18   #17
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
predefinito

io preferisco il diesel... con tanta coppia ai bassi
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:19   #18
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

ma convertendo le Euro 0 a metano o gpl, non si risolverebbe il problema dell'inquinamento? se non sbaglio il gpl ha livelli bassissimi di Co2, non ha particolato e in generale e' secondo solo all'elettrico totale..

Se facessero un'incentivo per acquistare dei sistemi moderni, che in ogni caso a seconda del tipo di motore vanno dai 1000 ai 3000 euro, non sarebbe tanto di guadagnato sia dal punto di vista della "salute" delle citta' che delle tasche delle persone?

Ho scritto una c.azzata?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:20   #19
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
predefinito

300 km /17 Euro

al costo medio di euro 0.605 per litro metano...

...ad occhio e croce fai i 10Km/litro

e chi sei sciumaccher?

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:22   #20
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polso Visualizza il messaggio
..... inoltre in autostrada si guardano bene dall'installare i distributori di metano, ovviamente sarebbe troppo intelligente e troppo concorrenziale per i petrolieri.
.....
quasi del tutto vero...che ne sono pochissimi..tra quei pochissimi 2 o 3 sono sulla A4 torino trieste...
uno è quello di limenella..tra padova e vicenza, direzione VI..esattamente quello che serve a me...
CHE CULO
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:23   #21
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano Visualizza il messaggio
...
al costo medio di euro 0.605 per litro metano...
...
magari...il metano da noi (nord-est) è sui 0.799 per Kilo...il metano và a Kilo..non a litri
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:32   #22
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
ma convertendo le Euro 0 a metano o gpl, non si risolverebbe il problema dell'inquinamento? se non sbaglio il gpl ha livelli bassissimi di Co2, non ha particolato e in generale e' secondo solo all'elettrico totale..

Se facessero un'incentivo per acquistare dei sistemi moderni, che in ogni caso a seconda del tipo di motore vanno dai 1000 ai 3000 euro, non sarebbe tanto di guadagnato sia dal punto di vista della "salute" delle citta' che delle tasche delle persone?

Ho scritto una c.azzata?
Certo che sarebbe tantissimo di guadagnato per loro. Sarebbe tanto di perso dallo stato, che non incasserebbe l'accisa sulla benzina.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:33   #23
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
predefinito

Si ok kilo....'azz cosi' caro?

Allora dov'è tutta la convenienza?

Già si sfrutta un motore benzina e non diesel che è notevolmente piu' assetato, se poi il costo del metano è anche alto non vi è praticamente risparmio?
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:37   #24
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
ma convertendo le Euro 0 a metano o gpl, non si risolverebbe il problema dell'inquinamento? se non sbaglio il gpl ha livelli bassissimi di Co2, non ha particolato e in generale e' secondo solo all'elettrico totale..

Se facessero un'incentivo per acquistare dei sistemi moderni, che in ogni caso a seconda del tipo di motore vanno dai 1000 ai 3000 euro, non sarebbe tanto di guadagnato sia dal punto di vista della "salute" delle citta' che delle tasche delle persone?

Ho scritto una c.azzata?
Gli incentivi ci sono, ma curiosamente per le auto non piu' vecchie di 3 anni (se non sbaglio). Ai nostri governanti sta cuore piu' che la nostra salute quella dell'industria automobilistica.
Boro non è in linea  
Vecchio 29-11-2006, 14:38   #25
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Metano ma nella ns. zona scarseggiano i distributori.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati