|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-09-2011, 16:16
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
MotoGP Aragon
Cominciamo o no? dai che è venerdì!!!
"ARAGON: DEBUTTA LA DUCATI IN ALLUMINIO
La rivoluzione che tutti si aspettavano è finalmente arrivata, la Ducati dice addio al carbonio e passa all’alluminio. Era in questo materiale la nuova ciclistica portata in pista la scorsa settima da Valentino Rossi, sul prototipo della mille al Mugello, e che farà il suo debutto in gara già ad Aragon. Niente Deltabox, ma una struttura molto simile a quella già utilizzata sulla Desmosedici. “La filosofia della moto è rimasta uguale – conferma Valentino - ma adesso il telaio anteriore è in alluminio ed ha una forma un pochino diversa. Semplicemente abbiamo fatto un passo nell’ evoluzione della moto per capire come sarà la GP12”.
I miglioramenti sono arrivati subito, “senza bisogno di affinamenti – spiega il Dottore - Al Mugello abbiamo solo cambiato il telaio senza fare altri lavori. E sono stato più veloce che con la soluzione precedente”. La Desmosedici ha cambiato faccia, “sento meglio cosa succede davanti e la moto mi sembra un po’ più agile” sono state le prime impressioni di Valentino, che sfrutterà la gara per capire meglio il comportamento del nuovo telaio. “Abbiamo molto lavoro da fare – spiega - quando si fanno cambiamenti così grandi ci vogliono almeno quattro o cinque tentativi per trovare la giusta soluzione e ci vuole un po’ di tempo. Così abbiamo deciso di usare i gran premi come fossero dei test”.
Ad ascoltare il ducatista sembra di essere tornati indietro di mesi, ad Assen, quando usò le stesse parole per annunciare il debutto della GP11.1. Anche allora le sensazioni in sella alla mille erano state buone, ma il trapianto della ciclistica sulla 800 non diede i risultati sperati. Rossi ne è cosciente “il nuovo telaio va provato, bisogna scoprire se con l’800 avrò gli stessi vantaggi che ho avuto con la 1000”.
La soluzione di una struttura in alluminio e non in carbonio non è una novità in casa Ducati, fu provata due anni fa nei test a Jerez ma poi abbandonata. L’attuale team manager e allora collaudatore della Desmosedici Vittoriano Guareschi ha ricordato come l’aria nell’airbox si scaldasse troppo, arrivando a 100°. “Il problema di surriscaldamento non c’è stato al Mugello e le temperature erano alte – fuga ogni dubbio Vale – comunque è una cosa che si può risolvere”.
Preziosi ha deciso di far provare subito l'innovazione con la consapevolezza di sacrificare (forse) la prestazione per lavorare in vista del 2012. Rossi comunque si mostra tranquillo. “Continueremo a lavorare come avevamo già spiegato – dice – non modificheremo troppo per quanto riguarda il setup e faremo una comparazione fra il nuovo telaio e il vecchio in carbonio”. Non è tempo di proclami “non mi aspetto qualcosa di miracoloso – continua - gli altri piloti sono molto in forma e le loro moto vanno bene. Qui l’anno scorso Stoner era riuscito ad andare meglio e anche Hayden aveva fatto una bella gara, io invece sono andato piuttosto male. Sembra che la Ducati possa andare bene su questa pista, ma bisognerà vedere domani, noi speriamo”.
La necessità di dovere provare i nuovi componenti nei weekend di gara è dovuta alla mancanza di test durante la stagione, Valentino non fa mistero che gradirebbe un inversione di tendenza. “Penso che tutti i piloti sarebbero contenti di provare di più e una scelta di questo genere aiuterebbe anche le Case. Ma non spetta a noi decidere”.
Differentemente dalla questione Giappone, dove invece i piloti hanno avuto una possibilità per fare sentire la loro voce e l’hanno sprecata. Manca solo più la decisione di Stoner, ma ormai è scontata, soprattutto dopo la conferma di Valentino sulla sua presenza a Motegi. “Durante questi mesi, ho avuto l’occasione di parlare con degli esperti – giustifica la sua scelta Rossi - Ci sono stati i test effettuati dall’Arpa, gli americani ne hanno fatti altri per la IndyCar e anche Ducati si è rivolta a un'altra agenzia. Sono stati tutti negativi e sono tutti molto tranquilli, per questo ho scelto di andare”. Ma qualcosa da recriminarsi c’è e Vale lo sa bene. “L’unica altra soluzione era che i piloti fossero tutti uniti, ma purtroppo non lo siamo stati. Io da solo non posso fare tanto. È andata così”."
