Quote:
Originariamente inviata da Animal
...si...per "noi" andrebbe magari bene......bisogna vedere se la struttura resiste anche ad altri utenti della strada..........
|
non esiste questo problema.... per essere usato su una strada italiana DEVE essere testato con dei crash test per valutare la conformità della struttura ai paramenti imposti ad ognuna delle classi di contenimento previste dalla norma europea.
a mio modo di vedere quella barriera è senz'altro adeguata per l'omologazione in classe N2 e forse anche H1 (dipende molto dagli spessori dell'acciaio e dall'interasse dei sostegni).
se così fosse gli altri veicoli non avrebbe alcun problema... (la N2 va bene per macchine da 1500 Kg con urto a 110 km/h e la H1 per camion da 10000 kg con urto a 70 km/h)
il profilo sembra composito, formato da almeno 4 distinti elementi.
un nasto a coprire i paletti dall'alto, un nastro a fornire la protezione ai veicoli, un nastro inferiore con funzione di distanziatore e supporto dell'attenuatore per i motociclisti ed un quarto elemento con funzione di attenuatore (spero di spessore inferiore rispetto agli altri 3).
non è assolutamente male, sarebbe interessante vedere i crash test....