Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2014, 15:43   #1
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
predefinito La moto piu' coerente - elogio del GS

Nell'ultimo anno e mezzo ho avuto modo di provare la Multistrada ( era la mia), la supertenere', l'aprilia caponord e la GS LC.
Riporto di seguito le impressioni di questa mia personale comparativa.
La MTS e' indubbiamente una gran moto, di gran lunga la piu' prestazionale del lotto, in tutti i sensi. Inpegnandosi permette prestazioni superiori alle altre. Proprio questo e' pero' il suo difetto. Ha un retrotreno da superbike ed una forcella ibrida: pur pregiatissima l'olinhs anteriore non e' precisissima o quantomeno per diventare precisa come imporrebbe la furia del posteriore va irrigidita al massimo. Questo, nella guida piu' impegnata comporta una moto che fa un po' piu' fatica a chiudere le curve: nulla di drammatico, solo che nella guida impegnata diventa leggermente legnosetta. Spesso mi capitava, specie nel misto stretto, di trovarmi meglio con le mappature urban ed enduro, che smollavano le sospensioni e addomesticavano sia il motore che la risposta dell'acceleratore.
Il risultato era una simil gs con 100 cv.

La supertenere' e' quella che mi ha impressionato di piu' per facilita' di guida. Probabilmente la sensazione e' stata amplificata dalla percezione visiva di un mezzo davvero particolarmente ingombrante. Invece, complice il 19" all'anteriore, la moto e' davvero facilissima.
Unica perplessita' il motore. Ho provato una versione "vitaminizzata" dal proprietario, con una 15ina di cavalli in piu' di quella di serie... Ma anche cosi.... Zero emozione. Non che sia un male in assoluto, la moto va benissimo e siamo sempre su livelli ottimi, ma davvero poco carattere.

L'aprilia Caponord e' un esempio di uno strano fenomeno: perche' ne vendono cosi' poche'? La moto va benissimo: non ha l'esuberanza della ducati ma e' una moto prestazionale, con sospensioni OTTIME (provata la veris con sosp attive) e davvero facile. Il bicilindrico spinge molto bene. Unico problema una luce a terra davvero limitata, dopo poche curve e con moto di un altro ( quindi guida non certo al limite) grattavo le pedane in continuazione. O sono un fenomeno, o erano troppo basse.

Infine, ieri, ho provato il gs lc. Sua maesta'.
Il motore e' ottimo lo metto alla pari dell'aprilia, forse un pelino meglio. Tuttavia, credo che la coppia sia spalmata meglio sul bmw. Che facilita' di guida! Sembra un giocattolo. Era da un paio d'anni che non guidavo una moto col telelever ( avevo una r1200r bialbero) ma bmw ha fatto passi da gigante: in abbinata alle sopsensioni semiattive il risultato e' clamoroso. Una moto a prova d'imbranato. Sembra quasi di non avere limiti, il fondo stradale diventa contorno, la pietanza principale e' dare gas ed impostare le traiettore corrette. Comandi, qualita' e comodita' da riferimento. Piccoli difetti: freno posteriore praticamente inesistente. Peccato forse veniale vista la frenata combinata, ma lo preferirei piu' consistente. Poi la ruota posteriore: scelta obbligata visto il motore piu' prestante, ma con queste sospensioni evolute, il vecchik 150 al posteriore avrebbe reso la moto un fuscello.

Insomma, alla fine, la moto piu' coerente con il segmento e con le richieste dell'acquirente tipo e' proprio e sempre la GS.
Spero di non avervi annoiato, voi che ne pensate?

Pubblicità

Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 15:51   #2
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
predefinito

io non penso prendo atto del parere di uno che le ha provate ;-) io del lotto ho provato solo la GS LC
mauro sultano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 16:09   #3
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Spero di non avervi annoiato, voi che ne pensate?

Noooooooooo
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 16:14   #4
valz
Mukkista doc
 
L'avatar di valz
 
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
predefinito

Beato che le hai provate! Io posso solo essere d'accordo sulla facilità e la maneggevolezza di guida del gs perché c'è l'ho...
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
valz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 16:15   #5
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Papipapi ����
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 16:16   #6
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cilindroalettato Visualizza il messaggio
(..) Sembra quasi di non avere limiti, (..)
E' un pregio?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 16:31   #7
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Hai ragione, e' una domanda che mi son posto anche io. Ma alla fine credo sia meglio che jnk provi una moto con sospensioni tradizionali prima, che ti fan sentire cosa c'em sotto la strada e quindi ti fanno avvicinare piu' gradualmente al limite. Sul gs corri il rischio interruttore: on-off.. L'aderenza ce l'hai e poi non ce l'hai piu' di colpo...
Pero' prima di arrivare li' la devi maltrattare davvero tanto, ma tanto...
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 17:53   #8
Cinghio81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
predefinito

