Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-01-2022, 18:59   #1
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito Amarcord.

...posso fare una lacrimuccia?


https://curiosando708090.altervista....711976-italia/

Pubblicità

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 19:01   #2
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Comunque è tutta colpa di Aspes che ha tirato in ballo i manubri regolabili delle Laverda.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 19:04   #3
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Che bella la 750S.
P.S.: io quel manubrio lo avevo anche su un Monster...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 19:05   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

La V7 Sport sembrava un missile e aveva letteralmente umiliato tuttta la crème della concorrenza......e aveva la bellezza di .......72 CV!


Nel 1972 la rivista Motociclismo organizzò un test comparativo per i sei modelli di maxi-moto ritenuti i più rappresentativi del momento, in configurazione strettamente di serie, (Ducati 750 GT, Honda CB 750 Four, Kawasaki Mach IV 750, Laverda 750 SF, Suzuki GT 750). Durante le prove, svoltesi sotto il controllo di Franco Marchesani, decano dei commissari sportivi FMI, la Moto Guzzi V7 Sport effettuò la percorrenza completa del circuito di Monza, fermando i cronometri sul tempo di 2′ 02″47 che risultò, di gran lunga, il migliore della sessione. Particolarmente significativo fu l’abissale distacco, di oltre 11 secondi al giro, inflitto alla Kawasaki 750 Mach IV che, all’epoca, erapopolarmente considerata il non plus ultra in fatto di prestazioni.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 19:09   #5
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

...adesso se non hai 150 CV non sei nessuno.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 19:21   #6
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Fanno ancora moto con solo 150cv?

Sono i modelli per la terza età?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 20:55   #7
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

https://img1.stcrm.it/images/2185378...i-v7-sport.jpg
Bella questa foto, Abbondio Sciaresa forse a Monza pista Junior, che palle avevano a girare col guardrail all'esterno curva....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 22:32   #8
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
predefinito

beh che la V7 avesse 72 cavalli non ci credo neanche sotto tortura....
la mia ex 750 S da libretto ne aveva poco più di 50...
è anche vero che all'epoca dichiaravano un pò quello che gli pareva ma tant'è..
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 22:36   #9
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
predefinito

La mia ex


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 22:51   #10
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
predefinito

E la riprova



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 23:03   #11
quatrelle
Mukkista doc
 
L'avatar di quatrelle
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
...Bundio Sciaresa forse a Monza pista Junior, che palle avevano a girare col guardrail all'esterno curva....


...con quelle gomme...
quatrelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 23:05   #12
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Vinceva con la ciclistica impeccabile
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2022, 22:25   #13
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vincenzo Visualizza il messaggio
beh che la V7 avesse 72 cavalli non ci credo neanche sotto tortura....
La "mostruosa" Mach IV ne aveva 74, con una accelerazione da dragster, ma con una ciclistica che andava altrettanto mostruosamente in crisi quando sollecitata dal rabbioso 3 cilindri.

La V7 bassotto, oltre ad un gran motore...robustissimo oltretutto...aveva una ciclistica eccellente con un telaio che definirlo "una roccia" era diventato ormai proverbiale.

La Guzzi filava come un Freccia Rossa sulle sue rotaie mentre il Kawa passati i 170 cominciava a sbandierare come una manica a vento.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 08:04   #14
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
predefinito

Quanto tempo ho perso, con il naso attaccato alla vetrina del concessionario Guzzi, un sogno irraggiungibile
e via con il Minarelli 50
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 09:29   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

quel che deve far pensare e' che con poco piu' di 50 cv facevano i 200 all'ora...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 10:05   #16
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
predefinito





Questi i risultati della comparativa di "Motociclismo".
La V7 Sport era la più potente, ma Honda era vicina e, comunque, era più potente della Kawa. Sul giro, considerando il manubrio turistico della Four, non mi sembra ci fosse una differenza esagerata, anzi....
__________________
Vado piano perchè ho fretta.

Ultima modifica di tobaldomantova; 24-01-2022 a 10:17
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 11:50   #17
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Fatto sta che la V7 li ha bastonati tutti di brutto!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 14:43   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

mi risulta strano il grafico delle potenze.motociclismo ebbe la sala prove con banco dal 77-78 in poi, ricordo le prime prove in cui vantavano il famoso centro prove di Nerviano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 15:16   #19
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Ma in effetti non sono indicati valori assoluti ma solo valori proporzionali: fatto cento il più potente, gli altri sono rapportati a quello.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 15:22   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

capisco Lucky, ma con che criterio questa proporzionalita'? non vedo come si possa fare su base scientifica.
Al tempo le case e solo quelle disponevano di banco prova. Non esistevano banchi prova indipendenti e comunque non certo accessibili alle riviste. Le case diffondevano i dati che volevano loro e non esisteva modo di confutarli. Moltissime case minori (gli assemblatori di sicuro, ma anche altre) non avevano nemmeno un banco loro. Tanto e' vero che il centro prove di Nerviano veniva frequentato dalle case a cui veniva affittato.
I banchi prova hanno comincindo a essere diffusi da quando sono nati quelli accelerativi, dove metti sopra il veicolo intero, e solo allora lo hanno avuto parecchi a disposizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 15:28   #21
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
con poco piu' di 50 cv facevano i 200 all'ora...
Quindi un 1.200 di oggi dovrebbe fare - e arrotondo per difetto - i 600

__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:13   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

beh, la moto guzzi v8 con carena a campana mi pare che con 80 cv facesse i 280 nel 1955.
I 50 con circa 15 cv facevano i 200.
Avevano una penetrazione aerodinamica che oggi si sognano i mezzi di serie. SOpratutto per le dimensioni contenute delle moto e le gomme sottili.
Direi che le carene a campana erano pure piu' aerodinamiche di quelle delle motogp di oggi. Le hanno abolite perche' erano sensibili al vento e quindi pericolose.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:19   #23
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

…e forse ci volevano rettilinei lunghissimi per superare, con 50-60-70cv, la soglia dei 200km/h…
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:55   #24
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
.
Avevano una penetrazione aerodinamica che oggi si sognano i mezzi di serie. SOpratutto per le dimensioni contenute delle moto e le gomme sottili.
Sicché le dimensioni NON contano. Voilà
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:55   #25
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
erano sensibili al vento e quindi pericolose.
Pure la RT
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati