Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2011, 21:11   #1
motovizio2
Mukkista
 
L'avatar di motovizio2
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
predefinito holins quale vantaggio?

Ciao a tutti il mio mecca possiede un ammortizzatore posteriore ohlins
seminuovo il tipo con la manopola separata che andrebbe fissata al telaio,per la regolazione del precarico, che mi venderebbe.Io possiedo una mucca del 08 senza esa
abs,controllo trazione.La mia è una guida turistica media 130 con puntatine
brevi veloci specie in autostrada dove spesso viaggio con zavorrina e valige laterali.A parte la "figata"in cosa guadagnerebbe la "mucchina"da punto di vista pratico? mi ha chiesto circa 700 euro ma a parte il prezzo mi conviene secondo voi montarli?
__________________
mauriziomotovizio ho il vizio della moto
Honda cbf 600 BMW 1200 ST
BMW 1200 GS BMW 650 GS

Ultima modifica di motovizio2; 20-02-2011 a 23:36
motovizio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 06:58   #2
FaustoADV
Mukkista
 
L'avatar di FaustoADV
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
predefinito

Quote:
A parte la "figata"in cosa guadagnerebbe la "mucchina"da punto di vista pratico? mi ha chiesto circa 700 euro ma a parte il prezzo mi conviene secondo voi montarli?
Secondo me una spesa del genere è giustificata solo da una guida sportiva..il mio parere è il seguente:
Gli ammortizzatori originali vanno sostituiti solo in due casi:
1- Quando sono palesemente scarichi, e te ne accorgi perchè la moto diventa inguidabile, ondeggia, non ti da più lo stesso feeling in curva, ad ogni curva sei in tenzione perchè.."non ti fidi più" o perchè .."non ti sembra più la tua moto"..Allora gli ammortizzatori vnno sostituiti, ma IN COPPIA..sempre!
2- Quando hai trovato "il limite" degli originali; e per ciò che mi riguarda il limite degli originali, che che se ne dica, è moooolto più in la del mio (e mi sembra di aver capito anche del tuo) stile di guida.
Poi però subentra il fattore X, comunemente detto fattore scimmia..che è di solito il più pericoloso.
In buona sostanza il discorso, a mio parere, è questo sempre tenuto conto dello stile di guida che hai descritto:
Se speri di stravolgere in positivo la moto dimenticatelo, con il tuo (ed anche il mio) stilr di guida neanche te ne accorgerai;
Se i tuoi ammortizzatori sono scarichi allora si, metti su i Gialloni, ma non uno solo, sostituiscili entrambi;
Se la tua è una di quelle stramaledette scimmie..allora...bhe...un colpo secco intesta ed uccidila...subito, prima che si moltiplichi!!
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
FaustoADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 08:37   #3
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

L'originale è regolabile nel precarico molla e in estensione idraulica,l'ohlins, se non ho inteso male,pure.Quindi?Nessuna differenza!A parte 700 €.Inoltre gli originali si possono revisionare eccome e non serve sostituirli quando scarichi,meno che meno in coppia!
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 09:40   #4
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

il 95% dice che la moto è tutta un'altra cosa.
il 98% se gli colorassi la molla di giallo direbbe che la moto è tutta un'altra cosa (me compreso).
facciamo girare l'economia!
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 09:50   #5
FaustoADV
Mukkista
 
L'avatar di FaustoADV
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjerman Visualizza il messaggio
il 95% dice che la moto è tutta un'altra cosa.
il 98% se gli colorassi la molla di giallo direbbe che la moto è tutta un'altra cosa (me compreso).
facciamo girare l'economia!
Straquotissimo a palla..hai colto nel segno..
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
FaustoADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 10:05   #6
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Ho visto amici motociclisti vendere organi per acquistare gli ammo più tecnologici sul mercato, per poi girare mesi con le gomme completamente sgonfie e lisce senza rendersene conto. Se la tua è scimmia, che scimmia sia. Se aspetti il miracolo allora risparmiati i soldi.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 10:07   #7
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Ero scettico anche io finchè non li ho montati.....

La moto è cambiata totalmente in meglio.

Sicuramente si ottengono risultati anche con altri ammo come WP, bitubo etc.

Ma dato che la spesa degli ammo la si fa una volta, imho per qualche 100 euro in più merita montare il top.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 10:10   #8
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

vi state avventurando su un campo minato, anche se non essendo anch'io uno con particolari esigenze, la penso come voi.

Però c'è gente (pochissimi in verità) che la differenza tra ohlins e originali la sente e sa anche sfruttarla, per cui se pensi di essere tra questi pochi eletti fai bene a fare la spesa, se no sputtani dei soldi per niente, solo per avere la molla gialla ...

Consiglio personalissimo vista la premessa fatta proprio da te sul tuo stile di guida: mndali a revisionare da Rinaldi che spendi meno e quando tornano vanno meglio di quando erano nuovi.
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 10:15   #9
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Concordo con MagnAole e Rinaldi: se il tuo stile di guida è quello descritto risparmiati 700 euro, e magari fai fare una bella revisione a Rinaldi.

Per quanto riguarda i gialli, si riesce a percepire ogni regolazione che si fa, e con un pò di prove si arriva ad un ottimo compromesso tra lo stile "passeggiata" e lo stile "sport"
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 10:32   #10
otticos
Mukkista in erba
 
L'avatar di otticos
 
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: nel cuore della mucca
Messaggi: 327
predefinito

non ti serve a nulla, soprattutto se monti solo il posteriore.


una "figata" sarebbe se il tuo meccanico riuscisse a venderlo singolarmente. imho
__________________
multistrada 1200s sport
otticos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 14:03   #11
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Stesso pistone (in sinterizzato) stesso acciaio per le lamelle,stesso sistema di regolazione idraulica (spillo conico) fascia di tenuta sul pistone..DIVERSA,molto meglio sull'originale,pressione di lavoro identica,entrambi con separatore olio-azoto (il posteriore) stesso acciaio per lo stelo (comprato in Italia il famoso acciaio svedese) Quindi le uniche differenze sono nella taratura,nel colore e.......nel costo.A proposito:la taratura si cambia a piacere su entrambi,perchè se è vero,come è vero,che non a tutti può andar bene la configurazione del primo equipaggiamento,non capisco perchè a tutti dovrebbe andar bene quella di A,B o C. O no?
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 15:32   #12
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.195
predefinito

La differenza si sente, eccome!
Adesso la moto è molto più stabile sulle connessioni e confortevole, ha guadagnato una precisione che con gli ammo spompi non aveva più.
Gli ammortizzatori nuovi non sono altro che i vecchi revisionati da Rinaldi.
Poiché anche per me, come già detto da FaustoADV, gli originali da nuovi avevano un limite che era ben oltre il mio, montare degli after market sarebbe stato del tutto inutile.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 15:40   #13
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Stesso pistone (in sinterizzato) stesso acciaio per le lamelle,stesso sistema di regolazione idraulica (spillo conico) fascia di tenuta sul pistone..DIVERSA,molto meglio sull'originale,pressione di lavoro identica,entrambi con separatore olio-azoto (il posteriore) stesso acciaio per lo stelo (comprato in Italia il famoso acciaio svedese) Quindi le uniche differenze sono nella taratura,nel colore e.......nel costo.
Interessante.

Di solito, la gente monta gli Oehlins quando ha gli ammo di serie alla frutta; è chiaro che, in tale condizione, anche gli ammo della Chicco farebbero un figurone.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:04   #14
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Secondo me non è una questione di limite del pilota o della sospensione e vi faccio un esempio; io ho montato gli Ohlins quando la mia moto aveva 18.000 km ed ora ne ha 135.000.
Li ho revisionati ogni 50.000 .
L'ultima volta che ho fatto la revisione, ho smontato i gialloni (che avevano 50.000 km) per spedirli ed ho rimontato gli originali (che ne hanno 18.000) per un paio di settimane; mentre ero in giro nella mia città ( ed avevo completamente dimenticato di avere cambiato le sospensioni), mi sono ritrovato ad andare lungo in frenata continuamente a causa di un attacco precoce dell'abs...
Ho subito collegato questo fenomeno alle sospensioni stesse e mi sono adeguato frenando prima ed in maniera più dolce; con il passare dei giorni mi sono abituato a guidare in questo modo e dopo avere rimontato gli Ohlins avevo la sensazione che l'abs non funzionasse più perché anche frenando sullo sconnesso in maniera più decisa non avvertivo la sua entrata in funzione.
Ho pensato che nel sostituire gli ammo, il meccanico avesse fatto casino con i fili, magari staccandone qualcuno involontariamente.
Per capire come stessero le cose, sono andato in una strada non trafficata ed ho tirato una botta ai freni per vedere che succedeva; beh, l'abs ha funzionato perfettamente !!!
In buona sostanza, una sospensione di qualità tiene attaccata meglio la ruota al terreno, spostando più in la la soglia di intervento dell'abs e garantendo minori spazi di frenata e di conseguenza maggiore sicurezza; questo è tanto più evidente quanto più precarie sono le condizioni della strada....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:20   #15
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

scusate un attimo.

senza mettere in discussione i pregi ed i difetti dei gialloni o altre marche di ammortizzatori più performanti di quelli di serie, vi sentireste di consigliare a qualcuno di montare solo l'ammortizzatore posteriore di marca X a tot prezzo e mantenere sull'anteriore un altro tipo di ammortizzatore?

No, perchè di questo chiede consiglio l'utente!

Quote:
il mio mecca possiede un ammortizzatore posteriore ohlins
seminuovo il tipo con la manopola separata che andrebbe fissata al telaio,per la regolazione del precarico, che mi venderebbe
siamo fuori tema.
per parlare di ollinsh c'è 3d biblico!
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:28   #16
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ho sostituito le sospensioni del mio GS attuale quando era praticamente nuovo, dopo nemmeno 500 km: ci ho messo sotto un paio di Wilbers.

La differenza c'è e si sente.
Anzi, riformulo: la differenza io la sento, indubbiamente.
Tuttavia non ho problemi a credere che alcuni possano non sentirla.

A questi ultimi, ovviamente, sconsiglio di cambiare le sospensioni originali.

Non mi considero certo un manico o un pilotone, sono uno normale che va in moto da un bel po', niente di più.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:31   #17
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
vi sentireste di consigliare a qualcuno di montare solo l'ammortizzatore posteriore di marca X a tot prezzo e mantenere sull'anteriore un altro tipo di ammortizzatore?
Personalmente penso che avere un solo ammortizzatore buono sia meglio che non averne nessuno, ma peggio che averli entrambi.

Soprattutto se parliamo di mettere quello buono al posteriore su una BMW con Telelever, che di fatto rende "decenti" anche sospensioni da quattro soldi (come infatti è l'anteriore che monta BMW di serie).

Just my two cents.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:46   #18
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
scusate un attimo.

senza mettere in discussione i pregi ed i difetti dei gialloni o altre marche di ammortizzatori più performanti di quelli di serie, vi sentireste di consigliare a qualcuno di montare solo l'ammortizzatore posteriore di marca X a tot prezzo e mantenere sull'anteriore un altro tipo di ammortizzatore?

No, perchè di questo chiede consiglio l'utente!



siamo fuori tema.
per parlare di ollinsh c'è 3d biblico!
Per quanto mi riguarda la risposta è si!Non stà scritto da nessuna parte che su due assi diversi le sospensioni debbano essere della stessa marca,l'importante è che funzionino a dovere.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:50   #19
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

be io dietro o l'ohlins ed avanti showa e la moto va benissimo, anzi sul 1150 consiglio all' anteriore di mettere pure il precarico molla a "0"
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 17:22   #20
motovizio2
Mukkista
 
L'avatar di motovizio2
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
predefinito

IN definitiva,mi sembra di capire che anche se non sono uno "smanettone", il giallone mi darebbe più confort e pù sicurezza?
__________________
mauriziomotovizio ho il vizio della moto
Honda cbf 600 BMW 1200 ST
BMW 1200 GS BMW 650 GS
motovizio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 17:35   #21
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Esattamente.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 18:35   #22
lagaibarex
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io possiedo una mucca del 08 senza esa
abs,controllo trazione.La mia è una guida turistica media 130 con puntatine
brevi veloci specie in autostrada dove spesso viaggio con zavorrina e valige laterali


....risparmia, e spendili in vino...

Ultima modifica di lagaibarex; 21-02-2011 a 19:12
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 18:40   #23
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motovizio2 Visualizza il messaggio
Iil giallone mi darebbe più confort e pù sicurezza?
... e molto meno mal di mare ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 18:52   #24
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjerman Visualizza il messaggio
il 95% dice che la moto è tutta un'altra cosa.
Il 98% se gli colorassi la molla di giallo direbbe che la moto è tutta un'altra cosa (me compreso).
Facciamo girare l'economia!
rotfl......!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 19:08   #25
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

io non ho ohlins e quindi non posso essere accusato di essere "partigiano" ma negli ammortizzatori originali si può settare solo il precarico molla ed il ritorno mentre nei BM 543 si può regolare anche la compressione alte e basse velocità cosa che a detta di molti che hanno sospensioni con questa ulteriore regolazione rendono la guida molto più confortevole ed efficace
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©