Fonte: gpone.com
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
16-09-2011, 16:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
e riguardo al Giappone:
".....prossima trasferta in Giappone. Un GP ritenuto pericoloso da molti, ma fortemente voluto dalla Dorna che organizza l'evento, e che a questo punto obbliga quasi tutti a fare finta che a Motegi vada tutto bene. Addirittura fonti spagnole rivelerebbero che alcuni dipendenti della società organizzatrice del mondiale sarebbero stati licenziati per aver espresso contrarietà a partire per il Giappone. Inoltre nelle classi minori fa discutere la decisione della Dorna di accettare le iscrizioni per la classe Moto3 (che sostituirà dal 2012 la 125) solo a Motegi.
A questo punto tutti sembrano essere stati più o meno costretti ad andare. Anche i piloti che erano schierati per il no. Un fronte compatto inizialmente formato da Jorge Lorenzo, seguito da Casey Stoner che metteva la salute davanti a tutto e appoggiato esternamente da Valentino Rossi. E anche in Ducati montava il fronte dei perplessi, con l'intero team della Casa di Borgo Panigale pronto a non prendere l'aereo per Motegi. Alla luce del "sì" generale arrivato in Spagna, però anche Valentino e la Ducati non si potranno sottrarre alla trasferta imminente: "Si', andrò a correre in Giappone. Tutte le analisi hanno dato esiti negativi, l'ambiente è sicuro e andrò, ma su queste cose bisognerebbe lasciare libertà di scelta".
Un'affermazione che fa il paio con quanto dichiarato da Jorge Lorenzo: "Resto della mia idea, che la salute sia più importante di tutto, anche dei soldi. Per questo sono stato uno degli ultimi a decidere di andare. Ho visto che è sicuro e vado. Spiace vedere queste cose, ma io sono un pilota, non sono la Dorna".
Fonte: sportmediaset.it"
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
16-09-2011, 16:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
|
Ma porca troi@. Basta con sta cazzata di Montegi. Tutti alla fine ci vanno per il proprio tornaconto. Visto che non sono tanto uniti, come dice lui, perchè non ha tirato dentro anche i ragazzi di moto2 e 125.Ma sempre non solo oggi, anche per dare risonanza a classi che hanno rischi elevati (vedi Moto2). Con altri team.
Mi girano le palle a sentire uno che dice; è tutto sicuro e ci vado, ma se altri erano uniti allora non ci andavamo. Ma minchia; se hai visto dei dati saran ben quelli che ti danno fiducia, no?
Comunque: per domenica vedo bene i soliti 3. Occhio a Lorenzo, che secondo me tira fuori il jolly.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Ultima modifica di Regis; 16-09-2011 a 16:22
Motivo: Controllo
|
|
|
16-09-2011, 17:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
secondo me è stato Simoncelli...!
"MOTOGP: NUOVO BLACKOUT AD ARAGON. PROVE CANCELLATE!
Il secondo turno di prove libere della MotoGP è stato posticipato per problemi elettrici al circuito Aragon Motorland, una “situación paradójica“, una situazione paradossale. La corrente va e viene e non consente per ora agli organizzatori di fare una stima sui tempi di ripresa delle sessioni pomeridiane.
La direzione gara ha posto un limite temporale. Se a breve la corrente non sarà tornata stabilmente è probabile che la seconda sessione di prove libere FP2 vengano rimandate a domani ed attaccate alle FP3.
Viene spontaneo domandarsi come sia possibile che nel 2011 un circuito del Motomondiale non abbia un generatore ausiliario in grado di alimentare, almeno, il sistema di cronometraggio…
Fonte: motoblog.it"
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
16-09-2011, 18:32
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
|
Azzo Gekko.....sei più informato dell'ANSA oggi. 
Hai un futuro nel giornalismo sportivo......
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
|
|
|
16-09-2011, 18:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Ma come???? La novità era il tanto sbandierato telaio in carbonio o no??????
Allora avevo ragione quando scrivevo che in Bucati volevano essere originali a tutti i costi !!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
16-09-2011, 18:43
|
#7
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Con le nuove parti speciali in alluminio fornite dal team Ducati, Rossi stenderà sicuramente tutti gli avversari.
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/...a-baseball.jpg
1100 Gs for ever
|
|
|
16-09-2011, 20:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
16-09-2011, 20:46
|
#9
|
Guest
|
|
|
|
16-09-2011, 20:48
|
#10
|
Guest
|
Prove libere del mattino
1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 322,3 1'50.281
2 1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 317,8 1'50.730 0.449 / 0.449
3 27 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 319,6 1'50.806 0.525 / 0.076
4 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 314,4 1'50.893 0.612 / 0.087
5 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 318,4 1'51.091 0.810 / 0.198
6 14 Randy DE PUNIET FRA Pramac Racing Team Ducati 315,6 1'51.376 1.095 / 0.285
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 318,1 1'51.418 1.137 / 0.042
8 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 319,0 1'51.676 1.395 / 0.258
9 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 313,5 1'51.826 1.545 / 0.150
10 7 Hiroshi AOYAMA JPN San Carlo Honda Gresini Honda 314,4 1'51.859 1.578 / 0.033
11 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 313,6 1'51.911 1.630 / 0.052
12 8 Hector BARBERA SPA Mapfre Aspar Team MotoGP Ducati 321,0 1'52.016 1.735 / 0.105
13 19 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 317,4 1'52.224 1.943 / 0.208
14 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 312,9 1'52.580 2.299 / 0.356
15 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 312,3 1'53.158 2.877 / 0.578
16 24 Toni ELIAS SPA LCR Honda MotoGP Honda 316,8 1'53.440 3.159 / 0.282
17 65 Loris CAPIROSSI ITA Pramac Racing Team Ducati 316,6 1'53.842 3.561 / 0.402
|
|
|
16-09-2011, 21:52
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Veneto
|
__________________
R 1150 RT 03
|
|
|
16-09-2011, 21:59
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Certo che quest'anno non ne va bene una ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
16-09-2011, 22:06
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Wow, tre Ducati nei primi dieci !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-09-2011, 22:55
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Che gli è successo a De Puniet, si è bevuto na tanica di red bull???
Ormai bisogna guardare la bassa classifica per cercare di vedere un po' di movimento ..... i primissimi son sempre gli stessi, e onestamente han cotto il lazzo
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
16-09-2011, 23:33
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
|
Se tutto quello che ho affermato finora ancora non ha convinto i fanatici della Ducati, allego il commento di un grande costruttore di moto degli anni '70, e anche innovatore, il sig. Ancillotti.
"Sono Alberto Ancillotti, il costruttore delle moto omonime, ho ricominciato a dare una occhiata nel mondo mai dimenticato del motur e sono rimasto colpito per non dire sconvolto ,da quanto si sia perso di conoscenze telaistiche oggi in casa Ducati
Come molti interventi sottolineano, qui Valentino rischia di farsi male tutto perchè un ingegnere si ostina con un progetto bocciato dalla storia Mai una moto senza telaio, con il motore portante è riuscita a fare qualcosa Come diceva giustamente Casey in una sua intervista la ricerca della giusta flessibilità del telaio è oggi predominante, piu' di quella delle geometrie che ormai sono scontate, figuriamoci se con una blocco unico ,rigidissimo di motore si possa riuscire a fare qualcosa di armonicamente flessibile come ci vuole, specialmente se lo si associa ad una parte in carbonio che comunque si dispongano le fibre non è neanche parente,Non si mette quindi il pilota nella condizione di "sentire" il terreno di sentire il limite è questo è tremendo per chi guida
Questi tecnici non sanno evidentemente neanche la differenza fra sospensione azionata dal forcellone a tirare "Pull" e tramite puntoni "Push" ed anche per digerire la novità eclatante della capriata bassa del forcellone ci hanno messo anni ed evidentemente non hanno ancora capito il perchè,sono concettualmente in ritardo pauroso rispetto ai nipponici,mi dispiace dirlo da italiano ma è così!
Se Valentino puo' che li costringa a fare un bel telaio in alluminio e magari faccia rinnovare tutto lo staff ,con meno ingegneri e persone con piu' esperienza telaistica sul campo ,che è molto piu' importante La giusta flessibilità della struttura non è un calcolo che puo' fare un ingegnere ma il frutto di anni ed anni di esperienza di persone con una grande sensibilità progettuale meglio appunto se non hanno subito l'imprinting teorico della scuola specie quella italiana Aligi Deganello e' cresciuto con Ancillotti , quando venne da me era un biondo ed educato ragazzino di primo pelo è stato con me al reparto corse Ancillotti per tanti anni ,era veramente bravo , l'ho rivisto alla tele ,anche se invecchiato sempre una grande educazione e modestia.Come diceva un mio caro amico a fare andare un motore sono buoni in molti a fare andare un telaio sono buoni in pochi ,mi sembra che la situazione in motogp rispecchi esattamente questa massima Un saluto e scusatemi l'italiano ho scritto di getto"
alberto.ancillotti - 29/08/2011 16:54
da: http://www.moto.it/MotoGP/analisi-gp...ml?commenti=si
ci sono anche altri interventi di Ancillotti molto interessanti che rincarano la dose, con buona pace di Ducati61
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
17-09-2011, 08:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
con buona pace di Ducati61
|
Amen
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
17-09-2011, 08:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Qualcuno insegni al sig. Ancillotti come si usa la punteggiatura, ci vuole la bombola dell'ossigeno per leggere quella roba.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
17-09-2011, 09:00
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
è un lavoratore del ferro e non della penna
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-09-2011, 09:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
è un lavoratore del ferro e non della penna
|
Purtroppo oggi nel nostro paese la maggior parte sono lavoratori della penna incravattati
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
17-09-2011, 09:05
|
#20
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Sten1955 da tifoso di Valentino Rossi e della Ducati sono sempre stato d'accordo con quello che tu scrivi sull'argomento (ora come in altre occasioni).......l'unica cosa che mi fà veramente arrabbiare (ma tu in questo caso non c'entri nulla) è che gli anni scorsi Stoner diceva le stesse identiche cose ("non riesco a fare le stesse traiettorie degli altri, non sento l'anteriore, ecc.ecc.) e tutto lo trattavano come il malato immaginario in preda ad una crisi isterica - anche se a dire la verità un pò isterico lo deve essere veramente!
