|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  10-06-2019, 21:25 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2013 ubicazione: pavia 
					Messaggi: 31
				      | 
				 Consiglio per raggiungere la Turchia via terra 
 
			
			Ciao a tutti, dopo la Tunisia dell'anno scorso, quest'anno partirò con mia moglie alla volta della Turchia. 
Il viaggio in terra turca è quasi delineato, ho solo qualche dubbio sulla strada per raggiungerla. 
Parto da Pavia e ho pensato di fare prima tappa a Fiume, seconda a Belgrado, terza a Sofia e quindi Edirne.
 
Al ritorno da Istanbul farei Plovdiv, ancora Belgrado (???), poi Zagabria e quindi Pavia. 
Le tappe che ho immaginato sono di questa entità in termini di chilometri, non di più. 
Qualcuno ha dei suggerimenti migliori?
 
grazie mille!!!    
Riccardo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-06-2019, 22:26 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			Piuttosto di fiume farei Lubiana.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2019, 10:12 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2002 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 949
				      | 
				  
 
			
			CiaoDal 2007 quando partimmo, io e mia moglie come passeggero, da Roma per il viaggio Siria-Giordania, due anni fa per il viaggio IRAN e lo scorso anno di ritorno dalla Grecia, percorriamo sempre l'"Autostrada Balcanica" che da Lubiana arriva ad Edirne.
 Tutta a 4 corsie, scorrevole e "pallosa" come tutti i trasferimenti autostradali.
 C'è una tratta in Serbia di circa 60 kilometri ancora in costruzione, ma è il tratto più bello dal punto paesaggistico.
 Non ho capito quanti kilometri intendi fare in un giorno.Noi da Roma abbiamo fatto nel 2007: Roma-Zagabria primo giorno, Zagabria-Plovdiv secondo giorno, Plovdiv-Ankara il terzo (per poi proseguire per Gaziantep e da lì al confine Siria, 4 giorni circa km.4000)Nel 2017 di ritorno IRAN: Edirne-Slavonsky Brod primo giorno,Slavonsky Brod-Trieste secondo giorno, Trieste-Roma il terzo.Lo scorso anno:Volos-Nis primo giorno, Nis-Trieste secondo giorno, Trieste-Roma il terzo.
 Comunque il percorso è oramai consolidato ed è una delle maggiori e più importanti arterie di percorrenza Europee.
 Questo se intendi tappe di "lunga percorrenza" come trasferimento.
 Se intendi "Viaggio nel Viaggio" puoi scegliere percorsi attraverso Croazia-Montenegro-Macedonia con percorrenze più brevi e più giorni di viaggio.....
 Un saluto
 
				__________________Antonio Tempora
 "Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" -  Ezra Pound
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2019, 10:27 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2014 ubicazione: udine 
					Messaggi: 3.953
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Antonio Tempora  Ciao
 Se intendi "Viaggio nel Viaggio" puoi scegliere percorsi attraverso Croazia-Montenegro-Macedonia con percorrenze più brevi e più giorni di viaggio.....
 Un saluto
 |  concordo, avendo qualche giorno in più molto più bello e vario almeno all' andata   
				__________________BMW R100RT,Honda  Paneuropean st1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2019, 15:55 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Anche io sarò in terra turca, però a differenza tua evito dogane e km a tutto vantaggio del traghetto Ancona- Igoumenitsa così da potermi dedicare alla Turchia il più possibile.
		 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2019, 21:38 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2013 ubicazione: pavia 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Grazie per i consigli, vorrei fare tappe di avvicinamento da 500 chilometri circa, non di più. La strada è in effetti l'autostrada balcanica, non si scappa, ma magari c'è qualche luogo dove sostare meglio di altri (per non fermarsi negli stessi posti all'andata e al ritorno).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2019, 19:26 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Nov 2010 ubicazione: udine 
					Messaggi: 190
				      | 
 
			
			Antonio scusami, Macedonia e Serbia basta la carta di identità o il passaporto? Grazie.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2019, 23:10 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ValeChiaru  Anche io sarò in terra turca, però a differenza tua evito dogane e km a tutto vantaggio del traghetto Ancona- Igoumenitsa così da potermi dedicare alla Turchia il più possibile. |  partite da due luoghi diversi, per te sarebbe lunghina risalire lo stivale epoi ridiscendere lungo la penisola balcanica
 
comunque pure io andre ad Ancona (forse anche venezia se il traghetto esiste) per arrivare in Grecia e poi Turchia
		 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 07:15 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2009 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 2.632
				      | 
 
			
			Ancona - Igoumenitsa e poi ad Est... rapido et economico..
		 
				__________________La vita è troppo breve per bere vino scadente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 11:01 | #10 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			motocamp bulgaria a idilievo...una visita li vale piu di sofia....
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 11:47 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2019 ubicazione: Val Borlezza (Bg) 
					Messaggi: 805
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PANA  ...... Macedonia e Serbia basta la carta di identità o il passaporto? |  Carta d'identità..
  
@ricbonom.. 500 km di pallostrada volano veloci, io cercherei di farne qualcuno in più, anche per avere più tempo per visitare qualcosa.. ad esempio il primo giorno che partite freschi potreste già arrivare a Zagabria (e anche un po' più in la ...)
		 
				__________________https://sites.google.com/site/badantour/
 
				 Ultima modifica di Fede54;  19-06-2019 a 11:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 11:47 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 925
				      | 
 
			
			scusate una domanda: ma qual è il motivo per cui uno che abita a Roma si spara 800 km al giorno di autostrada per 3/4 giorni consecutivi invece di prendere un bel traghetto? 
Capirei se facesse tappe più brevi per visitare qualcosa ma per fare tutta autostrada è solo una perdita di tempo ed un inutile consumo di gomme, ci vogliono 3/4 giorni per coprire la distanza che in traghetto copri in 1 nottata dormendo.
 
