Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2009, 11:38   #1
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito Cambio pignone

Ciao a tutti! Come da titolo,voglio cambiare il pignone sulla x-moto. Chi può aiutarmi? Tipo:il dado del pignone ha il filetto destro o sinistro? Uso la pistola ad aria o c'è un modo per farlo senza? (preferirei...) Qualcuno l'ha già fatto e può darmi qualche dritta? Grazie in anticipo a tutti gli inetrvenuti,l'aperitivo sarà servito dopo il buffet!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 20:39   #2
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Levarlo è una cosa semplicissima e non servono chiavi particolari, se ti serve ti mando uno schema in MP. Ciao
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 09:00   #3
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Come al solito sei stra-gentilissimo...oltre che ammonito!!! Lo schema sarebbe più che gradito,visto che andare a chieder la pistola pneumatica in prestito non mi va neanche un po...come al solito mi risolvi i problemi!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 21:40   #4
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Mo non esageriamo , è solo che lo ho cambiato già 2 volte e ho il DVD oracolo che mi da una mano. appena ho un pò di tempo ti posto il pdf. Ad ogni modo non ci si mette più di 30 minuti.
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 00:17   #5
sifichirigno
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 21
predefinito

Quoto MrChricco:tempo max di sostituzione 30 min(ma propio MAX).Per lo smontaggio del perno-pignone(che ha una filettatura normale,quindi girando a SX sviti,al contrario,ovviamente,avviti)io ho usato una di quelle chiavi a X che tempo fa usavano i gommisti(non ricordo la misura usata ma su quelle chiavi c'è),prima inserita, e si è allentato molto facilmente.altrettanto facilmente,una volta tolto il perno,è venuto via dalla sede(con catena montata e ruota posteriore allentata e leggermente avanzata)e poi,senza problemi,ho inserito il nuovo pignone(piu' piccolo)prima nelle maglie della catena e poi sull'alberino zigrinato e ho riavvitato il perno.poi ho registrato la catena(pensavo di dover togliere una maglia,ma invece i registri sul perno ruota permettono una grande escursione)e......................STOP,lavoro finito.ovviamente, dopo aver rimontato il copri-pignone.
sifichirigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 15:41   #6
rocchis
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs up pignone consiglio

ciao sono un nuovo felice possessore xmoto. Vorrei sapere se qualcuno di voi conosce le velocità di punta con rapporti 15/47
e 14/47 (pignone con uno o 2 denti in meno) ?

e se potessi avere anch'io info per il montaggio ve ne sarei grato

grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 01:41   #7
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Cambiando pignone accorci le marce ma la velocità di punta non cambia, la potenza del motore resta sempre la stessa
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 09:42   #8
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Per smontarlo bloccalo in prima e usa una chiave a x di quelle che di usano per cambiare le gomme ... Se necessario usa una mazzetta !! La catena va sfilata prima dietro . Appena posso faccio un tutorial più facile nella sezione meccanico nel box !
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 10:24   #9
rocchis
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

grazie MrCricco molto gentile, il tutorial poi magari con foto sarebbe il massimo.

x miche58: la potenza non varia ma i rapporti più corti diminuiscono l'allungo poichè aumentano i regimi del motore a parità di velocità. Questo succede perchè con i rapporti più corti la ruota posteriore deve fare più giri per percorrere lo stesso tragitto alla stessa velocità rispetto ai rapporti originali.;

Esempio: la mia moto precedente aveva rapporti 15/43, aveva una velocità di punta di 170 km/h e viaggiava con motore rilassato a 120 km/h; cambiando i rapporti a 14/47 la velocità di punta è diventata 145 ed a 120 il motore stava molto su di giri.

ribadisco quindi la domanda a chi l'ha giò fatto. con i rapporti diminuiti di 2 denti sul pignone (14/47) a 120 la moto sta su di giri o è una velocità di crociera ancora sostenibile?

lo chiedo perchè vorrei un pò più di brio mantenendo la possibilità di fare brevi tragitti di autostrada senza sforzare troppo il motore e subire troppe vibrazioni..

