Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2010, 09:35   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito Multistrada Vs KTM 990 SMT

Ho provato anche io la nuova Multistrada. Se ne è già parlato, ma vorrei paragonarla nello specifico alla mia SMT, che reputo essere la moto più vicina per concezione ed utilizzo finale.

Una prima ammissione devo farla riguardo al motore. Il Ducati va piu' forte. Detto così sembra un commento banale, ma nella mappatura full power , il motore bolognese ha più birra del cugino austriaco. Sarà il plus di cilindrata, ma non ci sono storie. Ben inteso non che il KTM manchi di brio, ma salendo sulla Ducati, che ai bassi strattona più o meno come il KTM se non hai il rapporto giusto, si nota la differenza.

Del KTM apprezzo al contrario la velocità di inserimento in curva, superiore alla Ducati, e delle sospensioni che a mio parere sono più a punto. Entrambi gli impianti frenanti sono di altissimo livello, anche qui con una leggera preferenza personale per il KTM , un po' più dolce in fase di attacco alla pinzata.

Più comoda e protettiva nel complesso la Ducati, che ha il plus di una maggior libertà di movimento in sella. Sempre giudicando a prima vista, il Ducati sembra meglio rifinito, anche se ho notato ai bassi regimi alcune risonanze dovute - forse - al non perfetto accoppiamento delle plastice.

Nel complesso definirei la SMT più intuitiva e divertente nel guidato (ma si tratta della mia moto della quale conosco tutto , sul Ducati ho percorso pochi KM). La Ducati è forse più versatile e anabolizzata, ma meno facile da capire . Si fa un po' più fatica a darle confidenza.

Gran moto comunque la Multistrada. Peccato per il prezzo , a mio personale giudizio veramente troppo elevato, per un prodotto comunque veramente azzeccato.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 09:45   #2
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Ti credo sulla parola per il 90% di quanto da te detto...... e concordo sull'ultima tua afffermazione ( facciamo il restante 10 % ).....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 09:49   #3
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

bhè non è che il KTM SMT te lo regalino si parla di qualche spicciolo in meno e tutto sommato parecchia elettronica e quindi tecnologia in meno.
Comunque le moto così come gli scooter vanno guidati per un po' per sentirli propri.
All'inizio quando guidavo il mio cbr 1000 in pista non riuscivo proprio a trovare la postura giusta in ingresso curva rispetto alla R1, daje e daje trovai il modo migliore per guidarla ed ora probabilmente se risalissi sull'R1 avrei le stesse difficoltà
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 09:53   #4
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
ma nella mappatura full power , il motore bolognese ha più birra del cugino austriaco
Mi stupirei se così non fosse. 35 cavalli di differenza non sono pochi.

Proviamo a mettere il 1200 RC8 sotto la SM-T, poi ne riparliamo.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 09:54   #5
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
bhè non è che il KTM SMT te lo regalino si parla di qualche spicciolo in meno


Chiamali spiccioli...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 10:11   #6
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Proviamo a mettere il 1200 RC8 sotto la SM-T
l'rc8 (io ho provato un paio di volte la versione "r") va meno (e va peggio, in quanto ad erogazione) del "vecchio" 1098 base, addirittura (in pista, medesima pista e medesima scarsita' di pilota: col ducati arrivavo in fondo al rettilineo, abbastanza lungo da minimizzare l'effetto della velocita' di percorrenza della curva precedente, bassa data la mia incapacita' di guida, a velocita' sensibilmente superiori)
immagino che la sm-r (provata nelle medesime condizioni, per lo meno il motore e' ben gestibile) non abbia un motore molto distante dalla rc8 "base".

concordo che la differenza di prezzo non e' che sia "da bruscolini"....
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 10:13   #7
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

La Ducati, con la nuova Multistrada , mostra la volontà di puntare a target più ampi, un prezzo un pò più aggressivo sarebbe parso più coerente . La versione S negli USA costa l'equivalente di 15000€ e parliamo di prezzo consigliato al pubblico . E lo dico conscio che la Multi è un prodotto d'eccellenza per componentistica e non solo....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 10:13   #8
samnov
Mukkista doc
 
L'avatar di samnov
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
predefinito

io nel dubbio la multistrada non la voglio assolutamente provare.
se mi dovesse piacere dopo sono c...i!ovviamente per il mio c.c. .....che gia' langue!
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
samnov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 10:16   #9
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Appunto....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 10:33   #10
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
immagino che la sm-r (provata nelle medesime condizioni, per lo meno il motore e' ben gestibile) non abbia un motore molto distante dalla rc8 "base".

concordo che la differenza di prezzo non e' che sia "da bruscolini"....
Non ho provato la RC8, ma credo che la SMR (che monta lo stesso propulsore LC8 della SMT) sia piuttosto lontana a livello prestazionale dal fratello maggiore 1200...

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 10:52   #11
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

si, ho fatto un po' di confusione, l'smr monta il 990.

rimane che il 1200 ktm piu' prestazionale (r) va molto meno del 1098 prima versione base.
e, al confronto, e' estremamente piu' difficile da gestire. immagino sia improponibile su una moto simil-turistica come la smt.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 12:14   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
si, ho fatto un po' di confusione, l'smr monta il 990.

rimane che il 1200 ktm piu' prestazionale (r) va molto meno del 1098 prima versione base.
e, al confronto, e' estremamente piu' difficile da gestire. immagino sia improponibile su una moto simil-turistica come la smt.

Non ho dubbi che il testastretta Ducati sia più prestazionale e meglio gestibile del KTM 1200.

Penso al contrario che il 1200 KTM , rivisto e corretto, sarà prossimamente montato dia sulla serie ADV che sulle SM .

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:18   #13
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

che io sappia la SMT costa 13000 euro o no?
la MTS ne costa 14800 ergo stiamo parlando di bruscolini, addirittura se paragoniamo le dotazione delle due moto è la SMT che costa uno sproposito
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:22   #14
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

eh ,si , ma la MTS la comperi con attaccati 3/4 mila eurini di giochini vari ....
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:31   #15
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
...

Più comoda e protettiva nel complesso la Ducati, che ha il plus di una maggior libertà di movimento in sella. ...
Movimento in che senso? Perchè in senso longitudinale lo spazio è zero!
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:42   #16
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
che io sappia la SMT costa 13000 euro o no?
la MTS ne costa 14800 ergo stiamo parlando di bruscolini, addirittura se paragoniamo le dotazione delle due moto è la SMT che costa uno sproposito

Non sono d'accordo. La SMT monta nell'unica versione disponibile delle sospensioni WP che rappresentano quanto di meglio esista nella produzione di serie. Va quindi rapportata con la "S" Ducati, perchè il confronto avvenga a parità di dotazione ciclistica.

La moto italiana offre la possibilità di variare le mappature, l'ABS , ed il controllo elettronico delle sospensioni, il tutto per un differenziale di costo non proprio contenuto.

La Multi base, ovvero senza ABS , con Marzocchi standard, è a pare mio lontana dalla SMT a livello di sospensioni, pur potendo vantare la scelta tra le varie mappature, giochino comunque utile soprattutto su un motore bicilindrico.

Ovviamente il paragone avviene solo "sulla carta", visto che la Multi in versione "base" ancora non esiste.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:44   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marzi Visualizza il messaggio
Movimento in che senso? Perchè in senso longitudinale lo spazio è zero!
Sali sulla SMT e ti sarà tutto chiato. La KTM ha una postura più cogente. Non è assolutamente scomoda per carità.... ma sali e ti ci incastri.

Per non parlare del passeggero, che ad "occhio" mi pare trattato meglio sulla Ducati.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:50   #18
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Si si l'ho provata la SMT. Io avrei scritto che "sulla Ducati come sulla SMT la libertà di movimento in sella è zero".

Discorso sul passeggero, invece, ti do ragione.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:51   #19
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Aggiungo: alla faccia della Multistrada, la SMT secondo me è la moto più divertente che ci sia sul mercato!
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:55   #20
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Zammmmmmmmm
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 14:56   #21
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Non sono d'accordo. La SMT monta nell'unica versione disponibile delle sospensioni WP che rappresentano quanto di meglio esista nella produzione di serie. Va quindi rapportata con la "S" Ducati, perchè il confronto avvenga a parità di dotazione ciclistica.

La moto italiana offre la possibilità di variare le mappature, l'ABS , ed il controllo elettronico delle sospensioni, il tutto per un differenziale di costo non proprio contenuto.

La Multi base, ovvero senza ABS , con Marzocchi standard, è a pare mio lontana dalla SMT a livello di sospensioni, pur potendo vantare la scelta tra le varie mappature, giochino comunque utile soprattutto su un motore bicilindrico.

Ovviamente il paragone avviene solo "sulla carta", visto che la Multi in versione "base" ancora non esiste.

Dpelago KTM 990 SMT

La MTS BASE in più della SMT offre:

1- motore 1200 da 150cv contro un motore da 110 di 1000 di cilindrata;
2- sistema che permette l'accensione senza chiave;
3- 4 mappe differenti;
4- regolazioni automatica dell'assetto in base alla mappatura preselezionata;
5- controllo trazione;
6- computer di bordo;
7- 190/55 posteriore;
8- 4 centraline;
9- un brand DUCATI che che se ne voglia si paga per gli investimenti in ambito sportivo che KTM non fa;
10- ha l'indicatore della benzina pare na cazzata ma è utile pure quello e costa pure quello.

la KTM è una bellissima moto ma non ci penserei lontanamente a prendere lei al posto di una MTS per soli 1800 euro di differenza con il divario enorme che c'è tra le due in quanto a dotazione, potenza e fascino del marchio.
Fosse costata 11000 euro allora ok ma così....
per la questione sospensioni è una tua opinione e la rispetto non potendo controbattere, ma dubito che con un paio di click o una spesa minima non si possano rendere competitive delle comunque ottime Marzocchi.

Ultima modifica di MRK998; 03-05-2010 a 14:59
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 14:58   #22
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
....
Ovviamente il paragone avviene solo "sulla carta", visto che la Multi in versione "base" ancora non esiste.
Dpelago KTM 990 SMT
Esiste, esiste, l'ho vista in consegna...
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:01   #23
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
La MTS BASE in più della SMT offre:

........
4- regolazioni automatica dell'assetto in base alla mappatura preselezionata;
........
.
E già , questo è appannaggio della S, non della base ....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:08   #24
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biancoblu4 Visualizza il messaggio
E già , questo è appannaggio della S, non della base ....
no, la S ti permette di regolare a tuo piacimento dal manubrio l'assetto nel minimo dettaglio in una miriade di posizioni diverse, ma anche la base di suo ha le sospensioni che si tarano su 4 livelli preimpostati a seconda della mappatura scelta
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:12   #25
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

MRK998 mi dispiace ma ti sbagli le marzocchi non sono regolabili elettronicamente sono esclusivamente le ohlins.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©