Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2015, 21:46   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
Thumbs up Stupefacente risultato di consumo

Di ritorno dal giro tra Alpi francesi e Dolomiti, ho fatto il pieno dalle parti del lago di Garda, prima di entrare in autostrada mi pare al casello antecedente quello di Desenzano.
Andatura da codice, spesso forse anche un filo sotto, ok... ma sono arrivato a casa senza bisogno di rabboccare e la spia si è accesa dopo circa 315 chilometri, quando di normale fra i 250 e i 270 vedo il triangolino giallo che si illumina.
Prima di andare a casa ho rifatto il pieno e ho avuto conferma della strabiliante percorrenza di 22 chilometri per ogni litro di benzina, e stiamo parlando di un K1300S, non di una Honda NC700 di quelle che vanno ad aria...
Ok che il 1300 consuma nettamente meno del 1200 che avevo prima (mi era impossibile fare più di 17 al litro, in qualsiasi condizione), ma oggi il risultato è stato ai limiti dell'incredibile.
Tanto che ho ipotizzato che il caldo torrido che ho incontrato, con il termometro costantemente fra i 34 e i 37 gradi, abbia contribuito a smagrire la carburazione al punto da influire positivamente sui consumi. Fantascienza?
Qualcuno ha notato niente di simile?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 22:01   #2
fabiosire
Mukkista
 
L'avatar di fabiosire
 
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
predefinito

Eri in discesa
Ahahahaha
Ciao Fabio


W la patata
fabiosire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 22:35   #3
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

con la mia k 1300 una volta sono arrivato a percorrere fino a 342 km. poi mi sono fermato, sono entrati 18,8 litri, quindi 18,19 km al litro, pero ero andato pianissimo. Il serbatoio tiene 19 lt, di cui 4 di riserva, ma l'indicatore della riserva spesso era sbagliato, all'inizio quando entrava ti diceva che avevi ancora circa 70 km. di autonomia e poi dopo 10 km ti diceva che ne avevi 15....
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 22:45   #4
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Henry, sulla mia l'indicatore è piuttosto preciso, ed ha acceso la spia della riserva a 315 chilometri dal pieno: a quel punto l'autonomia residua era intorno ai 75 chilometri, anche se dato che ero uscito dall'autostrada difficilmente li avrei davvero fatti, anche volendo.
Però davvero questa è la moto con il consumo più basso che io abbia mai avuto: trottando tranquilli i 18/19 sono sempre alla portata, fino agli incredibili 22 di oggi. Per farti capire, girando pur ad andatura rilassata per passi montani, negli ultimi tre giorni il consumo medio da computer di bordo è sempre rimasto fra 5,0 e 5,1 lt/100km, azzerato ad ogni pieno.

Bevesse meno olio sarebbe meglio...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 22:50   #5
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Io direi consumo di stupefacenti! !! 😄😄😄😄
Le mie due sono diverse...

Ultima modifica di Viggen; 02-07-2015 a 22:52
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 22:52   #6
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito

anche io oggi viaggio sulle dolomiti, autostrada codice con una puntatina x svegliarsi 256 km 11,3 litri(rifatto il pieno solo x curiosità avevo ancora quasi metà tacche),fate i conti voi parlo del ducati st4s però
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 22:53   #7
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Credo che con il caldo sopratutto a velocità costante consumino tutte meno.
In autostrada d'estate a velocità codice sono riuscito a fare i 21km/l reali (da pieno a pieno) con la mts1200. Mai più successo.

D'inverno la media è sui 15, d'estate sui 18.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 23:13   #8
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Henry, sulla mia l'indicatore è piuttosto preciso, ed ha acceso la spia della riserva a 315 chilometri dal pieno: a quel punto l'autonomia residua era intorno ai 75 chilometri, anche se dato che ero uscito dall'autostrada difficilmente li avrei davvero fatti, anche volendo.
Però davvero questa è la moto con il consumo più basso che io abbia mai avuto: trottando tranquilli i 18/19 sono sempre alla portata, fino agli incredibili 22 di oggi. Per farti capire, girando pur ad andatura rilassata per passi montani, negli ultimi tre giorni il consumo medio da computer di bordo è sempre rimasto fra 5,0 e 5,1 lt/100km, azzerato ad ogni pieno.

Bevesse meno olio sarebbe meglio...

stranissimo, la mia in 20000 km non ha mai consumato neppure un grammo, da un tagliando all'altro livello sempre uguale, molto strano, il k a
ha una termica ben fatta.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 23:15   #9
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Credo che con il caldo sopratutto a velocità costante consumino tutte meno.
In autostrada d'estate a velocità codice sono riuscito a fare i 21km/l reali (da pieno a pieno) con la mts1200. Mai più successo.

D'inverno la media è sui 15, d'estate sui 18.
identici consumi sulla mia Multi del 2012
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 23:49   #10
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

Tutto bello.
Se non fosse che martedì ho messo benza a euro 1,80. Oggi a euro 1,59.

Mi basterebbe trovarla sempre a 1,60 e il kilometraggio/pieno sarebbe sempre eccellente
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000

Ultima modifica di maidomo; 03-07-2015 a 12:06
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 23:52   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

A me andrebbero bene gli 1,09 di Livigno... dovunque.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 07:28   #12
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
predefinito

Basta mettere sempre 20 euro, costa sempre uguale, no?
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 08:43   #13
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

Ad andatura tranquilla, il consumo del 1300 è quello..
Con la 100 ottani anche qualcosina di meglio (non abbastanza da compensare il costo maggiore), settimana scorsa in Slovenia la mettevo a 1.44....
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 08:44   #14
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Vero!




+ 10 litri di verde.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 09:11   #15
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.489
predefinito

Ciao Enrico,
Anche se non ho un k, ti riporto anche la mia esperienza.
Ho una F650 GS twin, e anche l'800 rotax con temperature ben sopra ai 30 gradi riesce a regalarmi percorrenze da record.
A seconda dello stile di guida, col caldo viaggio con medie dai 24 ai 27 km/l.
Ti confermo comunque lo "smagrimento" della carburazione: infatti, nel traffico, nella mia l'effetto "on-off" è molto più accentuato rispetto all'inverno (dove le medie scendono tra i 22 e i 24 km/l.
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 09:15   #16
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Visto il drastico calo invernale e i disastrosi consumi verrebbe da usare la tua moto solo se è abbastanza caldo!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 12:12   #17
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Stupefacente risultato di consumo
Enrico...secondo me lo stupefacente te lo eri fatto tu...ah, no, non eri in Olanda
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 12:51   #18
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Non ci vedo nulla di così sorprendente a dire il vero... A 120/130 quella moto li gira praticamente al minimo.... mi pare ovvio che consumi pochissimo..
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 13:34   #19
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.489
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
...verrebbe da usare la tua moto solo se è abbastanza caldo!...
Piccolo OT ()
...Infatti sto cercando un paramotore in pelo per tenere i cilindri al caldo da novembre a marzo!
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 17:08   #20
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.893
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
con il termometro costantemente fra i 34 e i 37 gradi, abbia contribuito a smagrire la carburazione al punto da influire positivamente sui consumi. Fantascienza?
Qualcuno ha notato niente di simile?
D'estate la carburazione tende ad ingrassarsi.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 17:14   #21
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da highline76 Visualizza il messaggio
Non ci vedo nulla di così sorprendente a dire il vero... A 120/130 quella moto li gira praticamente al minimo.... mi pare ovvio che consumi pochissimo..
Il K1200 che avevo prima aveva praticamente lo stesso motore, ma i 20 al litro non li ha mai fatti...
Oggi siamo venuti al mare io e la mia fidanzata, in due e con tre valigie, facendo 70/80 chilometri di statale e un centinaio abbondante di superstrada, quindi in condizioni meno favorevoli di quelle di ieri... ma sempre con il fresco dei 35 gradi. Consumo rilevato da computer di bordo 4,9 lt/100km.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 17:18   #22
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigibi Visualizza il messaggio
D'estate la carburazione tende ad ingrassarsi.
Ma lo sai che a pensarci bene tu hai ragione e io ho detto una boiata?
Però il concetto dovrebbe essere questo: la carburazione di natura si ingrassa e quindi l'elettronica manda meno benzina per compensare, il che abbassa i consumi. O dico la seconda boiata?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)

Ultima modifica di EnricoSL900; 03-07-2015 a 17:21
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 19:10   #23
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da s.milan Visualizza il messaggio
...Infatti sto cercando un paramotore in pelo per tenere i cilindri al caldo...
Mettigli una copertina...

...

Comunque chiamate Aspes...
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 20:19   #24
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

La carburazione di una moto ad iniezione è sempre uguale! Quello che cambia è ovviamente la quantità di carburante iniettato a seconda della pressione e della temperatura dell'aria. In altre parole, d'inverno le temperature sono più basse e l'aria è più densa= più carburante iniettato. Al contrario in estate. Ma secondo me, a meno di temperature estreme, non ci dovrebbe essere una grande differenza dei consumi. Probabilmente è stato il viaggio a velocità codice a far consumare meno
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 20:50   #25
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.893
predefinito

La centralina, fra i vari input, analizza anche quello proveniente dalla IAT, ovvero la temperatura dell'aria in aspirazione. In funzione anche degli altri parametri regola tempi e quantità d'iniezione cercando di avere sempre il rapporto stechiometrico ideale, se ben ricordo 14:1 aria/benzina, che garantisce il rendimento ottimale della combustione e , perciò, del lavoro svolto. Anche se è vero che i motori moderni tendono ad essere carburati magri, specialmente a certi regimi per rispettare le norme antinquinamento, non credo sia corretto associare il concetto di basso consumo con quello di "meno benzina che entra ad ogni iniezione" nel senso che è più importante rispettare il corretto rapporto di miscelazione aria/benzina che garantisce la miglior efficienza termodinamica, cioè la maggior quantità di lavoro prodotto con il minor consumo.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©