grazie a chiunque mi sappia rispondere.
  Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 12:42   #10
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rocchis Visualizza il messaggio
cambiando i rapporti a 14/47 la velocità di punta è diventata 145 ed a 120 il motore stava molto su di giri.
Giusto , ma a 145 smettevi tu di accelerare? col pignone normale i 170 non li raggiungi al massimo n.° di giri , cosa che diventa possibile con il pignone ridotto.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 17:58   #11
rocchis
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miche58 Visualizza il messaggio
Giusto , ma a 145 smettevi tu di accelerare? col pignone normale i 170 non li raggiungi al massimo n.° di giri , cosa che diventa possibile con il pignone ridotto.
no non smettevo ma arrivavo al limitatore.

comunque, volevo solo sapere se col pignone da 14 una velocità di crociera di 120 è ancora sostenibile oppure troppe vibrazioni e motore troppo su di giri?
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 20:31   #12
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Ovviamente aumentano sia i giri che le vibrazioni, con i rapporti normali fino a 130 viaggio tranquillo.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 09:45   #13
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

io ho appena montato il pignone da 14 denti...e ti posso assicurare che ai 120 ci puoi anche fare qualche km,ma non ti consiglio di tenerli come media! Vibra parecchio,e sei già quasi alla fine del brio del motore...però in collina e dove ci sono parecchie curve è il massimo,riprende bene,non c'è più quel buco in 5a...e in 1à si seminano impennate molto coreografiche ai semafori...per contro scalda anche di più,ma si rimedia con poco.
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 13:03   #14
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Io ho spesso montato dei pignoni con due denti in meno, la moto pare che voli e sembra anche più leggera. Nel caso dal BMW però...l'ho messa sul tavolaccio ad altezza d'uomo ed ho controllato i guidacatena, e mi sembra che col pignone troppo più piccolo la catena "punti" sulla guida superiore facendo un arco, per una precoce usura della stessa. Tu cosa dici?
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 13:15   #15
rocchis
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

grazie OGM era quello che volevo sapere.

piuttosto, ho sempre cambiato corona pignone e catena insieme perchè un meccanico mi disse che si adattano tra loro e cambiando solo il pignone la corona e la catena si sarebbero usurate molto in fretta avete esperienza in merito??
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 13:57   #16
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

A parer mio se monti materiale di buona qualità puoi benissimo sostituire anche solo un pezzo per volta,però sempre valutando l'usura...cioè:puoi cambiare anche solo il pignone,ma se tutto il gruppo ha 30000km non ne vale la pena,sostituisci tutto. Se invece è tutto relativamente nuovo non farti scrupoli...l'uncio accorgimento che ho sempre seguito è il controllo:sempre pulita,tirata e unta una catena (qundi anche corona e pignone) si dimostra mooolto longeva...poi se fai i salti come nel mondiale supermotard e si spezza sai già che la colpa non è del tutto sua!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 15:05   #17
taroz46
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: BUDRIO(bologna)
Messaggi: 278
predefinito

e se anzichè cambiare il pignone, aumentiamo la corona di 2/3 denti? ho lo stesso effetto che montando un pignone con un dente in meno?(io so ke 1 dente pignone = 3 denti corona circa)

ogni quanto dobbiamo sostituirla la trasmissione?(prima sull'husky ogni 10000km facevo tutto... anche qui?
taroz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 15:09   #18
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quello che conta è il rapporto tra il numero di denti, aumentare il numeratore fa lo stesso effetto che ridurre il denominatore.
I km per cambiarla dipendono dallo stile di guida, ovvero da quanto la maltratti.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 15:15   #19
taroz46
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: BUDRIO(bologna)
Messaggi: 278
predefinito

diciamo ke è sempre oliata ma soggetta a varie impennate e mulattiere XD
taroz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 15:17   #20
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

considerando i 10000 km avevo immaginato
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 18:41   #21
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

