|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 09:59 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2013 ubicazione: Locate di Triulzi 
					Messaggi: 241
				      | 
				 Foto... Moto... Giro... e pazienza... 
 
			
			Buon giorno bikers 
Lancio una questione nella speranza che sia utile ed interessante per chi, come me, gira in moto ed ha anche il piacere di fotografare o filmare i luoghi che si percorrono.
 
Leggo di motogiri fantastici che fate (se solo potessi, me li farei tutti)...
 
... ma mi piacerebbe sapere se fate anche foto lungo la strada e, soprattutto, come le fate e con che cosa...
 
... è vero che ci sono tra voi degli specialisti che non solo sono bravi ma che usano materiale di prim'ordine...
 
... quindi la cosa interessante è scoprire se vi piace o no fotografare... oppure quanto tempo ci dedicate... e la pazienza che ci mettete...
 
... e perchè no... la reazione delle persone a cui poi le mostrate...
 
In definitiva, può essere qui una fonte di ispirazione, perfezionamento e raccolta di informazioni preziose....
 
... chissà mai che imparo qualcosa     
				__________________travel calmly = perfect tourism
 ...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 15:44 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
				  
 
			
			Interessante questione... 
Abbiamo sempre fatto parecchie foto durante i nostri giri. 
Le foto "in viaggio" sono le più complicate, perchè bisogna trovare dove fermarsi ( e magari nel frattempo l'inquadratura che immaginavi non c'è più), convincere alla sosta fotografica la controparte femminile ( che non ama le foto con il casco, men che meno quelle con i capelli in disordine), e...vabbè, si fa quel che si può    ... 
L'anno scorso ho venduto la vecchia e ingombrantissima reflex Sony per una nuova Panasonic, compatta ma con il mirino, uno zoom potentissimo e un'ottima qualità generale. 
Anche perché in viaggio magari ci portavamo dietro la reflex, ma poi le foto si facevano tutte con l'iPhone: adesso, la nuova Panasonic si utilizza abbastanza. 
Il problema vero è che né io né la mia zavorrina siamo fotografi, quindi non ci si avvicina nemmeno a certe foto meravigliose che a volte vengono pubblicate anche qui.  
Ci andrebbe un minicorso di fotografia, ma ho scoperto che li fanno solo per le reflex....sto pensando a un paio di uscite, con il manuale della macchina al seguito, a scopo di sperimentazione fotografica. 
Vedremo...   
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 17:24 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2013 ubicazione: Locate di Triulzi 
					Messaggi: 241
				      | 
				 xxxx 
 
			
			Se non hai molta dimistichezza, mi sembra una buona idea... ma oltre al problemino di ricordarsi quel che si legge e che si fa... occorrono alcune caratteristiche che racconterò più avanti...Io sono sempre stato fedele a Canon e dal 2014 ho una compatta G1X semi frame che mi da soddisfazione. Ovviamente non come la 6D che tanto desidero... ma è già un buon partire.
 
 Personalmente non sono molto d'accordo ad avere ed usare una reflex strada facendo in quanto è ingombrante, pesante e costringe a continui sali e scendi per prenderla dal bauletto. Meglio una compatta di qualità da tenersi nel taschino pronta all'uso (spesso mi fermo sul ciglio della strada a fotografare senza scendere dalla moto).
 Provate a fare (per esempio) le gole del Verdon avendo una reflex nel bauletto...
 Però quando la sosta si prolunga e prevede la visita a un qualcosa, una reflex per le mani sarebbe l'ideale.
 
 Quindi 2 macchine fotografiche diverse da portarsi in motogita?
 
 Secondo me... si!
 
				__________________travel calmly = perfect tourism
 ...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 18:18 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Nov 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 329
				      | 
 
			
			Io seguo la logica del ... a seconda del viaggio. Esempi:- Da solo compatta solida e veloce da pistolero ... alias Nikon Coldpix che tra l'altro è resistente anche all'acqua
 - In coppia viaggio lungo ed indimenticabile (C2C USA, NordKap, Turchia orientale, Irlanda etc) ...  equipaggiamento completo: Nikon in mano alla moglie, reflex (Canon) nella borsa serbatoio per paesaggi che meritano sosta e GoPro con attacchi già pronti uno sull'archetto del parabrezza e uno sulla protezione cilindro a livello ruota (meravigliose riprese dell'attraversamento del Golden Gate, incontro con bisonti a Yellowstone, strada per la rupe di NordKap con il tramonto alle 23, strada dell'atlantico in Norvegia etc etc)
 - In coppia tutti gli altri viaggi - Nikon Coldpix gestita dalla moglie (tante foto e filmati poi effettivamente scartati il 40% per vari motivi: mossa, ritardo dello scatto, casco etc etc)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 19:33 | #5 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2016 ubicazione: San Giovanni in Persiceto 
					Messaggi: 1.461
				      | 
 
			
			Adoro le foto e i luoghi con diverse intensità di luci... uso IPhone 7.... là reflex l’avevo ma l’ho venduta perché troppo scomoda.... un giro in moto senza foto è come il tortellino senza panna..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 21:06 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Nov 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 329
				      | 
 
			
			 D'accodo con il Giova anche se dissento per la panna con i tortellini ... che per me sono di zucca e amaretti e la morte loro è con burro fuso e salvia
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 22:25 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 May 2007 ubicazione: Frara 
					Messaggi: 1.631
				      | 
 
			
			Argomento mooolto interessante  che mi coinvolge visto che anche professionalmente mi occupo di riprese video e fotografia. 
Di solito esco in moto con la borsa da serbatorio e dentro la Lumix FZ1000, da due anni inseparabile, la comprai due giorni prima di partire per un tour in USA dove feci molte foto e video.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=439201 
Che dire, la sensibilità per l'immagine la si acquisisce praticando continuamente la fotografia, e sopratutto osservando i maestri .  
In moto non cambia nulla , quando ti trovi immerso in ambienti e panorami che ti fanno stare bene ....devi fotografare.  
Ho scelto la FZ1000 dopo aver preso in esame diversi aspetti, a mio avviso primari,  
una buona qualità video 4K , con possibilità nella funzione foto di estrapolare foto in alta qualità, la estensione focale da 25mm  a 400 e per ultima la compattezza.
 
Alla fine della pippona come fai a non fare foto quando ti trovi in queste situazioni??
            
				__________________*GS1150*  MM
 Far West in moto:
 http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439201
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2018, 23:32 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2015 ubicazione: Celle Ligure 
					Messaggi: 842
				      | 
 
			
			Sono assolutamente d’accordo sull’importanza e piacere di immortalare i momenti di ogni viaggio, spesso per pura pigrizia l’uso del cellulare rappresenta la soluzione ma ho deciso di rispolverare la mia nikon D90 da troppo tempo inutilizzata e rimettermi a fare foto.Bisogna solo decidere di aprire e chiudere spesso il bauletto.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 00:19 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2007 ubicazione: meina 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			nikon d7200 nella borsa serbatoio con obiettivi e filtri. Ci sta tuttotanto giro da solo quindi tempo ne ho quanto ne serve
 augh!
 
				__________________Ad ogni modo meglio la carne del brodo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 11:01 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2013 ubicazione: Locate di Triulzi 
					Messaggi: 241
				      | 
				 xxx 
 
			
			Vi piace la borsa da serbatoio? E ve la portate appresso quando scendete dalla moto? 
A me, onestamente, pur condividendone l'utilità, la borsa da serbatoio non è mai piaciuta... perdonatemi vi prego, ma fa troppo da "randa"...
 
Tornando al discorso, viaggiando da soli comporta sicuramente il vantaggio della libertà assoluta di fermarsi quando e dove si vuole per fotografare o filmare in piena comodità e con calma... In quel caso vedo bene una attrezzatura completa e di altissima qualità... cavalletto compreso. 
Ma viaggiando in coppia... volere o volare tale libertà non si ha e quindi occorre giustamente osservare anche le esigenze della propria compagna che non sempre ha voglia di sali e scendi continui... 
 
Penso che abbiate già provato a vedere su pc la qualità delle foto scaricate dal vostro cellulare...  
Secondo me sarebbe bene fotografare il meno possibile con il cell in quanto la qualità è ottima finchè le vedi sullo smartfone, ma su pc sono orrende. Giusto per i selfie... visto che mi prende la timidezza a chiedere cortesemente a qualcuno di farci una foto... 
Qualche fotina la faccio anch'io col cell... ma solo perchè poi le invio subito agli amici... raramente più di due foto.
 
Dai... fotografare col cell fa troppo "commenda"   
				__________________travel calmly = perfect tourism
 ...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 11:11 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2013 ubicazione: Locate di Triulzi 
					Messaggi: 241
				      | 
 
			
			Sono in parte d'accordo con acrostico, ma penso che per raggiungere buoni livelli, ci sia bisogno non solo di attrezzatura adeguata ed esercizio, ma anche di passione e talento.E poi, per i più pigri, anche la voglia.
 
 Comunque, occorre apprendere la tecnica per fare buone foto... ma non basta.
 
				__________________travel calmly = perfect tourism
 ...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 11:17 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2008 ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo 
					Messaggi: 1.114
				      | 
 
			
			..io personalmente porto con me sempre la mia Reflex Nikon D750 con obbiettivi Tamron 24-70 / 70-200 / 15-30 tutti 2.8 quindi abbastanza pesanti.  Occupano parecchio spazio ma non averli in viaggio mi sembrerebbe una spesa inutile, almeno per me che amo fotografare.  Quasi sempre porto la reflex al collo/spalla (ho acquistato da poco una comodissima cinghia Manfrotto) fuori o dentro la custodia. Mi piace fotografare on the road e non perdermi l'attimo. Naturalmente in movimento usa la funzione P (program) e  l'autofocus continuo.  Per il resto la priorità di diaframma (A)..tranne quando non passo in manuale per foto particolari. Lamps fotografici !
 
				__________________Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo
 
 http://www.francescoinviaggio.it
 
				 Ultima modifica di charlyno;  23-03-2018 a 11:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 11:23 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2013 ubicazione: Locate di Triulzi 
					Messaggi: 241
				      | 
 
			
			ottimo charlyno....  
Lo sapevo che tra noi ci sono dei professionisti...   
				__________________travel calmly = perfect tourism
 ...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 11:50 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2008 ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo 
					Messaggi: 1.114
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robydilocate  ottimo charlyno....  
Lo sapevo che tra noi ci sono dei professionisti...   |  ..amanti della foto suona meglio      
				__________________Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo
 
 http://www.francescoinviaggio.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 19:54 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2007 ubicazione: meina 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robydilocate  A me, onestamente, pur condividendone l'utilità, la borsa da serbatoio non è mai piaciuta... perdonatemi vi prego, ma fa troppo da "randa"...
 |  scusa neh 
cosa intenderesti per "randa"
		 
				__________________Ad ogni modo meglio la carne del brodo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 21:42 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2007 ubicazione: Bolognese  Doc 
					Messaggi: 535
				      | 
 
				__________________DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
 R 1200 GS  LC - 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 21:55 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2007 ubicazione: Bolognese  Doc 
					Messaggi: 535
				      | 
 
			
			@Acrostico  
Immagini bellissime.   -   
@Giova ......Tortellini alla panna ....!!!????   noooooooo !!     -  
				__________________DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
 R 1200 GS  LC - 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2018, 22:57 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2012 ubicazione: Sacile 
					Messaggi: 417
				      | 
 
			
			E' più facile che dimentichi il portafoglio, denaro, patente ecc. che la macchina fotografica. Mi piace cogliere l'attimo, l'imprevedibile, e quindi sempre a portata di mano ....... 
Però non sono da concorso fotografico .... forse più fotografo cronista ....
    
aquilasolitaria
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2018, 10:25 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2013 ubicazione: Locate di Triulzi 
					Messaggi: 241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giusto!  scusa nehcosa intenderesti per "randa"
 |  ... perchè... essendo un po' "anzianotto"... mi è rimasta quell'immagine degli anni '70 dove il motociclismo era anche in un certo senso "pionerismo" e, visto che le valige laterali non erano così sviluppate, la borsa serbatoio era molto usata e, nel complesso visivo... intendo moto, borsa, pilota ed il suo abbigliamento... dava l'idea di viaggi ed imprese incredibili... che non davano spazio alla cura nè della persona nè della moto... i randa, appunto. 
Ti chiedo perdono... questa è archeologia motociclistica... e, da buon milanese, ogni tanto mi lascio andare in espressioni tipiche della mia città che però non hanno nulla di offensivo.
   
				__________________travel calmly = perfect tourism
 ...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2018, 19:52 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2007 ubicazione: meina 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			deh và che sun vecc anca mi 
bauscia  
				__________________Ad ogni modo meglio la carne del brodo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2018, 21:56 | #21 |  
	| Il TRANS africano 2 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
					Messaggi: 11.023
				      | 
				  
 
			
