|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
30-09-2008, 12:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Montanti guard rail
Oggi ero immancabilmente in fila allo svincolo del GRA-Flaminia ( con i colleghi lo chiamiamo lo svincolo del coglione , in onore al suo progettista ) .
Ho avuto modo di notare che i montanti del guardrail sono a sezione C con le lame rivolte nel verso di marcia , il montaggio nel verso opposto sarebbe stato meno pericoloso , e ( posso ovviamente sbagliare ) mi sembra che si potevano tranquillamente montarle nell'altro verso .
Volevo chiedere se qlc1 sa se ci sta una normativa sul montaggio di questi montanti, lo svincolo è stato finito da poco , e se ci fosse stato un errore nella posa in opera si potrebbe segnarlo .
Domani naturalmente saro' sempre in fila li ( sembra costruito apposta per generare fila ) e cerchero' di scattare una foto ( se mi ricordo di portare la macchinetta.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
30-09-2008, 16:30
|
#2
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
Se ho capito bene il montante è messo così:
in questo caso, in termini di pura resistenza meccanica, metterlo con le ali verso l'interno o verso l'esterno (cioè con la spinta in direzione A o B ) non cambia assolutamente nulla.
Se li hanno messi con le ali verso l'interno è da proporre per il Premio Nobel alla cogli@neria
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
30-09-2008, 18:38
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Di solito vengono montati con le ali "a valle", rivolte verso il senso di marcia, ma qualche volta se ne fregano.
Dubito che esista una normativa al riguardo, visto che i test prevedono l'impatto solo di auto e camion, per i quali la direzione delle ali è del tutto ininfluente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-09-2008, 19:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Scusate , mi accorgo si essere stato superficiale nell'esposizione e me ne scuso.
Il mio pensiero nn è rivolto alla resistenza meccanica ma alla pericolosità dell 'impatto di un motociclista contro il montante .
Il fatto di colpire una superficie a C ,mi da l'impressione che aggravi di parecchio la situazione , concentrando l'impatto in un punto ( le ali ) invece che sull'intera larghezza del montante .
Penso che un impatto su un ala possa tagliare , anche in presenza di protezione .
Su quella rampa , se un motociclista scivola e finisce a colpire i montanti impatterà contro questa C dalla parte delle ali , se il montante fosse stato messo nell'altro verso avrebbe un impatto con una superficie maggiore ( anche se ahime' sempre abbastanza ridotta , ma visto che quel pezzo di raccordo è nuovo , nn potevano mettere qlcs di diverso ? ) , cmq meno tagliente
spero di essere stato un po + chiaro , vado di fretta e nn ho tempo per rileggere .
Ne approfitto per ringraziare wotan per l'impegno che mette nel campo della sicurezza
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
30-09-2008, 19:53
|
#5
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
mi sono spiegato male, scusami.
col discorso della resistenza meccanica volevo solo dire che il montaggio in un senso o nell'altro non fa differenze strutturali ma fa una differenza enorme in termini di sicurezza per chi ci finisce contro.
Bastava pensarci e montarlo con le ali verso l'esterno.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
01-10-2008, 10:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Ok anche stamattina ho passato i miei canonici 20 minuti sullo svincolo progettato da un ingeGnere CEPU un po di coccio. Quindi le foto le ho fatte , ma ora il problema è scaricarle dal telefonino ....vabbe' in qlc modo vedo di postarle.
Cmq credo che ci sia un errore nella posa in opera , infatti sia sul raccordo , che sulla sottostante Flaminia i montanti sono installati secondo il buon senso , mentre solo sulla rampa ( in curva ovviamente , dove è + probabile che occorra un problema ) i montanti sono con le ali contro il verso di percorrenza.
Nn è possibile che esista una disposizione , un suggerimento , un invito da parte di un ufficio tecnico , o delle ditte che li producono , su una installazione che sia la + sicura possibile?!