Mi sembra veramente che ora le stesse persone usino due pesi e due misure....io invece lo riconosco - Stoner forse non sarà un gran collaudatore, ma come pilota è un vero fenomeno.
1100 Gs for ever
|
|
|
17-09-2011, 09:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Mi sembra veramente che ora le stesse persone usino due pesi e due misure....io invece lo riconosco - Stoner forse non sarà un gran collaudatore, ma come pilota è un vero fenomeno.
|
Concetto più volte ribadito anche dal sottoscritto
E comunque Casey, non è stato un caso isolato nella storia Ducati; il povero Melandri fu mandato da uno psicologo
E' chiaro che se oggi un pilota si vuole bruciare, deve andare in Ducati. Come succedeva in F1 nell'era ante Soccmaker
Urge quindi un ricambio tecnico!
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
17-09-2011, 09:34
|
#22
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Si Paolo1973, però tu nella tua risposta ti riferisci alla Squadra Ducati, mentre io mi riferisco agli appassionati di corse.....suvvia, anche gli anni scorsi (compreso il 2007) solo la casalinga di Voghera non poteva non accorgersi che la Ducati non girava neanche a morire e quindi costringeva Stoner a dei numeri pazzeschi per rimanere con gli altri.
E se mi accorgevo di questo io che sono un pirla qualunque......non vorrei dirlo!
Mia madre (66 anni) tifa in maniera sfegatata per Valentino e tutti i giorni ripete le stesse cose che puntualmente leggo anche qui - quindi le cose sono due - o che mia madre è un fenomeno o che.............
1100 Gs for ever - sicuramente mia madre è un fenomone ahahahah!
|
|
|
17-09-2011, 10:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
|
Forse ti sei perso qualche mio post precedente, collegato agli altri thread motogp
Ribadisco il concetto che serve un ricambio tecnico all'interno del team Ducati, solo così si può abbandonare la vecchia strada, per inventarsene una nuova e creare una moto che risulti essere vincente in più anni consecutivi e guidabile da una qualsiasi pilota di moto gp
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
17-09-2011, 10:17
|
#24
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
E allora ripeto che il ricambio tecnico doveva essere fatto prima, visto che il pilota precedente (e non solo lui) ripeteva le stesse sensazioni di quello attuale.......ci voleva proprio un alto dirigente della Philips Morris per fare partire il tutto?
Non ho letto i tuoi interventi precedenti, quindi non so cosa tu abbia scritto.....quello che vorrei è che qualcuno dei tanti tifosi di Valentino si cospargesse il capo di cenere pensando alla tante critiche e gli sberleffi fatti agli altri piloti (Melandri ad esempio) che ripetevano le stesse cose di Rossi venendo derisi e inascoltati.....io l'ho fatto!
Fra l'altro io ho sempre sostenuto che a mio parere la Ducati era inferiore alle altre moto (giusto il concetto di Sten che molti fanno un buon motore, pochi fanno un buon telaio), ma qua tutti a parlare delle gomme magnifiche di Stoner e del suo fantastico motore....mah! il mio parere è che quando uno arriva primo e gli altri ultimi, le cose vere sono solo due: quel pilota è un fenomeno e la moto è sbagliata.
1100 Gs for ever - ma queste sono solo mie sensazioni, non verità assolute, perchè solo un esperto in materia potrebbe dare una risposta certa.....o quasi
|
|
|
17-09-2011, 10:20
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
.......ci voleva proprio un alto dirigente della Philips Morris per fare partire il tutto?
|
No, ci voleva Rossi!
Il capo della Philip Morris c'era anche negli anni 2008, 2009 e 2010 nè
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|