|
19-06-2012, 01:26
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jun 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 25
|
Consumi r1200r Classic 2011
Premesso che in un anno, e purtroppo a causa di diversi problemi, ho potuto percorrere la miseria di 450  Km, e tra circa una settimana ho il tagliando(gratuito) del primo anno, mi chiedevo se fosse normale per la mia scoreggiona consumare mediamente intorno ai 7 km/lt. Lasciando perdere il discorso a parte della mia ex giapponese con consumi quasi ridicoli, rimane il fatto che ad esempio il 1200gs '09, sebbene monoalbero, non consumi poi così tanto, anzi... La mia guida è sempre stronzeggiante con entrambe.
Vorrei sapere cosa far controllare, o controllare che venga verificato!
__________________
Ex cb1000r, f800gs - r1200r
now R1200gs '09 - Diavel carbon
Rispetto i limiti... I miei!
|
|
|
19-06-2012, 01:37
|
#2
|
Guest
|
Io ho fatto i 21,92 ieri, facendola viaggiare a cannone in montagna.
|
|
|
19-06-2012, 09:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
7 km/l ????
Sei sicuro?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
19-06-2012, 10:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
Io ho fatto i 21,92 ieri, facendola viaggiare a cannone in montagna.
|
Hai uno strano concetto del "viaggiare a cannone". 
Se vai forte sul serio i 22 non li fai nemmeno se la fai benedire a Lourdes...
|
|
|
19-06-2012, 11:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Stavo notando la stessa cosa.
Ho una R1200R CLASSIC in prova da sabato e in 3 giorni ho messo più benzina di quanta ne mettessi sulla Monoalbero in 2 settimane.
Beve da pazzi!!!
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
19-06-2012, 12:26
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
Io ho fatto i 21,92 ieri, facendola viaggiare a cannone in montagna.
|
Quoto integralmente!
Anche io difficilmente scendo sotto i 20,5Km/l, e non vado proprio piano... Sarà la guida rotonda, ma con la bialbero non c'è mica bisogno di stare costantemente a 8500rpm e gas al 100% per andare "disinvolti"...
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
19-06-2012, 13:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da martix77
non c'è mica bisogno di stare costantemente a 8500rpm e gas al 100% per andare "disinvolti"... 
|
Disinvolti non è mica "a cannone".
Pure io guido brilante e passo i 20 al litro,ma guidare brillante e andare forte sono due cose diverse...
|
|
|
19-06-2012, 13:56
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2010
ubicazione: Trento
Messaggi: 225
|
|
|
|
19-06-2012, 14:03
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
|
con il pieno (19 litri?!) viaggiando in modo "allegro" su percorsi misti nelle gite del sabato con gli amici..... 250/ 270 Km. = 13,15 / 13,75 Km - litro. La mia è monoalbero 2008 con Akra senza catalizzatore.
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
|
|
|
19-06-2012, 14:03
|
#10
|
Guest
|
Ma no mariold  , per me a cannone vuol dire al limite della strada, in montagna difficilmente riuscivo a trovare tratti dove andare oltre i 110/120 (traffico permettendo), sia in salita che in discesa. Curve al limite, sorpassi ed accelerazioni sempre a manetta. Era un misto molto veloce ma pur sempre di montagna. Ho rifornito a tappo prima di partire ed a tappo quando ero a valle al ritorno, 274 km con 20€ a 1.6€/l. Ovvio che se dovessi andare forte in autostrada, farei molto meno. Ma oltre i 130/140 per me non ha piú senso...
|
|
|
19-06-2012, 14:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
Ma no mariold  , per me a cannone vuol dire....
|
...guida brillante 
Si,anch'io vado più o meno (un pò meno) in quel modo,e i consumi sono paragonabili 
In effetti guidare a passo spedito,senza esagerare sul dritto e senza frenare troppo in curva è una guida rilassante,e la moto consuma poco.
|
|
|
19-06-2012, 14:45
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 301
|
domenica con zavorrina, quindi guida tranquilla, 12 litri esatti per percorrere 250 Km ergo 20,8 Km/l. se sono solo arrivo a 17/18 (la mia è un bialbero) ...7 Km/l mi sembrano DAVVERO pochini...
