|
28-10-2008, 12:04
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
R1200RT - aiutini , grazie
Ciao a tutti ,
premetto che nn ho problemi di funzionamento ma volevo prepararmi x l'inverno.
Ho 2 quesiti che avevo postato tempo addietro e , forse , nelle sezioni sbagliate ma , adesso , il popolo dell'RT mi potrà aiutare (spero...)
1) Mantenitore di carica (e nn dite : Vai nelle Faq perchè ci sono già stato...)
- Per nn derivare dalla batteria volevo usare il mantenitore collegato alla presa "accendisigari" lato sinistro carena
- Ma la moto è canbussata e vuole il mante grigio
- Possiedo il blu ricordo della r1150
- Dopo la sost. del blocco chiave (EWS) ho notato un nuovo "microscatto" tra la pos. di off e la pos. bloccasterzo.
- La posizione è +/- a chiave orizzontale
- Mi sembra di aver letto che il mante blu funziona se la chiave è in questa posizione. Qlc conferma?
2) Smontaggio carene
- Il minor utilizzo invernale porta a qlc sabato di garage...
- Dove posso trovare le info necessarie per smontare le carene con gli utensili di dotazione?
- E' possibile?
Grazie a tutti Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
28-10-2008, 17:18
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
|
1) confermo la tua osservazione
2) ti bastano le torx che hai in dotazione anche se di pessima qualità e precisione nelle tolleranze....ti compri un set di marca a pochi euro o se vuoi fare prima una serie di innesti torx da inserire su un avvitatore elettronico e in 10 mn hai tolto tutte le carene .
__________________
R 1200 RT
|
|
|
28-10-2008, 18:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Meglio approfondire che far danni...
1) Uso il manu blu con chiave inserita in posizione "nuova orizzontale"?
2) Esiste una sequenza logica di smontaggio o qlc astuzia?
Grazie e ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
28-10-2008, 21:14
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Meglio approfondire che far danni...
1) Uso il manu blu con chiave inserita in posizione "nuova orizzontale"?
2) Esiste una sequenza logica di smontaggio o qlc astuzia?
Grazie e ciao Bert
|
1) non so risponderti
2) inizia dalle due viti anteriori (sotto il faro) e poi da quelle in alto. Al contrario per rimontarle. Almeno io la prima volta ho fatto così ed è stato semplicissimo.
Ciao
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
29-10-2008, 09:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
......il mantenitore giusto è quello grigio........va bene l'attacco sul lato sinistro della carena e ricordati.........prima di inserire il cavo del mantenitore di girare la chiave di accensione.....cioè accendi e spegni.......importantissimo farlo mi raccomando......se no rischi di scaricare la batteria o meglio di ........buttarla.......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
29-10-2008, 09:53
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
ma scusate che differenza cìè tra i due mantenitori?
Non si può caricare anche con optimate, ovviamente facendo il giochino di accendere e spegnere il quadro?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
29-10-2008, 10:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
.....la differenza credo sia nelle batterie a cui sono predisposti........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
29-10-2008, 12:28
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
.....la differenza credo sia nelle batterie a cui sono predisposti........ 
|
Immaginavo che la differenza fosse quella
ma l'optimate può caricarle tutte credo
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
29-10-2008, 13:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Credo che non lo riconosca il cam-bus (io ho quello grigio)
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
27-11-2010, 17:56
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 6
|
Caricabatterie
Vi interesserà sapere che stavo per comprare l'Optima 4 per la mia 1200RT del 2010, quando ho letto:
...Il Plug degli ultimi modelli BMW non è interfacciabile, occorre collegarsi con i morsetti o con il cavo specifico direttamente alla batteria...
Ma che rogna schifosa...questo secondo voi vuol dire invece che quello originale Bmw (120,00 euro !) invece si può attaccare con lo spinotto ?
Il sito dove ho trovato l'informazione:
http://www.carpimoto.com/IT/Moto_Cag...Optimate-4.htm
__________________
Trevix
__________________
R 1200RT 2010
|
|
|
27-11-2010, 18:43
|
#11
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.260
|
Sulla 1200 l' originale grigio si attacca con la presa della carena sx e fa tutto da solo. Gli altri li devi collegare direttamente alla batteria. Nessun problema ma un po' palloso togliere la sella o lasciare la presa a penzoloni fuori,
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
27-11-2010, 18:48
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
prima di inserire il cavo del mantenitore di girare la chiave di accensione.....cioè accendi e spegni.......importantissimo farlo mi raccomando......se no rischi di scaricare la batteria o meglio di ........buttarla....... 
|
rantax io nn ho fatto come dici tu, ho collegato il mantenitore a moto spenta da qc giorno, i led si colorano fino al verde e si ripete il ciclo di carica/scarica. Perchè dici che la batteria si scarica?
__________________
R1200RT my2010 - Viaggiare in prima classe
Lambretta 125 LI IIIs 1963
Vespa P200E 1980
|
|
|
28-11-2010, 19:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
......il mantenitore giusto è quello grigio........va bene l'attacco sul lato sinistro della carena e ricordati.........prima di inserire il cavo del mantenitore di girare la chiave di accensione.....cioè accendi e spegni.......importantissimo farlo mi raccomando......se no rischi di scaricare la batteria o meglio di ........buttarla....... 
|
senza offesa, ma se ti ostini a postare quanto sopra, nonostante tu venga continuamente smentito...per ultimo bigfriend, allora io mi ostino a ribadire che è un emerita cazzata... o poi basta leggere il libretto della mucca...
Quote:
. la differenza credo sia nelle batterie a cui sono predisposti........
|
mi dispiace correggerti anche qui ma la vera differenza tra i due è che il carichino grigio è il solo che dialoga con la mucca dotata di CANBUS...
OT se per favore si evitasse di scrivere a mò di messaggini telefonici... non avete la tastiera?!! ..mah!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
28-11-2010, 21:52
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
|
__________________
R1200RT my2010 - Viaggiare in prima classe
Lambretta 125 LI IIIs 1963
Vespa P200E 1980
|
|
|
28-11-2010, 22:29
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Sulla 1200 l' originale grigio si attacca con la presa della carena sx e fa tutto da solo. Gli altri li devi collegare direttamente alla batteria. Nessun problema ma un po' palloso togliere la sella o lasciare la presa a penzoloni fuori,
|
Perdonami se anche io ti rompo i "gabbasisi". Io possiedo un mantenitore tipo CTEK 800 con il quale tenevo in perfetta carica il mio scooterone ( Honda Silver Wing 600 ). Visto che la RT la porterò a casa ai primi di gennaio, pensavo di metterla subito sotto carica per non scaricarla. Pensi che questo mantenitore, se attaccato direttamente alla batteria, si possa usare oppure devo per forza comprare quello della BMW. Tieni presente che la mia sara MY 2011. Grazie e scusami per il disturbo.
P.S. Ovviamente mi possono rispondere tutte le persone di buona volontà.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
29-11-2010, 11:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
......il mantenitore giusto è quello grigio........va bene l'attacco sul lato sinistro della carena e ricordati.........prima di inserire il cavo del mantenitore di girare la chiave di accensione.....cioè accendi e spegni.......importantissimo farlo mi raccomando......se no rischi di scaricare la batteria o meglio di ........buttarla....... 
|
ti chiedo la cortesia di spiegarmi il perche' di questa manovra che non ho mai fatto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
29-11-2010, 11:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Meglio approfondire che far danni...
1) Uso il manu blu con chiave inserita in posizione "nuova orizzontale"?
2) Esiste una sequenza logica di smontaggio o qlc astuzia?
Grazie e ciao Bert
|
Puoi collegare direttamente alla batteria qualsiasi manutentore di carica in commercio, senza andare a complicarti la vita. Se hai quello vecchio, forse basta collegargli due morsetti.
Ricorda comunque che la miglior carica la da il motore.
Pertanto un giretto ogni tanto sarebbe la cosa migliore.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
29-11-2010, 14:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
ehi , silver ,
mi hai risposto su un post di 2 anni...
cmq , come ho scritto in altri post , mi sono tirato 2 fili batteria (fusibile) presa accendisigari e uso il BMW azzurro.
salto il can-bus e , in ogni caso , giro anche d'inverno
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
29-11-2010, 14:38
|
#19
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.260
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Perdonami se anche io ti rompo i "gabbasisi". Io possiedo un mantenitore tipo CTEK 800 con il quale tenevo in perfetta carica il mio scooterone ( Honda Silver Wing 600 ). Visto che la RT la porterò a casa ai primi di gennaio, pensavo di metterla subito sotto carica per non scaricarla. Pensi che questo mantenitore, se attaccato direttamente alla batteria, si possa usare oppure devo per forza comprare quello della BMW. Tieni presente che la mia sara MY 2011. Grazie e scusami per il disturbo.
P.S. Ovviamente mi possono rispondere tutte le persone di buona volontà.
|
Io ho anche un C tek che va benissimo , ma per usarlo sulla 1200 lo devi attaccare direttamente alla batteria par cui alla fine ho preso l' originale, ma solo perche me ne serviva anche un altro; se lasci la moto ferma fai uscire lo spinotto da sotto la sella e non hai nessun problema: se devi usare la moto e' una rompitura di balle. Ma funziona perfettamente
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
29-11-2010, 21:49
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Perdonami se anche io ti rompo i "gabbasisi". Io possiedo un mantenitore tipo CTEK 800 con il quale tenevo in perfetta carica il mio scooterone
|
Anche io ho lo stesso mantenitore e ti assicuro che funziona alla grande,l'unico inconveniente è che lo devi attaccare direttamente alla batteria
__________________
R 1200 RT anno 2009
|
|
|
29-11-2010, 22:30
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Grazie . Farò così, se riesco ad utilizzarla non la metto sotto carica, altrimenti lo faccio direttamente alla batteria con i connettori in dotazione.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.
|
|
|