L'osservazione vale su un tratto ( come in quello svincolo o sul raccordo ) dove ci sia un unico senso di percorrenza, altrimenti le ali sono cmq contrarie a uno dei due versi di marcia.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 01-10-2008 a 10:59
|
|
|
13-10-2008, 12:02
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
|
minkia dei fenomeni. metterci una falce affilata, la prossima volta.
|
|
|
21-10-2008, 09:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Protesta contro GR ghigliottina
Ciao compari,dopo aver giracchiato un po su e giù per il forum ed essermi assicurato di non contravvenire alle regole del forum ho ben deciso di informarvi che il prossimo anno ci sarà una manifestazione in due città (Milano e Roma) contro i guard rail "ghigliottina":
http://www.motoclub-tingavert.it/t326048s.html
La cosa si sta sviluppando anche in un subforum al quale non si può accedere nemmeno da iscritti,quello che vi posso dire è che faccio parte dello staff di questo subforum,per cui posso tenervi aggiornati in "tempo reale" sull'effettivo sviluppo della cosa a livello capillare.
Quello che vi voglio dire è che il fine della manifestazione è non mettere questo o quel sito più in evidenza di un altro,le motivazioni sono solo che siamo stanchi di sentire di centauri dilaniati dalle piantane per una stupida caduta che avrebbe potuto avere conseguenze meno gravi.
La cosa non riguarda solo noi come motociclisti,infatti stiamo cercando di contattare anche le associazioni di ciclisti e automobilisti,come se non bastasse l'idea di interessare anche l'associazione vittime della strada,giusto per poter avere più risalto.
Il post che vi ho linkato sopra è enorme,e continua a svilupparsi,per evitare di stare a leggervi il tutto vi posso dire che dopo quasi un anno di discussioni,prove e pareri tra i più diffusi sembra che la data sia l'ultima domenica di aprile (giusto prima dell'inizio della stagione) questo con il doppio intento di "sensibilizzare" anche chi in moto ci va e di stare attenti a queste "ghigliottine" già di nostro.
Scusate per la lunghezza del post,ma voglio essere certo che il messaggio arrivi chiaro e senza travisamenti,ciao!!!
 
|
|
|
21-10-2008, 10:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: san lazzaro di savena bologna
|
sarebbe bello sapere se cv'è una direttiva sul montaggio e se c'è chi ha sbagliato.
poi incominciare a fare del casino...in primis la televisione che denuncia il fatto..se no nn sia arriva mai a Gnente come solito
__________________
www.sterronauta.altervista.org
rt1200 x strada-drzs400 x i rally-At03 x amore
|
|
|
24-01-2009, 22:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Ciao Tequila,la cosa continua a svilupparsi e la data è certa (26/04/2009 Milano e Roma).
Non solo,ma a venirci incontro c'è anche questo signore che da anni (7) segue la cosa,rimando il link:
http://mauriziocaprino.blog.ilsole24...enziosa-p.html
L'autore è Maurizio Caprino,il quale non è nuovo a tali segnalazioni al grande pubblico ma è anche un contatto disponibile ed aperto al dialogo,buona lettura,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
24-01-2009, 23:31
|
#11
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
@ bugiardo:
1-fai belle foto chiare di quelli montati al rovescio e di quelli dritti poco più avanti
2- scrivi una bella lettera all'anas ( credo siano loro a gestire quel tratto) ricordandogli che hanno l'obbligo di rispondere entro 30 gg per legge
3- scrivi anche a: " il messaggero" , dove pubblicano molte lamentele.
4- anche qui: http://nonvogliomorire.cmfem.it/
insomma: fai casino. io lo stò facendo con il XIX municipio..........mi odieranno......... sti fii dè nà mign..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-02-2009, 15:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Ci ho messo un po... oggi ci stava fila sulla tangenziale ( tra staz . tiburtina e via lanciani ) e ho scattato queste foto ai guardrail , da notare come i montanti si sporgano per una decina di cm abbondanti , guardandoli sembrano quasi quelle difese anticarro , o degli apriscatole ( credo siano pericolosi anche per un auto ) altro che sistemi di protezione ....
Da tenere presente che qui il guard rail è integro , dopo ( verso l'olimpica ) è pure scassato .
Quando ripasso per lo svincolo del raccordo ( purchè ci sia fila ) fotografo anche qui montanti , cmq sono tipo questi fotografati , ma con la C girata verso il senso di marcia .
