|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-06-2009, 00:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Suzuki GS1150
Un amico ha una Suzuki GS1000 (in realtà una GS750 con motore 1000 preso da un'altra GS1000 praticamente identica). La prima volta pensavo parlasse di una BMW GS/100, ed invece era una vecchia 4 cilindri Jap.
Ma ho scoperto che negli anni '80 fu prodotta anche una GS1150, probabilmente mai venduta in Italia.
Una simpatica omonimia, abbastanza rara nel mondo delle moto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
08-06-2009, 00:50
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2007
ubicazione: rovereto
|
un nome, una garanzia: palesemente di ghisa.
__________________
fu R1100S 2003 grigio topo
K1200S 2006 la sincopata
|
|
|
08-06-2009, 01:03
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
le ricordo bene. peraltro alcune versioni avevano la trasmissione ad albero cardanico
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-06-2009, 01:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
furono le prime japp boxer............
|
|
|
08-06-2009, 13:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
le ricordo bene. peraltro alcune versioni avevano la trasmissione ad albero cardanico
|
Quella col cardano era il gs 1000E con una mezza carena che naturalmente non fu venduta in Italia ma in Germania ando' a go-go'.....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
08-06-2009, 13:22
|
#6
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Era questa (grandissimo cancello)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-06-2009, 13:27
|
#7
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
In Italia ne avranno vendute 1 forse......
A quei tempi erano i primi tentativi Japp tourer.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-06-2009, 13:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
|
Occhio...quella e' il gsx 1100 es...con trasmissione a catena e raffreddamento aria olio....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
08-06-2009, 13:32
|
#9
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
il GS 1000 E era questo ma a catena però
naturalmente precedente al 1150 E
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-06-2009, 13:35
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Terun déla Svisera
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
Occhio...quella e' il gsx 1100 es...con trasmissione a catena e raffreddamento aria olio....
|
GSX 1100 EF per la precisione. Avuta in colorazione rosso/nero, trax a catena, un gran motore (forse troppo) ma..... si smontava da se... perdevi pezzi carena e plastiche varie per ogni-dove.
Acquistata d'occasione e venduta dopo 6 mesi per un K100RT ..... é ancora in circolazione ( la Suza - Il K RT anche  )
__________________
R9o/6 "Gagliarda" '75 - R12ooS ‘o6 - XTZ 12oo ‘11
|
|
|
08-06-2009, 13:39
|
#11
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
Occhio...quella e' il gsx 1100 es...con trasmissione a catena e raffreddamento aria olio....
|
Si infatti anche i bellissimi gs r750r erano equipaggiati con i famosi motori raffraddati ad olio
......ancora installati su alcuni modelli attuali come la GSF 600-750
già nell' 84 avevano i carter in magnesio.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-06-2009, 13:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Prossimamente posto alcune foto dell'amico con il GS1000 color "carta da zucchero".
Dopo 25 anni la usa ancora tutte le domeniche e non va nemmeno piano (sul dritto, in curva è un cancello).
Alcune moto sembrano non invecchiare mai.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
08-06-2009, 13:52
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
come versione a cardano mi riferivo al gs850, non ai più recenti gsx. mi ricordo ancora gli articoli sul debutto dell'intera serie a londra nel 1979 o 1980, padrino fu il grande Barry Sheene.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-06-2009, 14:01
|
#14
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
In comune aeva anche il consumo d'olio.
grande mezzo x entrambi!!!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
08-06-2009, 14:20
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
il motore aria olio piu' noto sui gsxr e poi su bandit etc. 'e nato come 750 nel 1984 sulla prima gsxr che poi fu la prima vera race replica.
Ma quello di cui si parla nel thread e che e' precedente e non ha nulla in comune, ha la singolare caratteristica di essere ancora ricercatissimo per fare i gragster, in quanto ha il carter sufficientemente grosso da poter superare i 1600 cc e robustissimo. Poi usando i contatti delle marce (ai tempi usava segnalare la marcia sul cruscotto come ora il gs, poi non si uso' piu')si fanno i vari stadi del NOS...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-06-2009, 14:24
|
#16
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Prossimamente posto alcune foto dell'amico con il GS1000 color "carta da zucchero".
Dopo 25 anni la usa ancora tutte le domeniche e non va nemmeno piano (sul dritto, in curva è un cancello).
Alcune moto sembrano non invecchiare mai.
|
Be Berghe tieni conto che quel motore è molto usato ancora oggi nelle gare di accelerazioni USA ............
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-06-2009, 14:25
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
|
Ma come si fà a chiamare una moto come un supermercato...
bisognerebbe che i maghi del marketing intervenissero, come hanno fatto sul mercato spagnolo cambiando il nome del mitsubishi PAJERO in MONTERO..ahahaha!
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
08-06-2009, 14:27
|
#18
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
come versione a cardano mi riferivo al gs850, non ai più recenti gsx. mi ricordo ancora gli articoli sul debutto dell'intera serie a londra nel 1979 o 1980, padrino fu il grande Barry Sheene.

|
Azzzz rasù che hai tirato fuori  ............ sei andato nel paleolitico motociclistico anni 70 ahahahahaha...........  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-06-2009, 23:59
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
parli del diavolo e spuntano le corna.... stasera rientrando a casa ho fatto un bel tratto insieme ad una gs850. urca, le frecce dell'epoca erano dei padelloni inverecondi!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-06-2009, 08:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il motore aria olio piu' noto sui gsxr e poi su bandit etc. 'e nato come 750 nel 1984 sulla prima gsxr che poi fu la prima vera race replica.
Ma quello di cui si parla nel thread e che e' precedente e non ha nulla in comune, ha la singolare caratteristica di essere ancora ricercatissimo per fare i gragster, in quanto ha il carter sufficientemente grosso da poter superare i 1600 cc e robustissimo. Poi usando i contatti delle marce (ai tempi usava segnalare la marcia sul cruscotto come ora il gs, poi non si uso' piu')si fanno i vari stadi del NOS...
|
mq questo motore non era il 1100 del Katana ? riescono a tirarli fino a 1780 cc, mi pare, in quanto hanno un albero motore lunghissimo e di conseguenza un interasse tra le canne adeguato ;
quelli del gsxr ( aria - olio ) riesci a tirarli fino a 1300 / 1380 cc,nel primo caso ( ne ho avuto uno )riuscivi a rialesare senza intaccare i passaggi dell olio, nel secondo dovevi montare tutti i passaggi dell olio esterni al cilindro , sembrava di avere un motore " imbastito " da un sarto, ma che tiro , ragassi!!!!
|
|
|
11-06-2009, 10:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Come promesso ecco le foto della GS con gli occhi a mandorla.
La moto in verità è una GS850 G del 1981 con trasmissione cardanica.
Per i più perplessi aggiungo che il cupolino è di una Honda Bol d'Or 6 cilindri (CBX1000 credo), gli specchietti di una Kawa ed il motore di una GS1000, lo scarico dell'italiana "Rombo".
L'ho provata (per pochi minuti senza pretese) e devo ammettere che è un cancello, ma francamente il fascino, il rumore e le vibrazioni ti fanno venire la pelle d'oca.
Per la cronaca questa moto ha 70.000km (il totalizzatore segna 30k perchè è quello di un'altra GS) due volte è stata a Capo Nord e non ha segni di ruggine nè problemi meccanici, solo una manutenzione e regolazioni più accurate e frequenti.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-06-2009, 11:17
|
#22
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
Non era la Es ma la EF la S era seminacked lo so perche' io avevo il 550 EF
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|