Già il 2024 aveva fatto segnare meno vendite e, soprattutto, un EBIT al 9.1% vs 10% dell anno precedente in cui, per la prima volta nella storia Ducati, aveva superato il miliardo di fatturato con un EBIT a doppia cifra su fatturato (tra le pochissime case motociclistiche). Sicuramente incide MTS V4 entrata al quarto anno di vita con l ingresso 2 anni fa del GS1300. Che io sappia Ducati volutamente vuole tenere bassa la produzione rispetto alla domanda tenendo i prezzi alti (la gamma v2 è proporzionalmente piu cara rispetto ai competitor rispetto alla gamma v4) per puntare sui margini e non sui volumi. Mente altri massimizzano la produzione per cercare di assorbire al massimo i costi fissi intaccando però i margini per moto venduta con continue offerte e promozioni, che io sappia, Ducati cerca di tenere il prezzo alto senza sbracare sulle promozione anche a costo si ridurre i volumi. I costi sono poi ridotti con la razionalizzazione della piattaforma bicilindrica basata ormai su su solo motore e sul taglio, vedrete, di alcuni modelli. Il diktat di Domenicali è di non aumentare le moto destinate al.mercato Italia. Eventuali aumenti devono essere assorbiti dall'estero.
Poi ...il primo.mercato estero per Ducati e' USA e, -credo tutti, - leggiamo i giornali e sappiamo del tema dazi. Credo che l idea sia partite subito a ridurre la produzione.
Ultima modifica di Parrus74; 13-07-2025 a 08:12
|