Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2015, 17:02   #1
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito Comparativa SS 2015 - Moto.it

A conferma di quanto siano 4 prodotti eccezionali, verdetti diversi a seconda dei tester. Qualsiasi dele 4 si scelga, si sceglie bene

http://www.moto.it/prove/supersporti...mparativa.html

Pubblicità

__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 18-05-2015 a 17:16
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2015, 18:06   #2
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.867
predefinito

Quattro belle bestioline...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2015, 18:32   #3
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

da avere tutte e quattro in garage
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2015, 21:44   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.537
predefinito

Tutte oltre i 180 CV alla ruota...

Però, tra cc. in più del consentito (in gara) e tirature limitate...l'unica "normale" rimane BMW...

Ieri finalmente ho visto una R1 nuova. Esteticamente mi ha detto poco. Sarà stata la colorazione bianco-rossa un po' scialba, ma mi è parso riuscito bene solo il posteriore.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2015, 19:32   #5
mirkoblu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: varese
Messaggi: 61
predefinito Comparativa SS 2015 - Moto.it

Beh rsv4 e Bmw sono comparabili alla perfezione.. Ducati e r1 mica tanto .. Speriamo almeno che in qst prova abbiano messo cerchi forgiati su Bmw.. Perché se usi r1m e panigale s almeno prendi Bmw full optional..
Dato che in motociclismo sembra esserne sprovvista..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mirkoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2015, 19:47   #6
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

In effetti tutto fa pensare che anche Bmw dovrà tirare fuori una versione 'top'

Aprilia lo è, la RF è quella in serie limitata, quindi del tutto paragonabile con Panigale S e R1M
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2015, 20:34   #7
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Bhe...d'accordo..ma mica è colpa di Moto.it se attualmente la BMW non prevede a listino una SS a tiratura limitata no?

Comunque comparativa interessante:

non solo perché consente di confrontare su queste moto che sono al top della tecnologia, le varie soluzioni tecniche adottate, ma consente di valutare anche dati su cui le case solitamente barano, per esempio peso, cv reali e alla ruota.
Interessante confrontare anche le varie curve di potenza che lasciano intuire la fluidità dell'erogazione e le eventuali differenze tra loro.
Un dettaglio particolare che ho appreso dalla prova nell'approfondimento tecnico di Massimo Clarke è il seguente:
" Le forze d’inerzia del primo ordine sono perfettamente equilibrate. A non essere bilanciate sono quelle del secondo ordine che però sono di entità piuttosto modesta, al punto che i tecnici della casa bavarese non hanno ritenuto opportuno dotare il loro motore di alcun albero ausiliario di equilibratura."
Ora mi spiego perché quando poche settimane fa, (mentre stavo decidendo quale SS acquistare), ho fatto un sia pure piccolissimo giretto di prova con la RR 2015, ho avuto l'immediata e netta percezione , che il motore vibrasse, già a regimi medio bassi, vibrazioni per me fastidiose e che non mi aspettavo da un 4 cilindri in linea come quello di BMW, aspetto per il quale rimasi piuttosto seccato ed esclusi la RR dalla rosa delle candidate per la mia scelta!..ora capisco:manca il contralbero di equilibratura delle vibrazioni di II° ordine, ne ho avuto il sospetto ora ho la conferma!!....

Sul piano estetico e per le dotazioni di bordo, personalmente le moto più belle ritengo siano la Panigale e la R1M, perché hanno una linea ed una finitura più ricercata ed elegante, perché son le sole con il cruscotto LCD, perché son le sole che montano le sospensioni elettroniche race della Ohlins che ritengo superiori a tutte le altre e che tra l'altro, assieme alla strumentazione LCD, donano una vista della zona piastra forcella da far rimanere a bocca aperta...

