Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2012, 14:07   #1
gcap
Mukkista doc
 
L'avatar di gcap
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.117
predefinito Lourdes e ritorno

L'RT era stata presa a Ottobre scorso in vista di questo viaggio e il viaggio è stato fatto.
Quasi 2200 km in 4 gg (da venerdì 13 a lunedì 16).
L'andata passando dall'alto (pinerolo, sestriere, briancon ...)

https://maps.google.it/maps?saddr=lo...ia=19&t=m&z=12


il ritorno via costa fino a nizza e su per Col di Tende, Cuneo, Asti

https://maps.google.it/maps?saddr=lo...ia=10&t=m&z=12

1° giorno lodi - montpellier (partenza 09.30, arrivo 19.00)
2° giorno montpellier - Lourdes (partenza 09.00, arrivo alle 14)
3° giorno lourdes - montpellier (partenza ore 13, tappa a Carcassonne, arrivo ore 20)
4° giorno montpellier - lodi (partenza 08.40 - arrivo ore 19.30)

La consorte è rimasta favorevolmente sorpresa dalla propria resistenza in moto, in fin dei conti era il suo
primo 'V'iaggio; non ho voluto deluderla dicendo che il merito era da attribuire in gran parte alla comodità
del mezzo. Avrei voluto vedere se l'avessimo fatto con il KTM Adventure 990 R che avevo prima.
Io sarei tornato devastato con la cervicale a pezzi e lei cotta dagli scarichi e dalle vibrazioni.
Devo dire che la capacità di carico (2 valigie, Top Case grande e Borsa da serbatoio originale) ha soddisfatto
il desiderio di trasloco geneticamente presente in ogni donna e che viene fuori durante i preparativi dei viaggi.

Per la protezione aerodinamica devo provvedere a cambiare il plexi e mettere qualcosa di alternativo perchè
lei sentiva fastidiose turbolenze sul casco che l'hanno costretta a far lavorare il muscoli del collo per contrastare
le oscillazioni del casco. Ma anche io con il vetro nella posizione tutta alta (oltre ad avere la visuale deformata,
ma non si può avere moglie ubriaca e botte piena) sentivo un marcato effetto risucchio in avanti.

Infine la sella : abbastanza comoda ma secondo me si potrebbe pretendere di più da una divorakm.
C'è da lavorare anche in quella direzione.

Per il resto, grandissima stabilità anche nelle giornate in cui le folate laterali di vento in autostrada avrebbero
messo in crisi qualunque altra moto.

Buona vacanza a tutti

PS : Nelle autostrade francesi le moto pagano meno (non è come in Italia) quindi ai caselli con la tendina limite dei veicoli in altezza ed il simbolo divieto di accesso alle moto non andateci perchè in quei caselli non c'è il riconoscimento delle moto e si paga la stessa tariffa delle auto. Me l'ha spiegato (tardi purtroppo) un casellante che parlava discretamente bene italiano.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
gcap non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©