Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2023, 09:34   #1
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.916
predefinito Conversione elettrica youngtimers

Ieri sera un "amico di bevute" si è presentato con una Citroën Dyane elettrificata.

L'amico è molto comodo economicamente e poco appassionato, quindi non mi ha saputo dare informazioni tecniche, se non che è immatricolata come esemplare unico e che lui è il secondo proprietario dalla conversione.

Stanotte mi immaginavo un progetto per passare l'inverno: elettrificare una di quelle moto a cavallo anni '90/'00, che tanto mi piacciono.

Ipotizzerei una carenata (in modo contenere tutte le modifiche senza pregiudicarne troppo l'estetica, che mi piacerebbe rimanesse il più fedele al modello di serie) tipo una R1100RT, se ne trovano intorno ai 1.000 euro con motori iperchilometrati o fusi.

Via boxerone, via cambio, via serbatoio e si parte.

Che ne pensano i tecnici (tipo aspes o carlo46)?
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 09:38   #2
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.916
predefinito

qui https://lmcreations.eu/ev-shop esisterebbe anche un kit già pronto (non propriamente economico, a dire il vero).
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 10:12   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

vai nel thread apposito nel monty. Io ricordo anche una trasmissione abbastanz recente col cantante Mario Biondi che si faceva convertire auto da una societa' siciliana che mi sembrava molto ben strutturata e preparata, facevano veri gioielli. In ambito moto non so se esistono realta' simili. PaoloB nell'altro thread ipotizza come adatta la bmw k100 e tutto sommato potrebbe avere ragione come layout
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 10:25   #4
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.404
predefinito

L'ho già visto pure io e se i costi fossero più bassi IMHO sarebbe una figata.
C'è pieno di bellissime auto di tutte le categorie che verrebbero via per pochi soldi e convertendole non si affronterebbero più i problemi canonici dei mezzi a combustione anziani.
Soprattutto quei catorci inglesi o motorizzazioni poco rilevanti
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 10:30   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

il difetto di queste realizzazioni artigianali, per quanto fatte ultrabene, e' che non possono avere un layout come un oggetto auto/moto nativo elettrico. Quindi le batterie non sono razionalmente collocate e l'autonomia e' spesso ridicola. Sono divertimenti cosi', senza un vero scopo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 10:36   #6
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
predefinito

Ri-posto qui

K100RS

- sostituisci il blocco motore/airbox/alternatore/motorino avviamento con un pacco batteria della stessa forma e dimensione, strutturato per essere portante come l'originale
- il motore elettrico lo piazzi nella campana frizione, attaccato in diretta al cambio
- elettronica di controllo sotto al serbatoio, che tagliato sotto diventa il coperchio della stessa


Credo che tecnicamente il problema maggiore sia la realizzazione della batteria, nel senso che se vuoi realizzarne una con forma/dimensioni particolari (come ipotizzato da me) i costi, già elevati utilizzando pacchi "finiti" commerciali, lieviterebbero parecchio..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 10:52   #7
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.916
predefinito

Ma secondo voi, che potenza dovrebbe avere un motore elettrico per spingere bene (non dico agevolmente) un R1100 RT elettrificata?

Io penso che nel carenone (tolto serbatoio, cambio e motore) ci sia une bel po' di spazio per cercare un layout pseudo ottimale.

I flying brick al momento li lascerei perdere
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 11:36   #8
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

In effetti il layout della R o meglio del K a sogliola si presta bene all’elettrificazione….ma fare in casa tutta la parte elettrica mi sembra un po’ eccessivo….
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 12:03   #9
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roccabz Visualizza il messaggio
qui https://lmcreations.eu/ev-shop esisterebbe anche un kit già pronto
Chissà che in futuro non mi venga in mente di "ripensare" la mia r100!
Grazie della segnalazione; quando vengo a BZ volentieri ti offro un bicchiere.
Ciao
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 15:20   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roccabz Visualizza il messaggio
Ma secondo voi, che potenza dovrebbe avere un motore elettrico per spingere bene (non dico agevolmente) un R1100 RT elettrificata?
considerato che per spingere bene conta la coppia, non serve tanta potenza, se consideri anche che in accelerazione il motore elettrico e' sovraccaricabile per un po' di secondi , ottenendo un overboost anche del doppio se non triplo.
QUindi se con 30-40 cv puoi fare i 160 km/h tranquillamente, direi che montando un motore del genere, ovvero 30 kw (40 cv circa), in accelerazione dovresti andare fino ai 100 km/h almeno come una versys 650 , se non di piu'.
Insomma, non un missile , ma piu' che dignitoso
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2023, 17:01   #11
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.882
predefinito

Dal basso della mia ignoranza, anch'io avevo in mente un valore del genere.
Solo che su una moto, ingombri a parte, il peso di un pacco batterie decente penalizza non poco.
E con poca batteria, si va poco lontano.
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©