|
18-11-2011, 11:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Abbigliamento riscaldato e batteria
Non so se è il posto giusto per postare...nel caso chiedo venia ai moderatori..
Ho una rt 1200 2011 e dato che la utilizzo tutto l'anno - se no non mi compravo l'rt....-volevo sapere se ci potrebbero essere degli inconvenienti all'impianto elettrico ,montando direttamente sulla batteria della moto gli attacchi per un gilet riscaldato di una nota marca del settore che trovo fantastico quando fa freddo; ti consente di viaggiare per ore senza essere troppo vestito sotto la giacca e senza accusare il minimo problema.
L'avevo montato sulla precedente rt 1100 e sulla vecchia gs 2 valvole e vorrei poterlo riutilizzare stante l'arrivo del fresco.
Grazie mille per le info che mi darete.
Un lampeggio
|
|
|
18-11-2011, 12:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
considera che il gilet senza regolatore mi pare viaggi a 4 amp d'assorbimento.
non ci dovrebbero essere problemi,ma io ho fatto un impianto diretto che lo alimenta e lo regola direttamente dalla batteria.ho messo pure il fusibile,per me è la cosa migliore.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
18-11-2011, 14:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Infatti farò uguale..o meglio c'è già il fusibile...
Vedo che anche tu la usi tutto l'anno..siamo rimasti in pochi...
Un lampeggio
|
|
|
18-11-2011, 15:16
|
#4
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
|
sedia elettrica...gilèt elettrico...non mi suona bene.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-11-2011, 15:23
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
|
Ciao ragazzi,il discorso è molto interessante,vorrei comprare anch'io il suddetto gilet per mia moglie,che di questi tempi si lamenta un pò e non mi segue molto volentieri appunto per il freddo.Se non sbaglio si sta parlando di un prodotto della Klan. Ma non si può attaccare alla presa originale? forse perchè il canbus non lo riconosce? Lampeggioni a tutti.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
18-11-2011, 16:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
non penso sia un problema di riconoscimento ... visto che è una presa per dar corrente, casomai è un problema di assorbimento ma, come dice zangi,se assorbe 4 amp non penso ci siano problemi dato che la presa regge fino a 10 amp (se non sbaglio)
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
18-11-2011, 17:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Io posso solo assicurare che sulla presa originale della RT 1200 sino a 5 A mantiene,infatti quando attaccavo il lampeggiante in gara reggeva e'il suo assorbimento era appunto 5A.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
19-11-2011, 08:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
interessante questo gillet ! ma quello di zangi e' fenomenale, ma quanto costa ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
19-11-2011, 10:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma',io continuo a non sentire necessita'di tale indumenti su una moto come la RT,anche questa mattina giretto con 0 gradi alle 8,30,senza manopole e senza sella(riscaldate intendo...),panta con fodera invernale e giubbo uguale,sotto solo una maglia tecnica.
Certo è che se uno lo soffre il freddo credo che sia la migliore soluzione,i fili appesi a mani e vita pero'siceramente non mi garbano.
O.T.
Certo che la teutonica con il freddo da il massimo di se',battiti in testa inesistenti nemmeno con 6°a 2000 giri e accellerazioni da paura,per non parlare del riparo a aria anche sul viso,sempre con jet con visera aperta ma con sotto casco.
grande RT in inverno.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
19-11-2011, 11:01
|
#10
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Zangi ha dovuto costruire un parco fotovoltaico sul bauletto per riuscire a produrre tutta la corrente che gli serve ...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-11-2011, 11:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
sulla schiena.....o maggior metratura sulla schiena che nel tris di bauli.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
19-11-2011, 11:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
si Enzo...sei un eroe..io stamane sono andato a lavorare in moto con il bomber e i pantaloni da lavoro......6 km.
comunque il riscaldato,se usato con testa è principalmente molto utile contro l'umidità.
con il freddo secco tutti i materiali imbottiti funzionano.
con l'umidità il discorso cambia.
qui l'abbigliamento riscaldato ed il suo corretto utilizzo svolgono una funzione decisamente positiva ed importante.
per utilizzo corretto intendo che io non lo uso per scaldarmi,quantomeno non è mai stato questo il mio obbiettivo applicando in un certo modo il riscaldato all'abbigliamento,ma il mantenimento dell'abbigliamento tecnico nei valori del benessere per me.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
19-11-2011, 11:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
19-11-2011, 11:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Uploaded with ImageShack.us
Qui sopra il giubbo(ops scusa piv...la giacca  )come risulta a vedere,nella foto sotto invece l'applicazione del filo riscaldato tra la trapunta ed il materiale esterno.
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
19-11-2011, 12:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
una curiosità ma non porta umidità? sotto la giacca.
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
19-11-2011, 12:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
al contrario,la membrana originale della giacca funziona meglio perchè si mantiene ad una temperatura dove riesce a ''lavorare''.non è che il naylon di cui son fatte risponda perfettamente a tutte le temperature.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
19-11-2011, 12:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Ma',io continuo a non sentire necessita'di tale indumenti su una moto come la RT,anche questa mattina giretto con 0 gradi alle 8,30,senza manopole e senza sella(riscaldate intendo...),panta con fodera invernale e giubbo uguale,sotto solo una maglia tecnica.
Certo è che se uno lo soffre il freddo credo che sia la migliore soluzione,i fili appesi a mani e vita pero'siceramente non mi garbano.
O.T.
Certo che la teutonica con il freddo da il massimo di se',battiti in testa inesistenti nemmeno con 6°a 2000 giri e accellerazioni da paura,per non parlare del riparo a aria anche sul viso,sempre con jet con visera aperta ma con sotto casco.
grande RT in inverno.
Enzo
|
Ti arcistrquoto, la protezione è fantastica anche per le gambe e se si ha l'accortezza di stare aderenti alla moto, anche per i piedi!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
19-11-2011, 13:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
a roma?o nella nebbiosa fredda umidosa val padana........cambiano le cose.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
19-11-2011, 13:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quoto Zangi
Con nebbia e umidità vengono amplificate le sofferenze. Una giornata con 8 gradi, se nebbiosa, diventa difficile da sopportare. Dopo un'oretta ci si sente coi geloni!
Il riscaldato è una manna dal cielo. Mia moglie è una centrale nucleare (guanti, calze e stola)... ora sente il freddo solo quando scendiamo dalla moto...
Meglio collegare direttamente alla battaria (ovviamente con fusibile)
Se si collegano più capi all'attacco originale BMW, si rischia vada in protezione o in altri casi si rischia che il wattaggio equivalente sia insufficiente a rendere efficienti i capi, che rimangono appena tiepidi oppure ne funziona uno e l'altro no.
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-11-2011, 14:39
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
[QUOTE=TAG;6264417]Quoto Zangi
Meglio collegare direttamente alla battaria (ovviamente con fusibile)
QUOTE]
.......La moglie ???????????? ....   
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
19-11-2011, 15:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
ahahah
sì, moglie collegata in diretta, senza fusibile
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-11-2011, 16:05
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 16
|
Anch'io uso la RT tutto l'anno facendo tutti i giorni Mestre-Padova e ritorno. Con una buona giacca e dei buoni guanti, scaldo manopole e sella, alzo il parabrezza e via senza problemi!
Ciao a tutti
|
|
|
19-11-2011, 18:42
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Presezzo BG
Messaggi: 17
|
Confermo quanto detto in precedenza ,la Klan fornisce come optional cavo per il collegamento alle prese esterne della nostra RT....comodissimo...e vale per tutti
i suoi prodotti ...attacco e stacco..  
|
|
|
19-11-2011, 18:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Va'be',saro'anche eroe ma mica e'colpa mia se non sento freddo,evidentemente nella tua zona ne senti la necessita'.
Ma tu di dove sei?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
19-11-2011, 19:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Io della klan oramai da diversi anni ho giacca e guanti per me e gilet per il passeggero...o per me nel caso non metta il giubbotto e posso dire solo una cosa....provateli poi decidete se non servono oppure no...il cavo e' uno di alimentazione e non disturba ma dona una tranquillita' e un comfort che nessun abbigliamento ti fornisce...sembra di stare in cabrio....con la nebbia o umido poi e' fantastico...guidi ore nell'umido senza affaticarti e senza cali dell'attenzione da freddo(o da grappino riacaldante).
Comodissima anche la batteria da tasca per camminare riscaldati....
A gennaio l'anno scorso sul Garda con 3 gradi a mezzogiorno e sole ma nebbia tra Bologna e Verona a quasi zero gradi l'unico freddo che sentivo era sulle ginocchia causa jeans anche se tecnici della bmw...ma per il resto....come in macchina....quindi prima provateli poi giudicate....  . Tra parentesi a fine stagione mi dicevano che in ditta alla klan allo spaccio fanno delle svendite esagerate....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.
|
|
|