Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2009, 09:42   #1
jati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Brendola
Question Maniglioni per zavorrina

Buonagiorno a tutti!!

Quesito da zavorrina (zavorrona nel mio caso).. premesso che le "maniglie" dell r1110s fanno schifo anche ai polli... in quanto... o ti sloghi una spalla o ti conficchi il paraschiena da qualche parte... o rimani agganciato con i guanti... esiste qualcosa da poter mettere di lato alle ciapet... in modo da essere + tranquilli?

Pubblicità

jati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 09:53   #2
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

i telaietti delle borse,magari rifnorzati!

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 10:04   #3
jati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Brendola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
i telaietti delle borse,magari rifnorzati!

Ciao
quelli originali della bmw sono troppo stretti per poterci infilare la mano... e cmq li abbiamo tolti perkè abbiamo tutte le borse givi e quindi prenderemo quei telai...
jati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 10:23   #4
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

quelli originali della bmw sono troppo stretti per poterci infilare la mano... e cmq li abbiamo tolti perkè abbiamo tutte le borse givi e quindi prenderemo quei telai...


scherzi,vero?


Cmq,altre soluzioni?!

cintura con maniglie al pilota,non il massimo!
corna al tappo serbatoio,nemmeno.
maniglie valige laterali,non sempre ci sono e molti non si fidano.


Metti una cinghia tesa tra un telaietto e l'altro della givi e aggrappati a quella!!!!

Non avendo la moto sottocchio e non sapendo come sono i telaietti givi per la S è l'unica cosa che posso dire...


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 10:50   #5
jati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Brendola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
quelli originali della bmw sono troppo stretti per poterci infilare la mano... e cmq li abbiamo tolti perkè abbiamo tutte le borse givi e quindi prenderemo quei telai...


scherzi,vero?


Cmq,altre soluzioni?!

cintura con maniglie al pilota,non il massimo!
corna al tappo serbatoio,nemmeno.
maniglie valige laterali,non sempre ci sono e molti non si fidano.


Metti una cinghia tesa tra un telaietto e l'altro della givi e aggrappati a quella!!!!

Non avendo la moto sottocchio e non sapendo come sono i telaietti givi per la S è l'unica cosa che posso dire...


Ciao

ti ringrazio per le dritte... voglio cmq trovare una soluzione che non implichi il fatto di pesare sul pilota....quindi le prime due soluzioni devo scartarle... per la terza soluzione... beh è quello che facevo sempre sulla moto precedente... ma questo implicherebbe il fatto di avere sempre dietro le valigie...
jati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 10:59   #6
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
predefinito

Soluzione D) Ti compri una moto e ti diverti ancor di più?
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:02   #7
jati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Brendola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kazzarola Visualizza il messaggio
Soluzione D) Ti compri una moto e ti diverti ancor di più?
come ti do ragione.... ce l'avevo la moto fino a 1 mese fa... un suzuki sv650n... ma con la bimba in arrivo abbiamo preferito vedere le nostre due moto per prenderne una da girare insieme...
jati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:09   #8
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
predefinito

Azz..allora mi rimangio la soluzione D)

Ma la D bis) prevede la realizzazione di staffe in alluminio / ferro similari all'andamento delle staffe porta borse originali della bmw, solo che le allarghi un po' e ci passi con la mano, no?

Quando devi montare le borse, smonti e via!

Oppure la D tris) prevede di legare due cordini (resistenti) alle staffe origniali della bmw o della givi, in modo tale da fare da maniglia (non so se mi sono spiegato)..cioè gli fai fare due "U" al contrario, che si legano ognuna su una staffa, così rimangono indipendenti e ci puoi (credo) montare anche le valige...
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 13:04   #9
jati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Brendola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kazzarola Visualizza il messaggio
Azz..allora mi rimangio la soluzione D)

Ma la D bis) prevede la realizzazione di staffe in alluminio / ferro similari all'andamento delle staffe porta borse originali della bmw, solo che le allarghi un po' e ci passi con la mano, no?

Quando devi montare le borse, smonti e via!

Oppure la D tris) prevede di legare due cordini (resistenti) alle staffe origniali della bmw o della givi, in modo tale da fare da maniglia (non so se mi sono spiegato)..cioè gli fai fare due "U" al contrario, che si legano ognuna su una staffa, così rimangono indipendenti e ci puoi (credo) montare anche le valige...
i cordoncini prevedono che io stia sempre con la mano li a tenerli... mentre pensavo ad una cosa + rigida in modo da sapere sempre dove sono gli appigli... per non dovermi trovare ad arrancare per cercare il cordoncino...

cmq le vostre idee mi stanno dando degli spunti...
jati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 18:12   #10
essina
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Sembrano le mie domande di qualche mese fa....
intanto ci sono due discussioni che puoi consultare:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=passeggero
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=passeggero

la seconda riguardava il 1200, ma c'e' qualcosa anche per il 1100

Quello che ti posso dire io e' che generalmente tengo una mano sulla maniglia posteriore e una sul ginocchio. In caso di guida sportiva - ma non troppo, a noi non piace correre - mi appoggio sul serbatoio (spesso con una mano e l'altra sul ginocchio, cosi' posso salutare gli altri motociclisti!!!).
Sto seriamente pensando al tappetino antiscivolo e all'imbottitura della sella (non so te, ma dopo un'ora ho il sedere ammaccato, nonostante sia gia' imbottito di suo )
essina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 18:38   #11
michele23
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Il triboseat lo consiglio veramente.... ha cambiato la vita a me (soprattutto in frenata!) e alla mia zainetta!
__________________
Michele

BMW R1100S BXC - Montesa Cota 348 Trail - Vespa 50 Special

Ultima modifica di michele23; 02-09-2009 a 18:40
michele23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 22:45   #12
IL GALLICO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Brendola (VI)
predefinito

MI sta però sugli zebedei comprarlo in internet
__________________
R 1100 S '00 Red/ '11 restyling Mamola
http://imageshack.us/photo/my-images/339/dscf4574v.jpg/
IL GALLICO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 22:53   #13
IL GALLICO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Brendola (VI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essina Visualizza il messaggio
Quello che ti posso dire io e' che generalmente tengo una mano sulla maniglia posteriore e una sul ginocchio. In caso di guida sportiva - ma non troppo, a noi non piace correre - mi appoggio sul serbatoio (spesso con una mano e l'altra sul ginocchio, cosi' posso salutare gli altri motociclisti!!!).
Sto seriamente pensando al tappetino antiscivolo e all'imbottitura della sella (non so te, ma dopo un'ora ho il sedere ammaccato, nonostante sia gia' imbottito di suo )
Noi di solito andiamo in montagna e non mi sentirei di dire che andiamo piano

Diciamo che è meglio tenersi, anche viste le strade del veneto
__________________
R 1100 S '00 Red/ '11 restyling Mamola
http://imageshack.us/photo/my-images/339/dscf4574v.jpg/
IL GALLICO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 23:32   #14
jati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Brendola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL GALLICO Visualizza il messaggio
Noi di solito andiamo in montagna e non mi sentirei di dire che andiamo piano
jati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 14:57   #15
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
predefinito

ciao a tutti,
una discussione simile l'avevo iniziata un paio d'anni fa, appena presa l'esse.
alla fine la soluzione che adottiamo e' :
guida tranquilla tipo da autostrada, mia moglie si tiene alle staffe delle borse(parlo di quelle originali, le altre non le conosco), sulla parte posteriore in cui salgono un po' (infatti il problema delle staffe e' che sono basse per la posizione del passeggero per essere afferrate bene).
Quando la strada diventa divertimento allora la soluzione e' mani sul serbatoio, aiuta nella guida, si diventa tutt'uno pilota passeggero e moto.
Altro problema e' la sella che probabilmente non contribuisce a "trattenere il passeggero" vista la forma piu' estetico - aerodinamica che ergonomica, e quindi in fernata il passeggero scivola in avanti spingendo a sua volta in avanti il pilota che va a fermarsi sul serbatoio...avete capito con cosa!
Qualcuno in passato ha cambiato sella o rimodellato l'originale con l'aiuto di un buon sellaio ma ho sempre avuto perplessita' circa l'irreversibilita' dell'intervento.
le maniglie dietro scordatele, sono girate al contrario e le plastiche mal rifinite e quasi taglienti.
Avevo pensato di inventarmi qualcosa con l'aiuto di un buon tornitore, ma poi e' arrivato l'inverno...
sostanzialmente, niente di nuovo
flashes!
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento

Ultima modifica di maestrale; 03-09-2009 a 15:00
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 15:05   #16
jati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Brendola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maestrale Visualizza il messaggio
ciao a tutti,
una discussione simile l'avevo iniziata un paio d'anni fa, appena presa l'esse.
alla fine la soluzione che adottiamo e' :
guida tranquilla tipo da autostrada, mia moglie si tiene alle staffe delle borse(parlo di quelle originali, le altre non le conosco), sulla parte posteriore in cui salgono un po' (infatti il problema delle staffe e' che sono basse per la posizione del passeggero per essere afferrate bene).
Quando la strada diventa divertimento allora la soluzione e' mani sul serbatoio, aiuta nella guida, si diventa tutt'uno pilota passeggero e moto.
Altro problema e' la sella che probabilmente non contribuisce a "trattenere il passeggero" vista la forma piu' estetico - aerodinamica che ergonomica, e quindi in fernata il passeggero scivola in avanti spingendo a sua volta in avanti il pilota che va a fermarsi sul serbatoio...avete capito con cosa!
Qualcuno in passato ha cambiato sella o rimodellato l'originale con l'aiuto di un buon sellaio ma ho sempre avuto perplessita' circa l'irreversibilita' dell'intervento.
le maniglie dietro scordatele, sono girate al contrario e le plastiche mal rifinite e quasi taglienti.
Avevo pensato di inventarmi qualcosa con l'aiuto di un buon tornitore, ma poi e' arrivato l'inverno...
sostanzialmente, niente di nuovo
flashes!
antonio
mio marito è fresatore... vediamo cosa cava fuori dai vostri suggerimenti... se troviamo una soluzione metteremo la foto...

per il tuo suggerimento su fatto di tenermi sul serbatoio... beh... non vorrei rischiare che diventi uno dei nuovi componenti dei cugini di campagna....
jati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 15:13   #17
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

triboseat ed il passeggero non scivola più in avanti lo montato sul 1100 e vista la buona esperienza l'ho preso subito per il 1200...


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 15:25   #18
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
predefinito

per il tuo suggerimento su fatto di tenermi sul serbatoio... beh... non vorrei rischiare che diventi uno dei nuovi componenti dei cugini di campagna.... [/QUOTE]

Ah ah ah
tranquilla, i gioielli di famiglia non sono in pericolo specie se ti tieni al serbatoio (togli solo anellerie varie altrimenti la vernice del serbatoio va a farsi benedire )
E' quando non ti tieni che scivoli!
Io ho provato a proporre il triboseat ma mi e' stato rigettato a priori (non chiedetemi il perche')
Se tuo marito e' fresatore potrebbe inventarsi una sorta di maniglia da applicare alle staffe delle borse usando l'ancoraggio posteriore (due viti) e allacciandosi sulla staffa stessa nella parte anteriore della maniglia.
Il difficile credo che stia nel trovare una forma che non cozzi con l'estetica della moto e che magari non richieda modifiche irrevocabili.
credo che se qualcuno riuscisse a realizzare qualcosa del genere ci sarebbero parecchi consensi!
ciao
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento

Ultima modifica di maestrale; 03-09-2009 a 15:30
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 18:11   #19
jati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Brendola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maestrale Visualizza il messaggio
Ah ah ah
tranquilla, i gioielli di famiglia non sono in pericolo specie se ti tieni al serbatoio (togli solo anellerie varie altrimenti la vernice del serbatoio va a farsi benedire )
E' quando non ti tieni che scivoli!
Io ho provato a proporre il triboseat ma mi e' stato rigettato a priori (non chiedetemi il perche')
Se tuo marito e' fresatore potrebbe inventarsi una sorta di maniglia da applicare alle staffe delle borse usando l'ancoraggio posteriore (due viti) e allacciandosi sulla staffa stessa nella parte anteriore della maniglia.
Il difficile credo che stia nel trovare una forma che non cozzi con l'estetica della moto e che magari non richieda modifiche irrevocabili.
credo che se qualcuno riuscisse a realizzare qualcosa del genere ci sarebbero parecchi consensi!
ciao
antonio
anellerie?? carissimo... da quando sono sposata porto solo l'anello di nozze... e cmq in moto io ci vado vestita di tutto punto... tuta, guanti e stivali! casco ovviamente)... rischi non ce ne sono per la carrozzeria...

per il fatto che tenendosi al serbatoio non lo vado a schiacciare purtroppo non è così... Il gallico ha una guida molto sportiva.... e non riesco a tenermi bene in frenata...

a questo punto intanto mi compro il triboseat... e dopo cercherò di convincerlo per il maniglione... (anche se oggi mi ha detto che è un casino da realizzare...)

ti terrò aggiornato...

se poi realizza il maniglione e altri lo vogliono... beh.. dovranno parlare con il gallico per costi di realizzazione...
jati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 10:07   #20
IL GALLICO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Brendola (VI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jati Visualizza il messaggio
Il gallico ha una guida molto sportiva....
Guarda che poi alla prima uscita ci sverniciano tutti e ci facciamo la figura da chiodi

Quote:
Originariamente inviata da jati Visualizza il messaggio
se poi realizza il maniglione e altri lo vogliono... beh.. dovranno parlare con il gallico per costi di realizzazione...
Tranquilla che quando vedono il prezzo si fanno subito indietro

P.S. : c'è nessuno che sa dove comprare il triboseat qui in italia, qualcuno che venda con pagamento in contrassegno ?
__________________
R 1100 S '00 Red/ '11 restyling Mamola
http://imageshack.us/photo/my-images/339/dscf4574v.jpg/

Ultima modifica di IL GALLICO; 04-09-2009 a 10:10
IL GALLICO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 10:45   #21
michele23
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL GALLICO Visualizza il messaggio
P.S. : c'è nessuno che sa dove comprare il triboseat qui in italia, qualcuno che venda con pagamento in contrassegno ?
Qui in Italia non si trova ... se vuoi essere più sicuro dell'acquisto puoi comprarlo su ebay!

http://cgi.ebay.it/BMW-R-1100-S-R110...d=p3286.c0.m14
__________________
Michele

BMW R1100S BXC - Montesa Cota 348 Trail - Vespa 50 Special
michele23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 21:49   #22
essina
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL GALLICO Visualizza il messaggio

P.S. : c'è nessuno che sa dove comprare il triboseat qui in italia, qualcuno che venda con pagamento in contrassegno ?
Che ne dici se lo compriamo insieme? Io non riesco a fare acquisti su e-bay, ma so a chi chiedere....
essina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 10:24   #23
ZzetaA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

ne prenderei un paio anche io!!
__________________
F650, R1100S replika Randy Mamola
ZzetaA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 15:01   #24
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
predefinito

comprato triboseat.
montato ma non l'ho ancora provato.
sembra la retina per i capelli che usava Mastroianni in alcuni film dell'epoca
speriamo che serva
saluti retinati
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 15:30   #25
sail1955
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MILANO
Smile Triboseat

Montato da tempo, funziona!!! Accorgimento: attaccare il bordo anteriore del triboseat con nastro biadesivo alla sella (nastro trasversale alla sella posizionato davanti ai buchi per le viti di fissaggio del guscio):)
sail1955 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati