|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-05-2012, 17:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Imperfezione moto: scelata consapevole?
Da un mesetto ho la gs800 che è una moto veramente buona ma, alcune cose sono perfettibili (cedevolezzza forcella, sella dura, rumorosità scarico..).
Queste piccoli "difetti" saltano all'occhio anche al meno esperto e, dunque, mi son chiesto: ma vuoi che le case madri lo facciano apposta? Vuoi vedere che è una scelta mirata al fine di spingere gli accessori? Ricordo che, parlando con un mio cliente ingegnere che andò a visitare una fabbrica di componenti auto, mi disse che la casa committente pretese un particolare con qualità inferiore affinché tale pezzo durasse meno  ..
Voi che ne pensate? Cosa ci vuole (parlo nel caso della mia moto) a produrla con una molla nella forca più dura? A fare una imbottitura sella meno rigida?
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
09-05-2012, 17:15
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
E' una motocicletta di categoria media di un produttore che produce (e si fa pagare) moto al Top. Di conseguenza alcuni particolari sono volutamente di livello inferiore.
Lo scopo è quello di differenziare le varie categorie di prodotto.
Quanta sia l'inferiorità non spetta a me dirlo.
Per esempio la sella dura magari è dura per te ma non per me.
Idem la forcella: se la volevi dura ti compravi una moto stradale. Sulle moto da enduro le forcelle sono in genere morbide.
P.S.: Che regolazioni ha la tua forcella? Ci hai mai messo mano?
Se proprio non ti trovi, cambiare le molle della forcella è una operazione non molto dispendiosa.
|
|
|
09-05-2012, 17:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
olio......
ma pork....ecco cosa non controllo da due anni
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
09-05-2012, 17:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
comunque, per le forcelline con meno di 200 euri risolvi.....
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
09-05-2012, 18:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
alcune cose sono perfettibili ... rumorosità scarico...
|
ma quello è un pregio!
__________________
GS 1200
|
|
|
09-05-2012, 18:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
certo che dare del rumoroso al boiler ......
monta un akra e non senti più niente
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
09-05-2012, 18:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Ok, scrivo tonalità così i pignoli....  (scarico già cambiato).Forse non mi sono spiegato: la forca morbida non è una cosa soggettiva, è proprio troppo morbida, in modo insensato. Non la desideravo dura come quella di una Ducati Panigale ma, coerente (ad es.) con l'ammo post (che per inciso non è così cedevole ( e parliamo sempre della stessa moto...).
La sella dura è dura appunto per tutti quindi, una casa che produce bene i propri prodotti, terrà conto di queste segnalazioni no? Ma guarda caso, negli accessori, c'è una sella comfort, chissà come mai?
Potrei portare esempi di altre moto che ho avuto e che erano migliorabili già in fase di progetto (vedi goldwing che, anche nel my' 12 ,continua a produrre una forca anteriore, anche qui, assolutamente mal tarata az, se ne saranno accorti in 11 anni di produzione, no?) quindi....
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
09-05-2012, 20:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Come già ti è stato detto, nella sezione apposita trovi tutto e di più.
Ti posso dire cosa ho fatto io, molle Ohlins con K 0,55 invece dei 0,45 d serie, 130 euro.
Sella confort 290 euro, ma da qualsiasi sellaio te la puo far modificare a piacimento con circa 100 euro.
Secondo me 2 sono i motivi delle scelte di questi 2 difetti.
Il primo, come già qualcuno ha detto, è una moto media, per bmw il top è il 1200, e quindi non può essere curata allo stesso modo.
Secondo è una moto da enduro e quelle forcelle vanno bene per il fuoristrada, anche se sono un pò sfrenate.
Anche la sella è perfetta per il fuoristrada dove si scorre lungo la sella, anche se con 210 chili non è fondamentale e sinceramente potevano risparmiarsela.
Queste scelte di compromesso sono limitanti nell'uso stradale ma sono appunto di compromesso.
Goditi i bassissimi consumi e il fuoristrada dove và veramente bene.
Per altri usi ci sono moto più adatte.
|
|
|
10-05-2012, 00:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
...La sella dura è dura appunto per tutti ....
|
sarò l'eccezzione che conferma la regola , ma per me sta sella va benone
e anche per quanto riguarda la tonalità dello scarico sinceramente non ci trovo niente di male, anzi ! se poi parliamo dell'estetica e delle dimensioni del boiler , allora se ne puo' discutere 
ti posso dare ragione al limite sulle forcelle , anche se per il mio utilizzo vanno piu' che bene
|
|
|
10-05-2012, 04:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo molto nero
ma quello è un pregio! 
|
concordo caxxo!! una buona volta che non devi cambiare lo scarico e spendere denaro per fare suonare bene la moto...
|
|
|
10-05-2012, 07:30
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 98
|
Avrei fatto carte false per avere sull'akraprovic la stessa tonalità dello scarico originale che ho cambiato solo per estetica/peso e ottimizzazione dell'erogazione
__________________
F800GS Triple Black
|
|
|
10-05-2012, 08:26
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Oct 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 395
|
Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r
olio......
ma pork....ecco cosa non controllo da due anni

|
Beato te, il mio boxer bialbero va a miscela..
Sent from my iPad using Tapatalk on a bmw R1200GS!
|
|
|
10-05-2012, 09:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
|
Per il problema forche ... Puoi sempre provare con le pastiglie per il mal di mare.
sent by "l'om selvarec"
__________________
Long may you run
|
|
|
10-05-2012, 09:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
?......
La sella dura è dura appunto per tutti quindi, una casa che produce bene i propri prodotti, terrà conto di queste segnalazioni no? Ma guarda caso, negli accessori, c'è una sella comfort, chissà come .........
|
Nel 2009 quando avevo l'800 ho percorso quasi 20000 km in 11 mesi e la sella non mi ha MAI dato problemi ! 
Per le forcelle avevo cambiato le molle con poca spesa ed erano diventate perfette per l'uso stradale, un po' troppo sostenute per il fuoristrada.....ma ne ho fatto veramente poco !
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
10-05-2012, 10:03
|
#16
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Ricordo che, parlando con un mio cliente ingegnere che andò a visitare una fabbrica di componenti auto, mi disse che la casa committente pretese un particolare con qualità inferiore affinché tale pezzo durasse meno  ..
|
Quello è un tipico caso di obsolescenza programmata, pratica attuata da tutti i produttori che annovera nella storia come primo caso quello di una lampadina ad incandescenza che durava un tempo mostruoso e che hanno subito tolto dal commercio (o forse non l'hanno mai venduta).
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
10-05-2012, 11:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
Quote:
Originariamente inviata da yugs
Avrei fatto carte false per avere sull'akraprovic la stessa tonalità dello scarico originale che ho cambiato solo per estetica/peso e ottimizzazione dell'erogazione
|
sante parole 
straquoto in pieno !!!
anch'io alla fine ho preso l'akra solo ed esclusivamente per questione di estetica (e perchè trovata occasione irrinunciabile  )
|
|
|
10-05-2012, 12:00
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.759
|
il quesito in ottica generale e' molto interessante. Sulle scelte motoristiche non credo che assolutamente si faccia per spingere accessori o centraline e scarichi. Semplicemente si fa un compromesso meglio che si puo' tra prestazioni, consumi ed emissioni. Ovviamente cambiando particolari vari si puo' far di meglio, ma non si rispettano piu' le emissioni o si peggiorano i consumi o ancora si migliora il motore in una fascia di utilizzo sacrificandone un'altra.
Su certi dettagli invece forse uno zampino subdolo c'e'. Esempio, un cupolino volutamente piccolo per spingere quello grosso, o ancora piu' perverso, il paramani insufficiente per venderti la prolunghina di 2 cm a prezzo assurdo. Quindi credo che ci sia un fondo di verita'. Sulle molle forcelle invece tornerei a pensare al compromesso tra diversi utilizzatori. Una molla diversa in produzione costa uguale, se le vendesse bmw capisco, ma se le vende un fornitore aftermarket a bmw che ne viene?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-05-2012, 12:11
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 132
|
ho provato recentemente la 800 gs perche mi interessa l' acquisto. la forcella l' ho trovata cedevole ma confortevole sulle buche di roma. quindi penso che sia volutamente cosi per soddisfare un cliente che desidera confort in città e magari ogni tanto si butta in fuoristrada leggero tipo carreggiabili facilmente reperibili in italia. penso sia studiata per questo mercato che richiedeva un erede dell' africa twin , consumi contenuti e una rete di assistenza collaudata. forse il prezzo è eccessivo ma si sa è il marchio.
|
|
|
10-05-2012, 14:55
|
#20
|
Guest
|
Mio fratello ha il GS800 e l'ho provata.
Prima di parlare di difetti devi partire dal fatto che tutte le moto targate adottano scelte di compromesso, non nel senso della qualità dei componenti (se si rompono allora sì che sono un difetto) ma della scelta degli stessi. Una forcella confortevole per alcuni può anche essere cedevole ma, di fatto, per l'uso medio che si fa della moto, è appunto confortevole. Il mono posteriore più sostenuto va considerato anche in funzione del fatto che ci si possa andare in due con borse e bauletto carichi. Una sella che risulta dura per uscite di pochi kilometri è una sella che apprezzi in una tappa molto lunga. Insomma, i difetti sono altri, manicotti che saltano, batterie e catene che cedono, guarnizioni che non tengono. Quelli che hai evidenziato tu sono una parte dei compromessi dovuti ad un progetto, valido, di una moto buona per fare tutto.
|
|
|
10-05-2012, 15:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
buffa conversazione l'Altro giorno...
venditore bmw (alto): la sella é dura semplicemente perché per l'italia é stata scelta quella più bassa e giocoforza meno imbottita
io (altissimo): perché ci considerano dei nani..
Venditore: si
la logica bmw é perfetta
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
10-05-2012, 18:25
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Se fosse comoda come il 1200 e proteggesse allo stesso modo dall'aria chi comprerebbe più il 1200?
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
10-05-2012, 18:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il quesito in ottica generale e' molto interessante. Sulle scelte motoristiche non credo che assolutamente si faccia per .. Una molla diversa in produzione costa uguale, se le vendesse bmw capisco, ma se le vende un fornitore aftermarket a bmw che ne viene?
|
Grazie per aver centrato il discorso...
Sai, penso che a bmw (come a chiunque altro) ne venga che si fanno degli accordi coi fornitori di accessori aftermarket..  Non a caso, per alcuni accessori, viene specificatamente detto che la garanzia decade
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.
|
|
|