Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2009, 08:32   #1
lmeneghello
Guest
 
predefinito Pressione gomme

Ho notato che portando la pressione gomme a 2,6 ant -3,0 post indicati dall'RDC la moto risulta molto più stabile sul diritto e meno sensibile al vento laterale e alle turbolenze dei veicoli precedenti.
Risulta a qualcun'altro?

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 17:58   #2
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

si, è proprio così
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 19:30   #3
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

fenomeno accertato con quali gomme ?

verificato anche con altre marche?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 19:34   #4
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

modelli da sport touring. io ad esempio ho le z6 interact, ma so di esperienze positive in tal senso anche con altre marche.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 11:38   #5
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Teoricamente corretto , certo che riuscire ad apprezzare la differenza di un decimo...
Spesso l'errore dei manometrio è superiore
Ciao
Mimmo
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 15:52   #6
lmeneghello
Guest
 
predefinito

Sì, un decimo si sente. E non c'entra l'errore del manometro, in quanto, come ho indicato, la rilevazione è quella dell'RDC di bordo.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 19:12   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Mi succedeva lo stesso con la vecchia GT a sogliola, bastava un punto decimale per risolvere ogni problema. Evidentemente il peso rilevante la rende un po' al limite con la pressione standard.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 20:02   #8
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Mi succedeva lo stesso con la vecchia GT a sogliola, bastava un punto decimale per risolvere ogni problema. Evidentemente il peso rilevante la rende un po' al limite con la pressione standard.
E' utile considerare che il livello di pressione di gonfiaggio, normalmente indicato dalle case costruttrici, non significa che quella è la pressione "standard" ossia quella migliore, bensì rappresenta la pressione minima che il pneumatico deve avere su quel mezzo, e questo vale sia per l'indicazione per il mezzo scarico che per quella relativa al mezzo carico. Per cui è sempre preferibile, salvo particolari esigenze e scelte personali, aumentare la pressione di duo o tre decimi di bar rispetto al valore consigliato, ovviamente sempre con la gomma fredda!
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 09:51   #9
ALELOMBA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
predefinito

quando recentemente ho cambiato le gomme il mio gommista di Milano (F.lli Moro) mi ha dato l'indicazione 2.7 ant (quindi maggiore rispetto a quella indicata da BMW) e 2.9 post
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500

giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
ALELOMBA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 11:23   #10
Goose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Valle d'Itria
Cool

La pressione delle mie gomme è 2.5/2.9 e non ho mai avuto problemi. Proverò comunque ad aumentare a 2.6/3.0 e farò attenzione all'eventuale miglioramento.

saluti
__________________
Goose: K 1200 GT - R 90 S - R 80 GS
Smile and people will smile back to you.
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 12:33   #11
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA Visualizza il messaggio
quando recentemente ho cambiato le gomme il mio gommista di Milano (F.lli Moro) mi ha dato l'indicazione 2.7 ant (quindi maggiore rispetto a quella indicata da BMW) e 2.9 post
Idem (stesso gommista) e mi sembra che effettivamente vada meglio
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2009, 17:55   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Voglio ricordare che le pressioni indicate dall'RDC cambiano, di volta in volta, a seconda della temperatura esterna e della temperatura della gomma, quindi i valori indicati sono solo " puramente indicativi " , del resto è espressamente detto che la temperatura esterna a cui è tarato l'RDC e di 20°e che, a differenti temperature esterne, corrispondono differenti valori indicati.
L'unica cosa sicura, sempre che sia ben tarato, è il manometro, ovvero usare empre lo stesso e trovare un giusto compromesso o una giusta " media " di pressioni...
Efffettivamente una differenza di un paio di decimi di pressione, in più o in meno, è molto avvertibile, specie sulla ruota anteriore, sulla posteriore, su strada normale e con differenti manti di " conglomerato bituminoso ( asfalto...! ) è una cosa difficilmente avvertibile, nella giuda normale.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2009, 20:31   #13
vaevictis
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
predefinito

...ieri ho trovato un chiodo nella ruota posteriore...a riparazione eseguita 2.7 ant e 2.9 post... effettivamente sento una positiva differenza anche in termini di stabilità e forte velocità...
__________________
KGT
vaevictis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 09:07   #14
lmeneghello
Guest
 
predefinito in effetti...

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Voglio ricordare che le pressioni indicate dall'RDC cambiano, di volta in volta, a seconda della temperatura esterna e della temperatura della gomma, quindi i valori indicati sono solo " puramente indicativi " , del resto è espressamente detto che la temperatura esterna a cui è tarato l'RDC e di 20°e che, a differenti temperature esterne, corrispondono differenti valori indicati.
L'unica cosa sicura, sempre che sia ben tarato, è il manometro, ovvero usare empre lo stesso e trovare un giusto compromesso o una giusta " media " di pressioni...
Efffettivamente una differenza di un paio di decimi di pressione, in più o in meno, è molto avvertibile, specie sulla ruota anteriore, sulla posteriore, su strada normale e con differenti manti di " conglomerato bituminoso ( asfalto...! ) è una cosa difficilmente avvertibile, nella giuda normale.
Perfetto, Mary, io infatti ho chiaramente detto che i valori erano quelli riportati dall'RDC, proprio per evitare tutto il dibattito tra manometro da casa, quello del gommista, correzione di temperatura, ecc. Io, modestamente, ho rilevato che quando l'RDC mi segna più dei 2,5-2,9 fissati, la moto è molto più stabile sul diritto veloce autostradale, e che questo miglioramento è avvertibilissimo, non una mia impressione.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati