|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-05-2007, 18:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
R1100RS che moto e'?
esperto e appassionato di moto vecchie, (non obsolete solo vecchie)
ne ho avute diverse.... anche jap
vorrei cambiare il mio K75 con questa... 
non ho mai letto tanto nel forum di questo modello....
c'e' sicuramente pero' chi l'ha avuta in passato
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
02-05-2007, 18:58
|
#2
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
ottima moto, in tanti (me compreso!) ce l'hanno ancora. Estremamente versatile, chiaramente a mio avviso una via di mezzo tra una S ed una RT. La protezione aerodinamica non è massima come sull'RT, tuttavia le sue soddisfazioni le da. Non credo sia stata molto apprezzata sul mercato italiano, anche se qui sul forum troverari diversi proprietari soddisfatti. Se la devi prendere la mia è meglio di quella vista da te con 92.000 km...  cmq ecco il link all'annuncio...
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=116102
e per la distanza no problem!
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
02-05-2007, 22:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
Io l'ho avuta e la considero una moto ecccezzzionale.
Per me (1.72 x 74 kg) è stata, in assoluto, la moto più confortevole. Gran motore, mai stanco, per il turismo veloce è il massimo...
Si sta bene in due, riparo aerodinamico più che confortevole, non ha il peso dell'RT, è adattabile con sella, manubrio, cupolino (forse la più personalizzabile delle mucche), fa 20 con un litro, e...
Ho però dovuto patire per venderla: modello per amatori, pochi esemplari in generale e poco valutata.
Io ne ho un ricordo splendido...
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
03-05-2007, 08:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Difficilissima da rivendere.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
03-05-2007, 08:40
|
#5
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Ed anche bruttina esteticamente, almeno IMHO.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
03-05-2007, 08:50
|
#6
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
Davide, vuoi un consiglio spassionato? Tieniti il tuo K.
Lo stile di guida di cui parlavamo l'altro giorno con un boxer te lo scordi.
Il crocedomini con una R te lo fai tutto di prima e seconda...
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
03-05-2007, 09:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
Quote:
Il crocedomini con una R te lo fai tutto di prima e seconda...
|
col K 75 la prima la metto solo il mattino uscendo da casa......
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
03-05-2007, 09:56
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Ho avuto la 1150 per due anni e oltre 50.000 km!!
Una moto davvero spettacolare!!
Più "prestazionale" e divertente, anche se impegnativa nella guida, della RT ma solo un pò meno protettiva. Più "viaggiosa" della S e, sui tratti lunghi più veloce (nel senso che grazie alla protezione aereodinamica consentiva medie elevatissime per lungo tempo!)
Effettivamente è difficilissimo rivenderla!
Io l'ho data in permuta al conce due anni fa ......
..... E' ancora li !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
03-05-2007, 13:04
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
|
l'ho avuta per 4 anni e ci ho fatto 40000km.
Il passaggio dal vecchio K100RS (1985) è stato un balzo in avanti nel tempo! Moto molto più leggera, maneggevole, ben frenata, telelever anteriore, paralever posteriore, vibrazioni di frequenza più bassa, quindi per me meno fastidiose e soprattutto cerchi da 17"...quindi possibilità di montare gomme performanti!
La protezione aerodinamica è ottima, col parabrezza alzato a 200km/h viaggi senza nessun fastidio e se lo abbassi hai aria pulita sul casco, a te la scelta.
Gran bella moto
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
|
|
|
03-05-2007, 13:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
|
per me e' bellissima, pensare che stavo cercando di ricomprarla a basso prezzo qualche tempo fa.
avevo venduto la mia nel 2000 a 12 milioni con 50.000 km e 6 anni (quando le bmw tenevano il prezzo, pagata nel 1994 20 milioni)
ciao
bim
|
|
|
03-05-2007, 13:15
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 662
|
io ne sono un felice possessore da 12 anni e 102.000 km, è una sport tourer come la voglio io, ma è impossibile o quasi rivenderla
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
03-05-2007, 14:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
ma se e' cosi' difficile rivenderla... deve essere facile fare un affare comprandola?
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
03-05-2007, 14:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
per me è una gran moto per chi vuole una stradale veloce, comoda anche in due, protettiva quanto basta per tenere medie alte ect ect.
L'ho sempre trovata anche bella ed elegante come poteva essere la serie K .
Purtroppo ( e non me lo sò spiegare ) è stata poco capita e non ha avuto il successo che per me meritava.
