|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-02-2007, 11:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Garanzia usato
Forse non sto dicendo una cosa corretta e qualcuno mi può correggere, ma mi pare che nel caso un concessionario motivi il prezzo alto dell'usato con la garanzia (tipo Stillnuovo) dice solo in parte una cosa giustificata. Mi sembra di ricordare che questa garanzia al concessionario stesso costi meno di 200 euro.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
08-02-2007, 11:15
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
costo della garanzia?
ma che significa?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-02-2007, 11:22
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
significa che le garanzie sull'usato vengono realizzate stipulando polizze con societa' specializzate.In pratica, come fu quando ho preso la mia volvo usata, il conce fa una polizza assicurativa, se tu hai un problema tratti direttamente con la assicurazione che ti impone l'approvazione dei lavori e presso una officina imposta da loro.QUindi la garanzia non e' sinomimo del fatto che il mezzo sia stato controllato accuratamente.Va da se che se i mezzi venduti da quel concessionario avessero grane continue la polizza verrebbe aumentata al concessionario stesso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-02-2007, 12:06
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ok.
ma al cliente che frega?
logico che un mezzo garantito sia più valutato all'usato.
sta al cliente valutare se questo surplus vale i soldi che spenderebbe in più.
se sono solo 200 euro... ci faccio la firma.
sulle moto per esempio non esiste la possibilità per pagare per avere una estensione della garanzia... come capita spesso sulle auto.
MALE!!!!
chi pensa che terrà una moto per almeno 5 anni potrebbe valutare la cosa.
oppure un costo che comprenda anche i tagliandi programmati.
il concessionario sarebbe contento perchè avrebbe un cliente fisso che sborsa... e il cliente avrebbe un mezzo garantito.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-02-2007, 12:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Si ma mi sa che Marco intendeva dire: perche il conce bmw ti fa pagare la moto con stilnuovo 1000 euri in più (sparo cifre a caso, neh!) quando a lui costa solo 200?
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
08-02-2007, 12:38
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
perchè c'è chi le compra.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-02-2007, 12:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.981
|
IL CONCESSIONARIO o ki abitualmente esercita compravendita di veicoli, e' obbligato a rilasciare la garanzia !!!!!
Tale garanzia deve essere di 24 mesi, salvo patto contrario, ma non inferiore ai 12 mesi !
1- Se si pattuisce una garanzia, ad esempio, di 6 mesi (o cmq inferiore a mesi 12), la garanzia e' nulla e, per legge, obbliga il venditore ad una garanzia di mesi 24 !
2- Se sul contratto o proposta di acquisto, si omette(magari il venditore ha dimenticato di farlo) di indicare la durata della garanzia (sempre non meno di mesi 12), tale garanzia si intende per mesi 24 !
Quello di cui parla MarcoR, forse, e' una polizza assicurativa che estende la funzione di garanzia pura e semplice ( esempio, taxi, albergo,ecc.)
|
|
|
08-02-2007, 12:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
Quoto Aspes perchè dice cose veritiere al 95%. Tutto giusto tranne l'ultima frase..non so se ditte assicurative esterne possano modificare il premio in base a quante macchine con problemi uno venda....
Comunque le garanzie che forniscono i conce sull'usato (tipo Stillnovo in Bmw, Life Time in Volkswagen) hanno prezzi fissi in base al tipo di auto, all'anno e al chilometraggio.
Esempio: stamattina ho consegnato una Golf 1.6 FSI Sportline del 01/2004 con 52.700 km.
Per poter dare la garanzia Life Time W2 al cliente (di Brescia), abbiamo dovuto controllare che la macchina avesse fatto tutti i tagliandi ufficiali necessari per quell'età e quel chilometraggio e che nessun'altra officina avesse anche solo aggiunto un quarto di chilo d'olio.
Poi abbiamo dovuto eseguire un super tagliando seguendo una Check List imposta dalla Società di Assicurazione (nel caso la RAS che collabora con Volkswagen Group Italia Spa -non ci chiamaiamo più Autogerma-), per un importo di circa 400,00. A questo punto, abbiamo mandato in approvazione il tutto alla Volkswagen Bank, che fa da trait d'union con la Ras. I controlli effettuati a questo punto da VWBank hanno certificato la nostra procedura , e dietro il pagamento di €. 291,50 hanno fornito la garanzia, che comunque decorre 60 giorni dopo il ritiro dell'auto.
Se fosse stata una A4 Avant 2.5 Tdi del 2002 con 95.000 km, il costo del tagliandone sarebbe stato ben diverso e la garanzia sarebbe costata €. 383,12.
Un po' più chiaro?
Spero di sì....
ciao
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
08-02-2007, 13:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Barba la questione è che a me un concessionario motivava un sovrapprezzo rispetto alle quotazioni eurotax di circa 1.000 euro (non sparo a caso) con il fatto di avere la Garanzia. Però mi sembra che la Stillnuovo, ad esempio, è una polizza che il concessionario stipula con la casa madre e che gli costa, mi pare 180 euro. A lui costa 180 euro ma te la conta come se gli costasse 1.000. Di fatto con la Stillnuovo il conce non rischia i costi che avrebbe dovendo concedere la Garanzia di legge.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 08-02-2007 a 13:56
|
|
|
08-02-2007, 14:18
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
come si para il culo il conce non interessa al cliente.
per legge deve garantire il prodotto anche usato... se preferisce sborsare per i ricambi ogni volta... oppure assicurarsi... non interessa.
se poi ci aggiunge 1000-2000-10000 euro... questo sta al mercato e alla domanda.
se tu vendessi moto non faresti lo stesso?
ogni usato per il conce sono soldi a forte rischio di perdita.
se non lo rivende in fretta si svaluta e ci perde un sacco di soldi... secondo me se gli va bene ci va a pari... ma di certo non ci guadagna.
questo perchè proprio per il fatto che c'è una fortissima offerta anche di usati dai conce... i conce stessi dovranno prossimamente stare attenti a non prezzare troppo gli usati seppur garantiti.
il problema usato è grave in italia... paradossalmente proprio perchè si vende solo il nuovo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 08-02-2007 a 14:21
|
|
|
08-02-2007, 14:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Seppure in maniera un pò "rustica" Barbasma dice cose giuste.
Un concessionario paga i soldi della polizza, in più deve aggiungere il costo della revisione che comunque deve fare sulla meccanica del mezzo ritirato, in più deve valutare il rischio di tenersi l'usato sul groppone (nella media di tutto quello che ritira) un certo numero di mesi, e alla fine deve calcolare anche quanto il mercato é comunque disposto a pagare quel dato modello. Dalla somma di tutte queste componenti esce fuori il prezzo finale. Sinceramente, a me non sembra che i concessionari (in genere, salvo eccezioni) applichino un ricarico spropositato su quello che ritirano.
Piuttosto si dovrebbe dire che, facendo i conti su un parco "medio", non dovrebbero mai rifiutarsi di ritirare un singolo modello perché lo giudicano poco rivendibile. E devo aggiungere ad onor del vero che a me non é mai accaduto.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
08-02-2007, 14:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Non sono daccordo.
Il prezzo di riferimento si riferisce all'usato dal concessionario che già tiene conto di queste considerazioni. Anzi, il prezzo è (o dovrebbe essere ) inferiore se lo compri da un privato o se lo vendi al concessionario.
Oltre al profitto c'è una cosa che si chiama etica. Ma anche guardando al profitto, fregare futuri potenziali clienti per 1.000 euro non mi sembra un grande affare. Appena il privato realizza di aver pagato molto i più di quanto avrebbe potuto se la lega al dito e sparge la voce.
La questione del ricarico è ancora un'altra cosa, perché entrano in gioco questioni di tipo fiscale relative alla valutazione della permuta.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 08-02-2007 a 14:44
|
|
|
08-02-2007, 14:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Questo é come dovrebbe funzionare il mercato.
Una volta di più ha ragione il Barba: finché i mezzi si continuano a vendere, significa che o la gente ritiene equo pagare quel prezzo o non ha alternative. Qui si entrerebbe sul discorso di quanto il mercato da noi sia realmente libero e di quanto invece siamo liberisti a parole e protezionisti nei fatti, ma la storia é lunga e anche i recentissimi esempi farebbero discutere all'infinito.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
08-02-2007, 14:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
Non sono daccordo.
Oltre al profitto c'è una cosa che si chiama etica. Ma anche guardando al profitto, fregare futuri potenziali clienti per 1.000 euro non mi sembra un grande affare. Appena il privato realizza di aver pagato molto i più di quanto avrebbe potuto se la lega al dito e sparge la voce.
|
non c'entra l'etica. e non si tratta di fregare nessuno. chiunque può verificare che comprando da privato spende meno che comprando da un concessionario. ed è un po' meno garantito. c'è libera scelta, non fregatura.
|
|
|
08-02-2007, 14:50
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.981
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
Seppure in maniera un pò "rustica" Barbasma dice cose giuste.
Un concessionario paga i soldi della polizza, in più deve aggiungere il costo della revisione che comunque deve fare sulla meccanica del mezzo ritirato, in più deve valutare il rischio di tenersi l'usato sul groppone (nella media di tutto quello che ritira) un certo numero di mesi, e alla fine deve calcolare anche quanto il mercato é comunque disposto a pagare quel dato modello. Dalla somma di tutte queste componenti esce fuori il prezzo finale. Sinceramente, a me non sembra che i concessionari (in genere, salvo eccezioni) applichino un ricarico spropositato su quello che ritirano.
Piuttosto si dovrebbe dire che, facendo i conti su un parco "medio", non dovrebbero mai rifiutarsi di ritirare un singolo modello perché lo giudicano poco rivendibile. E devo aggiungere ad onor del vero che a me non é mai accaduto.
|
....il prezzo finale e' gia' stato calcolato, e' gia' noto.
Quando ti ritirano una "prmuta"(al momento della trattativa del nuovo) , solitamente fanno uno stato d'uso;
una scheda del veicolo con tutte le sue caratteristiche in quel momento (graffi,condizione del motore e sue parti, kilometri, accessori, ecc.).
Se la moto, in base all'anno di costruzione,e' tenuta bene nella "norma" (km nella media, condizioni generali nella media, ecc.), applicano il prezzo di ritiro in base a eurotax (blu, se non ricordo male)xcio' c'e' gia' il calcolo dei mesi di giacenza c/o il conce, ecc.
Se invece ci sono dei lavori da fare, applicano un deprezzamento (stimato in base ai lavori stessi).
Nel momento in cui il conce vende il tuo veicolo, apllicala "tariffa" in base a eurotax (giallo, mi pare) xcio' c'e' gia' calcolatoil suo guadagno....
|
|
|
08-02-2007, 14:55
|
#16
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
se ogni moto venduta... un conce ritirasse un usato.
fallisce dopo un anno.... forse prima.
garantito.
basta che ritiri un usato ogni due moto vendute... per andare in perdita.
questo spiega il perchè i conce se non permuti... scontano DIBBBESTIA.
se non scontano... basta cambiare conce... esiste la concorrenza.
"sai che quell'altro me lo vende a 300 euro meno di te?"
chi lavora negli uffici acquisti delle aziende ste cose le fa tutti i giorni... ed è assurdo vedere di quanto crollano i prezzi sotto trattativa... )
diciamo che i commercianti italiani sono abituati troppo bene... con clienti troppo ricchi... o ingenui (e mi ci metto anche io... ma dopo averlo preso nel culo un paio di volte... si impara).
e vale anche per i tagliandi.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-02-2007, 14:55
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Il problema è ovviamente il consumatore. A mio tempo comprai la mia usata presso un concessionario e ancora non conoscevo QdE. A parte il giochetto sul ricarico per l'assicurazione e a parte il fatto che ha fatto diversi giochetti da 100 euro. Ho sbagliato io e ci ho rimesso, ma ho imparato e non rifarò lo stesso errore. E state pur certo che a conoscenti che mi chiedevano di lui ho raccontato tutto per filo e per segno e la mia prossima moto mi guarderò bene dal prenderla da lui. Del resto ho scoperto che qui non ha un'ottima nomea. Ad esempio un mio amico era andato a comprarla fuori provincia per non prenderla da lui (Purtroppo ai tempi non lo sapevo)
Beh almeno così mi ha venduto un usato ma certo non risucirà a rifilarmi un altro usato o un nuovo.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 08-02-2007 a 14:59
|
|
|
08-02-2007, 15:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
Ciao Marco
ma....cosa bolle in pentola?
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
08-02-2007, 16:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Albus
Ciao Marco
ma....cosa bolle in pentola?
|
Ciao, nulla, magari. Tra macchina e casa in questo momento non posso aggiungere un'altra moto in garage.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
08-02-2007, 16:30
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
secondo me un fattore importante è il finanziamento. con usati carucci ma rateizzabili a tassi infimi quando non nulli, alla fine accetti un sovrapprezzo implicito con cui compri il tempo. non compare come interessi, ma quello di fatto è. per me all'epoca ha pesato: ti dò 500 euro in più del mercato privati ,ma con quei 500 euro mi compro la possibilità di darti i 9000 totali in 24 rate: 24 mesi che passo in sella alla moto e non ad accumulare i soldini per prenderla. che poi si scelga perché i soldi davvero mancano o perché comunque si preferisce rateizzare, cambia poco, il privato li vuole tutti subito. la garanzia è un'attrattiva supplementare, semmai.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
08-02-2007, 17:29
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
secondo me un fattore importante è il finanziamento. con usati carucci ma rateizzabili a tassi infimi quando non nulli, alla fine accetti un sovrapprezzo implicito con cui compri il tempo. non compare come interessi, ma quello di fatto è. per me all'epoca ha pesato: ti dò 500 euro in più del mercato privati ,ma con quei 500 euro mi compro la possibilità di darti i 9000 totali in 24 rate: 24 mesi che passo in sella alla moto e non ad accumulare i soldini per prenderla. che poi si scelga perché i soldi davvero mancano o perché comunque si preferisce rateizzare, cambia poco, il privato li vuole tutti subito. la garanzia è un'attrattiva supplementare, semmai.
|
Su questo sono daccordo (poi la scelta di acquistare a rate è un altro discorso). Tra l'altro nel caso dello Stillnuovo il concessionario non ci guadgna perché la finanziaria paga l'importo finanziato direttamente al concessionario e si tiene poi l'interesse/tasso di finanziamento. Il vantaggio del concessionario è di avere i soldi subito in mano.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
08-02-2007, 20:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
mi sa che c'è tanta confusione e, come si dice dalle mie parti, un po' di presumin.
Si parla di costi calcolati nel ritiro dell'usato, di giacenza, di carichi fiscali. Ma siamo ancora lontani dalla realtà conce.
Se io dovessi ritirare un'auto usata su una nuova valutandola secondo eurotax blu, fare il conteggio chilometrico, decurtare i danni e gli eventuali oneri di ricondizionamento e il rischio a seconda della rivendibilità NON VENDO PIU' UNA MACCHINA!!!!
E la colpa è di tutti. E' colpa delle Case che impone ai conce di fare i numeri, è colpa dei conce che per fare i numeri svendono o ritirano caro, è colpa dei clienti del nuovo che visitano mediamente 4 conce della stessa marca per spuntare il prezzo migliore, è colpa dei clienti dell'usato che vogliono spendere poco o niente ma avere la macchina come se fosse nuova e senza chilometri, è colpa dei conce che siccome non ce la fanno ad andare avanti fanno i culi sugli usati, ricondizionandoli al minimo o non riconoscendo garanzie (che poi sono conformità) aggrappandosi, comunque a ragione, alle condizioni stipulate con l'Adiconsum che, udite udite, tirano più per i conce che per il consumatore.
E poi, quello che non capisco è un'altra cosa.
Mi sembra di esser stato chiaro nel post precedente su come funziona il discorso conformità sull'usato. E in più, c'è una cosa fondamentale:
il conce si sbaglia, può succedere, e succede spesso altrimenti non vende più una macchina:
Su una golf da 22.900 euro (1.9 tdi comfort 5 porte) ritira una focus 1.8 tdci del 2001. Etax blu 4.600,00, quattroruote (e non etax giallo, nelle macchine non si usa...) 4.900,00 euro. Questo è già un caso dove l'eurotax blu ti fa fare delle minchiate...
Il conce per fare il contratto e vendere un nuovo ritira la focus, con 500,00 euro di carrozza, il tagliando da fare e le gomme da sostituire, a 4.900,00 euro, perchè il conce vicino dava al cliente 4.800,00, e ha visto il preventivo ufficiale quindi non è stato fottuto dal cliente...
Ora il conce sul nuovo ha l'11%, quindi 2.400,00 se si pensa che 1.000,00 sono di messa su strada e ipt che al conce non scontano.
Il conce ricondiziona la macchina, 500,00 di carrozza, 350,00 di tagliando, 400,00 di gomme (reali, ivati e scontati al 58%, gomma da 16").
Poi effettua la garanzia: altri 200,00 euro.
La macchina sta nel piazzale 2 mesi perchè è nera e tutti quelli che l'hanno vista la vogliono argento.
Il quattro ora la porta 4.600,00. E allora si abbassa il prezzo di vendita a 4.600,00
Se la vende, poi litiga per il prezzo col cliente e alla fine ci scappa il passaggio, altri 345,00 euro.
Totale
2.400,00 di utile
- 300,00 svalutazione
- 345,00 passaggio
- 200,00 garanzia
- 400,00 di gomme
- 350,00 di tagliando
- 500,00 di carrozza
----------
Tot. 305,00 € di utile meno la provvigione al venditore, il lavaggio, meno costo del denaro per i due mesi di giacenza, meno gli oneri fiscali, meno i costi fissi.......
Potrà un conce metterla fuori, invece che a 4.600,00 almeno a 5.100,00?
Io penso di sì, e poi all'acquirente dell'usato, anche se gliela si mette a 6.000,00, non lo obbliga mica nessuno a comprarla. Che sia un po' più oculato, no?
Poi ci sono i conce ladri, poi c'è il venditore mentitore, poi c'è il venditore bravo e il cliente onesto...insomma, non generalizziamo
Scusate la lunghezza, il dettaglio e lo sfogo, ma oggi è una di quelle giornate che manderesti tutti a cag.are e andresti a fare il mendicante in metropolitana
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
Ultima modifica di stiv; 08-02-2007 a 20:14
|
|
|
08-02-2007, 20:17
|
#23
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
grazie delle info che confermano quello che pensavo.
comunque da chiacchere con conce moto... presto il problema dell'usato sarà il VERO problema dei conce.
nuovo... si vende.. e anche alla grande.
usato... non si vende... la domanda non copre l'offerta.
10 moto da 5000 euro non vendute sono 50000 euro fermi e rischiosi... mica pupattolate.
export estero?.. di sicuro.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-02-2007, 20:22
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
[QUOTE=il barba;1778186].......[QUOTE]
Min.chia, Barba, presto?
Nelle macchine ormai sono 6 anni che è IL PROBLEMA...
Sai che effetto fa entrare in un piazzale, vedere un sacco di vetro e ferro e pensare che invece che ferro e vetro sono centinaia di migliaia di euro? Va' già bene che non sono soldi miei...
Export? Sono già tre anni che lo facciamo con assiduità, ma vendi a prezzacci e ti giochi sempre l'8 o 9 % sul nuovo... meno male che con i premi recuperi un paio di punti, ma devi fare gli obbiettivi, e per farli sono cazzi...bastano tre mesi di mer.da e vai gambe all'aria....
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
08-02-2007, 22:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Quote:
Originariamente inviata da stiv
mi sa che c'è tanta confusione e, come si dice dalle mie parti, un po' di presumin.
Il conce ricondiziona la macchina, 500,00 di carrozza, 350,00 di tagliando, 400,00 di gomme (reali, ivati e scontati al 58%, gomma da 16").
Poi effettua la garanzia: altri 200,00 euro.
La macchina sta nel piazzale 2 mesi perchè è nera e tutti quelli che l'hanno vista la vogliono argento.
Il quattro ora la porta 4.600,00. E allora si abbassa il prezzo di vendita a 4.600,00
Se la vende, poi litiga per il prezzo col cliente e alla fine ci scappa il passaggio, altri 345,00 euro.
Totale
2.400,00 di utile
- 300,00 svalutazione
- 345,00 passaggio
- 200,00 garanzia
- 400,00 di gomme
- 350,00 di tagliando
- 500,00 di carrozza
----------
Tot. 305,00 € di utile meno la provvigione al venditore, il lavaggio, meno costo del denaro per i due mesi di giacenza, meno gli oneri fiscali, meno i costi fissi.......
|
Solo per precisare ma nel mio caso:
La moto non si era ancora svalutata
La moto era stata tagliandata dal proprietario precedente.
Le gomme del proprietario precedente erano al 50%
Non ha avuto spese di carrozzeria
Le spese di passaggio le ha fatte pagare a parte.
La moto effettivamente era tenuta bene ma il conce al massimo ha dato una guardatina alla frizione, alle pastiglie.
L'assistenza lascia a desiderare ed il meccanico dice sempre "no, ma è normale" al che sono andato dal mio vecchio meccanico di fiducia e dove preferisco portarla ora.
Ce ne sono altre di piccole carognate, ma preferisco sorvolare.
Insomma io ho sbagliato ; lui ha fatto bene e ci ha guadagnato. Furbo.... e Pirla, perché per guadagnare quattro soldi ha perso un cliente che non gli farà certo pubblicità. Intendiamoci io non sono il tipo che svuole strozzinare i conce per 100 euro in meno, ma pretendo trasparenza, rispetto e professionalità che sono anche disposto a pagare di più.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.
|
|
|