La corona la puoi cambiare...se la trovi! Io ho faticato come un matto per trovarne solo una da +1 dente! Nessuno la fa per l'x-moto! Per l'xch non c'è problema,però non hanno lo stesso mozzo e non si possono montare...l'unica sarebbe di provare a cercare una corona per la pegaso (mi sembra che monti gli stessi cerchi della bmw)...altrimenti vai di pignone!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 13:05   #22
taroz46
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: BUDRIO(bologna)
Messaggi: 278
predefinito

10000km per la trasmissione sono pochi?xke a me sembra la normalità...XD

cmq pensavo di cambiare corona con 2 denti in più almeno
Grazie per le info
taroz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 08:55   #23
Niko1975
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 30
predefinito

Ciao a tutti, da circa una settimana ho cambiato il pignone della mia Xcountry e devo proprio dire che adesso la moto è proprio ok. Ho sostituito il pignone da 16 con uno da 15 e credo che nessuna modifica poteva essere più appropriata, la moto infatti è un pò più pronta ad ogni regime di marcia, non ha momenti di vuoto con le marce alte e vi dirò pure che i rapporti non si sono poi accorciati tantissimo. Se proprio la devo dire tutta secondo me è stato proprio un errore farla uscire dalla fabbrica con un pignone 16, basta pensare che ha stesso motore della Xmoto che infatti esce con un 15 e comunque anche se cittadina resta sempre un enduro.
Niko1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 09:05   #24
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Io ho controllato il giro della catena tra pignone e guidacatena e ne ho ordinato uno da 15 denti, più piccolo non mi sono sentito di metterlo. Coi rapporti accorciati la moto sembra anche più leggera è vero Niko?
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 09:42   #25
cardi83
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cardi83
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 60
predefinito

Maledetta mia saccenza: ora vi dico 2 cosine sulla trasmissione a catena!!!
Il suo scopo è qullo di trasmettere il moto della ruota motrice (pignone) alla ruota condotta (corona), ovviamente. Siccome le due ruote dentate sono di diverso diametro non gireranno alla stessa velocità! Qui entra in gioco il rapporto di trasmissione: è il rapporto tra il numero di denti della ruota motrice sulla ruota condotta.
t=Z1/Z2
con
Z1=denti della ruota motrice
Z2=denti della ruota condotta
t=rapporto di trasmissione
Le due velocità sono, quindi, messe in proporsione da questo rapporto:
V2=t*V1
con
V1=velocità della ruota motrice
V2=velocità della ruota condotta
Anche la coppia trasmessa è influenzata da cio, però in maniera inversa:
C2=C1/t
con
C1=coppia della ruota motrice
C2=coppia della ruota condotta

Quindi tirando le somme, se diminuisce t la velocità della ruota condotta diminuisce ma aumenta la coppia trasmessa. Al contrario se aumenta t aumenta la velocità della ruota condotta e diminuisce la coppia.
faccio un esempio per spiegarmi meglio:
facciamo finta che il pignone ha una velocità di 100 giri/min e una coppia utile di 50Nm (numeri realmente inventati). Se usiamo un rapporto di 16/47 avremo che la velocità del pignone è 34 giri/min e la coppia è 145Nm. Se usiamo un 15/47 avremo che la velocità del pignone è 32 giri/min e la coppia è 156Nm. Se usiamo un 14/47avremo che la velocità del pignone è 29,7 giri/min e la coppia è 167Nm. Se usiamo un 16/52 avremo che la velocità del pignone è 30 giri/min e la coppia è 162Nm.

Quindi se volete una moto più pronta dovete diminuite t, per farlo ci sono 2 modi: o diminuire i denti del pignone o aumentare quelli della corona, l'effetto è lo stesso. Se avete paura dell'usura della catena sulla guida (giustissima paura) cercate di trovare un compromso che non la faccia toccare aumentando la crona!

spero di essere stato chiaro ed utile

P.S. questa è solo teoria io non ho ancora deciso cosa fare alla mia trasmissione, la mia idea era quella di amentare la corona, ma prima devo racimolare i soldi
cardi83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©