Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2024, 22:10   #1
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito Richiami Triumph

https://ibb.co/x6jm8Y9z

L’alternatore è un incubo, in generale per le moto il dimensionamento dell’impianto elettrico…..

Pubblicità


Ultima modifica di RESCUE; 04-11-2024 a 22:13
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 06:41   #2
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Questo non creto!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 08:29   #3
Pfeil
Mukkista doc
 
L'avatar di Pfeil
 
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
predefinito

Son quelle robe dove casca l'asino......la qualità costa.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Pfeil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 08:34   #4
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Non è che BMW abbia brillato per eccellenza...

Sensore di Hall, pompa benzina, alternatore esterno con azionamento a cinghia (che neanche le peggiori cinesi)...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 08:37   #5
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Forse 30 anni fa...la mia esperienza personale di possessore di 8 Triumph a partire dal 2001, dice altre cose.
Avrò fatto circa 300000 km in giro per l'Europa con queste moto, senza mai alcun problema all'impianto elettrico...e senza mai rimanere fermo per strada.
Quindi, non negando che possano esserci problemi come per tutte le case, starei molto sereno.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 08:54   #6
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito Richiami Triumph

Possibile che ci sia sempre tifo da stadio??
Subito a levare gli scudi.

Io ho postato quello che ho trovato su Triumph, punto.

Ho solo aggiunto la frase sull’impianto elettrico con tutti i suoi componenti, moto farcite di elettronica che consumano energia, riferito alle moto in generale non ad un marchio in particolare, né Triumph né BMW .

Grazie


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 09:26   #7
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Basterebbe fare un alternatore moderno, come facciamo sulle auto da una vita, mentre penso il grosso delle moto abbiano ancora montato l'equivalente di una dinamo della bici di mio nonno, per risparmiare due lire.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 09:33   #8
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

in effetti BMW ha sempre usato, almeno sui boxer, un alternatore da auto con tanto di cinghia e mi pare che i problemi siano arrivati dopo
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 09:46   #9
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Davvero non capisco la difficoltà degli altri nel farlo.

Capisco le moto dove si guarda al grammo.

Ma gli altri? Che senso ha, ancora oggi, montare alternatori a magneti permanenti? Poi spesso pure montati dentro a parte "calda" del motore.

Poi ti vendono la moto con le ali fuori e le brochures che la presentano come se fosse lo space shuttle e sotto hai un alternatore preso da una bici del 1955.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 09:50   #10
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Che ti devo dire, io problemi non ne ho avuti...se vuoi me ne invento qualcuno.
Ho avuto una trentina di moto di tutte le marche, e ricordo solo di una Varadero che se stava ferma più di 15 giorni si scaricava la batteria...per il resto mai rimasto a piedi con gli impianti elettrici.
Certo ci vuole un po di criterio e conoscenza per cercare di non scaricare una batteria...quelli che per esempio accendono la moto al minimo in inverno pensando di fare il bene della batteria senza pensare che è più la corrente che hanno consumato per l'accensione che quella che il generatore gli rende con il motore a 1500 giri

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:08   #11
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

spesso i problemi sono quello indicato nel richiamo, cioè messa in corto circuito dello statore, perchè si genera troppa corrente.

Problema che ben conosco sulla Aprilia tuono V2, per dire, ma che nella storia ha toccato diverse moto (mi vengono in mente alcune generazioni della Africa Twin per esempio).

Per diversi motivi (regolatore del culo, statore del culo, progettazione del culo, etc.) ma in generale alla base c'è sempre il fatto che hai un generatore a magneti permanenti, che è concettualmente una cagata su motori che girano tra 500 e 10.000 giri al minuto.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:17   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
alternatore esterno con azionamento a cinghia (che neanche le peggiori cinesi)...
come ha sottolineato nic65 questo e' un pregio, non un difetto. Utilizzando una configurazione tipicamente automobilistica (come del resto la trasmissione di tutti i boxer aria) ha potuto usare un alternatore grosso, di estrazione ed affidabilita' automobilistica , e facilmente accessibile proprio perche' tirato da cinghia come nelle auto. Cinghia che peraltro si sostituisce con molta facilita' senza attrezzi speciali e ogni morte di papa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:18   #13
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

Toyota(e non solo lei) usa motori sincroni a magneti permanenti per far funzionare le sue auto elettriche/ibride, mica sono cosi' malvagi ...
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:22   #14
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

su un motore! Nel motore il magnete risponde a quello che gli dico di fare io, che controllo il tutto e, soprattutto, controllo quel che passa nello statore.