Spiegatemelo perchè non lo capisco   
				__________________BMW R 1250 GS Exclusive
 BMW R850R Comfort
 Honda SH 150 abs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 18:08 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Nov 2016 ubicazione: Servola über alles 
					Messaggi: 452
				      | 
 
			
			Se puoi evita Zagabria fatta al mattino del 17 una bolgia infernale un ora in coda in pieno centro per passarla e dirigermi verso Sarajevo.(stupenda)
		 
				__________________Volevo dire a quei che non credono in me: siete atei.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2019, 10:55 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			@Automedonte così quando tornano a casa possono dire di aver fatto millemila km probabilmente; non ne capisco l' utilità però boh, ognuno è libero di fare quello che vuole (per quanto strano possa essere).
		 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2019, 11:00 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			quello che va direttamente in aereo si fa le stesse domande.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2019, 21:54 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2002 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 949
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da automedonte  scusate una domanda: ma qual è il motivo per cui uno che abita a Roma si spara 800 km al giorno di autostrada per 3/4 giorni consecutivi invece di prendere un bel traghetto? 
Capirei se facesse tappe più brevi per visitare qualcosa ma per fare tutta autostrada è solo una perdita di tempo ed un inutile consumo di gomme, ci vogliono 3/4 giorni per coprire la distanza che in traghetto copri in 1 nottata dormendo.
 
Spiegatemelo perchè non lo capisco   |  Forse perché il traghetto lo devi prenotare ed a parte la difficoltà a trovare cabina per 2 persone in alta stagione la data è fissa mentre via terra parto quando mi pare, con il bel tempo e torno quando mi pare, sempre con il bel tempo. 
Non c'è dubbio che si risparmiano gomme e kilometri ma almeno una tratta, quella di ritorno, conviene farla via terra, sempre che non hai problemi di tempo. Ti godi il viaggio e non hai la preoccupazione di dover rispettare le date per arrivare in tempo al traghetto 
Dipende tutto da come vivi il viaggio e da come sei impegnato con il lavoro...In fin dei conti la situazione migliore per certe destinazioni (Creta per dirne una) sarebbe un fly-and-drive con una moto a noleggio. 
Un saluto da Tbilisi tappa del nostro viaggio Caucaso-Iran-Centro Asia....Sempre che ci facciano entrare in Iran....
		 
				__________________Antonio Tempora
 "Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" -  Ezra Pound
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2019, 22:45 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2008 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 261
				      | 
 
			
			Ciao, non so se te lo hanno già scritto o se ne sei a conoscenza. Per entrare in moto in Turchia ci vuole il passaporto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 13:52 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2019 ubicazione: Val Borlezza (Bg) 
					Messaggi: 805
				      | 
 
			
			Se entri da Bulgaria oppure dalla Grecia basta la Carta d'Identità. Il passaporto è obbligatorio se entri da Georgia o Iran o Paesi ad Est confinanti. 
Ma visto i cambiamenti rapidi delle disposizioni basta chiedere al consolato per averne la certezza   
				__________________https://sites.google.com/site/badantour/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 16:08 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			Se non l’hai matta l’autostrada balcanica potrebbe aver senso, ma per me fatta una volta basta e avanza. Quando vado in Turchia faccio Ancona - igoumenitsa e di lì dritto ad Istambul. Ma potresti fare igoumenitsa- Edirne. Questa non la caga quasi nessuno, ma il centro zona moschee per me è bella.
 Se vuoi aiuto in terra turca chiedi pure
 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 18:12 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2013 ubicazione: pavia 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Quest'anno andrà così (autostrada balcanica) in modo da non avere orari prestabiliti. 
 Invece per la Turchia pensavo di fare come da consiglio di Antonio Tempora (che ringrazio): prima la costa egea e poi la Cappadocia per finire con Istanbul.
 
 Mi piacerebbe vedere comunque qualche bella spiaggia. Qualche posto imperdibile?
 grazie!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 18:38 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2019 ubicazione: Bamako Repubblica del Mali 
					Messaggi: 280
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Antonio Tempora  Forse perché il traghetto lo devi prenotare ed a parte la difficoltà a trovare cabina per 2 persone in alta stagione la data è fissa mentre via terra parto quando mi pare, con il bel tempo e torno quando mi pare, sempre con il bel tempo.
 Non c'è dubbio che si risparmiano gomme e kilometri ma almeno una tratta, quella di ritorno, conviene farla via terra, sempre che non hai problemi di tempo. Ti godi il viaggio e non hai la preoccupazione di dover rispettare le date per arrivare in tempo al traghetto
 
 Dipende tutto da come vivi il viaggio e da come sei impegnato con il lavoro...In fin dei conti la situazione migliore per certe destinazioni (Creta per dirne una) sarebbe un fly-and-drive con una moto a noleggio.
 
 Un saluto da Tbilisi tappa del nostro viaggio Caucaso-Iran-Centro Asia....Sempre che ci facciano entrare in Iran....
 |  Si Antonio io la penso come te..non avendo problemi di tempo preferisco sempre il viaggio via terra senza stress  ai trasferimenti in nave/traghetto. Nello specifico è però giusto dire che fra Ancona Bari e Brindisi ci sono tanti collegamenti per la Grecia diurni e notturni e anche in altissima stagione e quasi impossibile non trovare una sistemazione anche  last minut..magari la paghi di più rispetto ad un biglietto fatto mesi prima ma a terra non resti.. negli anni 80/90 esistevano solo 2 compagnie e c'era il delirio agli imbarchi ma ora è davvero raro trovare il sold out... complimenti per il vostro gran bel giro. Dai notizie..
 
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |  |     |