Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2010, 18:06   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito parliamo delle "cose minime"

chiarisco il concetto. Ci facciamo lunghe discussioni su caratteristiche svariate delle moto, ma e' raro che puntiamo l'accento su dettagli che fanno la differenza nel piacere di guida .SOno quelle che definirei le "cose minime" quelle che ti accorgi di quanto erano gradite se non le ritrovi piu' quando cambi la moto.SOno certo che ognuno di voi sta gia' pensando a qualche dettaglio del genere.
Vorrei farvi un esempio di "cose minime" che ho gradito e altre che non ho ritrovato nel gs, cose di cui raramente vedrete discussioni....vi faccio qualche esempio.
1)il raggio di sterzo. Sembra una belinata, ma quado manovri anche a mano e motore spento, onei tornanti strettissimi, ci sono miriadi di situazioni in cui avere la moto che puo' girare stretta e' un vero godimento
2)il serbatoio stretto: ricordo quando provai la triumphtiger...minchia, mi toccava stare a gambe larghe! quasi tutte le maxi ti fan stare a gambe larghe per causa del serbatoio, il gs lo stringi quasi come una moto da cross
3) la frizione morbida e modulabile: quante sono le maximoto con una frizione che non ti faccia venire i crampi in citta'?
4) la posizione di guida: perfetta, naturale , per chiunque sia almeno 1,75, te ne accorgi quando sali su altre...

e veniamo a qualche cosa minima che ho subito rimpianto delle motoprecedenti....
1) dove e' sparito un vano sottosella decente?
2)quel cavalletto laterale (versione 2005) non miha MAI dato fiducia, sempre temuto che si chiudesse
3)il telelever, che bello nella guida stradale , ma prendere anche un semplice marciapiede....la moto sembra che si pianti!

ricordo la prima ducati st2 comprata da mio fratello, pedale del cambio adatto a un piede da donna (36) e cavalletto laterale inafferrabile... frizione da camionista, prima lunghissima, nel traffico era mortale..

io ho fatto qualche esempio, ne avete voi, anche curiosi relativamente a moto precedenti? sono le "cose minime" che i costruttori dovrebbero tener di conto,quelle di cui ti accorgi solo quando ti mancano....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 18:21   #2
R_michele_S
Mukkista doc
 
L'avatar di R_michele_S
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
predefinito

I comandi elettrici "normali"... passando da altre moto alla BMW...
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
R_michele_S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 18:35   #3
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R_michele_S Visualizza il messaggio
I comandi elettrici "normali"... passando da altre moto alla BMW...
A volte quando devo suonare il clacson, preferisco urlare stile gondoliere veneziano. Faccio prima che a trovare il pulsante!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 18:46   #4
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah..................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 21:46   #5
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Per me ultima marcia lunga, motore regolare ai bassi e protezione aerodinamica. Dopo vengono sospensioni morbide e poco frenate.
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 21:48   #6
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

fumarmi un bel toscanaccio mentre guido....
la Rt lo permette
con lo Speed Triple mi si smorzava sul faccione
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 21:55   #7
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
fumarmi un bel toscanaccio mentre guido....
la Rt lo permette
con lo Speed Triple mi si smorzava sul faccione
che libidine, in autostrada a 120 con il toscanello............
comandi elettrici imbarazzanti, il clacson introvabile.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 23:41   #8
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Le 4 frecce. Sono molte le moto che non ce l'hanno.

E poi, quel canchero di gancio fermacasco con chiave, sembra che oggi sia diventato un accessorio più prezioso di un autografo di Rossi.

E del cavalletto centrale, ne vogliamo parlare?

Stendo poi un velo pietoso sugli avvisatori acustici, assolutamente ridicoli in quanto a livello di udibilità.

La Quota sarà pure un cesso ruotato, un trespolo a due piani, un pachiderma con problemi di obesità, ma ka@@o, ha TUTTE queste piccole cose.

E non potete immaginare la soddisfazione quando sopraggiungo quatto quatto dietro a uno di quei cosi smarmittati made in Milwaukee, e gli pianto una bella claksonata a due trombe da un miliardo di decibel, come Zio comanda, e lo vedo sbandare in preda all'infarto e girarsi e chiedersi sconcertato dov'è il TIR polacco...

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 02:02   #9
cavalier errante
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 597
predefinito

[QUOTE=............
comandi elettrici imbarazzanti, il clacson introvabile.[/QUOTE]

pollice in su a sx ..it'easy
__________________
K75s la mia"prima"
R100rs essizzata
k100rs club
cavalier errante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 07:25   #10
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Il rientro automatico delle frecce! Ecchecevò
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 08:42   #11
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito

Nel caso del GS la questione non è tanto indicarne pregi o difetti ma decidere come interpretarla.
Per qualcuno è una divertentissima macina kilometri con tanti ammenicoli che guai a non averli, per qualcunaltro è una moto con cui fare un pò di tutto ma niente veramente bene, troppo farcita di sofisticatezze elettroniche...

Bisogna decidersi...


Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
fumarmi un bel toscanaccio mentre guido....
quotissimo!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 09:22   #12
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Per me ultima marcia lunga, motore regolare ai bassi e protezione aerodinamica. Dopo vengono sospensioni morbide e poco frenate.
li metterei in ordine diverso
ma dico gli stessi
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 09:41   #13
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

è che al bar con un bmw oggi non sei nessuno
una volta era un'altra storia
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 20:50   #14
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
è che al bar con un bmw oggi non sei nessuno
una volta era un'altra storia
si, ma gli illusi sono ancora parecchi
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 10:03   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

altra cosa moderna che non digerisco, e per fortuna sul gs son rimasti al classico, e' tachimetro e contagiri digitali.
Niente puo' sostituire l'intuitivita' di una bella lancetta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 00:09   #16
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
predefinito

Parliamo nel mio caso, di R1100 RT sostituita con R1200 GS:

Del GS apprezzo la versatilità, la maggiore agilità e la filosofia "poche balle" (gli emiliani sicuramente comprendono), che tradotto si potrebbe dire: "informale"...
...ma come mi proteggeva e mi cullava la RT nei lunghi tour. magari in inverno!!!.....

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 09:04   #17
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
Unhappy

A me manca il contamarce della mia vecchia Suzuki,il ritorno automatico delle frecce ed un clacson decente.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 13:00   #18
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BMWBOXER Visualizza il messaggio
A me manca il contamarce della mia vecchia Suzuki,il ritorno automatico delle frecce ed un clacson decente.
Il GT380 degli anni 70 ce l'aveva già, l'indicatore della marcia inserita.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 09:11   #19
r.a.na.
Pivello Mukkista
 
L'avatar di r.a.na.
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: Tra collina partenopea e la collina delle pere a Roma nord
Messaggi: 294
predefinito

Avvisatore acustico.....questo sconosciuto!
r.a.na. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 15:10   #20
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
predefinito

col 1200gs mi manca la sella comoda del 1100gs, ho provato cambiando sella ma sono tornato all'originale, la meno peggio alla fine. devo dire però che le gambe stanno meglio sul 1200 e pure le braccia, con riser. il vano sottosella con tanta bella roba dava gusto a guardarlo ma a conti fatti non lo avevo mai usato quindi non mi manca, era solo bello. la chiusura, sgancio e riaggancio delle borse laterali, sul 1100 erano una figata, un solo comando, velocissimo, ora le borse sono migliori, con la possibilità dell'estensione che è un gran cosa, ma lo sgancio chiusura apertura è macchinoso, niente di tragico, ma era meglio prima.
reparto top case, la posizione della piastra e la piastra stessa erano sul 1100 un tuttuno con la moto, massiccio, ben fatto, con un aggancio per il top case efficace veloce e sicuro, ora sembra un accessorio after market, fà veramente schifo.
il tappo per l'olio con quella stupida e inutile chiave, era meglio prima.
i vasetti per le analisi delle urine sul 1200 non riesco a digerirli.
apprezzo del 1200 i cerchi in lega per la facilità di pulizia, quelli a raggi erano un trauma, mai più neanche se mi pagano, infatti avevo cercato quelli i lega per la 1100.
il comando delle 4 frecce sul 1100 era lontano, talmente lontano che se doveva essere usato come emergenza facevi in tempo a morire 3 volte, molto ma molto meglio ora, non c'è paragone.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 18:37   #21
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da calcas Visualizza il messaggio
.
zio kan il millecento...... ma quanto era bello con i colori anniversario!?!
il 1200 non ha nemmeno la metà del fascino....
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 15:37   #22
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
predefinito

+ comandi elettrici ( a me piacciono o forse mi sono solo abituato)
+ posizione di guida
+ protezione areodinamica ( sull'ADV notevole per il tipo di moto)


- vibrazioni
- piede sinistro bagnato della zavorrina quando l'asfalto e' bagnato
- contatti tibia/ cilindri nelle manovre da fermo

Ultima modifica di splancnico; 06-01-2010 a 15:40
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 18:24   #23
joe volatore
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 25
predefinito

il contatto tibia-cilindro, da fermo, mi ha dato più di un dispiacere...
joe volatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 18:27   #24
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.526
predefinito

Io nelle varie moto che ho avuto,non riesco a trovare difetti.I difetti li vedo in me stesso.Loro sono perfette.Ogni moto va capita e amata.X quello che è.Scusate l OT.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 18:34   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

il blackreef che molti di noi hanno montato, doveva pensarlo bmw direttamente, e' un'altro dettaglio importante.E tra l'altro sembra originale e non influenza l'estetica complessiva
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©