Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2009, 13:18   #1
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito Svitare il bullone olio del cambio R850R...più facile a dirsi...!HELP!

Ciao ragazzi!

Vi scrivo perchè è nato un problemino che magari qualcuno di voi ha già affrontato e spero risolto nel modo più conveniente!

Dunque, ho acquistato un R850R del '97, a circa 10 gg dall'acquisto vado a fare, da un meccanico di fiducia, il classico tagiando, filtri, olio, candele e quanto necessario. Ovviamente qualche contrattempo, data l'età della moto, si riscontra sempre, ma alla fine quanto preventivato è stato realizzato TRANNE che per una cosetta...al momento di cambiare l'olio del cambio troviamo (e dico troviamo perchè sono stato lì a controllare ed a coaudiuvare i lavori) che il bullone per il carico dell'olio del cambio era serrato davvero stretto...considerate che una chiave si è pure rotta, al chè il meccanico mi dice che (si era pure fatto tardi), avremmo rivisto il problema il prox lunedì.

La cosa che mi preoccupa è che, a parte il fatto che resta ancora da cambiare l'olio al cambio, lui mi dice che dovremo forzare piano piano ma che forzando potrebbe danneggiarsi la filettatura e quindi potremmo fare danni anche costosi !!!

Il problema è che questa cosa và comunque affrontata ed in qualche maniera risolta...certo non posso passare una vita con lo stesso olio!

Qualche opinione? Dritta? Consiglio? Qualcosa da poter usare?

Nell'attesa ringrazio quanti interverranno e cordialmente saluto!

LAMPS!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 13:29   #2
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 287
predefinito

Non vorrai dire al meccanico come fare?
Se è un MECCANICO sapra lui come fare onde evitare il più possibile eventuali danni secondari.
__________________
Silvan R 1200 R
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 13:39   #3
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Perfettamente daccordo,
l'unica cosa è che mi ha già fatto una discussione relativa ai materiali del bullone ed a quelli della filettatura e la conclusione è stata che dovremmo forzare vista la forza di serraggio, la posizione del bullone e l'impossibilità di intervenire dall'interno...ma forzare potrebbe portare a conseguenze non indifferenti.
Ora, non intendo certo sostituirmi a lui nè ho la presunzione di dirgli io come fare, ma visto che la cosa mi tocca e tenendo presente che siamo tutti esseri umani, non perfetti e passibili d'errore anche in ciò che meglio pensiamo di saper fare...beh, se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha già affrontato io lo starei ad ascoltare davvero volentieri...
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 13:47   #4
ilperso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilperso
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
predefinito

da ignorante vero,
provato con prodotti specifici (tipo svitoil) che servono appunto per lubrificare filettature e svitare più facilmente?
__________________
ilperso
Ex Bmw650GS-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw F800 Gs Adv - Bmw R1200R lc
ilperso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 13:51   #5
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
predefinito

Ma chi era quello che l'ha serrato per ultimo... Hulk?

Prova a dare un'occhiata QUI se trovi qualcosa... anche se la vedo dura

Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 13:56   #6
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilperso Visualizza il messaggio
da ignorante vero,
provato con prodotti specifici (tipo svitoil) che servono appunto per lubrificare filettature e svitare più facilmente?
E' stato anche il mio primo pensiero e la prima cosa che gli ho chiesto..."che ne pensa se usassimo un pò di svitol?" (Che tra l'altro avevamo già utilizzato per smontare le viti per l'estrazione del filtro della benzina dal serbatoio, anch'esse non in condizioni ottimali).
La sua risposta è stata che sarebbe inutile in relazione alla posizione del bullone, difatti bagneremmo col beccuccio solo la testa e, data la tenuta che il bullone deve comunque avere in quanto altrimenti perderebbe olio, il prodotto non agirebbe dove dovrebbe.
Però in questo ti confesso che nutro alcuni dubbi e mi trovi daccordo sul fatto della possibilità di utilizzare, magari non lo svitol, ma qualche prodotto più adatto o specifico...semmai ne esistesse qualcuno...
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 13:58   #7
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Anche io al primo cambio olio l'ho trovato molto duro da svitare. Il secondo cambio, appena eseguito, é andato molto meglio. Probabilmente il concessionario che aveva eseguito il primo tagliando l'aveva serrato troppo.

