|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-09-2020, 20:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Se solo avessi il coraggio......ovvero downsizing
Premesso che ho avuto quattro multistrada 1200/1260, sabato ho provato la multistrada 950s 2020. .........
Ebbene, se solo avessi il coraggio QUELLA sarebbe la mia moto.
A mio parere di gran lunga la miglior multistrada di sempre.
Ma sono inesorabilmente stupido e già sto fantasticando sulla multiV4......
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
27-09-2020, 20:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Sono convinto che quella sia la più equilibrata, in allestimento S poi con la colorazione grigia tono su tono, è particolarmente bella.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
Ultima modifica di caribù; 28-09-2020 a 09:35
|
|
|
28-09-2020, 09:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.016
|
Quote:
Originariamente inviata da caribù
Sono convinto che quella sia la più equilibrata in allestimento S poi con l coloraziobe grigia tono su tono è particolarmente bella.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
|
La penso come te. 
|
|
|
28-09-2020, 10:07
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 646
|
Vado controcorrente
Ho uno streetfigher V4s, attualmente. La premessa è che ho avuto in passato sia il MTS 1200 che il 1260, senza mai avvertire l'esigenza di ancora maggiori prestazioni.
L'altro giorno ho lasciato la SF in conce per il tagliando e mi hanno lasciato una MTS 1260 S come moto di cortesia.
Mi sembrava rotta, quando sono andato a riprendere la mia mi sono sentito riavere.
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
28-09-2020, 10:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.822
|
Le mie ultime moto sono state tre Multistrada.
Un 1200, un 1260, ed l'attuale 1260 Enduro.
La Multistradina è una moto favolosa. Forse la più equilibrata. Ha il 19 davanti che prediligo in luogo del 17, una potenza più che dignitosa, e manefesta un incedere più amichevole rispetto alle cilindrate superiori.
Tuttavia, a parere personale, per l'utilizzo in coppia con bagagli, il 1260 è impagabile.
Sul V4 nutro dei " dubbi esistenziali " che potrò sanare sono dopo averla provata.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
28-09-2020, 11:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Anche io ho una street v4s......che reputo fantastica.
Ma con la multi 950s ho trovato una piacevolezza di guida nel suo senso piu' ampio che non avevo mai provato. (anzi , a tratti l'avevo provata con qualche gs....ma qui non si puo' dire   )
Con cio' non voglio sostenere sia la miglior moto, per carità, dico solo che per le mie (basse) qualità di guida e per i miei gusti, questa è sicuramente la moto quasi perfetta. Purtroppo come detto da qualcuno di voi le moto si acquistano anche di pancia .
Sicuramente la prossima moto che proverò se la dovrà vedere ( nel mio personale metro di giudizio) con questa, e avrà vita durissima.......
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
28-09-2020, 11:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
@dpelago: quotone integrale.....come spesso mi capita con te.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
27-09-2020, 22:12
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.322
|
E quale sarebbe il problema di scendere di cilindrata?
(Non conosco bene la serie/modello)
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-09-2020, 22:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
E quale sarebbe il problema di scendere di cilindrata?
|
In realtà nessuno, solo la paura di sentire la mancanza della coppia di un milledue.....
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
27-09-2020, 22:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
Ma sono inesorabilmente stupido e già sto fantasticando sulla multiV4......
Fabio
|
Beh Ducati ti ha risolto il dilemma.. la
V4 avrà una cilindrata inferiore 
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-09-2020, 22:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.986
|
Non è una questione di coraggio ma di "sangue".. si sceglie la moto che ci "fa sangue", non quella più equilibrata..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
27-09-2020, 22:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Io già so che il nuovo posteriore difficilmente me ne farà.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-09-2020, 23:56
|
#13
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Io ho preso la r18
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-09-2020, 06:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
|
Renault?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
28-09-2020, 11:33
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Renault?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
|
"il diesel si scatena!"
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-09-2020, 11:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.822
|
Volendo entrare nello specifico... i vantaggi del 950S sono molteplici.
Innanzitutto con la "S" non si rinuncia a nulla, sul piano dell'elettronica ed annesse frocerie.
Il mio gusto estetico resta basito di fronte ai cavi a vista delle manopole riscaldate ( perchècazz... non avete montato la versione esistente sulle multi 1200 / 1260 ???) , ma a parte questo dettaglio non ci sono sbavature di sorta.
La moto pesa meno della sorella maggiore, e questo è solo un pregio. Ai regimi più bassi il motore pistona meno. Non che il 1260 sia invivibile, ma bisogna pur dare atto che l'unità più piccola è un tantino più dolce.
Freni e sospensioni sono identici sulla gamma intera. Da ultimo la frizione ha un comando più modulabile, e probabilmente il propulsore scalda anche un filo meno.
Allora perchè volere la sorella maggiore? Sindrome da lunghezza del pisello?
Forse, ma non solo.
Quando ci si abitua a tanti cavalli, diventa difficile farne a meno.
Io uso la mia 1260 per lo più in coppia con gentile Signora. Ovviamente , tanto per dovuta prudenza, quanto perchè la trasportata si diverte solo andando a passeggio, sfrutto ( forse ) la metà dei cavalli a disposizione.
E mi porto dietro tutte le " rogne annesse ".
Ma fuori da un tornante di montagna, se devo sorpassare un pulman, sfioro il gas e il motore risponde. All'uscita di ogni curva, richiamo l'accelleratore e sento la coppia motrice che mi accompagna come solo i propulsori di grossa cubatura sanno fare.
Alla fine dei discorsi, amo i grossi bicilindirci. Con tutti i loro pregi, i loro difetti, e le storture del caso.
Un giorno, per diletto, sono andato a provare la Honda AT 1100 ADV. Per l'uso che ne faccio, sarebbe forse più indicata del Ducati.
Però la bolognese mi piace di più ,....
Venendo quindi all'incipit di Pluto. Forse il 950 sarebbe la quadra del Tuo utilizzo. Ma se trai più soddisfazioni dall'uso di un mezzo maggiormente performante, al netto di ogni altra considerazione razionale, può darsi che il downsizing non sia ciò che desideri.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.
|
|
|
30-09-2020, 09:47
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Ma fuori da un tornante di montagna, se devo sorpassare un pulman, sfioro il gas e il motore risponde. All'uscita di ogni curva, richiamo l'accelleratore e sento la coppia motrice che mi accompagna come solo i propulsori di grossa cubatura sanno fare.
|
con quanto gas? lo hai detto....sfiorandolo o poco piu'..che se apri tutto con signora dietro la lasci sull'asfalto. E quindi la deduzione diventa spontanea....con la piu' piccola avresti la fluidita' in basso che la grossa non potra' mai darti e per avere quella stessa accelerazioen ti bastera' ruotare mezzo gas dove con la tua ne ruotavi un terzo. In tutta onesta', io potrei capire tranquillamente il piacere e il discorso che piu' ce n'e' e meglio e', se confrontassimo oggetti usati nel loro pieno. Ma preferire un missile perche' basta un filo di gas per andare come un "petardo" a mezzo gas meriterebbe una riflessione. Se la mano non ha problemi a ruotare qui 30 gradi di piu' con la piccola non hai nessuna rinuncia. E pure con la 950 se apri tutto scarichi in terra la signora. DI fatto chi va in due ha bisogno di MENO birra, perche' il passeggero impone una dolcezza di guida che sacrifica le prestazioni, non il contrario. E pure in salita e superando la famosa corriera, prova a farlo in prima o seconda a tutto gas anche col "modesto" 950 e vedi cosa dice la signora.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-09-2020, 21:15
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.822
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
. E quindi la deduzione diventa spontanea....con la piu' piccola avresti la fluidita' in basso che la grossa non potra' mai darti e per avere quella stessa accelerazioen
DI fatto chi va in due ha bisogno di MENO birra, perche' il passeggero impone una dolcezza di guida che sacrifica le prestazioni, non il contrario.
|
Come sempre Aspes induce a riflessioni assai sensate.
La fluidità di guida, è un aspetto fondamentale nella vita di coppia ( in moto ). Da questo punto di vista un 1300 cc bicilindrico non eccelle. Ammetto inoltre dei pensieri impuri per la Honda AT 1100, sicuramente meno dotata del Ducati, ma più lineare ai regimi più bassi.
Tuttavia usato dove più si conviene ( diciamo tra 3 e 6.000 giri ) , un bombardone vanta quella “ sblerla “ che evita la scalata di marcia, e dona il piacere di godere della coppia straripante che un propulsore meno dotato non può vantare.
Certo... già fui redarguito da Aspes, che mi imputò un mezzo da 160 CV utilizzato a guisa di turbo diesel  
Tutto vero.... tutto opinabile.... diciamo che a me piace così.
Ah ... per la sicurezza ed il confort del passeggero, ho sempre il bauletto. Sai come si incazzerebbe la Signora se la perdessi accellerando ???
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
30-09-2020, 21:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.822
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
E pure in salita e superando la famosa corriera, prova a farlo in prima o seconda a tutto gas anche col "modesto" 950 e vedi cosa dice la signora.
|
Risposta semplice.... s’incazza come un caimano. Lo dico seriamente e a ragion veduta. Ho dovuto tarare al ribasso il wheeling control, perché le impennate di potenza nei sorpassi in salita ( impennate assolutamente involontarie ), la facevano imbufalire.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
28-09-2020, 11:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.588
|
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
28-09-2020, 13:04
|
#21
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Renault?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
|
  
Gran ferro
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-09-2020, 08:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.518
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
....
A mio parere di gran lunga la miglior multistrada di sempre.
Ma sono inesorabilmente stupido e già sto fantasticando sulla multiV4......
|
Boh...
Mi sembra che ti sia già risposto da solo.
Non è che millemila cc siano strafighi e 900 una cacca.
Allora il tricilindrico Triumph da 2000 cc dovrebbe essere una delle migliori moto in circolazione (personalmente non ci farei neanche un chilometro, ma il mio parere non conta)..
La moto è fatta di tanti fattori, non solo dal motore.
A mio parere (quindi non conta) vale di più la ciclistica che un motorone.
Se te la senti "su misura", non vedo il problema del downsizing.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
28-09-2020, 11:27
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
|
un mio amico dopo 3 multi 1200/1200S è passato alla 950S e ne è contentissimo.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-09-2020, 11:47
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.175
|
Definire downsizing passare da 1200 a 1000 è insolito. È solo cambiare modello
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
28-09-2020, 11:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Allora prova la V4 prima e, se non scatta la scintilla, vai di 950s.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.
|
|
|