Per chi viene dal K e vuole un boxer, credo sia la giusta sostituta( per la posizione di guida..........il motore chiaramente cambia, il boxer è il boxer, o piace altrimenti)
io la prenderei....magari non quella con 92.000 km potendo scegliere.........così, tanto per farmeli poi io
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
03-05-2007, 14:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
come manegevolezza il K a confronto è un cancello
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
03-05-2007, 16:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da dm_mi
ma se e' cosi' difficile rivenderla... deve essere facile fare un affare comprandola?
|
Sicuramente si!!
La mia mi è stata valutata circa €.8.000,00 in permuta per il GS.
Ora credo che la vendano intorno ai 6.500,00 con le borse ma con ampi margini di trattativa, dato il tempo passato .....
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
03-05-2007, 17:21
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jun 2006
ubicazione: N'do Scoghiu ma adesso sta dai Crucchi!
Messaggi: 320
|
Io ho avuto per un breve periodo un k 100 rs 8v.....
Beh! una cosa in comune ce l'hanno, 2 ruote! stop!
Il k era un incudine con le ruote! La mia RS invece ha confronto sebrava un 600 c.c.
X il resto confermo tutto, per chi sa fiutare l'affare e vuole entrare in Bmw questa moto è la porta di servizio
__________________
"Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me"
Enzo Ferrari
|
|
|
03-05-2007, 18:14
|
#18
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
Quote:
Originariamente inviata da dm_mi
ma se e' cosi' difficile rivenderla... deve essere facile fare un affare comprandola?
|
infatti... confrontandola con il GS o all'RT il valore medio a parità di anzianità e km è molto più basso...
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
04-05-2007, 00:15
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
|
please, guardare mio avatar
troppo bella
preferisco il modello come la mia, senza carenatura bassa, semi naked,
comprata nel 2005 con 25000 km 4300 euro
ottimo acquisto
lamps
marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
04-05-2007, 11:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Io l'ho avuta.Gran tourer,ci ho fatto di tutto;turismo in coppia,smanettate domenicali,pista  (e andavo pure fortino).
La mia era in versione carena integrale.
Pregi:
Comportamento stradale nello sportTOURING.
Capacità di carico( con Top case è IDENTICA alla RT1100/1150).
Protezione aerodinamica(+che sufficiente fino ai 140km/h e poco oltre).
Linea favolosa(De gustibus)
Difetti:
Non frenava granchè nel turismo SPORTtouring.(Tubi in treccia e Braking ant. e ho risolto).
Peso,250kg in ordine di marcia,ma del resto è di ghisa
Sospensioni,stendiamo un pesante velo di pietà.(anche li' con prodotti after market si migliora moltissimo il comportamento stradale SPORTtouring).
Illuminazione scarsina del faro anteriore.
Cambio 5 marce legnoso,e fino a tutto il 1996 poco affidabile(zio porco!!).
Altro?gran moto,mi ha portato dappertutto con una affidabilità più che buona(salvo il fottuto cambio a 90.000km c.a).
Le trovi a prezzi irrisori,peraltro è facile trovarne di assolutamente nn sfruttate con basso klmetraggio.
La 1150RS è però più piacevole da guidare,meglio distribuita nei pesi(peraltro identici alla 1100),il cambio a 6marce è ok.
Il 1100 dal canto suo era più grintoso di erogazione,e "tirava"un pelo di più in allungo.
Il fatto che non sia stata apprezzata dal pubblico italiano la dice lunga sulle sue potenzialità da sport tourer.  (per mè non la capite)
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
04-05-2007, 11:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Il buon Juri, la guida più "pulita" in assoluto in QdE.
Un mito.
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
04-05-2007, 11:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Storia vecchia.
Ciao Alex.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
04-05-2007, 12:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
|
Raramente ho letto una discussione in cui sia così facile essere tutti d'accordo...
Anch'io l'ho acquistata (mod.1998) arrivando da un k100rs del 1986.
In tutti questi anni non mi ha mai dato problemi.
Ho sostituito gli ammo a 50.000 km. e ho montato il cupolino della 1150, più protettivo e carino.
Ottima per il turismo soprattutto per chi, come me, ha problemi di schiena e non sopporta la posizione della Rt.
Se non tiene il prezzo chissenefrega.... buono per chi la vuole comprare.
Io sono stato tentato di venderla per cambiarla con una K1200 rs, ma sono indeciso fortemente. Credo che terrò la mia che non mi da proprio motivo di venderla.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
04-05-2007, 13:51
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
|
piccola aggiunta: ho due gialloni fronte e retro + laser duotec titanio con cat metallico
scussate se è poco
ovviamente un abisso in confronto agli ammo originali
lamps
marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
04-05-2007, 14:28
|
#25
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
il festival degli RSsisti...  ma quanti saremo?
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.
|
|
|