Se fossi in grado di poter ospitare due SS in garage, queste sono le due che vorrei!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 20-05-2015 a 08:21
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2015, 12:33   #8
pietro 71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Nov 2014
ubicazione: bergamo
Messaggi: 25
predefinito

forse però la moto con più potenziale è la r1 perchè è una moto nuova al contrario delle altre che sono delle evoluzioni di un modello esistente....quanto mi piacerebbe provarle tutte e 4 al mugello!!
pietro 71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 21:18   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Bhè...rimane il fatto che quando a provare le 4 moto è stato Cadalora, che a mio avviso è ben più capace dei vari tester coinvolti, il miglior tempo lo ha fatto con la R1M e il 2°...udite udite, con la RR!!

Ora, l'aspetto più interessante di questa prova, non è tanto la vincitrice, ma il fatto che il verdetto della pista cambia e magari anche radicalmente a seconda di chi monta in sella!!.....
Morale, credo che considerato il livello prestazionale raggiunto ormai da queste SS, veramente la scelta non debba più basarsi sul responso cronometrico, perché quando tutte sono dei fulmini non ha più molto senso!!...sarebbe proprio assurdo., bensì sulla piacevolezza di guida, sulla personale preferenza verso il 4 o il 2 cilindri, sull'apprezzamento delle soluzioni tecnologiche adottate, sulla qualità della componentistica e degli impianti, sul gradimento estetico, e magari sulla serietà del concessionario

e allora??

allora significa che sta per finire il tempo in cui si sceglieva la più veloce.....e le aziende lo hanno capito!!
si sta chiudendo un'epoca e se ne sta aprendo un'altra, forse a nostro vantaggio chissà!?

Sta nascendo l'era delle moto si velocissime (tutte lo sono..) ma per le quali la competizione si sta spostando su altri elementi: è iniziata l'era delle moto preziose e rifinite come dei gioielli, l'era delle moto in serie limitata, dei forcelloni in alluminio spazzolato, della strumentazione LED a colori e dei fari lenticolari a LED, delle pedane scolpite dal pieno che non sfigurerebbero per finitura in una esposizione di arte moderna, delle sospensioni elettroniche firmate OHLINS Race, degli impianti frenanti con pinze dorate o argentate, dei carter motore e dei cerchi in magnesio, delle bielle in titanio e delle viti in ergal, l'era delle moto dove plastiche e vetroresina vengono sempre più soppiantate da leggere ed eleganti carene in carbonio lucido, l'era delle moto "ROLEX" (io le chiamo così).......

Meglio?..peggio? ognuno dica la sua e la pensi come più gli aggrada..

Certo che se guardo la foto dell'ultima GSXR 1000 che acquistai una 10ina di anni addietro (nel 2003), e di cui ero innamorato, sembra di guardare una moto di almeno 25 anni fa!!
(clicca per ingrandire)
[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 21-05-2015 a 21:40
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 22:17   #10
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Non per contestare... ma Cadalora non è molto 'neutrale' nei giudizi. Con Ducati ce l'ha da tempo, dice chiaramente che le moto non gli piacciono e non ci si trova. per Yamaha sta portando avanti lo sviluppo di un kit di preparazione, ne cura personalmente i test.
la S 1000 RR ce l'ha sua personale ed anche su questa ha fatto dei test. Se hai visto il video nel punto in cui guida la Panigale nemmeno mette giù il ginocchio e fa la variante come la farebbe la nonna di Titty il canarino... sembrerebbe che non avesse molta 'voglia' di fare andar forte la rossa ecco. Andare a scrivere che il rumore del motore gli impediva di capire cosa succedeva sotto le ruote... ma dai !! E con la 500 GP come faceva ?
Diciamo che non era il più adatto e attendibile per fare una comparativa tra Yamaha e Ducati. Non perchè non sia capace di guidare, ovvio
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 21-05-2015 a 22:27
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 22:19   #11
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

secondo me sta preparando il kit manubrio alto, poi magari lo fa anche per la ducati (ma solo la tua... )
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 22:22   #12
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
vengono sempre più soppiantate da leggere ed eleganti carene in carbonio lucido, l'era delle moto "ROLEX" (io le chiamo così).......
ok... forse perché se ne vendono 20 volte meno di 10 anni fa... e chi le compra è una nicchia di super appassionati disposti a spendere per il gioiello e non per la "sportiva comune" uguale a mille altre
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 22:35   #13
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

cadalora lavora per Yamaha Italia per la messa in produzione di un kit racing, ha in mano la moto da sei mesi.

E' come se avessero invitato a fare la comparativa Alessandro Valia, insomma
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 21-05-2015 a 22:40
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 22:55   #14
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

da più parti sento parlare non benissimo (e credo a ragione) della scelta di yamaha per l'impostazione dei manubri, molto chiusi e spioventi, un po' old style rispetto all'impostazione attuale che li vuole aperti e dritti
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 23:11   #15
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Come dicevo quando l'ho provata per me sono chiusi e stretti, e le pedane sono poco arretrate. ma sono cose che si risolvono senza grandi problemi
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 23:12   #16
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

la mia sensazione è che siano divaricati tanto quanto li avevo sulla GSXR, insomma niente di così chiuso come qualcuno dice...

in più riviste si legge invece che Aprilia li ha ben più bassi!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 23:28   #17
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Ma infatti mica è una verità assoluta... dipende da come uno è abituato. Rispetto alla Hp 4 sono molto più chiusi quindi io non mi ci sono trovato, ma non è detto sia così per tutti

Dai ci dirai le tue impressioni, interessante sentire le sensazioni di qualcuno che non ha ancora usato le ultime ss
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 21-05-2015 a 23:45
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 23:30   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Non per contestare... ma Cadalora non è molto 'neutrale' nei giudizi. Con Ducati ce l'ha da tempo, dice chiaramente che le moto non gli piacciono e non ci si trova. per Yamaha sta portando avanti lo sviluppo di un kit di preparazione, ne cura personalmente i test.
...
Diciamo che non era il più adatto e attendibile per fare una comparativa tra Yamaha e Ducati. Non perchè non sia capace di guidare, ovvio
La prova di MOTO.IT riporta i migliori tempi sul giro registrati da tre tester con le rispettive moto, che sono Paolillo, Cadalora e Vettor.

Tralasciamo per il momento, per i motivi da te esposti, di considerare i tempi registrati da Cadalora ed il fatto che abbia girato con la R1M più veloce sia degli altri tester sia di quanto abbia fatto con le altre moto, ..rimane in evidenza il fatto che Paolillo abbia fatto il suo miglior giro con la Ducati ( 2° Aprilia, 3° la R1M, 4° BMW), mentre Vettor ha fatto il suo miglior giro con la R1M ( 2° e 3° parimerito BMW e Ducati, 4°Aprilia).

Il che dimostra quanto già scritto sopra:

Il tempo sul giro dice poco molto poco, perché ottenuta una classifica da un tester, basta che sulle moto salga uno più bravo e stravolge la classifica di partenza, rimane invece significativo e andrebbe valorizzato di più, l'aspetto di quale sia la moto più facile da condurre velocemente, quella cioè che mette il maggior numero di piloti e tester, nella condizione di raggiungere facilmente e rapidamente il proprio limite!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-05-2015 a 00:20
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 23:51   #19
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Anche wqui è soggettivo. la Panigale per me è un mezzo con un potenziale enorme, ma certamente più difficile delle altre. Più brutale, più estrema. Però io pur non avendo mai avuto un bicilindrico così mi ci sono trovato bene subito, mentre la R1 non mi ha fatto impazzire, non mi ha dato l0idea che potesse essere la 'mia' moto.. Anche qui è soggettivo, dipende anche da cosa cerchi in una sportiva. se vuoi un motore sfruttabile, progressivo e che non ti metta in crisi, Aprilia e Yamaha sono meglio, ma è come dire che il Tofu è meglio del pane con la Nutella. Se si ragiona in termini di logica e di salute, nessuno può negarlo. Ma uno può anche pensare ... affanbagno il colesterolo, io muoio felice col barattolo di Nutella in mano
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-05-2015 a 00:43
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 00:23   #20
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

insomma quella più veloce no!, quella più facile no!...meglio la moto con più colesterolo??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 00:26   #21
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Ahah si, quella che maggiormente titilla la papilla insomma. Che poi secondo me è pure la più veloce

Agevolo il filmato

https://www.youtube.com/watch?v=-_xZqIgW8pM
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-05-2015 a 00:45
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 12:40   #22
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.688
predefinito

Leggetevi il masterbike 2015 su motorrad... che e' molto piu' attendibile

Monza e' una pista particolare
Yamaha ha il reparto corse quasi dentro il circuito
Caldalora... guardate la sua tuta
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 14:45   #23
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

....quindi:

MOTO,IT..non è attendibile
la pista di MONZA è particolare...non è attendibile
CADALORA ha la tuta Yamaha.....non è attendibile
Yamaha ha il reparto corse dentro il circuito....non è attendibile



però rimane scritto, che in questa prova, il miglior tempo sul giro lo ha ottenuto Cadalora con la R1M.....

Agli altri rimangono molte giustificazioni....,attendibili??

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-05-2015 a 15:15
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 15:40   #24
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

E' anche vero che se dai le 4 moto in mano a un 'collaboratotre' Yamaha, difficilmente questo cercherà di andare più forte con una delle altre tre. Mi pare una giustificazione attendibilissima. Anche perchè la stessa prova con altri tester ha dato risultati non diversi, ma addirittura opposti, quindi qualche dubbio direi che è lecito. E non è che i tempi di Cadalora siano così brillanti da far credere che gli altri tester siano dei bolliti. Lui ha girato in 54/55, quelli di Motociclismo giravano in 51 e Pirovano, ancora malandato di salute, in 49. Che un ex pilota della 500, che ancora oggi frequenta le pista, abbia preso dai 3 ai 5 secondi da giornalisti fa capire quanto impegno ci possa avere messo e quanto probante sia questo test. Sorvolo sulla perla che 'il rumore della Panigale gli impediva di capire cosa succedeva sotto le ruote'...

In ogni caso per me, la sola comparativa che fa testo è quella di Guido Angeli che ho postato prima.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-05-2015 a 16:01
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 16:03   #25
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

E anche fosse?? ...
queste argomentazioni potrebbero essere utilizzate per giustificare o forse sarebbe meglio dire "screditare" il miglior tempo sul giro fatto da Cadalora con la R1M rispetto alle altre moto, va bene... supponiamo pure che per avvantaggiare Yamaha non abbia voluto spingere con le altre moto, rimane il fatto che nessuno degli altri due tester citati nella prova, gli si sia avvicinato con i tempi, , quindi Cadalora ha fatto vedere se non altro quali tempi sul giro si possono ottenere con la R1M se la si conosce e se si ha manico.

è poi da evidenziare che, degli altri due tester di cui sono riportati i tempi, uno (Vettor) abbia comunque fatto il suo miglior tempo proprio con la R1M!:lol2:...prezzolato anche lui?

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
... Anche perchè in tutte le altre comparative è andata diversamente, ...
Ho visto che questa frase poi l'hai cancellata...ma merita una risposta:
Francamente non mi sembra proprio, anzi l'unica prova che ho letto con risultati inferiori per la Yamaha è stata quella di due ruote dove hanno avuto la geniale idea di azzerare o quasi gli ausili elettronici e di cui abbiamo parlato abbondantemente,
che invece vi siano altri test e prove che confermino il valore della Yamaha 2015, almeno al pari delle altre novità 2015, non vi son dubbi, abbiamo aperto questo post riportando in prima pagina il test di MCN che qui riporto, dove al minuto 2,25 c'è la classifica dei tempi sul giro con la R1 (normale ..non la M) che finisce davanti alla Panigale (tutte le altre dietro), ed al minuto 6 c'è la classifica finale con la R1M in cima alle altre..
https://www.youtube.com/watch?v=7V4kMSXKn9g
E di solito i test di MCN sono ritenuti attendibili!!


Dimenticavo...se dissertiamo sulle prove pubblicate dalle riviste, bisogna essere attenti a chiarire a quale prova ci si riferisce, ed a non mescolare i dati di una con quelli di un'altra!..mi pare ovvio!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-05-2015 a 16:57
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©