Per curiosità, il ST che modifiche aveva? Magari step2 by tosco?
Cinghio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 18:01   #9
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Cinghio ti sto tenendo d'occhio....lascia perdere le modifiche,la tua moto è nel mio garage!!
Non gli manca nulla,magari tu ne avessi di pelo sullo stomaco per sfruttarla,io non ci riesco ma comunque mi regala divertimento in tutte le condizioni,oltre alla comodità ed al comfort ed è anche carina.....e piega facile e bene.
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 18:11   #10
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Cinghio provo a chiedere. Centralina e scarico comunque. Credo qualcosa yamaha racing
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 18:12   #11
boxeroby
Mukkista doc
 
L'avatar di boxeroby
 
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
predefinito

Hai scritto quest'elogio al gs.....perchè non hai provato il K 1190 adv!
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
boxeroby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 18:55   #12
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
predefinito

esattamente quello che ho provato io, anche se devo dire che con il multi è davvero facile stare davanti a quasi tutte le moto, specie nel misto veloce....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:05   #13
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
predefinito

Io penso che la moto migliore per chi sa andare in moto sia la Multistrada, perfettamente in linea con il mio personalissimo pensiero di come dovrebbe essere una moto. Una volta andava in moto solo chi era capace, poi BMW ha deciso di vendere moto anche a tutti gli altri e si e' inventata sto telelever/paralever, con cui tutti riescono ad andare, bene. MA l'adrenalina della moto e' un'altra cosa. GS ottima moto da turismo, Multistrada un'altra cosa, tenete presente che io ho attualmente una ZZR 1400 che mi diverte un sacco e anche sulle montagne cammina da Dio, il punto e' che in moto bisogna saperci andare.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:07   #14
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
predefinito

Il GS con meno freno posteriore della MTS (o così scarso da citarlo solo riguardo al GS e non alla MTS)? Questa e la prima volta che la sento

Anche preferire la modalità enduro o urban per la guida "spinta" nel misto stretto con la mts, mi pare un po' inconsueto. Personalmente, quando il ritmo sale, trovo il passare in sport quasi inevitabile, proprio per la morbidezza delle sospensioni in modalità touring.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:09   #15
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Bravo Biwu, stavo per scrivere le stesse cose. Quando il ritmo sale, specialmente in enduro non stai in strada, l'idraulica è completamente aperta... Idem per l'urban ed anche in touring è troppo morbida

Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:21   #16
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Per quantinriguarda il freno posteriore ho avuto questa impressione. Considera appunto che la mts nn la guido da oltre un anno.
Sulla modalita' in guida spinta... Guarda, a me piaceva in quei frangenti sentire lavorare bene l'anteriore e la sospensione soft mi dava un bel feeling.
Con l multistrada dovevi lavorare un po' di piu' per chiudere le traiettorie , specie con le gomme di serie. Poi io ho montato le supercorsa sp e lo faceva meno.
Nelle prenesse, cmq ho scritto che la MTS e' una gran moto.
Dico solo, ma e' una mia opinione, che e' meno "centrata" rispetto al GS.
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:25   #17
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Cione, addirittura non sta in strada? Vuoi dirmi che una mts in urban non riesce a tenersi dietro almeno il 60% del parco moto circolante nel misto stretto?
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:30   #18
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

No, non ci riesce

Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:34   #19
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Non saprei. Io la trovavo divertente ed efficace. Ma ognuno ha il suo modo di guidare. Ho visto gente volare con africa twin che han 60cv...
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:42   #20
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
predefinito

Sul misto stretto stretto, posso eventualmente condividere che avere l'acceleratore in modalitlà 100cv (enduro e urban) possa semplificare il dosaggio del gas e rendere la guida più redditizia, ma preferisco comunque sospensioni più frenate e un posteriore più rigido.

NB: non sto difendendo a spada tratta la MTS, anzi, ne sto più che altro evidenziando dei limiti.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 19:57   #21
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Io ero e sono innamorato della mts. Avevo la pikes peak.. Che bella!
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 20:09   #22
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Bellina questa breve comparativa; sintetica ma ben scritta

Insomma, sta BMW sembra proprio brava: fare una moto "facile" e versatile, buona per tutte le stagioni IMHO è un grandissimo pregio.
Il fatto di poter dare belle soddisfazioni anche a chi non ha troppa dimestichezza con le moto non può essere visto come un difetto.

P.S.: forse ST montava il kit diapason Yamaha
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 21:02   #23
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

quoto Paolo Grandi.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 22:05   #24
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
predefinito

Quotone per biwu e cione.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 22:13   #25
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cilindroalettato Visualizza il messaggio
Vuoi dirmi che una mts in urban non riesce a tenersi dietro almeno il 60% del parco moto circolante nel misto stretto?
la moto da sola?
cioè senza nessuno sopra?
difficile.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati