|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-07-2010, 17:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
|
Ma Voi avete trasmesso la passione...
Mi rivolgo agli amici motociclisti che come me hanno figli grandicelli....
Voi avete trasmesso la Vostra passione per la moto? e se sì....siete contenti?
I miei due figli (18 e 23anni) ogni tanto e a tempo perso, mi seguono nei miei viaggetti....seguono in un certo qual senso le orme del padre che fin da piccoli vedevano partire bardato di tutto punto, tuta in pelle, casco in testa e la solita frase a mia moglie....."parto...non sò se e quando torno!". Sono fiero d'avere dei ragazzi come i miei e quando siamo in giro stiamo bene insieme...però .....quando escono in moto da soli.....Beh! ...Sono un tantino teso!!!!....Dio solo sà quanto possa aver fatto impensierire i miei genitori!
Ho notato però che l'approccio alla moto è diverso...il mio era quasi morboso, vedevo la moto come mezzo di trasgressione, sinonimo di libertà!....Credo che per i giovani d'oggi sia diverso.....penso che la vedano più come mezzo di trasporto ....forse divertente...ma null'altro.....forse!
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 12-07-2010 a 17:50
|
|
|
12-07-2010, 19:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
E' una bella sodddisfazione condividere con i propri figli la passione per la moto, immagino che ti chiedano consigli e tu puoi trasmettere le tue esperienze, una cosa che un padre che non ha mai avuto la moto non può fare.
Nel tuo caso immagino sia un orgoglio in più nei confronti dei tuoi giovanotti!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
12-07-2010, 19:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
|
Io l'ho trasmessa a mia figlia nonostante il dissenso di mio marito  ,ho cominciato a portarla con me ovunque anche a far la spesa e la mattina la accompagnavo e la riprendevo a scuola,i suoi compagni la invidiano tutti,a 12 anni le ho regalato un SI' della Piaggio,viviamo in campagna con strade private e sicure dove ha fatto tanta esperienza poi il grande passo lo ha fatto a 15,mi capitò una Yamaha 125 Lightburner praticamente nuova e la acquistai subito,lo sguardo nei suoi occhi mi fecero venire le lacrime agli occhi  ,poi ovviamente ne ha avute di ogni tipo ,oggi giorno possiede una BMW R850R e suo marito,degno compagno e genero,ha una BMW R1150R.
Che dire? Penso di avere dato la stura a qualcosa che era già nel suo DNA.
             
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
12-07-2010, 19:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
|
Soddisfazioni tantissime!!!.....ma c'è anche il lato negativo!......"PorK! Kazz!....***§§§..°°
che fine ha fatto la mia moto?!".....e mia moglie: "hai voluto che facesse la patente?....Prendi la sua!"....alla sera rientro con la schiena a pezzi, sono andato in giro con una Monster!....dopo un po' rientra il figlio maggiore...."Ciao Pa'....niente male la tua moto!.....domani me la presti ancora!!!!!"....Nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!...una Vitaccia!!!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
12-07-2010, 20:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
ieri abbiamo fatto 600 km in svizzera, con mio figlio
li facevamo quando era un bambino, prima da passeggero, da 11 anni con la sua moto
per me e' sempre un grande giorno
ciao
bim
|
|
|
12-07-2010, 20:14
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
|
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
12-07-2010, 22:35
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Avellino
|
io porto sempre qualcuno dei mie figli in giro
quest'anno in corsica ho portato mia figlia (16), a garmisch e la notturna sul pollino ho portato mio figlio (14).
ma di moto/scooter non ne vogliono...
__________________
caballero 50 RC............................................... BMW GS 1200 ADV TB
|
|
|
12-07-2010, 22:57
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Rivoli (to)
|
E' bello condividere le passioni con i figli, ma non tutte: I personalmente ritengo che l'esperienza sulla strada in termini di apprendimento di tutti i potenziali rischi che ti cicondano la devi fare guidando un automobile non una moto. Solo quando hai acquisito queste conoscenze, e nion ci vogliono mesi, ma anni, solo allora puoi avventurarti su una moto. Scoprire i pericoli per la prima volta stando con le chiappe su una moto non è sempre garanzia di un lungo futuro!! In macchina puoi farti ugualmente male, ma in mot è sicuro che ogni volta che sbagliano gli altri o sbaglim tu finisci sempre per terra!
Succo del discorso : non condivido assolutamente il vostro approccio!!
Quando per passione il rischio supera certi limiti ognuno è libero di rischiare sulla propria pelle, ma certamente non su quella degli altri. Un ragazzo di 16 anni per quanto sveglio possa essere non è sicuramente in grado di valutare il rischio a cui si espone, sta al genitore farlo!!
SE ritenete che il mio ragionamento sia sbagliato, sappiate comnque che porta ad un approccio conservativo nei confronti dei figli. Il vostro no!!!
__________________
L'importante è andare incontro al vento !!!!
Alexricc
R1200GS 2007
|
|
|
12-07-2010, 23:06
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
|
Sì tutto giusto ma non si può farli vivere costantemente in una campana di vetro, naturalmente non è necessario esporli ad inutili rischi; ma allora è sbagliato anche far fare il quarto anno di liceo negli States perchè anche quello è pericoloso e comunque quando tornano sono diversi, attenzione a non confondere un concetto di protezione con egoismo e presunzione, non sono un fatalista ma ognuno deve fare la propria esperienza al momento opportuno e quindi aver la possibilità di imparare e maturare
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
12-07-2010, 23:14
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Rivoli (to)
|
La probabilità di lasciare le penne negli States non è paragonabile al rischio che corri andando in moto! Un dato molto lampante : perchè l'assicurazione per un ventenne , a parità di cilindarta della moto, la fanno pagare molto di più di quanto non facciano pagare a un cinquantenne? Se poi, consideri che il 50enne potrebbe essere anche un po' più ricoglionito del 20enne, allora ti rendi ancora più conto di quanto sia molto più elevato il rischio che corre il 20enne rispetto ad una persona che ha acquisito una certa esperienza di guida, ovvero capacità di prevenire il pericole e quindi evitarlo.
Che poi dagli USA ritornino un pò diversi sono d'accordo, ma sono un pò diversi perchè hanno acquisito una mentalità più aperta e quindi hanno subito un'evoluzione positiva.
Ciao
__________________
L'importante è andare incontro al vento !!!!
Alexricc
R1200GS 2007
|
|
|
12-07-2010, 23:18
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
|
intanto io cerco di convincere la mia fidanzata...ai figli c'è tempo...cmq è una passione che, sebbene cominciata da poco, mi piacerebbe condividere con tutte le persone a cui voglio bene
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
12-07-2010, 23:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
|
Ho provato e riprovato a trasmettere la passione a mio figlio ( oggi 14enne).
A 11 anni gli ho preso una Beta 50 da trial e l'ho portato a scorazzare in montagna facendo del semplice motoalpinismo.
Dopo un paio di uscite, guardandomi negli occhi mi ha detto : papa' io non ce l'ho la passione. Due giorni dopo l'ho venduta
Forse e' meglio cosi', "gli ho tolto la sete con il prosciutto"
__________________
EX GSA 90 Jahre
|
|
|
12-07-2010, 23:46
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2010
ubicazione: foggia
|
ho cercato di trasmettere la passione a mio figlio, forse ho anche forzato la mano e a 14 anni io avrei voluto prendere un 50ino da enduro, lui ha voluto quello da motard, lo avevo anche iscritto ad un corso di guida sicura per fargli apprendere i rudimenti, ma non ha fatto in tempo a farlo perchè ad un'incrocio gli hanno tagliato la strada, risultato caduto e legamento crociato andato, ora fino a fine crescita cioe + o - a 18 anni deve dimenticare di fare sport tipo calcio ecc, anche ora al mare i suoi amici giocano sulla sabbia e lui li a guardare, ho riparato la moto ma lui ogni volta che esce prende la bici, gli ho chiesto, ma giusto per vedere la sua reazione, che faccio la vendo? e lui mi ha risposto: si papà vendila, non avete idea di come mi sono sentito sia per i sensi di colpa per il ginocchio e sia perchè forse in fondo la moto è la mia passione e anche se sono il padre è giusto lasciarlo libero di avere le sue passioni.Quindi in conclusione quoto sia Alexricc e sia piero61
__________________
gs 80-89 (gran signora!). Ktm 300 E six days 11( che amante aggressiva!)
Rt 1150 00 (la paciosa)
|
|
|
13-07-2010, 00:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
|
Mi sono posto la domanda innumerevoli volte! e ancora adesso sono nel dubbio se abbia fatto bene ad assecondare la loro richiesta di voler emulare la passione del padre!...Mi sono guardato allo specchio...all'età di 12anni "rubavo" il Motom 3 marce al giardiniere...a 14 mi sono comperato un Beta50 (di quint'ultima mano....pagato 40.000Lire...e per far ciò ho accumulato 1anno di mancetta/cinema di nascosto dai miei genitori)...a 16 giravo sulla mia prima 125cc. targata (l'ho ancora) a 18anni l'honda 350 poi la 400 poi 750...accidentaccio! ...non ce l'ho fatta a dire di no!....Quando ho visto mio figlio col 1° cinquantino...ho visto me stesso!.... Ma ancora adesso che il maggiore ne ha 23 ..e l'altro 18....sono qui a rimproverarmi una mia debolezza....ma che soddisfazione vedermeli venire dietro!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 13-07-2010 a 08:51
|
|
|
13-07-2010, 01:03
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
|
Credo che andare in moto sia uno stato della mente prima che del corpo. Questo credo sia giusto insegnarlo ad un figlio o ad una figlia. La moto ti insegna a rispettare gli altri perché rischi per primo tu, altro grande insegnamento che le 4 ruote non danno, e personalmente preferisco vedere un pirla di 18 anni col culo su una moto che sulla potente macchina del padre. Perlomeno limita a se stesso o al massimo ad un passeggero il suo essere pirla. Se sei fatto la moto non la guidi, se sei brillo serio la moto non la guidi, e di stragi del sabato sera fatte da motociclisti ubriachi o fatti devo ancora sentir parlare.
Io renderei la moto obbligatoria per tutti gli adolescenti prima di una qualsiasi 4 ruote... avremmo molti meno idioti/e in macchina per strada.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Ultima modifica di Gts 1000; 13-07-2010 a 01:06
|
|
|
13-07-2010, 08:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
|
Io per ora sono dall'altra parte.
Mio babbo (oggi 54 anni e un mese) si è preso la moto 3 anni fa. Anzi si è ripreso la moto dopo decenni di sputer (scrivo sputer perchè ho un dubbio su come si scrive scouter e non voglio fare la figura del pirla........).
Dopo un anno che lo vedo scorrazzare decido di fare anche io la patente e di prendermi la moto (io 32 anni abbondanti).
In due anni io sono a 28.000 km (ca) mentre lui in tre anni è molto oltre.
Assieme siamo stati via per al festa del papà (Civita di Bagnoregio)e questo week end andremo sul Nido dell'Aquila.
E' sempre bello andare in giro assieme, anche per una gita di mezza giornata o raccontarci ognuno i suoi giri, le impressioni, i consigli, le informazioni raccolte da tizio e da caio, i racconti dei rispettivi compagni di viaggio.
E' una passione che ci unisce così come altre in precedenza però la moto ha un sapore diverso.....al livello della passione per.....l'Inter.
Fra non molto diventerò babbo anch'io...chissà se riusciremo a amettere assieme tre generazioni in strada.......
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
13-07-2010, 08:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
visca che bello!!!!!!
io l'ho ricevuta da mio padre che peraltro è mancato nel 78 quando avevo poco più di 6 anni ma ricordo come fosse ieri i giri sulla sua laverda 1000!!!!!!
imho è nel dna poi ci deve essere qualcosa comunque che te lo tira fuori....
Quote:
I personalmente ritengo che l'esperienza sulla strada in termini di apprendimento di tutti i potenziali rischi che ti cicondano la devi fare guidando un automobile non una moto. Solo quando hai acquisito queste conoscenze, e nion ci vogliono mesi, ma anni, solo allora puoi avventurarti su una moto. Scoprire i pericoli per la prima volta stando con le chiappe su una moto non è sempre garanzia di un lungo futuro
|
alexricc io non condivido quello che hai scritto... è meglio un ragazzo di 14 anni con un 50ino o uno di 20 con un ipersportiva come prima moto???????????
l'esperienza si fa per gradi.... in tutti i campi...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
13-07-2010, 09:04
|
#18
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
Io ho preso la passione da mio padre, ricordo quando ero piccolo (anni 50) e mi portava a cavalcioni del Guzzi Airone Sport.
Ho ancora impresso nella mente quel suono che era unasinfonia.
Mio figlio, purtroppo, non ne vuol sapere di moto.
Non voglio forzarlo in nessun modo, ci arriverà da solo (spero)
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
13-07-2010, 09:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
non ho trasmesso nessuna passione. ho semplicemente obbligato a credere nelle proprie forze la mia morosa che ha sempre avuto paura di salire in moto perchè si reputava troppo bassina.
adesso guida una moto sua (unico mezzo che ha) anche sotto la neve tant'è che comincia a starmi un po sul cazzo da tanto è brava.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
13-07-2010, 09:35
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
|
bella cosa .... io ho un figlio di 2 anni e mezzo e insiemo cominciamo a sfogliare giornali di moto e giocare con le foto .... moto smarmittate mi dice.... gli piace qualunque cosa abbia un motore dallo scooter al camion.... poi quando sara' grande chissa ..magari saro' il papa' piu' apprensivo del mondo .... cmq voglio insegnarli il rispetto che si deve avere per la moto e un approccio consapevole e prudente .... anche se so che non e' facile perche' a 20 anni si e' portati un po' tutti a fare delle belinate.... l'importante e' che siano belinate istruttive e non distruttive.........
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
13-07-2010, 09:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
|
Il mio ha 4 anni e gli ho preso un grizzly,va ma non tocca,mi tocca corregli dietro e ogni volta sono a rischio infarto
__________________
r 1200 adv
|
|
|
13-07-2010, 09:54
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
questo e' il mio quindicenne, 1,80 di statura, notare come va vestito...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-07-2010, 10:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
questo e' il mio quindicenne, 1,80 di statura, notare come va vestito...

|
è vestito come uno che ha la testa sul serio.
Complimenti per l'educazione.
Bravo.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
13-07-2010, 10:03
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Aug 2006
ubicazione: ISOLA BERGAMASCA
|
Andrea (FOX) non aveva mai dato segnali di passione per la moto, fino a quando non ho acquistato il GS. Da allora ha cominciato a interessarsi, leggere, chiedere. A 14 anni ha fatto il patentino, a 16 anni ha preso la patente del 125 e gli ho comprato il Fantic Caballero, a 18 anni nuovo esame patente e Dorsoduro. Sicuramente la mia, seppur tardiva passione, può averlo aiutato, ma sono convinto che la sua fosse latente e sia definitivamente sbocciata.
Fortunatamente è prudente, spesso anche più di me, e attento alla sicurezza per cui in moto sempre e solo con tutte le protezioni. Abbiamo fatto diverse uscite insieme entrambi soddisfatti e contenti.
Sono convinto che una passione in comune sia importante anche per cementare il rapporto padre/figlio e pertanto mi auguro di poter ancora per molti anni divertirmi con lui su e giù per le nostre bellissime montagne.
__________________
BMW R1200GS ADV
"Tutti siamo stupidi, ma a qualcuno bisogna spiegarlo"
|
|
|
13-07-2010, 10:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
|
il mio erede ha meno di 5 anni, ma ho l'impressione che abbia già le idee chiare
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|