usare il freno posteriore
Dai 16 ai 22-23 anni guidavo saltuariamente moto,honda xl 125 maggiormente.Se le prestavamo con gli amici.
Poi è scoppiata la moda degli scooter e ci sono cascato.
All'inizio del 2000 sono tornato alle moto.
Ebbene,nonostatnte siano passati anni,ho fatto viaggi lunghi,qualche girata in pista,giro spesso per Roma...non mi sono ancora abituato ad usare il freno posteriore.Difetto dovuto dal fatto che sugli scoooter stava nella leva manubrio sx.Difatti i primi temp che tornai in moto rischiai alcune volte di sbattere perchè tiravo la frizione convinto di frenare.
Datemi consigli su come prenderci l'abitudine,quando serve,soprattutto nel traffico ed in curva.La moto la fermi con l'anteriore,ok,ma il posteriore è importante in altre situazioni.Ne sono consapevole però guidando concentrato sulla strada,il traffico ecc...non penso al freno posteriore.
Ad aprile farò un corso di guida sicura su strada e mi farò consigliare anche da loro.
E non vi dico le scivolate col GS1150 in off...sempre con l'anteriore.
|