@zampa1990:
Ho raccontato
QUI la mia esperienza al riguardo; preparati ad avere, come ho avuto io, pochi buoni e giusti consigli, diverse oneste quanto volenterose errate diagnosi e qualche quanto inutile intervento del bacchettone di turno.
Io le domande del perchè mi succede, me le sono poste subito dopo la prima volta, perchè non poteva esistere che succedesse proprio a me che tutto sono tranne che uno smanettone nè tanto meno un emulo di Stoner.
Di certo ti posso dire che non è un problema di sospensioni, a meno che tu non abbia l'ESA su "comfort" e precarico su 1 casco.
E non è neppure lo stile di guida, prevalentemente motard-style (ne conosco tanti che guidano cosi da noi, anche BMWisti, e non toccano).
Non è facile mettere a fuoco il vero problema, perchè di problema si tratta, e proprio perchè è difficile farlo, ci dovrai arrivare da solo, con l'esperienza e stando attento a come guidi per cogliere dove sbagli.
Ti posso dire che io, forse, ci sto arrivando a capire il mio, anche se non sono ancora certo di esserci riuscito (sto ancora provando a correggere i miei errori di guida, leggo e provo a mettere in pratica quel che trovo sulla tecnica di impostazione della curva.
Si, perchè anche se comprensibilmente, grattare le teste crea del sano compiacimento in colui che ci riesce, poi bisogna essere equilibrati e realisti:capire ed accettare che in fondo è frutto di una guida sbagliata, quindi c'è un vuoto da colmare, perchè guidare meglio si può e si deve, per la propria sicurezza e per continuare a divertirsi.
Il consiglio che mi sento di darti è questo: analizza bene il punto in cui fai l'inserimento in curva, portalo più avanti e togli un pò di culatta fuori sella: vedrai meglio la fine della curva, il suo andamento e gli eventuali ostacoli, uscirai più al centro della tua corsia, piegherai meno la moto ed avrai più margini per affrontare gli imprevisti.
ESA su sport e precarico su 1 casco + bagagli; pressione gomme pochi decimi di atm sotto i dati BMW.
Naturalmente IMHO!

Buone pieghe.