__________________
R 1200 GS Exclusive
ex R 1200 R 2012
ex F 800 R 2011
"May the Force be with you"
|
|
|
19-06-2012, 15:03
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jun 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 25
|
Quote:
Originariamente inviata da TheD
Stavo notando la stessa cosa.
Ho una R1200R CLASSIC in prova da sabato e in 3 giorni ho messo più benzina di quanta ne mettessi sulla Monoalbero in 2 settimane.
Beve da pazzi!!!
|
Allora non sono scemo, ma sfigato!
Cosa dovrei dire a mamma quando la porto per il tagliando?
__________________
Ex cb1000r, f800gs - r1200r
now R1200gs '09 - Diavel carbon
Rispetto i limiti... I miei!
|
|
|
19-06-2012, 16:17
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: cantù
Messaggi: 267
|
Ma se in un anno hai fatto 450 km come fai a dire che il consumo è di 7 km al litro? Avrai fatto 2 volte il pieno. Buona parte della benzina che hai messo sarà evaporata. La mia ha sei mesi ed ho fatto 4500 km noto che più aumentano i km percorsi i consumi tendono a diminuire ultimamente sono sopra i 20 km al litro.
__________________
bmw f650 st; bmw r850r; bmw r1200r
|
|
|
19-06-2012, 23:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Guida da pensionato= 19Km/l (ma mi stresso e mi vengono i foruncoli!)
Guida da scippatore= 14Km/l
R1200R Monoalbero tutta originale
A chi mi dice che fa i 22Km/l con qualsiasi R1200R,chiedo se sia il computer a dirglielo o ha veramente fatto il test dei pieni.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
19-06-2012, 23:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
secondo me tutto è relativo, nel senso che dire: vado a 110-120 in montagna e consumo 21-22/lt non basta. Anche io vado a quelle andature tra le curve ma non riesco a fare più di 18-18,5/lt (con la prova dei pieni, non con quello che dice il computer di bordo) ed io i pieni gli faccio tutti rigorosamente alla base rossa del bocchettone.
Il consumo dipende molto dai rapporti che si usano e dal numero delle cambiate: se le curve sono di ampio raggio si usano marce più alte che se sono ravvicinate e più strette. Altra componente che entra in gioco è l'utilizzo più o meno frequente dei freni o del freno-motore in alternativa ad essi.
Faccio tra i 19,5-20/lt se la uso nel percorso casa-lavoro-casa che è per l'75% superstrada (130-140km/h con pochi tratti ad andatura superiore)
Certo che 7/lt con 450km percorsi non è ne realistico e ne attendibile: la benzina anche secondo me è evaporata, non è stata bruciata nei cilindri.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Ultima modifica di Cactus; 20-06-2012 a 00:12
|
|
|
20-06-2012, 00:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
A chi mi dice che fa i 22Km/l con qualsiasi R1200R,chiedo se sia il computer a dirglielo o ha veramente fatto il test dei pieni.
|
Fatto il pieno,poi rifatto il pieno,mettici uno scarto di mezzo litro,
più o meno sono sui 20/21 di media,ma come ripeto,guido a passo spedito ma senza accelerazioni brusche,tengo i 100/110 in rettilineo e fuori dalle curve non apro di brutto,ma quello che serve per riprendere la velocità.
Abito fuori città e non vado in giro nei week end (causa lavoro) quindi non trovo molto traffico e posso tenere il mio passo senza problemi.
|
|
|
20-06-2012, 00:14
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
|
Media complessiva 5,3/5,4 l/100km questo è il consumo della mia bialbero , non ho mai controllato il consumo per una sparata sui passi ma solo medie.di almeno tre pieni.
Ciao Lorenzo
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
|
|
|
20-06-2012, 00:28
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Mah.....a me i 20 effettivi al litro sembrano lontani, ma che dire, vi credo, probabilmente io sono uno smanettone pesante e sto sempre lì a tirare, mah.
Con il monoalbero con un pieno ci facevo Una settimana e oltre, oggi ho ritirato il bialbero, vedremo.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
20-06-2012, 01:52
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jun 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 25
|
Quote:
Originariamente inviata da mari
Ma se in un anno hai fatto 450 km come fai a dire che il consumo è di 7 km al litro? Avrai fatto 2 volte il pieno. Buona parte della benzina che hai messo sarà evaporata. La mia ha sei mesi ed ho fatto 4500 km noto che più aumentano i km percorsi i consumi tendono a diminuire ultimamente sono sopra i 20 km al litro.
|
Per la precisione quest'anno l'ho ripresa in mano e partendo da 180 km (fino a circa 450) ho fatto circa altri due pieni...
Ora dedicherò tutto il tempo disponibile possibile fino al 25 (checkpoint Bmw) per valutare se il consumo diminuisce, mantenendo le solite andature "sprangate" che comunque penso non si avvicinino ai vostri "cannoni"
__________________
Ex cb1000r, f800gs - r1200r
now R1200gs '09 - Diavel carbon
Rispetto i limiti... I miei!
|
|
|
20-06-2012, 09:21
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
|
Anche io ho valutato il consumo facendo i calcoli pieno-pieno.
Come Mariold viaggio disinvolto ma senza forzare in uscita di curva o in frenata. Strade per lo più curvose sull'Appennino.
I 20Km/l sono raggiungibilissimi senza farsi mancare nulla nel divertimento, IMHO.
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
20-06-2012, 13:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Scusate, io ribadisco che non ci siamo.
Per fare i 20km/litro bisogna cambiare SEMPRE sotto i 3.000 giri, parzializzare, ecc ecc. Mai una tirata, ma una sgasata, mai nulla.
Ora, o abbiamo un concetto diverso di divertimento, o qualcosa non mi torna, perdonatemi. Divertimento è non far urlare il motore? E' non guidare con ingressi surva spinti e uscite di curva in derapata?
Andare a 80 km/h in quinta guardando il panorama è fare una splendida passeggiata in collina/montagna, ma non è divertimento. ;P
Ok che io posso non fare fede come verifica perchè spalanco, perchè tiro, perchè andando sempre da "scipattore" (te la rubo Flying  ) ho dei consumi alti, ma 20 km/litro vogliono dire 360km/pieno e oltre.
Utopia.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
Ultima modifica di TheD; 20-06-2012 a 13:17
|
|
|
20-06-2012, 13:46
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
|
In effetti confrontare gli stili di guida e la percezione di divertimento scrivendo sul forum è alquanto difficile... anzi... utopistico!
L'importante è divertirsi e poi se la mucca fa i 20 o i 17, la sostanza non cambia.
Lamps!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
20-06-2012, 13:50
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 301
|
Quote:
Per fare i 20km/litro bisogna cambiare SEMPRE sotto i 3.000 giri
|
noooo... io con il primo pieno, quindi in rodaggio, non ho mai superato i 4000 giri e ho fatto 419 km (azzero il parziale ad ogni pieno). ero in riserva da un po' per cui suppongo di aver fatto fuori circa 19 litri (purtroppo non ho segnato quanti litri esatti sono andati dentro al secondo pieno): 419/19=22 km/l.
Non sono mai più riuscito a consumare COSI' poco, ma ora viaggio onestamente tra i 17 e i 20 km/l anche cambiando a 6000... magari il problema è nel contakm!
__________________
R 1200 GS Exclusive
ex R 1200 R 2012
ex F 800 R 2011
"May the Force be with you"
|
|
|
20-06-2012, 14:05
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Novara
Messaggi: 9
|
anche con la mia bialbero ad andatura brillante  il computer segna 4,9 l x 100 km.
ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.
|
|
|