Su un alternatore è un'altra storia. Sti magneti girano come matti a seconda di quello che fa l'acceleratore, che delle condizioni dello statore ne sa quanto ne so io di fisica quantistica.

Poi mettiamo a valle un regolatore cretino come un Neanderthal urbiaco che prende una marea di corrente in eccesso e la brucia, et voilà, progetto chiuso andiamo a farci una birretta.

È davvero un sistema barbarico, a dir poco.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:25   #15
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

i 2 di motori di una Toyota Yaris sono anche generatori quando fanno recupero energia
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:27   #16
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

codice HTML:
Poi mettiamo a valle un regolatore cretino come un Neanderthal
su questo condivido, ma concettualmente usano materiale di merdesima qualita' sia per regolatore che statore, il fatto che il secondo sia a magneti permanenti non è un'aggravante
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:36   #17
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

non lo è se sei in grado di aprire il circuito da lato statore.

Il problema alla fine è avere un generatore che a 1000 rpm deve fornire il massimo carico possibile della moto, per evitare che si scarichi la batteria quando passeggi, ma che poi può girare anche a 10000 rpm per due ore, e in quel caso semplicemente "butti" corrente in eccesso.

Lo puoi risolvere evitando i magneti permanenti, e quindi controllando generazione da lato rotore, o lo puoi risolvere con un regolatore più intelligente.

Vero quindi, è la combo magneti permanenti su una roba dove non controllo rotazione E regolatore a dissipazione a valle a creare il problema.

Rimane uno schema concettuale molto primitivo... Capisco che sia semplice (ed economico, perchè con un poco di spesa in più ci sono regolatori più furbi) però...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:40   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

a volte condivido Red in parte, stavolta in toto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 10:54   #19
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

anch'io condivido, ma mica posso dirglielo cosi'
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 11:01   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

se no si monta la testa, adesso andiamo tutti a mazzolarlo per le auto elettriche e l'inquinamento !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 11:08   #21
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
predefinito

Io ho appena lasciato a Triumph 1300 euro per statore cotto sulla mia Speed del 2005
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 11:38   #22
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

'ca troia...

ha i cablaggi in oro!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2024, 23:10   #23
Madmazz
Mukkista doc
 
L'avatar di Madmazz
 
Registrato dal: 21 Dec 2014
ubicazione: Visita guidata cantina sociale Roxan (cit.)
predefinito



Eh niente, andavo trovando la scusa per darla via ( T 100 di 03/2024 )
Madmazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2024, 02:33   #24
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

A me si era cotto lo statore ed il regolatore sulla Buell con motore Rotax simil Aprilia, a 5.000 km.
Cambiato tutto in garanzia.
Poi ho fatto altri 80.000 km senza problemi, solo olio e pastiglie, 1 volta la cinghia di trasmissione, mai regolate le valvole.
La moto più affidabile mai avuta, venduta solo perché non aveva le attuali frocierie.
Ps, sapevano del problema, perché non l’hanno risolto subito? Dopo la chiusura della Buell acquistai la moto nuova a metà prezzo, incluso valigie e montaggio manubrio alto, con garanzia di 2 anni e tutti questi interventi risolutivi, per mia fortuna, eseguiti in garanzia.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2024, 09:20   #25
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
come ha sottolineato nic65 questo e' un pregio, non un difetto. U... ha potuto usare un alternatore grosso... facilmente accessibile proprio perche' tirato da cinghia....Cinghia che peraltro si sostituisce con molta facilita' senza attrezzi speciali ...
Mi scuso per la quotatura semi-integrale...
Ovvio che esprimo miei pareri e non dogmi incontrovertibili.

L'alternatore esterno e grosso, su una moto, è esteticamente orrendo e pesa.
Se ben dimensionato, un alternatore interno non dà problemi.

La cinghia sostituibile senza attrezzi speciali, parliamone.
io ho usato una chiave da 32 per fare ruotare il tutto; l'ho comprata ed usata una volta.
Ogni morte di papa, mica tanto, se non ricordo male, ogni 60.000 km, che per un "adventurer" è roba di una settimana...

Sul mio indimenticato Quota 1000 del 1993, l'alternatore era interno, c'era solo un coperchio anteriore facile da smontare, nessuna cinghia, niente da vedere o sostituire e che pesasse uno sproposito.

Quella moto adesso è ancora in giro con il cugino di mia moglie e l'alternatore non ha mai dato problemi.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati