Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-08-2009, 19:56   #1
vipal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: livorno
Messaggi: 38
Post holins x adv su gs 1150

ciao ragazzi.. vorrei montare i gialloni modello x ADV sul mio gs 1150 2003 per avere una moto più alta, è possibile farlo senza arrecare danno alla moto? In passato ho letto opinioni discordanti, qualcuno asseriva che alzando la moto dietro si danneggia il cardano, altri che la cosa è possibile senza alcuna conseguenza perchè il cardano delle due moto è identico. Spero che qualcuno riesca a dissipare questi miei dubbi....

Pubblicità

__________________
- R 1150 GS graphitan - il mito......
vipal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 20:18   #2
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Io ho fatto il percorso inverso senza alcun problema (ammo STD su ADV) e so per certo che alcuni qui su QdE hanno fatto proprio come vorresti fare tu, ma non ricordo i loro nick. Spero si facciano avanti e ti possano indicare le loro impressioni.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 20:23   #3
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Per la cronaca agevolo un paio di foto che ritraggono due coppie di ammo per GS1150ADV (originali BMW) che per GS1150STD (in questo caso Wilbers con molla blu).

E' possibile rendersi conto della relativa differenza di lunghezza, suppongo un paio di cm, nessun problema ovviamente relativamente ad attacchi e installazione.



__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 21:51   #4
vipal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: livorno
Messaggi: 38
predefinito

grazie berg... anche io penso che la cosa sia possibile senza conseguenze ma in passato ho letto una discussione molto accesa, che ora non so ritrovare, dove qualcuno asseriva che il maggior angolo di lavoro che assume il cardano può provocare dei danni, Spero che qualcuno che ha già fatto questa operazione possa togliermi qualche dubbio.
__________________
- R 1150 GS graphitan - il mito......
vipal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 22:09   #5
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vipal Visualizza il messaggio
dove qualcuno asseriva che il maggior angolo di lavoro che assume il cardano può provocare dei danni.
Fino ad ora ho solamente sentito di supposizioni senza mai un caso concreto, poi uno può asserire quello che vuole.
Vorrei vedere quanti possessori di GS1150 portano a pacco l'ammortizzatore posteriore pr poter dire che "con due ammo più alti si arriva a fine corsa prima".

Resta il fatto che giusto in questi giorni l'amico Burt Baccara ha sgranato il cardano (vedi Walwal) ed il mecca gli ha detto che la causa della rottura sono stati gli ammortizzatori troppo scarichi che aveva fino a poche settimane fa. E la sua moto è una 1150ADV con ammo 1150ADV regolarissimi.

Se una cosa si deve rompere si rompe ma non certo per via di 2 cm di altezza in più (o in meno).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 22:55   #6
Carlo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: MERANO (in krukkolandia)
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Fino ad ora ho solamente sentito di supposizioni senza mai un caso concreto, poi uno può asserire quello che vuole.
Vorrei vedere quanti possessori di GS1150 portano a pacco l'ammortizzatore posteriore pr poter dire che "con due ammo più alti si arriva a fine corsa prima".

Resta il fatto che giusto in questi giorni l'amico Burt Baccara ha sgranato il cardano (vedi Walwal) ed il mecca gli ha detto che la causa della rottura sono stati gli ammortizzatori troppo scarichi che aveva fino a poche settimane fa. E la sua moto è una 1150ADV con ammo 1150ADV regolarissimi.

Se una cosa si deve rompere si rompe ma non certo per via di 2 cm di altezza in più (o in meno).
Ciao a tutti ed a Pedro che vedo in linea,
mi inserisco in questa discussione per dire la mia:
i giunti di Cardano o Cardanici hanno (tutti) degli angoli di lavoro max oltre i quali è meglio non farli lavorare pena la loro precoce usura con giochi anomali sulle gabbia a rullini; se vi ricordate la Fiat Campagnola aveva 4 semialberi con doppi giunti cardanici e sospensioni indipendenti: in fuoristrada era, per i tempi di allora una bomba, tuttavia soffriva del precoce deterioramento di cui sopra.
Immagino che lo sgranamento detto si riferisce alla coppia conica ed in questo caso il problema è completamente diverso nel senso che parliamo di due componenti diversi.
Ti rinnovo l'invito dell'incontro.......
Cordialmente
__________________
Rossovolante
ex R850R 2005, ex GS ADV 2003, ex GS ADV 2011, ex RT 2012, ora RT LC! che spettacolo!
Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 23:39   #7
ziocello
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
Messaggi: 1.015
predefinito

se guardando su realoem.com i codici dei vari componenti di cardano e forcellone sono identici non ci dovrebbero essere problemi. Bisogna anche verificare se gli steli forcella siano uguali poiche allungando l'ammo anteriore gli steli lavorano più estesi e se quelli dell'adv sono più lunghi allora li casca l'asino. Far lavorare gli steli a fondo corsa in estensione potrebbe danneggiarli.
Abbassare come ha fatto bergh penso sia meno problematico.
Per quanto riguarda gli snodi della trasmissione l'esperienza di rianzi di auto fuoristrada mi insegna che se vai a variare l'angolo di lavoro di una crociera che da km lavora in un certo modo questa con tutta probabilità ti ripagherà con qualche vibrazione di troppo.
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
ziocello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 08:44   #8
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Carlo Visualizza il messaggio
Immagino che lo sgranamento detto si riferisce alla coppia conica ed in questo caso il problema è completamente diverso nel senso che parliamo di due componenti diversi.
Ciao e bentrovato Carlo.

La diagnosi del guasto causato dagli ammo di Burt è stata fatta da un meccanico, anche se ha lasciato perplesso anche me visto che anche se adesso ha due Ohlins prima aveva due ammo originali (90.000km però).

Tornando al thread la mia idea è che STD e ADV sono troppo simili perchè alzarli di 2 cm possa causare dei problemi, basterebbe misurare la moto (con il pilota in sella) e verificare le differenze. La escursione superiore degli ammo della ADV è davvero marginale perchè possa dare degli scompensi e paradossalmente potrebbe essere perfino vantaggioso per evitare fine corsa in caso di buche.
Una volta saliti in sella si lavora solamente ad un range più alto, ma parliamo di pochissimo, a questo punto è più critica la stazza del pilota.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 09:25   #9
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

Io ho gli ammo adv su gs std e per ora (50.000km da quando li ho montati e 120.000 circa totali) non hanno dato problemi. Dovrai, però, cambiare i cavalletti...
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 14:40   #10
Ballerino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ballerino
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là...o al di quà del Po
Messaggi: 1.710
predefinito

Mmh...bella discussione.... avrei trovato una coppia di gialloni x ADV da montare sulla mia STD di un amico fidato con pochi km....ma mi sembra di capire che meglio non fare certi esperimenti. Meglio spendere 2 euri in più ed avere i gialloni o WP o bitubo che dir si voglia per lo STD, cosi non facciamo lavorare le coppie e le crociere in modo errato.....e poi è già alta così di suo che ancora più alta...mah....
Però....ci sarebbe il prezzo......
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
Ballerino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2009, 12:52   #11
vipal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: livorno
Messaggi: 38
predefinito

Grazie ragazzi.. le vostre esperienze mi sono molto utili.
Sai Ballerino.. tutto è relativo, io sono alto 1,90 m e qualche cm in più non mi dispiacerebbe. In ogni caso questo tuo amico fidato a quanto propone i due gialloni con pochi km? ciao
__________________
- R 1150 GS graphitan - il mito......
vipal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2009, 13:31   #12
Carlo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: MERANO (in krukkolandia)
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ballerino Visualizza il messaggio
Mmh...bella discussione.... avrei trovato una coppia di gialloni x ADV da montare sulla mia STD di un amico fidato con pochi km....ma mi sembra di capire che meglio non fare certi esperimenti. Meglio spendere 2 euri in più ed avere i gialloni o WP o bitubo che dir si voglia per lo STD, cosi non facciamo lavorare le coppie e le crociere in modo errato.....e poi è già alta così di suo che ancora più alta...mah....
Però....ci sarebbe il prezzo......
Sono daccordo con Ballerino: monta gli ammortizzatori Ohlins o altri ma dello stesso interasse a riposo; più fai lavorare i cardani con angoli piccoli meglio è. Buon divertimento
__________________
Rossovolante
ex R850R 2005, ex GS ADV 2003, ex GS ADV 2011, ex RT 2012, ora RT LC! che spettacolo!
Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2009, 15:35   #13
marcomax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: Volterra
Messaggi: 39
predefinito

vipal ma dov'è che vai a farti montare i gialloni in zona? hai già qualche preventivo/idea. sarei interessato anch'io. Ho l'ADV con il giallone solo davanti e vorrei metterlo anche dietro ma con un pò di "consulenza" per la taratura etc. fammi sapere
__________________
prima la FRISONA.....dopo solo BMW
GS 1200 ADV
marcomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 21:35   #14
peru peru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di peru peru
 
Registrato dal: 01 Aug 2005
ubicazione: Mondovi'
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziocello Visualizza il messaggio
se guardando su realoem.com i codici dei vari componenti di cardano e forcellone sono identici non ci dovrebbero essere problemi. Bisogna anche verificare se gli steli forcella siano uguali poiche allungando l'ammo anteriore gli steli lavorano più estesi e se quelli dell'adv sono più lunghi allora li casca l'asino. Far lavorare gli steli a fondo corsa in estensione potrebbe danneggiarli.
Abbassare come ha fatto bergh penso sia meno problematico.
Per quanto riguarda gli snodi della trasmissione l'esperienza di rianzi di auto fuoristrada mi insegna che se vai a variare l'angolo di lavoro di una crociera che da km lavora in un certo modo questa con tutta probabilità ti ripagherà con qualche vibrazione di troppo.
quoto al 100% ed è per questo che io mi son fatto i gialloni STD...
__________________
R1150GS-bianco/blu-R100RS-FALCONE 500-MORINI 150 CORSARO-MORINI 175 SS
....falla scorrere....
peru peru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 22:29   #15
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fil8 Visualizza il messaggio
Io ho gli ammo adv su gs std e per ora (50.000km da quando li ho montati e 120.000 circa totali) non hanno dato problemi. Dovrai, però, cambiare i cavalletti...
Infatti sono differenti!
Feci anch'io la stessa operazione e quando la tiravo sul cavalletto centrale le due ruote toccavano terra!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 09:38   #16
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.026
predefinito

Holins, Ollins, Hollins, olhins...

Si scrive Öhlins, cazzo!!!! Non è così difficile!!! Al massimo Ohlins (senza "Ö"), ma su 10 post riguardanti i gialloni, almeno 8 hanno un nome di fantasia!!!!

Proposta per qualche mod: io impedirei l'accesso al forum per qualche giorno a tutti coloro che scrivono il nome ad minchiam... magari alla fine imparano!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 09:49   #17
MAMOZETA
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAMOZETA
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: Noceto(PR)
Messaggi: 283
predefinito

Salve ragazzi, mi date il vostro parere sulle bitubo per gs adv 1150.
Grazie a tutti
__________________
"Ten dur che mol al vena da lu"
MAMOZETA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©