|
06-11-2009, 10:23
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Treviso
|
Vorrei comperare una R 1200 S......
Salve a tutti , mi chiamo Supersprint ed avrei adocchiato un paio di R 1200 a prezzo interessante, la prima e' un 2007 con Akra, Holins e manopole riscaldabili, 2600km e vogliono 7600, la seconda e' un km zero del 2007 a 8000 neuri; attualmente ho una Bonneville, in passato ho avuto VFR 800 e 5 Triumph tra le quali una RS 955 e 2 Sprint ST.
La moto la uso tutto l'anno e poi, famiglia permettendo , mi faccio dei giri domenicali da 600-700km tutti di un fiato; la r 1200 e' affidabile, vibra molto, come confort come siamo messi?In passato ho provato una R1200ST e mi ha fatto un'ottima impressione, grande equilibrio generale e frenata, unica pecca un certo tasso di vibrazioni al minimo che si ripercuotevano sulle braccia.
Cosa debbo valutare provandola, quali sono le Rogne di questo modello??
Grazie a chi mi rispondera'
Saluti 
Supersprint
|
|
|
06-11-2009, 10:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Io comprerei quella con 2600 km... se sono reali  . E' come nuova e non hai neanche la rogna di farti i primi mille km. di rodaggio. Credo inoltre, dal prezzo, che quella a Km zero non monti le Ohlins e non abbia nessun optionals, escluso, probabilmente, il cerchio maggiorato che montano tutte le R1200S che ho visto.
Se vieni da VFR e Sprint St la eSSe potrebbe essere la tua moto se cerchi qualche cosa di più sportivo e più divertente senza rinunciare troppo al confort ma mettendo in conto un maggior tasso di vibrazioni. Vibra però molto meno della tua Bonneville. Non considerare quanto vibra al minimo. Il boxer è così ma appena ti avvii le vibrazioni scompaiono. Si ripresentano agli alti regimi, raggiunti i quali, però, ti stai così divertendo che non ci fai caso 
La R1200ST è più votata al turismo. Moto apprezzata ancora meno della eSSe.
Rogne non ne ha. Se la prenderai assicurati che la mappatura dell'iniezione sia aggiornata all'ultima disponibile che migliora molto l'erogazione.
Ai prezzi che hai indicato non c'è nulla sul mercato di quella qualità complessiva. La pagheresti meno di una Bonneville. Bella moto (che mi piacerebbe come moto da città) ma capirai bene anche tu che siamo su un altro pianeta. 
Ciao. A presto tra noi.
|
|
|
06-11-2009, 11:29
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Treviso
|
Grazie Nicotacos, so che una volta in marcia le vibrazioni scompaiono, il mio timore era di ritrovarmele sulle manopole con conseguente precoce indolenzimento degli avambracci(mi accadde con un Guzzi V 11sport); in effetti la 1200 S km zero e' senza optional come tu dici , ma almeno l'Akra lo metterei poiche' sulle mie moto ho sempre avuto scarichi Open, ne apprezzo il sound ed anche il miglioramento dell'erogazione oltre all'utilita' di farsi sentire in alcune occasioni.
Per tua conoscenza la Bonneville ed i tricilindrici Triumph non vibrano affatto, tieni conto che il motore della Bonnie ha due contralberi di bilanciamento, inoltre, al di la' del suo aspetto pacioso, e' molto confortevole anche sui lunghi percorsi ed ha un motore fluidissimo.
Come consumi sai dirmi come siamo??
La prox settimana vado a vederla e poi vi faccio sapere..... 
Saluti
Supersprint
|
|
|
06-11-2009, 11:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Che i tricilindrici triumph non vibrino lo so. Se per te la Bonneville non vibra (la conosco bene) allora vai tranquillo con la R1200S. Ho un amico che aveva un VFR 800 e che non sopporta le vibrazioni di nessun tipo. Siccome ne hai avuta una anche tu volevo solo che sapessi che il boxer è un'altra cosa  .
Le vibrazioni delle Guzzi sono di una categoria a parte  
Ho guidato per qualche migliaio di km una Norge (quindi una turistica  ). Vibrava talmente tanto che mi vibravano pure le palle degli occhi. Ci ho messo qualche centinaio di chilometri di adattamento per riuscire ad avere una visione della strada sufficientemente stabile.  
Come consumi io, di media, non scendo mai sotto i 18 km/l. Non è difficile fare più di 20 km/l.
Viste le tue esigenze mi orienterei senza indugi su quella "usata". L'Akra costa di suo uno sproposito, le manopole riscaldate sono una comodità se usi la moto tutto l'anno, e gli Ohlins sono un sicuro valore aggiunto al quale non ha senso rinunciare.
|
|
|
06-11-2009, 21:01
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2009
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da supersprint
Salve a tutti , mi chiamo Supersprint ed avrei adocchiato un paio di R 1200 a prezzo interessante, la prima e' un 2007 con Akra, Holins e manopole riscaldabili, 2600km e vogliono 7600, la seconda e' un km zero del 2007 a 8000 neuri; attualmente ho una Bonneville, in passato ho avuto VFR 800 e 5 Triumph tra le quali una RS 955 e 2 Sprint ST.
La moto la uso tutto l'anno e poi, famiglia permettendo , mi faccio dei giri domenicali da 600-700km tutti di un fiato; la r 1200 e' affidabile, vibra molto, come confort come siamo messi?In passato ho provato una R1200ST e mi ha fatto un'ottima impressione, grande equilibrio generale e frenata, unica pecca un certo tasso di vibrazioni al minimo che si ripercuotevano sulle braccia.
Cosa debbo valutare provandola, quali sono le Rogne di questo modello??
Grazie a chi mi rispondera'
Saluti 
Supersprint
|
un solo consiglio...COMPRALA!!!..nn te ne penti  
|
|
|
06-11-2009, 21:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS
Ho guidato per qualche migliaio di km una Norge (quindi una turistica  ). Vibrava talmente tanto che mi vibravano pure le palle degli occhi. Ci ho messo qualche centinaio di chilometri di adattamento per riuscire ad avere una visione della strada sufficientemente stabile.
|
segaiolo....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-11-2009, 13:06
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Treviso
|
Stamane sono stato dal concessionario ed ho provato la moto; va molto bene, le vibrazioni pero' sono veramente tante, mi ha impressionato l'equilibrio generale e la frenata, dalla ripresa e dalla marcia a bassa velocita' con rapporti alti inseriti mi aspettavo di piu' da un motore con 122 cv, a mio avviso gli manca un po' di grinta; buono anche il cambio e la frizione, bello anche l' Akra con dei gradevoli scoppiettiii in rilascio e molto civile come tono (Le Toga montate sulla mia Bonnie suonano di piu'....)quello che non mi e ' piaciuto e' la posizione di guida, non tanto i semimanubri quanto le pedane troppo alte e la sella inclinata che ti fa continuamente scivolare verso il serbatoio, alla lunga ci si stanca in fretta (secondo me ). Il conce mi ha fatto anche una buona offerta per il rientro ma ho deciso di non acquistarla, non e' scattata la scintilla, penso che non sarebbe vero amore e rimpiangerei la mia Triumph.
Ringrazio chi mi ha gentilmente consigliato e, se viene a trovarmi , gli offro pure un pranzo.
Saluti
Supersprint
|
|
|
07-11-2009, 14:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
c'è una cura per tutto:
sella: si scava di 3 cm come ho fatto io. Lavoro di poca spesa e tanta resa; si guida molto meglio, e quando scendi non ti senti un fachiro. Però è anche vero ci si abitua, come hanno fatto tanti qui. Scegli l'una o l'altra cosa 
Vibrazioni: è assai probabile che quella che hai provato necessiti di un allineamentro dei corpi farfallati. E' vero che è una moto che vibra ma non è per nulla fastidiosa come vibrazione. 
Motore: si, è loffio sotto, lo sappiamo tutti. Cura: AKRA o similare, collettori senza catalizzatore, filtro BMW o KN. Perdi molto peso (fattore non irrilevante) e hai una moto "diversamente pronta"
Se ci ripensi questi sono i consigli base per la 1200S.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-11-2009, 15:01
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Treviso
|
Caro Paolo ,una cosa che non mi e' piaciuta proprio sono le finiture, una moto da 13750 euro con delle plastiche scadenti e neanche una mano di trasparente sulle decals, il retro del cupolino non rifinitocon il faro e tutti i fili elettrici a vista, non ci siamo;per il momento mi tengo la mia Bonneville, anche perche' comprare la mukka e cominciare subito a spenderci qualche migliaio di euri per correggere questo o quello proprio non ne ho voglia (ne ho spesi 3000 per farmi su misura la mia Triumph), apetto magari di provare un R 1150 o un 1200, piu' adatti alle miei caratteristiche.
Saluti
Supersprint
|
|
|
07-11-2009, 15:49
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
sella: si scava di 3 cm come ho fatto io. Lavoro di poca spesa e tanta resa; si guida molto meglio, e quando scendi non ti senti un fachiro. Però è anche vero ci si abitua, come hanno fatto tanti qui. Scegli l'una o l'altra cosa 
|
Paolo cosa intendi per scavare? si mette il livello della sella tutto su un piano?
Quanto costa questa operazione?
Grazie
|
|
|
07-11-2009, 16:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
|
premetto che non ho una R1200S e che non l'ho provata, quindi i miei pareri non sono fondatissimi, però... la Bonneville, soprattutto se è una Bonneville di ultima generazione non è proprio paragonabile! quest'anno l'hanno compratat 2 miei amici, ammetto che sia una moto con del fascino, però ormai è un simulacro della moto che fu: iniettori mascherati da carburatori, plastica lucida al posto delle cromature, finiture oscene fatte apposta per invogliare l'acquirente a cambiare tutto il cambiabile (tu stesso hai detto che ci hai speso €3K) e poi non vorrei parlare di ciclistica, frenata, etc.
probabilmente è la S a non fare per te e forse le R saranno più vicine al tuo concetto di moto e quindi andranno bene.
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
|
|
|
07-11-2009, 18:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da roby.nes
Paolo cosa intendi per scavare? si mette il livello della sella tutto su un piano?
Quanto costa questa operazione?
Grazie 
|
10 euro dal tizio che l'ha fatta a me. Un mio amico che lo fa a tempo perso. Bravissimo peraltro.
si scava la sella nella parte centrale (agli estremi non si può fare) con il risultato di stare con il culetto più bassi. E non è poco 3 cm. Il lavoro è fatto a regola d'arte: se metti a confronto la mia scavata con una non scavata non le distnguerai mai.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-11-2009, 18:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da supersprint
Caro Paolo ,una cosa che non mi e' piaciuta proprio sono le finiture, una moto da 13750 euro con delle plastiche scadenti e neanche una mano di trasparente sulle decals, il retro del cupolino non rifinitocon il faro e tutti i fili elettrici a vista,
|
Su questo hai ragione.
Con king kong (dugongo  ) ne parliamo spesso e per quel prezzo avrebbero dovuto avere cura maggiore nelle rifiniture e montare roba migliore (vedi ammosterzo). Resta il fatto che ha un gran fascino (per me) anche così ed e piacevolissima nella sua doppia veste di sportiva/turistica
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-11-2009, 18:35
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
|
Paolo non insistere meglio così non vogliamo pentiti che si lamentano poi .....la essse la nostra moto è da intenditori con il manico un poco matti che non sentono le vibrazioni, (QUALI VIBRAZIONI ....A PARTE AL MINIMO MA POI IL NULLA), non per gente che manda una inglese modificata ..poi cosa avrà modificato in una moto che è bella cosi come mammma l'ha fatta non riesco a immaginarlo ..va be ogniuno il suo ...un abbraccio immamai
__________________
BMW R1200S blak mamba
Ultima modifica di immamai; 07-11-2009 a 18:57
|
|
|
07-11-2009, 20:28
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Treviso
|
Sauternes, hai ragione, le Ultime Bonneville (dal 2008 in poi)non sono uguali alle prime, non sono piu' a carbs,hanno risparmiato sulle finiture(parafango anteriore, blocchetti, pompa freno, risers, qualita' verniciatura, logo serbatoio; su quelle precedenti a carbs plastica non ce n'e', e' tutto ferro (la moto pesa 220 kg!!). In genere le modifiche riguardano il motore (soffocatissimo come tutti gli euro 3)gli scarichi (aperti) , la carburazione(getti e molle), filtro aria (piu' aperto), il freno ant.(sostituzione pastiglie)la forcella (olio piu' denso, riduce l'affondamento in frenata), gli ammortizzatori posteriori (sostituzione con modelli piu' performanti). Fatto questo ti garantisco che la guida e' molto divertente e sorprendente considerato il tipo di moto.
|
|
|
07-11-2009, 20:33
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Treviso
|
Immamai, vai a vederti i forum Triumphchepassione.it , classictriumphlovers.it e bandabonnisti.it, cerca la sezione special e scoprirai delle moto che nemmeno ti immagini, ti dico solo che quando facciamo i raduni ci sono 50 moto una diversa dall'altra e non appena le parcheggiamo dobbiamo pazientemente rispondere a decine di domande di ammiratori ditutte le eta', un motivo per cambiarla e' che sono stanco di rispondere sempre a tutti dappertutto, penso che con la tua S ti capiti raramente.......
Saluti
Supersprint
|
|
|
07-11-2009, 21:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da supersprint
penso che con la tua S ti capiti raramente.......
|
Noi non siamo in 50 nemmeno in tutta Italia... 
però ci vogliamo bene
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-11-2009, 21:38
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2004
ubicazione: Livorno
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Noi non siamo in 50 nemmeno in tutta Italia... 
però ci vogliamo bene 
|
bella Paolone
__________________
FOXY75 EX r1100s replika boxer cup adesso K 1300 R
|
|
|
07-11-2009, 21:39
|
#19
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Dici sempre così Paolo, ma poi non mi chiami più
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
07-11-2009, 21:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano63
Dici sempre così ma poi non mi chiami più
Lamps, Stefano.
|
non me la dai mai....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-11-2009, 21:43
|
#21
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
non me la dai mai.... 
|
Nà botta in testa te dò
Hahahahahahaha, non esiste un forum più divertente del nostro in QdE.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
07-11-2009, 21:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
@supersprint:
se quella ST che hai provato vibra tanto in regime di marcia, qualcosa che non va ce l'ha. Anche il motore R1200 ha un contralbero per smorzare la vibrazione dovuta ai giri... La R1200S mi sembra che vibri come (o anche meno) di altri mezzi che ho provato, anche se il mio parere può essere influenzato dal non avere guidato quattro cilindri recenti (post 2002, per intenderci).  Basta una candela che lavora male per rovinare la "poesia"!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
07-11-2009, 22:30
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
|
__________________
BMW R1200S blak mamba
|
|
|
08-11-2009, 18:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
grande immamai   salutoni
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
08-11-2009, 19:01
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
|
Quando ce vo ce vo......un abbraccio giampi74 uno di noi......
__________________
BMW R1200S blak mamba
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|