Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2009, 16:16   #1
monorobbi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di monorobbi
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 105
predefinito avviamento r1150r

La moto è ferma da quasi un mese in garage.
Giro la chiave, si accende il quadro e fa il rumorino (pompa benzina, freni? cos'è?)
La moto però non parte e il motorino fa un rumore tipo mitraglia come se saltasse.
Ditemi che è solo la batteria!

Per farla partire con i cavi mi confermate:
- positivo sul motorino d'avviamento (dopo aver tolto il coperchio);
- negativo sul telaio?
__________________
R 1200 S - la virtù sta nel mezzo

Ultima modifica di monorobbi; 24-01-2009 a 10:50
monorobbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 16:27   #2
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito

perfetto batteria a terra, per avviarla non provare a spinta perchè non ci riusciresti manco a pagare, ma bensì provato sulla mia, positivo al terminale + (quello chiuso con tappino di gomma sopra la pedana sinistra per intenderci), e negativo sul terminale avvitato al motore, la mukka è partita senza problemi.


gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 16:35   #3
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 287
predefinito

confermo.
è giu di batteria, fai come hai scritto per metterla in moto e poi prova a ricaricarla, controlla se possibile il livello dell'elettrolito (il liquido che sta nella batteria).
Dopo un mese è normale trovarla scarica perchè sulla r 1150 r l'orologio è sempre in funzione e quindi a lungo andare scarica la batteria.
Se pensi di l'asciare la moto ferma per parecchi giorni settimane togli il fusibile dell'orologio
__________________
Silvan R 1200 R

Ultima modifica di silvan; 17-01-2009 a 16:41
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 16:47   #4
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 287
predefinito

(quello chiuso con tappino di gomma sopra la pedana sinistra per intenderci),

Se non sbaglio quella è la presa per ricaricare la batteria non per un'eventuale avviamento, i cavi che sono dietro la presa sono di sezione troppo piccola.
__________________
Silvan R 1200 R
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 17:16   #5
monorobbi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di monorobbi
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 105
predefinito

Grazie,
compro i cavi e procedo
__________________
R 1200 S - la virtù sta nel mezzo
monorobbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 17:21   #6
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silvan Visualizza il messaggio
(quello chiuso con tappino di gomma sopra la pedana sinistra per intenderci),

Se non sbaglio quella è la presa per ricaricare la batteria non per un'eventuale avviamento, i cavi che sono dietro la presa sono di sezione troppo piccola.
io parlo per esperienza l'ho fatto e non ho avuto alcun problema, ora non so se mi è andata solo bene.

gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 18:10   #7
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Originariamente inviata da silvan
(quello chiuso con tappino di gomma sopra la pedana sinistra per intenderci),

Se non sbaglio quella è la presa per ricaricare la batteria non per un'eventuale avviamento, i cavi che sono dietro la presa sono di sezione troppo piccola.



Sono due cose diverse, la presa tipo accendi sigari serve solo per ricaricare la batteria con un manutentore proprio per via dei fili piccolini, ma lì vicino c'è un polo positivo collegato direttamente al positivo della batteria tramite il cavo che alimenta il motorino di avviamento. Questo polo positivo non è però presente su tutti i modelli di moto e di tutti gli anni, ma non ci si può confondere. Il negativo si può trovare a "massa" su motore o telaio è indifferente. Solitamente le moto che montano il kit con il polo positivo hanno un barilotto (polo negativo) avvitato al motore nella zona della testata adiacente il corpo farfallato sx di forma analoga a quello positivo posizionato, come dicevo prima, sul carterino di plastica che copre il motorino di avviamento. Il barilotto del polo negativo deve essere rimosso per montare i parateste neri in plastica.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 08:44   #8
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito

esattamente io non intendevo la presa accendisigari, ma il polo con il tappino +, non sapevo però che alcune mukke non lo avessero.


gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 11:00   #9
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 287
predefinito

Vedrò di montarlo sulla mia mukka è un particolare molto utile
__________________
Silvan R 1200 R
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 22:14   #10
GIANNI AUDENINO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: ALBA
Messaggi: 99
predefinito

Anche a me si è abbassata la batteria il motorino fa Gr Gr è da 2 giorni che ho attaccato alla presa tipo accendino un CTEK XS 800 ma nulla da fare, ho la batteria al Gel cosa devo fare aiutatemi per favore
__________________
ADESSO A PIEDI
GIANNI AUDENINO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 22:48   #11
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dopo un mese la batteria KO????azzolina..io ho lasciato la mukka in cortile (sembrerebbe una battuta) per 22 giorni....sotto una pensilina fatta con rete ombreggiante...al mio ritorno mi hanno detto che ha fatto molto freddo e molta pioggia (beh La Spezia è il pisciaturo d'Italia...vi lascio immaginare) eppure appena sono salito su,ho girato la chiave e al primo colpo è partita...sarà stata fortuna?????
  Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 07:39   #12
magiagiu
Pivello Mukkista
 
L'avatar di magiagiu
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Arcola
Messaggi: 134
predefinito

ciao prima dimettere in moto con i cavi ti consiglio di aspettare qualche minuto in modo che la tua batteria si ricarichi se poi ai tempo il massimo sarebbe metterla sotto carica con una carica lenta e pochi amper
__________________
ex K75-ex R1200C-ex R110RT-ex R1150R-
ex R1200R - ex R1200GS -ex Shadow 750 A.C.E.
ora R1200RT
magiagiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 07:47   #13
magiagiu
Pivello Mukkista
 
L'avatar di magiagiu
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Arcola
Messaggi: 134
predefinito

X giumpi
ma pensa anche la mia moto stà fuori all'acqua a la spezia coperta solo dal telo e stà ferma a volte anche un mese, se piove non vado in moto, ma anche la mia battreia è sempre pronta forse perche è nuova?????
a dimenticavo sai chi ha tirato fuori quella storia che spezia era il pisciatoio d'italia.........quelli che venivano dal sud molti anni fà dove da loro la pioggia era rara e trovandosi in una città dove pioveva d'inverno regolarmente per loro era una cosa strana ma sono cose passate..........o no?
__________________
ex K75-ex R1200C-ex R110RT-ex R1150R-
ex R1200R - ex R1200GS -ex Shadow 750 A.C.E.
ora R1200RT
magiagiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 07:58   #14
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

x giumpi e magiagiu:
noi siamo esclusi da questi problemi abbiamo moto serie
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 13:54   #15
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

x GIANNI A.
Il caricabatteria che cosa indica?
Se in due giorni la batteria non si è ricaricata....vuole dire che è finita.
Con la batteria morta, con un elemento andato o con una ridotta efficenza generale può essere difficoltoso anche l' avviamento con i cavi proprio causa della batteria, conviene sostituirla senza smadonnare tanto. Quanti anni ha la batteria?
se si è "abbassata" la batteria controlla che i cavi siano lunghi a sufficienza, se non sono allacciati qualche problema lo danno...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 10:49   #16
monorobbi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di monorobbi
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 105
predefinito

provato con i cavi su mototrino avviamento (smontando il carterino in plastica) e telaio, niente da fare.
O che non vanno manco i cavi oppure non so che dire!
A smontare la batteria non mi ci metto che dal manualetto mi pare si debba smontare mezza moto!
Consigli per un qualche manutentore con attacchi specifici BMW e prezzo umano?
__________________
R 1200 S - la virtù sta nel mezzo
monorobbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 21:25   #17
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monorobbi Visualizza il messaggio
provato con i cavi su mototrino avviamento (smontando il carterino in plastica) e telaio, niente da fare.
O che non vanno manco i cavi oppure non so che dire!
A smontare la batteria non mi ci metto che dal manualetto mi pare si debba smontare mezza moto!
Consigli per un qualche manutentore con attacchi specifici BMW e prezzo umano?
Dove l'hai preso il telaio? Non ovunque funziona...io ho preso il positivo al motorino di avviamento (come hai fatto tu) e il negativo al bullone dell'ammortizzatore post, quello che si vede quando togli la sella del pilota (davanti alla scatola dei fusibili)...l'ho collegata alla batteria della macchina per farla partire e poi ad un mantenitore di carica (preso in un normale negozio di accessori auto/moto)...tempo mezza giornata e la batteria è tornata a posto...

Se la batteria al gel è completamente scarica non c'è possibilità di riprenderla, va cambiata ...

Confermo, per togliere la batteria della eRRe, o anche solo arrivare ai due poli, bisogna togliere il serbatoio...operazione non difficile ma lunghetta...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster

Ultima modifica di Janno; 25-01-2009 a 21:28
Janno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 13:20   #18
monorobbi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di monorobbi
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 105
predefinito

Ho risolto comprando un caricabatteria,
ora sembra tutto ok
__________________
R 1200 S - la virtù sta nel mezzo
monorobbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 13:41   #19
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monorobbi Visualizza il messaggio
Ho risolto comprando un caricabatteria,
ora sembra tutto ok
hai fatto la scelta giusta se manutentore ancora meglio
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 10:09   #20
monorobbi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di monorobbi
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 105
predefinito

Crica e manutentore con pinze, cavetti da lasciare fissi sulla moto e attacco per accendisigari tutto compreso.
Modello BC junior, questo qui
http://www.batterycontroller.it/junior.html

Costo € 50
__________________
R 1200 S - la virtù sta nel mezzo
monorobbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 15:40   #21
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
Smile

Quote:
Originariamente inviata da gigiboxer Visualizza il messaggio
perfetto batteria a terra, per avviarla non provare a spinta perchè non ci riusciresti manco a pagare, ma bensì provato sulla mia, positivo al terminale + (quello chiuso con tappino di gomma sopra la pedana sinistra per intenderci), e negativo sul terminale avvitato al motore, la mukka è partita senza problemi.


gigiboxer
Ciao, stesse condizioni di gigiboxer: ho un caricabatterie/manutentore Ctek 800 e non vorrei smontare mezza moto (R1150R) per accedere alla batteria.
Utilizzando il polo positivo sul lato sx (quello con il gommino), dove devo collegare il morsetto negativo non sapendo qual' è il terminale avvitato al motore?
Grazie.
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 21:39   #22
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Se non hai montato i parateste in plastica, trovi un barilotto analogo a quello per il postivo, avvitato vicino al collettore di aspirazione sulla testa sx. Se non c'è attacca il negativo al motore o alla marmitta. Praticamente tutto il metallo della moto è percorso dal negativo che è appunto "a massa" evita le parti verniciate che potrebbero essere isolate dalla vernice..
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 24-02-2009 a 21:51
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 10:24   #23
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
Thumbs up

grazie, stasera provo e poi vi dico: il mio unico dubbio è se avendo la batteria a gel ancora "abbastanza" sul carico, riesco con un caricabatterie / manutentore (CTEK 800) a riportarla in vita.
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 14:19   #24
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
predefinito

Fortunatamente la batteria non era a terra e con il caricabatterie/manutentore sono riuscito a riportarla in vita: devfo dire che il CTEK xs 800 è valido, dopo circa 8 ore di carica, si è messo subito in modalità manutentore.
Grazie a tutti per la collaborazione.
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©