|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-04-2011, 20:55
|
#1
|
Guest
|
Per qual motivo (motore bialbero)...?
Per qual motivo progettuale, secondo voi, sul nuovo motore boxer bialbero gli ing. BMW avranno deciso mettere il tappo carico olio a dx quando sembrerebbe più logico e pratico averlo dalla stessa parte dell'oblò di controllo...???  
P.S.: non si vince nulla...E' solo pura curiosità...
|
|
|
21-04-2011, 21:02
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Obiettivamente ammetto che è una domanda assolutamente sensata  
Me lo sono sempre chiesto anche io ma non ho approfondito più di tanto...
Mi accodo dunque alla domanda di emmegey visto che l'esploso del mio motore non mi è stato sufficiente a capirlo almeno così di primo acchito...
|
|
|
21-04-2011, 21:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
ehhhh...son problemi che non fan dormire la notte...:-)
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
21-04-2011, 21:14
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
|
Per la progettazione del nuovo motore, con i cilindri mutuati dal fortunato propulsore dell'HP2, la dirigenza BMW ha contattato uno dei massimi esperti. Costui dopo aver ponderato sulla dinamica dei fluidi ha deciso per una radicale inversione del tappo di rabbocco.
agevolo la foto dell'esperto mentre pondera
__________________
R 1200 GS MY 07 "Ci sono tanti GS ma questo è il mio GS!"
|
|
|
21-04-2011, 21:16
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Obiettivamente ammetto che è una domanda assolutamente sensata  
Me lo sono sempre chiesto anche io ma non ho approfondito più di tanto...
Mi accodo dunque alla domanda di emmegey visto che l'esploso del mio motore non mi è stato sufficiente a capirlo almeno così di primo acchito...
|
Per la verità ho fatto la stessa domanda stamani ad un concessionario BMW ufficiale che sorridendo ha semplicemente risposto: "Gli ing. BMW studiano troppo e a volte fanno inspiegabili c@@@te simili...!!!"
|
|
|
21-04-2011, 21:20
|
#6
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
hanno spedito alla produzione il progetto fotocopiato rovescio.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-04-2011, 21:22
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Dubito sia una scelta NON fatta volutamente...un motivo c'è
|
|
|
21-04-2011, 21:22
|
#8
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
pensa come è diverso il mondo ..... io ad esempio ... lo trovo più giusto come è adesso
|
|
|
21-04-2011, 21:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
|
Siete degli ingrati.
Lo fanno per voi, per farvi fare un pò di moto...
Rabboccate da una parte e controllate il livello dall'altra...
 
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
21-04-2011, 21:33
|
#10
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Semplicissimo: quando la moto e' sulla stampella laterale il cilindro destro e' piu' in alto del sinistro, per cui l' olio cade verso la coppa piu' facilmente...... o e' solo per modificare il numero del ricambio?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-04-2011, 21:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
così i rabbocchi li fanno sul marciapiede,non sulla carreggiata,in evidente zona pericolosa 
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
21-04-2011, 21:35
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
(post n° 10)
questo succedeva anche prima.
Poi da quando si fa il livello sul laterale?
|
|
|
21-04-2011, 22:01
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
Rabboccate da una parte e controllate il livello dall'altra... 
|
Ho capito  !
Con questa disposizione servono 2 meccanici per fare il cambio olio ... un vero uovo di colombo per il fatturato dei concessionari  .
 
|
|
|
21-04-2011, 22:17
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: Pontassieve (FI)
|
.. per me è semplicemente perchè qualcuno ha fatto una cazz@@ta!
.. e per favore non la rivendiamo come l'ultima trovata del tedesco!!!
Bruno
__________________
R1200RT - KTM 990 ADV Dakar
...se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano...
|
|
|
21-04-2011, 22:33
|
#15
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
(post n° 10)
questo succedeva anche prima.
Poi da quando si fa il livello sul laterale?
|
In che senso? Il cilindro sinistro sta in basso quando la moto e' sulla stampella. E l' olio si accumula nel coperchio testata invece di scendere ! Comune stavo scherzando , lo preciso. Al primo giro di motore l'olio va dove deve andare. MI pare un trucchetto per fare finta di avere rinnovato tutto. E poi, diciamo, chissenefrega del lato rabbocco ?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-04-2011, 22:39
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
questa è la testa sx dove una volta c'era il foro di carico
come si nota hanno messo una pompa a palette per fare defluire l'olio dal vano distribuzione. Questo significa che l'olio non riesce + a defluire per gravità come prima da quel lato, per cui rabboccare da li non funziona +.
|
|
|
21-04-2011, 22:57
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Avellino
|
Se qualcuno di voi ha il GS adventure avrà sicuramente notato che rabboccare l'olio dalla parte destra (motore 2008 diciamo) ci sono difficoltà con la "pancia" del serbatoio.
Invece nel modello 2010 rabboccare dalla parte sinistra è più comodo in quanto il cilindro è leggermente più indietro e quindi la boccetta d'olio può andare in verticale per scolarlo tutto nel motore.
Molto semplice, chissà perchè non ci avevano pensato prima...
__________________
caballero 50 RC............................................... BMW GS 1200 ADV TB
|
|
|
21-04-2011, 23:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
Siete degli ingrati.
Lo fanno per voi, per farvi fare un pò di moto...
Rabboccate da una parte e controllate il livello dall'altra...
  
|
questo perchè han pensato alla possibilità che debbano controllare il livello anche i carabinieri
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
21-04-2011, 23:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Quote:
Originariamente inviata da Frau Blucher
Se qualcuno di voi ha il GS adventure avrà sicuramente notato che rabboccare l'olio dalla parte destra (motore 2008 diciamo) ci sono difficoltà con la "pancia" del serbatoio.
...
|
Io smonto il serbatoio prima di fare il rabbocco
BAZINGA!!!
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
22-04-2011, 14:46
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: Vicenza
|
Io ho un GS 1200 del 2010 ed il buco di rabbocco olio e' sul cilindro di sx!
Ma come, qualcuno e' a dx e qualcuno a sx???
Qui il mistero si infittisce....
|
|
|
22-04-2011, 14:48
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: Vicenza
|
Ops... volevo dire a dx il buco e no a sx...
Non ci capisco un passo...
|
|
|
22-04-2011, 15:57
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
|
Mi piacerebbe poter dire la mia, ma mi occupo solamente di buchi al centro
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
|
|
|
22-04-2011, 16:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Forse l'hanno fatto per rompere i maroni a chi vuole trasformarle in sidecar ... rabboccare l'olio diventa un'impresa da contorsionisti.
Ne beneficeranno gli inglesi ... che il carrozzino lo montano a sinistra e ora oltre a non riuscire a rabboccare non riescono nemmeno a vedere il livello !!!!
Scherzi a parte ... forse la motivazione del rabbocco sul laterale è la più sensata, pur rimanendo una ca22ata ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
22-04-2011, 16:54
|
#24
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Ditemi che sto sognando! 
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
22-04-2011, 21:42
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
questa è la testa sx dove una volta c'era il foro di carico
+.
|
a me fa sempre impressione quel pattino che preme spietato sulla catena tutta incurvata dell'albero a camme. Se quel pattino non è almeno in Kryptonite dopo 10000km è tutto limato.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|