			Purtroppo per esigenze di spazio e soprattutto per via dei percorsi che generalmente affronto, ho limitato e relegato il compito da parecchi anni del "fare foto" a dalle compatte rugged: troppo complicato fare fuoristrada anche in viaggi lunghi ed avere appresso corpi macchina e ottiche dedicate e delicate... vi lascio immaginare su una pista sabbiosa o dopo una giornata di off da 200/250 km come sarebbero ridotti, anche in custodie apposite.Senza contare il doverle maneggiare con chili di fango o polvere sparsi ovunque, dalla moto al pilota.
 Per cui una Coolpix che resiste da circa tre anni, dopo che le precedenti compatte con ottica zoom esterna si criccavano per la sabbia\polvere.
 Inoltre, mi piace spesso "rubare" foto a persone\luoghi che esigono una maggior discrezione di una reflex con mega obbiettivo... militari dei check point... abitanti di villaggi desertici o fuori dal mondo che non amano essere fotografate.. tanto per citare alcuni esempi.
 Per lo stesso motivo ho escluso a priori le cam tipo Gopro.. appendici sopra il casco o sulla moto che si vedono lontano un miglio e suscitano una palese diffidenza da parte di molti soggetti che amerei riprendere, e ho parzialmente risolto con una maschera da fuoristrada con telecamera incorporata che ha il duplice vantaggio di operare senza dare troppo dell'occhio e al tempo stesso di offrire una visuale "estremamente" verosimile di ciò che io "vedo" con i miei occhi mentre guido la moto, anche e soprattutto su percorsi in fuoristrada.
 Mi manca l'ultima parte: la postproduzione. Mica capace di tagliare, mixare, aggiungere testi o musica ed editare. Troppo tempo da dedicarci e attrezzatura hardware inadeguata. Preferisco sopperire con le parole, a cui aggiungere ogni tanto delle immagini o dei brevi filmati.
 
 Dimenticavo... smartphone quasi sempre spento durante il viaggio\giro. Si riattiva solo al calar del sole in presenza di una birra o un tè alla menta.
 
				__________________Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
 
 F 800 GS - Fotty
 T700 - Tenery
 
				 Ultima modifica di Fagòt;  26-03-2018 a 22:01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2018, 22:05 | #22 |  
	| Il TRANS africano 2 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
					Messaggi: 11.023
				      | 
 
				__________________Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
 
 F 800 GS - Fotty
 T700 - Tenery
 
				 Ultima modifica di Fagòt;  26-03-2018 a 22:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2018, 22:29 | #23 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.716
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Giova  (..) è come il tortellino senza panna.. |  OT 
Il tortellino, quello vero, E' SENZA panna!  
IL tortellino è in brodo, stop! Poi ci sono i barbari!
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eymerich62  (..) dissento per la panna con i tortellini ... che per me sono di zucca e amaretti e la morte loro è con burro fuso e salvia |  Quelli son tortelli (pasta fresca ripiena), buonissimi anche quelli! 
I tortellINI sono, altro ...
		 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 
				 Ultima modifica di brontolo;  26-03-2018 a 22:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2018, 22:54 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
				  
 
			
			A volte appaiono scorci molto belli e può essere noioso, scomodo se non pericoloso fermarsi per scattare una foto. Magari dovendo fare anche una doppia inversione di marcia. 
Per ovviare a ciò, ho acquistato una action cam che fa video in 4K, che in pratica corrisponde a 8 megapixel... una qualità sufficiente anche per ingrandire l'immagine a casa al pc mantenendo dettaglio.
 
Quando non ho voglia di fermarmi (nei viaggi ho una bella compatta), premo il tasto REC e direziono il casco bene e tenendolo stabile verso ciò che voglio riprendere. A casa poi se voglio ne estraggo una foto. 
Ovviamente.. occhi sempre sulla strada    
Sull'argomento ne avrei da dire a bizzeffe, dal trascorso con la reflex, alle correzioni al pc, alle varie action cam da 70 € a salire, compatte evolute, telefoni, ecc...
 
Riassumo il mio set attuale. 
Action cam: 
- Sony FDR-X3000 
- GoPro Hero 5 Black
 
Compatta: 
- Sony RX100 Mk3 (dopo RX100 Mk1 deceduta dopo 5 anni alla frusta)
 
Telefono: 
- LG G6+, che è dotato di doppia fotocamera (normale + supergrandangolare)
 
Reflex (sempre a casa da quando acquistai la prima RX100): 
- Canon 50d più varie lenti
		
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 
				 Ultima modifica di okpj;  26-03-2018 a 22:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2018, 09:34 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2013 ubicazione: Locate di Triulzi 
					Messaggi: 241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fagòt  Questa mi è costata qualche noce di cola:[/IMG]
 |  Ma è pazzesco e fantastico... Fagot sei un grande!
 
ok, sono senza parole....
		 
				__________________travel calmly = perfect tourism
 ...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |  |     |