Potrebbe esser presente del frenafiletti, anche se dubito possa servire per le temperature che raggiunge il cambio. In tal caso basta scaldare a 200° la vite.
In ogni caso gli oli vanno cambiati a motore ben caldo.

Se fai coincidere le due circostanze probabilmente avrai meno problemi a toglierlo.
A questo punto ti resta solo la via della pistola ad aria calda. Una pistola pneumatica o un cacciavite a percussione dovrebbero fare il resto.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 13:59   #8
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teoconte Visualizza il messaggio
Ma chi era quello che l'ha serrato per ultimo... Hulk?

Prova a dare un'occhiata QUI se trovi qualcosa... anche se la vedo dura

Ciao!
Ma davvero non immagino qualcuno in grado di serrare così Teo! Dò un occhiata dove mi hai linkato, intanto grazie!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 14:10   #9
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Anche io al primo cambio olio l'ho trovato molto duro da svitare. Il secondo cambio, appena eseguito, é andato molto meglio. Probabilmente il concessionario che aveva eseguito il primo tagliando l'aveva serrato troppo.

Potrebbe esser presente del frenafiletti, anche se dubito possa servire per le temperature che raggiunge il cambio. In tal caso basta scaldare a 200° la vite.
In ogni caso gli oli vanno cambiati a motore ben caldo.

Se fai coincidere le due circostanze probabilmente avrai meno problemi a toglierlo.
A questo punto ti resta solo la via della pistola ad aria calda. Una pistola pneumatica o un cacciavite a percussione dovrebbero fare il resto.
Bene, la temperatura era un aspetto che avevo del tutto trascurato e che mi lascia speranzoso, il calore in effetti dilata un pò i corpi in quantità differenti in base alla natura del materiale, e se la filettatura potesse dilatarsi più del bullone la cosa potrebbe funzionare...dritta magnifica!
Lunedì ci vado con la moto bella calda!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 14:33   #10
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Niente di così fantascientifico.
La temperatura di 200° serve a far sciogliere l'eventuale frenafiletti tipo forte.
Il motore caldo per far scolare meglio l'olio.

P.S. ma non l'hai ancora scolato l'olio?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 16:04   #11
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Niente di così fantascientifico.
La temperatura di 200° serve a far sciogliere l'eventuale frenafiletti tipo forte.
Il motore caldo per far scolare meglio l'olio.

P.S. ma non l'hai ancora scolato l'olio?
Si infatti eheh, deformazione professionale.

Fortunatamente non avevamo ancora tolto la vite di scolo, abbiamo provato subito prima con quella del carico olio...almeno comunque ho potuto riportare la moto a casa!

Vi tengo aggiornati sugli sviluppi!

Grazie dei consigli!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 19:36   #12
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 287
predefinito

Potresti al massimo togliere la vite di scolo per svuotare il cambio, togliere la batteria, sdraiare la moto con i dovuti modi e rimettere i 900 grammi di olio dallo stesso foro di scolo
__________________
Silvan R 1200 R
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 19:52   #13
Ukkiu
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: montegrosso d'asti
Messaggi: 667
predefinito

Ciao, l'unica cosa è scaldare il dado e vedrai che diventa come il burro.
Ukkiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 20:01   #14
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Fai anche la prova con il motore freddo, "battendo" prima sul tappo con un martello (anche se può sembrare più di una volta ho risolto lo stesso problema proprio "a freddo").
Comunque in generale ATTENZIONE a svitare tappi con il motore TROPPO caldo in quanto il rischio è strappare, assieme al tappo, l'intera filettatura del carter.
In definitiva provare a svitare con il motore caldo OK, ma la prova di scaldare a 200° C e poi provare a svitare NON la farei proprio.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 22-05-2009 a 20:06
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 08:39   #15
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
Fai anche la prova con il motore freddo, "battendo" prima sul tappo con un martello (anche se può sembrare più di una volta ho risolto lo stesso problema proprio "a freddo").
Comunque in generale ATTENZIONE a svitare tappi con il motore TROPPO caldo in quanto il rischio è strappare, assieme al tappo, l'intera filettatura del carter.
In definitiva provare a svitare con il motore caldo OK, ma la prova di scaldare a 200° C e poi provare a svitare NON la farei proprio.
Qualche colpetto sul tappo il meccanico l'ha dato ma niente da fare, comunque credo che lunedì lo porterò dal meccanico appena appena a temperatura e proviamo così...magari non caldissimo e qualche altro colpo potrebbe risolvere...mah...! Lo spero!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 09:00   #16
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

