Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2010, 22:10   #1
gsrosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Trento
predefinito Sopra i 200....

non conta più niente. Ne parlavo con un amico. Lui GS 1200, io vecchio GS 1100, la differenza di peso, quando parli di moto over 200, non conta più niente!
Voi che ne dite?

Pubblicità

gsrosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:13   #2
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gsrosso Visualizza il messaggio
Voi che ne dite?
...parli di peso della moto? 200 chili?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:15   #3
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

In effetti, tra una che ne pesava 210 ed una che ne pesava 350 non ho notato differenze rilevanti, quando ci son rimasto sotto..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:18   #4
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

...dipende dalla "coppia di rovesciamento"...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:21   #5
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gsrosso Visualizza il messaggio
Voi che ne dite?
Ti propongo vari scenari, che ti permetteranno di decidere autonomamente.
manovra a mano in garage ; parcheggio in un prato ; parcheggio sotterraneo di un albergo con ingresso a chiocciola ; ingresso uscita da un traghetto.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:23   #6
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

...il baricentro basso aiuta molto...io sulla neve l'ho buttata giù che era un piacere....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:25   #7
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gsrosso Visualizza il messaggio
la differenza di peso, quando parli di moto over 200, non conta più niente!
E te pensa tutti quelli che criticano il Superténéré 1200 per qualche etto in più... che sarà mai
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:27   #8
gsrosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Ti propongo vari scenari, che ti permetteranno di decidere autonomamente.
manovra a mano in garage ; parcheggio in un prato ; parcheggio sotterraneo di un albergo con ingresso a chiocciola ; ingresso uscita da un traghetto.
Sono scenari comunque da incubo, 30 kg in meno non fannno la differenza. Tanto il camion lo devi sempre parcheggiare con attenzione, sia che sia l 1200 che il 1100.
E comunque, domencica scorsa, passo Rolle, un GS 1200 non riusciva a passarmi. Mi beccava alla fine delle rette (!) ma all'uscita dei tornanti lo lasciavo li.....
gsrosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:29   #9
sillavina
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavina
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: vicino a Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gsrosso Visualizza il messaggio
Mi beccava alla fine delle rette (!) ma all'uscita dei tornanti lo lasciavo li.....

Si era addormentato........
sillavina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:31   #10
gsrosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sillavina Visualizza il messaggio
Si era addormentato........
Probabile! forse è rimasto narcotizzato dalla mia nuvola di fumo azzurro!
gsrosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:33   #11
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

seriamente: in questi giorni sto facendo un ciclo di fisioterapia per dolori alla spalla e braccio sinistro, provocati da...qualche decennio di sali e scendi dal cavalletto e manovre a mano. Questa é una ricaduta; due anni fa sono stato in ballo oltre sei mesi.
Altro che il peso non conta !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:34   #12
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito Sopra i 200....

E' una c@zzata bella e buona.
Ciao 50 kg
Vespa 80 kg
Scooter 110 kg
Enduro 130 kg
Transalp 170 kg
GSXR1000 190 kg
VFR 220 kg
GS ADV 240 kg
K1200 270 kg
Pan european 290 kg

Sali su queste moto e sai quanto pesano, come ho fatto io a scrivere qui sopra senza consultare alcun dato scritto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:36   #13
gsrosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
seriamente: in questi giorni sto facendo un ciclo di fisioterapia per dolori alla spalla e braccio sinistro, provocati da...qualche decennio di sali e scendi dal cavalletto e manovre a mano. Questa é una ricaduta; due anni fa sono stato in ballo oltre sei mesi.
Altro che il peso non conta !
Io ho recentemente scoperto che a sinistra della moto c'è il cavalletto laterale e ho inziato a farne buon uso. Anche in garage la lascio sul laterale, ero stufo di sentire quel dolore a quel muscolo sul lato destro della schiena quando la tiravo sul centrale!
gsrosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:37   #14
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Le moto oltre i 200 kg, necessitano accorgimenti diversi rispetto a moto più leggere.
Come parcheggi, su che fondo parcheggi, come scendi e sali sulla moto, manovre da fermo etc. Ho notato che sia che la moto pesi quasi 400kg o che ne pesi poco più di 200 gli accorgimenti sono gli stessi. Fondamentali il baricentro della moto e l'appoggio dei piedi per terra. Guidando e spostando il GS1150Adv di un mio amico, mi son trovato un pò in difficoltà ai semafori e nelle manovre da fermo in sella (per me impossibili).
Senza contare che se al momento della fermata si trova un avvallamento è molto facile cadere.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:41   #15
gsrosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Trento
predefinito

Enduro 130 kg

Sali su queste moto e sai quanto pesano, come ho fatto io a scrivere qui sopra senza consultare alcun dato scritto.[/QUOTE]

Il mio Kappino 250 pesa 116....
col pieno 121
gsrosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 22:50   #16
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito Sopra i 200....

Quote:
Originariamente inviata da gsrosso
Il mio Kappino 250 pesa 116....
col pieno 121
Io ho un XR 400 per cui fa i 130
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 09:27   #17
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

se parliamo di parcheggi, quando devo manovrare il 1100 trovo che più che pesante sia ingombrante. difficoltà che non rilevo minimamente col G/S con cui riesco a toccare a terra nettamente più facilmente. certo ci sono anche dei chili in meno se devi spingere, ma ciò che conta è il come riesco a manovrare, non quanto peso mi porto dietro. ci sono le gomme rotonde a toglierti frizione e eventuale intelligenza nell'evitare di spingere qualsiasi cosa in salita.
avessi il plastichino troverei gli stessi identici problemi del 1100 perchè se anche la nuova pesa qualcosina in meno, le dimensioni sono simili. in pratic non ho problemi col peso dato che prima di parcheggiare o altro penso sempre prima a dove mi sto infilando.

se parliamo di guida, non mi interesso del peso, dato che non sono in gara, perciò cento o centomila chili non mi fanno differenza.

solo alla guida del dr me ne frego di tutto perchè non pesa un cazzo e fai quello che ti pare, ma quello è un'altro discorso, stiamo parlando di enduro vero e il paragone con un GS sia nel negativo che nel positivo non è proponibil.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 09:33   #18
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Sono dell'idea che da 200 a 400 un pò di differenza c'è e per questo sembra incredibile quanto è leggera una moto di 400 kg in movimento.
Se ci metti il pilota 105 passeggera 55 bagagli 20 siamo a quasi 600 kg eppure per girarla nei tornanti anche strettissimi bastano 2 dita e non scherzo.
__________________
R1250RT - 120.000 km

Ultima modifica di il franz; 20-07-2010 a 09:46
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 09:36   #19
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
per girarla nei tornanti anche strettissimi bastano 2 dita e non scherzo.
...ma tu sei superman, non vale....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 09:44   #20
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato Visualizza il messaggio
...ma tu sei superman, non vale....


con rispetto, ma il gold, se parliamo di quella moto, ha una ciclistica, grazie al boxer, invidiabile. la giri veramente in poco spazio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 09:52   #21
Deleted user
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
.
avessi il plastichino troverei gli stessi identici problemi del 1100 perchè se anche la nuova pesa qualcosina in meno, le dimensioni sono simili...
posso assicurarti che trenta chili in meno si sentono e come in manovra da fermo, poi dipende molto dalla prestanza fisica del conducente.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 09:55   #22
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

finchè è l'inerzia che le tiene su pesano tutte uguali.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 10:46   #23
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
posso assicurarti che trenta chili in meno si sentono e come in manovra da fermo, poi dipende molto dalla prestanza fisica del conducente.

non lo metto in dubbio che per me, umile ometto di 174 cm, sia più facile spostare il plastichino rispetto al 1100. pesando meno faccio meno fatica.
posso però assicurare che quando avevo il K1100, che pesava molto di più, avevo meno problemi in quanto agivo su un manubrio più basso, potevo appoggiarmi la moto al corpo e in pratica a fronte di un peso maggiore, sul piano, potevo girarmela anche nelle tasche.

credo che la cosa più importante sia poter contare su una leva favorevole piuttosto che su un peso minore
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 11:01   #24
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
quando avevo il K1100
quanti anni avevi in meno ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 11:16   #25
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
quanti anni avevi in meno ?

sei. anche meno.



ma sbaglio a dire che si è in maggiore difficoltà a spostare un mezzo che non ti offre leva, piuttosto che una cosa a portata di mano ma più pesante?

io riscontro maggiori difficoltà nel primo caso.
quando porto un fusto bello cicciotto e tozzo di augustiner da 30 litri verso l'impianto della spina, lo preferisco ad uno di 20 di waiz che ha una conformazione lunga e stretta. uno è manovrabile, l'altro è lungo e stupido.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati