Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2007, 09:33   #1
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
predefinito parabrezza GT

Alzando il parabrezza della K1200GT, enta da sotto un certo flusso d'aria che, oltre a sporcare dall'interno il parabrezza stesso, risulta anche un po' fastidioso, anche perche' finisce direttamente sulla visiera del casco.
E' normale?
Come si puo' eliminare?
JAMESON non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 20:15   #2
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
predefinito

non mi risponde nessuno?
JAMESON non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 20:16   #3
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
predefinito

va beh...se volete lo cancello...sto post
JAMESON non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 20:21   #4
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

parabezza + esteso? isotta
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 21:07   #5
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

deve entrare quell'aria, per attenuare le turbolenze
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 21:16   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

vero.....

un pò il principio dei cupolini MRA... doppio strato.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 21:41   #7
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

non ho ben capito ,comunque io ho il cupolino maggiorato bmw e non trovo particolari fastidi o turbolenze sia alzato che basso, inoltre non ho notato nessuna sporcizia all'interno del cupolino stesso.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 23:51   #8
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Ho messo una spugnetta con intorno del nastro autoaddensante nello slat, fastidi terminati
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 23:51   #9
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JAMESON Visualizza il messaggio
Alzando il parabrezza della K1200GT, enta da sotto un certo flusso d'aria
Come si puo' eliminare?
andando in SUV non senti fruscii
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 23:58   #10
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
deve entrare quell'aria, per attenuare le turbolenze
No, infatti i filetti di lana interni scorrevano regolari, l'unica ipotesi e quella che utilizzino quello slat per aumentare la deportanza alle altissime velocità, ma in tutte le prove che ho fatto, dopo averlo ostruito, non ho avvertito apprezzabili differenze di carico
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 07:27   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

La " presa d'aria " inferiore è assolutamente necessaria altrimenti, dietro il parabrezza, si creerebbe un vuoto che, riempiendosi d'aria, creerebbe delle turbolenze...; allora sì che avresti il parabrezza sporco...ed anche il casco...per non parlare dell'aerodinamica compromessa.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 11:01   #12
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
predefinito

azz...ho capito tutto...grazie
JAMESON non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 11:15   #13
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
La " presa d'aria " inferiore è assolutamente necessaria altrimenti, dietro il parabrezza, si creerebbe un vuoto che, riempiendosi d'aria, creerebbe delle turbolenze...; allora sì che avresti il parabrezza sporco...ed anche il casco...per non parlare dell'aerodinamica compromessa.
Sommessamente dissento, guarda la rt1200
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 13:20   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo Visualizza il messaggio
Sommessamente dissento, guarda la rt1200
Alzando il parabrezza della RT 1200, anche lì si crea una corrente d'aria che passa da sotto...
Comunque, quando il parabrezza è abassato, l'aria si incanala da sotto la forcella e sale dietro il parabrezza...è naturale.
Se guardi il parabrezza della vecchia RT 1150, vedrai che aveva un invito sul cupolino ed un'apertura alla base del parabrezza fatto apposta per quella funzione.
Hai mai fatto caso, durante una giornata di pioggia, quanta sporcizia e fango si appiccica dietro gli sportelloni di un camion che cammina in autostrada? Quanta polvere e foglie vengono " risucchiate " al suo passaggio?
Anche sulla moto accade la stessa cosa ed a livello aerodinamico si crea un " risucchio " che frena la corsa...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 15:18   #15
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Il tema del 3ad era il simil slat (come effetto) http://en.wikipedia.org/wiki/Slats, ovvero il pertugio sagomato posto sotto il parabrezza e sopra il cruscotto, che la nostra gittì ha e la rt non ha (anche tutti gli altri modelli bmw ne sono sprovvisti).
Bene, il pertugio (che io ho otturato) e quello che produce, non è da confondere con il flusso d'aria che scorre nella parte interna del parabrezza quando questo è più o meno esteso.
Il pertugio manda un flusso d'aria accelerato con un diverso angolo di incidenza che nulla interferisce con lo scorrimento dell'aria all'interno del parabrezza, come ho empiricamente verificato con i filetti di lana appiccicati che infatti non stallano.
Ma il flusso del pertugio produce anche un effetto, come osserva il nostro JAMESON un po' fastidioso, anche perche' finisce direttamente sulla visiera del casco.
Condividendo il fastidio ho chiuso il pertugio
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©