[
Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
Fai anche la prova con il motore freddo, ............ più di una volta ho risolto lo stesso problema proprio "a freddo").
.........ATTENZIONE a svitare tappi con il motore TROPPO caldo in quanto il rischio è strappare, assieme al tappo, l'intera filettatura del carter.
..............la prova di scaldare a 200° C e poi provare a svitare NON la farei proprio.
........se proprio la prova "a freddo" non ti ti convice............fai tu. Alla fine, comunque andrà, non ti dirò "te l'avevo detto".
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 23-05-2009 a 09:02
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 11:13   #17
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Ragazzi!!!!!!!!!!!!! Vi aggiorno sull'esito!!!!!
Dopo un'altra chiave esagonale rotta alla fine, una prova a motore appena arrivato in officina, ancora una prova col motore meno caldo ma non freddo, alla fine abbiamo trovato ed acquistato una esagonale a bussolotto rinforzata a torsione, praticamente i primi due centimetri erano della misura del bullone ed esagonali, dopo presenta per circa 4-5 cm una forma cilindrica di dimensioni maggiori che la rende molto resistente alla torsione e, a motore freddo alla fine, con qualche colpetto di martello direttamente al bullone, è andata!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ci credevo!
Adesso tagliando completato!
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti! Come sempre tutti grandi!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 13:43   #18
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ora ti tocca scoprire chi l'aveva serrato così e mandare qualcun altro a dirgliene quattro...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 19:56   #19
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito

Proprio ieri, mentre cambiavo l'olio della coppia conico, mi sono ricordato di questo post ...

svitato prima il tappo di scarico, quello sopra non ne voleva sapere ...
minchia ho pensato, vuoi vedere che capita pure a me??? ...E io avevo già svuotato il carter ...

Fortuna che ero da un amico meccanico che dopo essersi reso conto che le mie preghiere in aramaico antico non erano di felicità, con aria paciona, armato di martello e chiavino dritto esagonale, infligge un bel colpo sulla testa del chiavino ...
devo dire che ha fatto male + me ... ho sentito il dolore fisico mentre dava quel colpo ...

il bullone si è svitato subito ...
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 20:07   #20
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matias Visualizza il messaggio
Proprio ieri, mentre cambiavo l'olio della coppia conico, mi sono ricordato di questo post ...

svitato prima il tappo di scarico, quello sopra non ne voleva sapere ...
minchia ho pensato, vuoi vedere che capita pure a me??? ...E io avevo già svuotato il carter ...

Fortuna che ero da un amico meccanico che dopo essersi reso conto che le mie preghiere in aramaico antico non erano di felicità, con aria paciona, armato di martello e chiavino dritto esagonale, infligge un bel colpo sulla testa del chiavino ...
devo dire che ha fatto male + me ... ho sentito il dolore fisico mentre dava quel colpo ...

il bullone si è svitato subito ...
Bene così!
Fortunatamente possiamo dire che tutto è bene quel che finisce bene! Il colpetto ci stà davvero bene anche se anch'io ho sofferto come e quanto te...ti capisco! Ma vuoi mettere la felicità di vedere quel bullone che si svita al posto di dover pensare a quanto costerebbe un carter nuovo???
Bene bene bene, anzi benissimo...colpetti e chiave giusta, that's the way!
Lamps!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 20:09   #21
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

dimenticavo.....e moto fredda ragazzi!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 21:04   #22
ottoemmezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 229
predefinito

Le chiavi torsiometriche, queste misteriose!!!

SVITOL la sera prima (è fatto apposta per filtrare nelle filettature serrate)
Il giorno dopo, a motore caldo dopo un giretto, chiave con un buon braccio leva e poi un paio di colpi secchi.
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
ottoemmezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 23:17   #23
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Il colpo secco, SRAAAAMMMM, questo sonosciuto. Alla faccia del filetto.
Caldo o freddo, basta che si sviti.
Le chiavi "torsiometriche" servono per avvitare.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©