|
07-06-2010, 20:04
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
|
Ma l'ADV è pericolosissima!!!
Non mi era mai capitato prima. Ora, da semi-neo possessore di un'ADV 2010 con il tris di valigie montato, mi sono reso conto che da solo, oltre i 160-170 km/h (autostrade in Germania ;-))) la moto ondeggia e balla il "Twist". Mi si alleggerisce troppo l'avantreno; cosa che con il GS STD non mi era mai capitato. Non mi sento sicuro! Ho provato a tarare anche gli ammo su "sport" ma non cambia nulla. La prossima volta regolerò il precarico, con la speranza di limitare il problema. E a voi???
|
|
|
07-06-2010, 20:12
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Monte Amiata - Toscana
Messaggi: 145
|
...Sinceramente non ho mai avvertito nessun ondeggiamento nè alleggerimento con il tris di valige montato...la mia è una ADV 2009
__________________
BMW R 1200 GS ADV 09
|
|
|
07-06-2010, 20:15
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Mi sa che tu sei pericolosissimo
|
|
|
08-06-2010, 12:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
08-06-2010, 15:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro
Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose
La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
08-06-2010, 15:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro
Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose
La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
|
Ti ringrazio per l'esauriente risposta...ne prendo atto e mando giù il boccone amaro. La mia ex moto (varadero) andava come un fuso! Lo so sono moto diversissime come concezione ma la sicurezza prima di tutto.
Con questo voglio dire che per tutto il resto la moto mi piace un sacco, soprattutto in curva...cardano...cambio...consumi etc etc...
|
|
|
08-06-2010, 15:23
|
#7
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie;
|
Quote:
La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
|
Quotone assolutamente vero quello che hai dettagliatamente descritto.
Anche la mia 1200 del 2004 oltre i 120 km/h iniziava pericolosamente a galleggiare solo con le due vario laterali, ma anche senza.
La cambiai e mi ripresi la 5° Varadero.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-06-2010, 16:18
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro
Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose
La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
|
caspita quanto quoto....
io ci sto uscendo pazzo con le regolazioni del cupolino, che influenzano davvero tantissimo.
solo che sono 1,90 e se abbasso prendo delle turbolenze fastidiosissime!
vorrei provare con il cupolino (quello adv che ho montato da un annetto) un po' abbassato e poi con lo spoiler touratech....
chissà se funziona.
__________________
Moscamax
R1200GS
|
|
|
07-06-2010, 20:18
|
#9
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Non è che per caso hai le gomme troppo gonfie o gli ammo troppo rigidi, o delle gomme che fanno schifo ?????????????????????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
07-06-2010, 20:29
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
|
__________________
ADV 2007
|
|
|
07-06-2010, 20:30
|
#11
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da GISTO
mai avuto problemi   neanche con il tacchellato 
|
neanche con la mia ghisona tassellata  fila dritta come un cancello .  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
07-06-2010, 20:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Domani provo e ti faccio sapere 
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
07-06-2010, 20:38
|
#13
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da vicocamarda
Domani provo
|
anch'io vorrei provare  .... e sai cosa  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
07-06-2010, 20:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Ma l'ADV è pericolosissima!!!
Se non regoli il precarico è inutile che lavori sull'idraulica... E va pian... Zk!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
07-06-2010, 20:28
|
#15
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
E va pian... Zk!
|
Rotfl ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
15-06-2010, 23:16
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bellinzago Novarese
Messaggi: 10
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Se non regoli il precarico è inutile che lavori sull'idraulica... E va pian... Zk!
|
d'accordissimo....  
|
|
|
16-06-2010, 22:46
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: le Terre dei Marsi
Messaggi: 151
|
__________________
Il mondo è come un libro: chi non viaggia ne legge una pagina sola.
|
|
|
07-06-2010, 20:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
|
ma sei serio epasss???????
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
07-06-2010, 20:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
Scusa ma sei leggerino te???
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
07-06-2010, 20:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
per me la pressione delle gomme...... 
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
07-06-2010, 20:44
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
Messaggi: 2.381
|
__________________
... fino all'ultima goccia!
R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
|
|
|
07-06-2010, 20:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da epassp
la moto ondeggia e balla il "Twist".
|
Ziokan, questa Adventure riesce sempre a stupirmi........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
07-06-2010, 20:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.708
|
Quote:
Originariamente inviata da epassp
cosa che con il GS STD non mi era mai capitato. E a voi??? 
|
mò arriva Romargi e ti legna 
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
07-06-2010, 20:49
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
|
devi aumentare il precarico del posteriore. più carico più precarico per la stabilità in curva. non è un problema solo di gs adv ma in generale è così
|
|
|
07-06-2010, 22:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
comunque capisco cosa vuol intendere EPASSP, io ho un std del 2007 da poco, ma quando l'ho tirato in autostrada (anche io in germania...), a 150/160 l'avantreno è leggerissimo senza (xniente direi) darmi sicurezza, oltretutto senza bauletti. La moto ha 24.000 km e non mi sembra un problema degli ammo. Ho provato a dare qualche giro di precarico e chiudere un pelo il ritorno, ma niente da fare. Il conce mi ha detto che è normale per il tipo di schema delle sospensioni...ma come ca..o è possibile? E se ci montassi le valigie? Vado su una ruota senza volerlo. A parte gli scherzi, la cosa mi interessa perchè è davvero pericoloso.
Mi piacerebbe capire anche a me se possibile. Grazie a voi
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.
|
|
|