Oltretutto ( ma qui sarebbe meglio sentire chi si occupa di guard rail ) nn si capisce perchè sia stato lasciato tutto quel montante in + , dato che il bullone di fissaggio della banda sta piuttosto basso .... mi verrebbe da pensare che in questo modo il comune paga di + , chissà ...forse sarò prevenuto io ...
Ps che serva ,nel caso di deformazione della staffa , a contenere la barra col corpo del montante ?! Cmq nn dovrebbero eccedere la sagoma della banda laterale .....Boh cmq secondo me sono pericolosissimi
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 09-02-2009 a 15:48
|
|
|
09-02-2009, 16:39
|
#13
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...per sicurezza....dovrebbero essere come quello in primo piano nella seconda foto.....la parte "piena" dovrebbe essere a vista......e le "lame" nella direzione di marcia......ed in effetti se la guardi dall'altra carreggiata....è giusta......peccato che sono troppo vicine....per cui, in un eventuale salto, sia in un senso che nell'altro, ci si potrebbe far veramente molto male..........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
09-02-2009, 17:32
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
...per sicurezza....dovrebbero essere come quello in primo piano nella seconda foto.....
|
Ma il punto in quella foto e' la sporgenza dei pali... non mi sembrano molto sicuri.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
09-02-2009, 18:14
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Non c'è alcun motivo per montare i guardrail così.
Forse le putrelle alte erano state pensate per il montaggio di una doppia lama.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-02-2009, 14:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
|
a volte i montanti sono gli stessi per più tipologie di barriere.
in pratica vengono utilizzati gli stessi sostegni, ad interasse diverso, per barriere con livelli di contenimento molto diversi.
escludendo grossolani errori di installazione (drammaticamente sempre possibili), quando si notano certi particolari, soprattutto in installazioni recenti, potrebbe essere proprio il caso che dice Wotan.
in realtà, dalle foto, mi sembra che le barriere non siano poi così nuove...
purtroppo di porcherie se ne vedono tante sulle strade...
potrebbero aver utilizzato i paletti di una vecchia barriera ed aver installato nastri nuovi di altezza inferiore o con posizionamento diverso...
potrebbero aver utilizzato nastri di recupero con paletti di nuova installazione, nati per una tipologia di barriera diversa....
potrebbe anche essere il caso che la barriera nasce proprio così per poter utilizzare anche nastri diversi da quelli ora installati (in foto si vedono nastri a 2 onde, ma ne esistono anche a 3 onde, più alti).
il concetto è che dovrebbero smetterla di progettare le barriere ed installazioni delle stesse in questo modo, senza tenere conto della potenziale pericolosità dei profili e delle soluzioni utilizzate, ma ci addentriamo in un discorso lungo e tormentato....
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
10-02-2009, 14:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
|
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
10-02-2009, 19:56
|
#18
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
.....dipende.....striscia non è l'arcangelo san michele...........capisciammè!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
16-02-2009, 15:31
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
|
secondo me quelle alette, quei montanti, li puoi montare fronte marcia, o direzione opposta, ma se ci capiti in mezzo non ti rialzi.
ma quando cominceranno a montare una copertura longitudinale anche più in basso che farebbe scivolare via il motociclista invece che ghigliottinarlo tra i montanti???
questa è l'unica cosa che servirebbe.
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
17-02-2009, 12:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
|
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
18-02-2009, 15:45
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
|
io vorrei questo....
chiedo troppo??? è chiedere la luna??
sono troppo pretenzioso.....???...fot**te istituzioni!
[IMG]  [/IMG]
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
18-02-2009, 23:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
|
quoto in pieno!
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
19-02-2009, 19:28
|
#23
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...si...per "noi" andrebbe magari bene......bisogna vedere se la struttura resiste anche ad altri utenti della strada..........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
20-02-2009, 11:54
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
...si...per "noi" andrebbe magari bene......bisogna vedere se la struttura resiste anche ad altri utenti della strada..........
|
commovente la tua "preoccupazione" per l'eventuale bumper di un SUV che potrebbe scheggiarsi nell'impatto....
...ma sì, meglio che le ns membra si "smebrino" con un paletto scoperto....
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
20-02-2009, 15:34
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Non è commovente, è necessario, se no quella barriera non la potremo mai vedere per le strade.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|