|
05-09-2011, 18:46
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Parabrezza rt'10 su vers. Precedenti chi l'ha provato?
Salve a tutti  Come a molti di voi, anche a me assalgono le scimmie 
Vorrei montare il parabreeze del mod. 2010 che è decisamente più carino e con quelle alette laterali potrebbe migliorare il comfort acustico che a causa di qualche fruscìo di troppo non si può dire sia eccezionale!
Mi correggo:non fruscìo, ma rumore aerodinamico!!!
Qualcuno lo ha montato? Chi ha notizie?
Grassie ragassuoli!!!
__________________
Ricominciamo
|
|
|
05-09-2011, 23:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
posso sapere che casco usi?
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
06-09-2011, 12:57
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
posso sapere che casco usi?
Enzo
|
NO non lo puoi sapere!!! Fatti i c...i tuoi!  
Ho trovato un buon compromesso con lo Shark EvoLine2, comodo di calzata, ben bilanciato e sopratutto mooolto ...modulare!!! La mentoniera girandosi all'indietro non fa effetto vela, con l'Rt basta solo abbassare la mezza visiera, se piove o tiratona autostradale...e immagini cosa intendo per tiratona, chiudo la mentoniera e il rumore è accettabile!
Ho anche un System5 che è il più silenzioso dei modulari in commercio secondo me, ma mi soffoca, fa vela, e la turbolenza del parabrezza si avverte leggermente di meno ma esiste; non c'entra il casco, infatti anche con integrale in fibra di buona marca(Vemar per non far nomi) si sente lo stesso! e a qualsiasi altezza venga regolato:cambia d'intensità ma si sente e basta!!!
Non sei d'accordo?
__________________
Ricominciamo
|
|
|
06-09-2011, 14:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
secondo me si monta, dovrebbe avere la stessa foratura del tipo vecchio
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
06-09-2011, 16:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da didogranito
Non sei d'accordo?
|
No!!!
io ho la tua stessa moto,stesso parabrezza ma con casco diverso,uso un jet Nolan n43 con visiera trasparente sempre alta e visierina parasole abbassata,plexi altezza sotto occhi e rumore non ne sento in nessuno modo tante'che sino a 180 la radio la sento bene.
io uso riser manubrio da 2cm e sella bassa,magari questo influisce.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
06-09-2011, 16:51
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
secondo me si monta, dovrebbe avere la stessa foratura del tipo vecchio
|
Si anche secondo me. Il mio cruccio è, vista anche la spesa, se ci sono miglioramenti aerodinamici in termini di rumore e in subordine anche di protezione, visto che comunque il ns. "alettone" protegge alla grande.
Peccato per il rumore altrimenti sarebbe veramente perfetto!!  
Ho visto gli aftermarket ma esteticamente alcuni sono inguardabili e vista la mia corporatura l'originale mi protegge benissimo anche le spalle.
__________________
Ricominciamo
|
|
|
06-09-2011, 17:00
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
io uso riser manubrio da 2cm e sella bassa,magari questo influisce.
Enzo[/QUOTE]
da 2 cm? e dove li hai presi? (si lo so, mi devo fare i c...i miei!)io li ho trovati solo da 2,5 e forse sono troppi! 
Anche io ho, ahimè, la sella bassa! quando accelero tutto il polso mi arriva al ginocchio!! 
__________________
Ricominciamo
|
|
|
06-09-2011, 23:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
I Riser gli ho fatti io,alluminio,spessori da 5mm,5 pezzi mi tenevano le guaine troppo tirate sotto sterzo,non mi garbavano,4 pezzi vanno benissimo e fanno il loro lavoro.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
07-09-2011, 07:41
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
se non sbaglio il vetro 2010 l'ha montato Faraone sulla sua RT modello precedente..
|
|
|
07-09-2011, 08:33
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Seveso
Messaggi: 463
|
Confermo che il parabrezza può essere montato su modelli prec., un nostro soci del motoclub lo ha montato.
A chi interessa , vendo i riser manubrio originale Wunderlich a € 50,00 + s.s.
Alberto
__________________
R 1200 rt ; Africa Twin 650
Io mi rispetto e rispetto gli altri.
|
|
|
10-09-2011, 18:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
io l'ho montato. vuoi tutta la verità?? non cambia un casso.
se però hai i soldi e scimmi, perchè non comprarlo?
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
10-09-2011, 23:04
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da FARAONE
io l'ho montato. vuoi tutta la verità?? non cambia un casso.
se però hai i soldi e scimmi, perchè non comprarlo? 
|
 I soldi non li ho, però se ne guadagnerei anche aerodinamicamente un sacrificio lo farei pure...! se come dici tu sarebbe solo un miglioramento estetico, allora ci rinuncio. Magari se lo trovo d'occasione un pensierino lo farei.
Grazie per l'info e aspetto che qualcun'altro posti le sue impressioni
__________________
Ricominciamo
|
|
|
11-09-2011, 11:11
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Scusatemi. Che cosa sono i "riser" ed a che cosa servono.? Grazie. 
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
11-09-2011, 14:21
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Scusatemi. Che cosa sono i "riser" ed a che cosa servono.? Grazie.  
|
 Sono degli spessori ad hoc, di solito in alluminio ricavati dal pieno, che si interpongono tra la piastra di sterzo ed il manubrio per renderlo più alto, e ne esistono alcuni che oltre ad alzare lo stesso, si regolano in modo da avvicinarlo anche al pilota e addirittura per moto con semimanubri tipo RT si possono pure allargare per avere maggiore leva(vedi GS). Attenzione però ai tubi di freni e frizione e cavi elettrici:per alcuni modelli di moto e/o di riser vanno allungati altrimenti ne andrebbe della sicurezza di guida oltre ovviamente a fare danni alla moto stessa.
__________________
Ricominciamo
|
|
|
11-09-2011, 18:10
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Ringrazio per la risposta. Pensavo che fossero appunto degli accrocchi per alzare il manubrio, ma visto che mi trovo benissimo così non mi interessano.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.
|
|
|