Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2007, 17:13   #1
Maurizio P.
Mukkista doc
 
L'avatar di Maurizio P.
 
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
predefinito Lo Zen e........

Riletto dopo vent'anni, ancora staordinariamente bello. Buona lettura.

LO ZEN E L'ARTE DELLA MANUTENZIONE DELLA MOTOCICLETTA
di Robert M. Pirsig

zen.jpg


"Questo romanzo è una Grande Avventura, a cavallo di una motocicletta e della mente, è una visione variegata dell'America on the road, dal Minnesota al Pacifico, e un lucido, tortuoso viaggio iniziatico.
Una mattina d'estate, il protagonista sale sulla sua vecchia, amata motocicletta, con il figlio undicenne sul sellino e accanto a lui un'altra moto con due amici. Parte per una vacanza con "più voglia di viaggiare che non di arrivare in un posto prestabilito". Ma fin dall'inizio tutto si mescola: il paesaggio, che muta di continuo dagli acquitrini alle praterie, ai boschi, ai canyons, i ricordi che dilagano nella mente, la rete tenace dei pensieri che si infittisce intorno al narratore. Per lui, viaggiare è un'occasione per sgombrare i canali della coscienza, «ormai ostruiti dalle macerie di pensieri divenuti stantii». E altri pensieri crescono come erbe dalla cronaca del viaggio: l'amico si ferma, ha un guasto, impreca, non sa cosa fare. E il narratore si chiede: qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa? In che misura ci si deve occupare della manutenzione della propria motocicletta?
Mentre guarda smaglianti prati blu di fiori di lino, gli si formula già una risposta: «Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore». Questo pensiero è la minuscola leva che servirà a sollevare altre domande subito incombenti: da che cosa nasce la tecnologia, perché provoca odio, perché è illusorio sfuggirle? Che cos'e la Qualità? Perché non possiamo vivere senza di essa?
Come un metafisico selvaggio, come un lupo avvezzo a sfuggire alle trappole dei cacciatori, che in questo caso sono le parole stesse, il narratore avanza con la sua moto per strade deserte o affollate, seguito dal fantasma di Platone e di Aristotele, e soprattutto dal «fantasma della razionalità», invisibile plasmatore della motocicletta e di tutto il nostro mondo. Ma nella sua ricerca una voce si incrocia con Ia sua, quella del suo Doppio, Fedro, che anni prima aveva pensato quelle stesse cose e, dietro di esse, aveva incontrato la follia. Tutti e due vogliono testardamente risalire a quel punto, oscuro e lontano, in cui «ragione e Qualità si sono staccate».
Giunti a quel punto, apparirebbe evidente, luminoso, che «la vera motocicletta a cui state lavorando è una moto che si chiama voi stessi»."
__________________
BMW R 80 GS 1989

GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
Maurizio P. non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 17:15   #2
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

..mai riuscito ad andare oltre tre quarti..... ...e mi spiace.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 17:20   #3
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo Visualizza il messaggio

Andava di moda anche "L'insostenibile leggerezza dell'essere".
E' quello che ha scritto il Grande Capo dopo che ha superato i 100 Kg ?!?
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
ITALO non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 17:21   #4
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

L'insostenibile leggerezza dell'essere a me è piaciuto molto. Ma era un periodo che ci stava un libro così, anzi, lessi tutto quello che Kundera aveva pubblicato alla data del 1990 in un paio di settimane.........
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 17:23   #5
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
predefinito

pirsig buono, kundera nobuono.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 17:25   #6
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

bel libro, letto un annetto fa e molto apprezzato
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 17:33   #7
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.399
predefinito

bisogna leggere anche lila, praticamente è il seguito.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 18:05   #8
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Ho sempre dimenticato di continuare la lettura, mai oltre la metà...
E mi sono sempre addormentato con Matrix, Il Signore degli Anelli e altri straquotati film, bo....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 18:05   #9
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

a noi che leggiamo solo topolino non piace,,,non abbiamo pazienza,non lo capiamo...sono solo seghe,brucimoli sti libri, vuoi mettere qui quo qua ?
steu369 non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:05   #10
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
predefinito

Secondo me Pirsig si sniffava anche gli stivali da moto.
Non ho mai capito cosa ci si trovi di così straordinario in questo libretto. Tutti ne parlano, molti lo comprano, pochi finiscono di leggerlo.
__________________
GS1200
Lecter non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:12   #11
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Eh...però...c'è un pò di timore nel segare mostri sacri come Pirsing ed il suo libro vero?

