|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
09-10-2020, 10:47
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
BMW K 1100 LT; inizio lavori Cafe Racer
Buongiorno a tutti
sto concludendo l' acquisto di un K 1100 LT del 1998 con 85.000 Km e ho in mente abbastanza chiaramente la trasformazione Cafe Racer che voglio realizzare. La cosa che mi da qualche pensiero riguarda la sostituzione della strumentazione (ho letto che c'e in circolazione un kit dedicato della Acewell) e lo spostamento del blocchetto di accensione con la rimozione della scatola pulsanti alloggiata sopra il manubrio; il blocchetto originale e' corredato per caso da immobilizer ? Avevo letto (non ricordo dove pero') su qualche post che per accendere la moto si doveva ricollegare il bussolotto originale (che qualcuno aveva spostato e nascosto. Qualcuno sa/puo' darmi indicazioni al riguardo ?
Grazie in anticipo
Ultima modifica di Elfer68; 09-10-2020 a 11:15
|
|
|
10-10-2020, 18:54
|
#2
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Wow che partecipazione......
|
|
|
10-10-2020, 19:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
Elfer... io ci son passato e ti posso garantire che il K, qualunque tu scelga, se lo modifichi vien fuori na merda da guidare.
diversamente dalle r, modificare un k significa sempre trovarsi con una moto magari bella da vedere ma brutta da guidare...
io doopo averlo fatto mi son pentito... soprattutto se ripenso a quanto si guidava bene il ka da originale...
pensaci davvero bene
... immobilizer? oppure spia dell' alternatore?
su tutte le K va mantenuta la spia originale o altra spia che assorba come l' originale, altrimenti non carica la batteria.
se monti una a led vanno aggiunte le relative resistenze
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
Ultima modifica di tex_Zen; 10-10-2020 a 19:37
|
|
|
11-10-2020, 22:25
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Ciao Tex..... grazie innanzitutto per la risposta.
Passando al resto non toccherei la ciclistica della moto, mi dedicherei piuttosto alla parte estetica.
Avrei pensato, per la sostituzione del quadro strumenti, di utilizzare il kit Plug in Play della Acewell così non dovrei impazzire con spie aggiuntive e collegamenti vari. Per lo scatolotto sul manubrio, dove c’è il blocchetto di accensione, invece come posso risolvere ?
Grazie Giorgio
|
|
|
13-10-2020, 09:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
|
Io lo lasciai in bella mostra . Le modifiche che a suo tempo fecero sulla mia comportarono la modifica della parte posteriore del telaio e un telaietto sotto la sella che altrimenti sara' spiovente. Se fai un bel lavoro ne vale la pena con quel suo bellissimo motore
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
13-10-2020, 16:26
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Ciao Pasquakappa
spiegati meglio..... cosa hai lasciato in bella vista?
Saluti
|
|
|
13-10-2020, 17:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
|
Il blocchetto dell’accensione che era compreso nella piastra di sterzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
13-10-2020, 17:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
per l' accensione ho ho preso un tubo di misura e costruito il supporto per contenere il blocco chiave originale.
riguardo cambiare la ciclistica o meno, ricordati di misurare l' altezza sella da originale e mantenerla uguale alla fine altrimenti vien fuori un carro...
riguardo la strumentazione, so che ci sono dei moduli pronti da collegare direttamente alle spine originali, sicuramente fan comodo per non impazzire
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
14-10-2020, 10:39
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen
per l' accensione ho ho preso un tubo di misura e costruito il supporto per contenere il blocco chiave originale.
riguardo cambiare la ciclistica o meno, ricordati di misurare l' altezza sella da originale e mantenerla uguale alla fine altrimenti vien fuori un carro...
riguardo la strumentazione, so che ci sono dei moduli pronti da collegare direttamente alle spine originali, sicuramente fan comodo per non impazzire
|
Ciao Tex
si l' altezza sella restera' invariata...... sara' solo accorciato il codino, mentre invece per la strumentazione ho trovato due opzioni; kit completo della Acewell (costo non indifferente) oppure un modulo adattatore che permette il collegamento degli spinotti originali alle strumentazioni aftermarket Cafe Racer Style senza perdere le varie spie.
Per il discorso blocchetto avviamento infine mi confermi quindi che posso eliminare lo scatolotto senza problemi e spostare il blocchetto dove preferisco senza nessun tipo di problema ?
Saluti
|
|
|
14-10-2020, 10:43
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da pasquakappa
Il blocchetto dell’accensione che era compreso nella piastra di sterzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Ciao
L'apertura dello scatolotto e la sua eliminazione comporta qualche problema o accorgimento particolare oppure e' fissato in modo semplice ?
Saluti
|
|
|
14-10-2020, 21:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
|
A quale scatolotto ti riferisci ?
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
18-10-2020, 20:45
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da pasquakappa
A quale scatolotto ti riferisci ?
|
Quello dove c’è il blocchetto chiave e i pulsanti ABS/4 frecce
|
|
|
18-10-2020, 21:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
|
Sulla mia fu eliminato senza problemi
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
19-10-2020, 13:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Elfer68
Ciao Tex
si l' altezza sella restera' invariata...... sara' solo accorciato il codino, mentre invece per la strumentazione ho trovato due opzioni; kit completo della Acewell (costo non indifferente) oppure un modulo adattatore che permette il collegamento degli spinotti originali alle strumentazioni aftermarket Cafe Racer Style senza perdere le varie spie.
Per il discorso blocchetto avviamento infine mi confermi quindi che posso eliminare lo scatolotto senza problemi e spostare il blocchetto dove preferisco senza nessun tipo di problema ?
Saluti
|
cosa è lo scatolotto, fammi capire....
occhio che le spie sono la cosa più semplice da spostare... il difficile è far funzionare bene gli strumenti, cioè che segnino i giusti giri motore e le giuste velocità.
se non sei un po pratico di cavi a cazzi vari, spendi un po di piu e prenditi uno strumento pronto con cablaggi appositi gia fatti e sto, ti semplifichi alla grande la vita...
e fammi capire cosa intendi per scatolotto che non vorrei fraintendere
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
25-10-2020, 00:43
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen
cosa è lo scatolotto, fammi capire....
occhio che le spie sono la cosa più semplice da spostare... il difficile è far funzionare bene gli strumenti, cioè che segnino i giusti giri motore e le giuste velocità.
se non sei un po pratico di cavi a cazzi vari, spendi un po di piu e prenditi uno strumento pronto con cablaggi appositi gia fatti e sto, ti semplifichi alla grande la vita...
e fammi capire cosa intendi per scatolotto che non vorrei fraintendere 
|
Quello dove c’è il blocchetto chiave e i pulsanti ABS/4 frecce.....
Credo che sicuramente opterò per il kit Plug in Play della Acewell che permette di utilizzare cablaggio e sensore ruota originali.
|
|
|
25-10-2020, 19:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
il bloccheto chiave non puoi eliminarlo, altrimenti come fai ad accenderla?
solo col pulsante senza un sottochiave???
idem per il pulsante abs, non eliminarlo, cambialo, facci quel che vuoi ma spia e pulsante abs vanno in qualche maniera mantenuti
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
28-10-2020, 18:30
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen
il bloccheto chiave non puoi eliminarlo, altrimenti come fai ad accenderla?
solo col pulsante senza un sottochiave???
idem per il pulsante abs, non eliminarlo, cambialo, facci quel che vuoi ma spia e pulsante abs vanno in qualche maniera mantenuti
|
Ciao Tex..... il blocchetto lo manterrò sarà solo spostato.... dovrò inventarmi qualcosa per il pulsante ABS e relativa spia. Tu come hai risolto ?
Altra domanda: il mio K è un 1100 LT quindi con manubrio abbastanza alto, stavo pensando di sostituirlo con quello di un RS mantenendo così tutti i comandi originali. Operazione fattibile?
Saluti
|
|
|
30-10-2020, 10:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
ho risolto semplicemente con un pulsante con spia integrata....molto semplice.
per il manubrio non vedo difficoltà..dovrai stare attento a come girano tubi dell olio, cavi ecc ma non vedo problemi
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
01-11-2020, 12:25
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen
ho risolto semplicemente con un pulsante con spia integrata....molto semplice.
per il manubrio non vedo difficoltà..dovrai stare attento a come girano tubi dell olio, cavi ecc ma non vedo problemi
|
e il pulsante con spia per ABS dove lo hai posizionato ?
Saluti
|
|
|
04-11-2020, 09:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
ho usato un pulsante del genere... posizionato affianco al contagiti assieme alle altre spie con una semplice staffa
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
04-11-2020, 21:35
|
#21
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2019
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen
ho usato un pulsante del genere... posizionato affianco al contagiti assieme alle altre spie con una semplice staffa
|
Grazie del suggerimento  farò lo stesso anche con quello delle manopole riscaldate
Ultima modifica di Elfer68; 04-11-2020 a 21:37
|
|
|
29-12-2020, 13:03
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2011
ubicazione: DRONERO (CN)
|
Quote:
Originariamente inviata da Elfer68
Ciao Tex
si l' altezza sella restera' invariata...... sara' solo accorciato il codino, mentre invece per la strumentazione ho trovato due opzioni; kit completo della Acewell (costo non indifferente) oppure un modulo adattatore che permette il collegamento degli spinotti originali alle strumentazioni aftermarket Cafe Racer Style senza perdere le varie spie.
Per il discorso blocchetto avviamento infine mi confermi quindi che posso eliminare lo scatolotto senza problemi e spostare il blocchetto dove preferisco senza nessun tipo di problema ?
Saluti
|
Ciao Eifer, sto facendo la stessa cosa sul mio K.
Cosa intendi per
"..un modulo adattatore che permette il collegamento degli spinotti originali alle strumentazioni aftermarket Cafe Racer Style senza perdere le varie spie."
e come posso trovarlo?
__________________
K100RS anno 1985 personalizzando...
|
|
|
30-12-2020, 09:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Elfer68
Grazie del suggerimento  farò lo stesso anche con quello delle manopole riscaldate
|
occhio che questo è un pulsante... per le manopole serve un interruttore
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
06-01-2021, 12:21
|
#24
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2020
ubicazione: Lierna
|
Ciao ragazzi, interessa anche a me questo adattatore.. Info più precise?
|
|
|
23-03-2021, 19:35
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2010
ubicazione: Massacarrara
|
OT. ho preso un interruttore uguale a questo, su amazon.
Vorrei accendere il led circolare solo quando è su ON.
So come fare imcollegamenti.
Ma non so che resistenza mettere sul led che, non è scritto da nessuna parte, ma non credo regga i 12v diretti....
GRAZIE
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|