Vogliamo liberarci dai dubbi di non essere abbastanza IN che ci hanno attanagliato yutti questi anni? si? ok, vado....

IL LIBRO DI PIRSING, NELLA SECONDA PARTE .....E' UNA CAGATA PAZZESCA !!!!!!!!!


aahhh....sto meglio, erano anni che me lo tenevo dentro.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:16   #12
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

fantastico outing, huey!
(ne ho una lista così di cose che non si possono dire perché non fa fino...)
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:21   #13
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

la seconda parte è l'unica che meriti.
liz non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:33   #14
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro62 Visualizza il messaggio
bisogna leggere anche lila, praticamente è il seguito.
Sottoscrivo...

E' inevitabile che un approccio unicamente "motociclistico" porti alla conclusione che il libro sia di una noia mortale ma c'è una nota dell'autore che recita:

"Quanto segue è basato su fatti realmente accaduti. Benché molto sia stato cambiato per finalità retoriche, nella sua essenza deve essere considerato realtà. Tuttavia non va in alcun modo assimilato al vasto corpo di dati relativi alle pratiche ortodosse del buddhismo Zen. E neppure va associato troppo strettamente con la realtà pratica delle motociclette."

Il titolo completo dell'opera è "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta", sottotitolo "Indagine sui valori"...

Date le premesse, è chiaro che se noi andiamo a saltare da un paragrafo all'altro per seguire le descrizioni del viaggio senza riflettere sulla funzione che queste hanno nel racconto (il mondo delle percezioni), è molto meglio andarsi a leggere qualcos'altro...

Lo sforzo di Pirsig è stato di usare un approccio Occidentale (cioè razionale positivista) per costruire un ponte verso la filosofia Orientale del "Tao Te Ching"...

Non è il caso di discutere se sia riuscito o meno nell'impresa tentata tra l'altro da filosofi ben più accreditati, ma bisogna considerare l'epoca in cui è uscito il libro (1974), quindi successivamente ai movimenti sociali del '68...

Quindi un libro dalla lettura impegnativa e fuorviante se affrontato con un'aspettativa "ristretta", analogamente ad altri libri come "Lo Zen e il tiro con l'arco" o "Lo Zen e l'arte di disporre i fiori"...

Tornando a quanto scritto da Mauro62, la quantità enorme di lettere spedite da lettori di tutto il mondo, con richieste di spiegazioni (inevitabili, visto che non tutti avevano il background culturale per capire profondamente il pensiero di Pirsig), spinse l'autore a scrivere un secondo libro "Lila" sottotitolo "Indagine sulla morale" nel quale l'autore si imbarca nell'impresa titanica di costruire una Metafisica della Qualità... E' ovvio che la comprensione del secondo libro è impossibile se non si è letto il primo più di una volta...

Anche in questo caso, stabilire se ci sia riuscito o meno è impresa ardua... aspettiamo il terzo...

p.s. ho scritto di getto, mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!

Ultima modifica di varamukk; 19-05-2007 a 22:55
varamukk non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:35   #15
Nicholas
Mukkista
 
L'avatar di Nicholas
 
Registrato dal: 15 Jan 2003
ubicazione: nel peggiore motel....
Messaggi: 599
predefinito

letto anni fa...ne ho un vago ricordo
__________________
R1150R 2005
R1200GS Standard 2008
Nicholas non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:37   #16
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

...Dimenticavo questa...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg pirsigbike.jpg (45,3 KB, 273 visite)
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:39   #17
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
predefinito

pesante
pesante
pesante
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:46   #18
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
predefinito

bellissime le prime pagine che farei imparare a memoria a ogni motociclista il resto non son mai riuscito a leggerlo ... sicuramente è colpa mia neh

però preferisco long way round o io elefante ecc. ecc.
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
Calidreaming non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:49   #19
Maurizio P.
Mukkista doc
 
L'avatar di Maurizio P.
 
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo Visualizza il messaggio
in effetti dicono tutti sia un libro intelligente, specie quelli che non l'hanno letto.
Andava di moda anche "L'insostenibile leggerezza dell'essere".
Nelle case degli italiani ci sono tante librerie piene di libri mai letti, i telecomandi delle tv invece sono lucidi dall'usura.
La prima edizione italiana de "L'Insostenibile Leggerezza dell'Essere" è del Marzo 1985, in questo lasso di tempo gli editori hanno continuato a fare il loro mestiere. Per qualcuno.
__________________
BMW R 80 GS 1989

GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
Maurizio P. non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:50   #20
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

x maurizio:

quando parte con la solfa di quando sbrocca ho fatto fatica ad andare avanti.
Lila l'ho incominciato e mai finito.

C'è da dire che il concetto di forma soggiacente è assolutamente vero. Come l'analisi dell'ordine e dell'ordine mentale quando racconta dell'officina del casinista.

La prima volta l'ho letto 25 anni fa.

Hai letto 'Parole nel vuoto'?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 19:54   #21
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Mitica la parte sulle trappole per l'Enthousiasmos...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!

Ultima modifica di varamukk; 19-05-2007 a 19:58
varamukk non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 20:11   #22
Maurizio P.
Mukkista doc
 
L'avatar di Maurizio P.
 
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor Visualizza il messaggio
x maurizio:

quando parte con la solfa di quando sbrocca ho fatto fatica ad andare avanti.
Lila l'ho incominciato e mai finito.

C'è da dire che il concetto di forma soggiacente è assolutamente vero. Come l'analisi dell'ordine e dell'ordine mentale quando racconta dell'officina del casinista.
La prima volta l'ho letto 25 anni fa.
Hai letto 'Parole nel vuoto'?

Non è per niente un libro facile, ho faticato anch'io, ma oggi ha un sapore diverso e come ha detto giustamente Varamukk non va mai dimenticato il periodo di grande fermento culturale in cui venne scritto.
Nella lettura come nella musica sono un vero masochista, mi inerpico in percorsi intricatissimi ma poi compenso con cose più leggere come la biografia dei Ramones di Arcana.
Ultimo libro letto con grande interesse (personale, eh?) per la sua attualità "Perchè Non Possiamo Essere Cristiani (E Meno Che Mai Cattolici)" di Piergiorgio Odifreddi.
Non ho letto "Parole nel Vuoto" ma già dal titolo mi sembre estremamente attuale, (anche da queste parti ) chi l'ha scritto?
__________________
BMW R 80 GS 1989

GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
Maurizio P. non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 20:14   #23
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Un pazzo furioso che mangiava roastbeef e che per prendere le distanze, all'inizio del secolo, pubblicava una rivista che si chiamava Das Andere...
Un architetto viennese Adolf Loos.
Mi distende leggerlo e mi rassicura.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 20:59   #24
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
fantastico outing, huey!
(ne ho una lista così di cose che non si possono dire perché non fa fino...)
Tipo la corazzata Potemkin..?
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 21:31   #25
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz Visualizza il messaggio
la seconda parte è l'unica che meriti.
Secondo me è più bella della prima, ma tutto il libro è un affresco appassionante.

Certo, è un libro che prendendo spunto dalla moto affronta problemi ben più profondi in maniera spesso complessa
Se un lettore si aspetta un semplice diario motociclistico resta senz'altro deluso. Io lo ho letto "alla cieca" e son rimasto tutta la notte in piedi per terminarlo.

A mio parere un capolavoro del novecento
__________________
R1200R My 2013

Ultima modifica di bobino; 21-05-2007 a 14:12
bobino non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©